Consumo gomme anteriori anomalo

Anche la mia anteriore destra era così prima che le cambiassi ed anche quella di un mio collega si consumava in quel modo.
Io ho 17 ed assetto, lui 15 e assetto originale...
Boh...
Adesso la voglio portare da un gommista bravo qui vicino a me a controllare, quello che mi ha messo le gomme (convenzionato della ditta) non lo conosco per cui non mi sono fidato...
Vi dirò che mi dicono...
 
jammedgeko":6vk2ou8j ha detto:
Anche la mia anteriore destra era così prima che le cambiassi ed anche quella di un mio collega si consumava in quel modo.
Io ho 17 ed assetto, lui 15 e assetto originale...
Boh...
Adesso la voglio portare da un gommista bravo qui vicino a me a controllare, quello che mi ha messo le gomme (convenzionato della ditta) non lo conosco per cui non mi sono fidato...
Vi dirò che mi dicono...

Se si viaggia prevalentemente da soli è normale che la ruota anteriore destra sia più consumata all'interno perchè la strada essendo a gobba d'asino fa accadere tutto ciò
 
Nella mia, tutta originale con cerchi da 15", con una giuda non sportiva, ma parecchio efficace sono bastati 20K km per averle lisce, diciamo che avevo iniziato a mangiare anche le tacche per vedere il consumo. Però erano consumate in modo regolare tutte e 4 (senza nemmeno girarle).
Credo più che sia un problema nella convergenza, anche perchè anche io ci vado spesso da solo e non ho quel problema...
 
cubox":2pia3ug5 ha detto:
Ragazzi la mia 147 consuma le gomme a C :swear) O.

Ho fatto fare la campanatura e la convergenza qualche mese fa.

Che ne dite ?


Ma chi ti ha fatto la convergenza? :?: ? Un muratore con il metro di legno? :?: ? Ma lui cosa dice al riguardo?
Come minimo 1 volta al mese bisogna verificare lo stato completo delle gomme, ancora meglio far fare al gommista (serio).
Cambia subito gommista...e vai da uno in gamba senza badare agli eventuali 20€ in più :OK)
 
la mia macchina è del 2008 e già di serie aveva il problema, allora in Alfa sono dei cani ?

dopo 20k avevo le posteriori lisce e mi sono rivolto a un gommista serio, almeno così dicevano e mi ha spostato le posteriori davanti e ne ho messe di nuove dietro.

quelle dietro ora sono ottime e le anteriori fanno pena.
 
cubox":16w6osw0 ha detto:
secondo voi quanto posso andare acanti con le gomme così ?

Direi di correre dal gommista... giusto ieri ho riscontrato la stessa usura sulla 407 di un mio amico al quale si è squarciata una delle anteriori all'interno per quel motivo... per fortuna il segnalatore di pressione pneumatici lo ha avvisato prima della bassa pressione e poi della foratura costringendolo a fermarsi.

cubox":16w6osw0 ha detto:
dopo 20k avevo le posteriori lisce e mi sono rivolto a un gommista serio, almeno così dicevano e mi ha spostato le posteriori davanti e ne ho messe di nuove dietro.

Se erano già messe male quando le hai invertite non è che potevi pensare di andare avanti ancora tanto!
 
stesso problema quando avevo i 15" due gomme buttate dopo 6 - 7.000 km da contere che il periodo facevo parecchie curve e non tanto lente :lol2)
rifatta la convergenza e diciamo ho migliorato la situazione, ma ogni 5.000km le devo invertire eltrimenti il problema si ripresenta, stessa storia ora che ho i 17"
il mio problema rimane che un treno di gomme oltre i 20.000km non mi fanno.... :sadomaso)
 
Sono stato dal gommista, mi ha detto che sono quasi sul telaio.

Preventivo gomme Pirelli Zero + Convergenza ed equilibratura 610€ :sic)

Con kormoran 470€ :sic)

DIO MA QUANTO COSTANOOOOOOOOOOOOOOO ?
 
cubox":17krex7j ha detto:
ma non è normale cambiare le gomme ogni 20k caxxxxo :mad2)
guarda non scherzo, ho cambiato tre treni di gomme quando avevo i 15" e ora sono al secondo con i 17" ed hanno quasi 15.000km, a 20.000 ci arriveranno, ma non oltre....
xò non capisco come posso consumare così tante gomme anche se a me sembra che non corro tanto... ufff
 
Top