bè e come avviene la correzione ? cioè da qualche parte deve leggere qualcosa per capire come correggere l' iniezione, non è funzionale come quella sui benzina, ma il senso di avere la lambda è proprio quello (ps dal euro 4 anche i diesel montano 2 lambda una per la lunga correzzione e una per quella istantanea). e capisco che il diesel lavora in eccesso d' aria ma ciò non toglie che il tipo di gas che genera può essere "qualificato" in modo da poter capire se brucia più o meno bene; non è che la lambda sà che il diesel lavora in eccesso d' aria, è come viene programmata la sua lettura in centralina e come viene impostata la correzzione! se volete posso postare le correzzione della lambda sull iniezione. io per i consumi sono sui 20\22,2 km/l a 130 fissi con il cruise!!!bigno72":3pxdarde ha detto:Non mi risultava che la centralina adattasse il gasolio iniettato in fuzione di cio' che legge la lambda... il diesel e' sempre in eccesso d'aria...
Magari e' cosi' dalle Euro4, non saprei
E' li il punto: io sostengo che non avviene (avveniva) alcuna correzione sul diesel!Gemini89":1re25dxg ha detto:bè e come avviene la correzione ?
Non mi risultava neppure che ci fosse bisogno di 2 sonde lambda per i 2 algoritmi... il valore letto e' sempre lo stesso...(ps dal euro 4 anche i diesel montano 2 lambda una per la lunga correzzione e una per quella istantanea).
:?:io per i consumi sono sui 20\22,2 km/l a 130 fissi con il cruise!!!
Ovvio, ho scritto pure io di fretta, pensando al fatto che deve aprire tutta l'aria possibile, ovvero chiudere ai gas di scarico, pardon.Gemini89":2pq35tue ha detto:e mi spiace bagno ma quando affondi l egr si chiude e non si apre
Intendevo dire che la EGR serve per ridurre l'aria, non che la deve ridurre quando affondo.e di certo non riduce l eccesso d aria...
Appunto, quindi aumenta la quantita' di gasolio iniettato. La centralina seguendo il tuo discorso dovrebbe accorgersene a valle, tramite la sonda Lambda, riducendo di conseguenza la pressione o il tempo di apertura. Cosa che non accade.secondo ovvio che la centralina sa a che pressione legge nel rail che poi tu abbia sfalsato l alimentazione del sensore e questo la centralina non lo vede e un altro discorso, per la ECU la pressione e. Troppo bassa e quindi aumenta l apertura del regolatore di pressione.
Non mi stai convincendo... :scratch)La questione era che in quel range di pressione (ad esempio nella mia con una pompa da 1400 bar, con il modulo la centralina ne legge 1200) la lambda corregge meno
Gemini89":q4q0ydw7 ha detto:io per i consumi sono sui 20\22,2 km/l a 130 fissi con il cruise!!!
Io avevo il cambio a 6 marce sulla 147 140CV e ce l'ho sulla GT 150CV.am78_ud":3r375nmi ha detto:immagino tu abbia il cambio a 6 marce per avere quei consumi a 130 km/h
Beh ma come ti sei fatto la tua fai anche le altre no?Gemini89":2s0o2u6l ha detto:L intenzione ci sarebbe .... c e un piccolo problema, i soldi.... l attrezAtura costa parecchio e sinceramente non li ho