Consumi e indicatore carburante 1.9 JTD

skorpion":2naj0mpw ha detto:
Per carità, lungi da me !! :asd) :baby) Ma se anche Torino mi ha detto che nn è normale....Mah, pazienza. Cmq Gran macchina!!!!! :OK) :matto) :drive)

ancora una volta si dimostrano ignoranti....

puoi chiedere alla totalità del forum è il comportamento è quello descritto sopra....
 
Beh, per quanto riguarda i consumi effettivi dipende da molti fattori.. in primis il piedino dx, non è una macchina a benzina, la devi portare in maniera diversa, sfruttando la coppia in basso.. in seconda battuta dai percorsi che fai.. se fai solo percorsi urbani rassegnati a consumi nell'ordine di 12-13 km/l.. se invece fai un misto città - extraurbano vedrai che i 17-18 li vedi con tranquillità..

PS: io sto sui 20-21 (durante la settimana lavorativa), 11 nei weekend :elio)
 
Che dirti Giakomino, spero solo che mi risolvano il problema....


giakomino":2wo6ygpa ha detto:
skorpion":2wo6ygpa ha detto:
Per carità, lungi da me !! :asd) :baby) Ma se anche Torino mi ha detto che nn è normale....Mah, pazienza. Cmq Gran macchina!!!!! :OK) :matto) :drive)

ancora una volta si dimostrano ignoranti....

puoi chiedere alla totalità del forum è il comportamento è quello descritto sopra....
 
Lo so Paolo, purtroppo per lavoro faccio molti km urbani, quando posso una " acceleratina" la faccio ( è raro farla sul G.R.A a Roma nell'ora di punta), nn mi lamento dei consumi ( la 156 sembra un FERRARI), è solo che per questo inconveniente sono 30 gg che nn me la posso godere ( l'ho presa a settembre a km 0) ma le rate le pago eccome!!! :lol21)


Paolo17":3kc8n24b ha detto:
Beh, per quanto riguarda i consumi effettivi dipende da molti fattori.. in primis il piedino dx, non è una macchina a benzina, la devi portare in maniera diversa, sfruttando la coppia in basso.. in seconda battuta dai percorsi che fai.. se fai solo percorsi urbani rassegnati a consumi nell'ordine di 12-13 km/l.. se invece fai un misto città - extraurbano vedrai che i 17-18 li vedi con tranquillità..

PS: io sto sui 20-21 (durante la settimana lavorativa), 11 nei weekend :elio)
 
skorpion":1kyjzuiy ha detto:
Lo so Paolo, purtroppo per lavoro faccio molti km urbani, quando posso una " acceleratina" la faccio ( è raro farla sul G.R.A a Roma nell'ora di punta), nn mi lamento dei consumi ( la 156 sembra un FERRARI), è solo che per questo inconveniente sono 30 gg che nn me la posso godere ( l'ho presa a settembre a km 0) ma le rate le pago eccome!!! :lol21)
Eheh.. ne so qualcosa del raccordo :asd) ..

Cmq facevo riferimento all'autore del thread, dlab, non a te :OK)
 
dlab":3mon3oxf ha detto:
Ragazzi da una settimana ho acquistato una 147 jtd 115 CV con 1 anno di vita e 25.000 Km al prezzo di 15.500€. Ancora in mio possesso, vengo da un'Opel Astra SW 1.4 benzina 82 cv.
Ho faticato tanto per comprare quest'auto in termini economici ma la volevo poiché è molto bella e poi perché volevo risolvere i problemi dei consumi eccessivi della mia Opel attestati mediamente sui 13 Km/l sul misto.

Ebbene l'immensa delusione dopo i primi giorni di guida. Non voglio citare i numerosi click e clack che a quanto pare sono comuni, ma i consumi e l'imprecisione dell'indicatore carburante che già sulla mia vecchia Polo nel 1988 funzionava alla grande mi stanno disturbando il sonno.

Martedi la spia carburante si accende e si attiva l'allarme "autonomia limitata" quando la lancetta è a una tacca circa. OK immediatamente faccio 10€ e l'indicatore va a poco circa 2 tacche. Faccio un percorso extraurbano e urbano misto con il piede molto ma molto leggero e a 60 Km percorsi si riaccende la spia e subito dopo l'allarme!!! Un attimo prima avevo controllato l'autonomia residua e segnava 145 Km. Ricontrollo dopo l'allarme e ovviamente ritorna "-------" cioè non rilevata, con la lancetta prossima a zero. Mi fermo aspetto un'ora riaccendo e l'indicatore si attesta a 1,1 (una tacca e un po') con ancora la spia accesa. Credetemi sto impazzendo a stare dietro a questa lancetta è una cosa assurda per un'auto da 23.000 € di listino. Un'ora prima segna zero e poi 1.1! Come cavolo fanno a mettere in giro e soprattutto ad omologare il firmware di questa strumentazione non lo so. Dovrebbero vergognarsi all'alfa. La mia Opel era un vero "orologio" in quanto all'indicazione della benzina (ed anche per il resto). Era vecchia esteticamente e ormai andava cambiata.

Scusate lo sfogo ma cambio auto dopo 9 anni anche per risparmiare sul carburante accollandomi gli oneri di un rumoroso diesel (oltre al costo maggiorato) rispetto ad un benzina e mi ritrovo questa sorpresa?? Certo le prestazioni sono buone ma non era solo questo che cercavo nella mia nuova auto. Con la mia Opel benzina con 10€ facevo e faccio tuttora circa 95 Km.
Qui siamo al livello di un 2000 benzina non di un 1900 JTD!!!

Vi prego di farmi sapere qualcosa su quello che possono fare di concreto in assistenza poiché l'auto ha ancora 1 anno di garanzia Alfa, altrimenti poichè il concessionario è disposto a restituirmi i soldi avvalendomi io del diritto di recesso, lo farò. L'auto non è stata ancora immatricolata poiché non si è avuto il tempo ma dovrebbero immatricolarla a giorni.

Questa proprio non l'ingoio, passo subito ad una 105 TDI sapete di che marca...

Grazie mille.


perche scusa il 105 tdi lo consideri piu appagante ?! bhe allora perche ti sei preso la 147 jtd ? io quei motori li ho ben provati in quanto spesso guido una golf 4 105 tdi e ho la nasona jtd ... lasciamo perdere come rumorosita elasticita e guidabilita complessiva il jtd non è nemmeno da paragonare .... dico questo perche mi sembri leggermente affrettato nelle tue analisi ... tu dici che la macchina ha un problema ma ne sei certo ? hai letto che la autonomia limitata viene data solo se hi un residuo calcolato di meno di 50 km????? in citta magari sei sempre prima e seconda piu di 13 - 14 litro non fai e quindi la tua autonomia complessiva scende ..... prova a fare un pieno di gasolio e a vedere come si comporta ... la mia è un orologio svizzero e quando si leggono le istruzioni e si capiscono fino in fondo le varie segnalazioni ci si trova da dio .
 
Ciao.
Incuriosito dall'argomento ho letto il manuale,ma riposta solo che all'accensione della spia del carburante avviene in contemporanea con la presenza nel serbatoio della riserva. E' cambiato qualcosa tra la serie 0 e la 1, che ho? E cosa ne pensate del fatto che viene consigliato l'utilizzo del prodotto "diesel mix"?
 
(Eheh.. ne so qualcosa del raccordo) Vero ???? :elio) :elio) :elio)



Paolo17":1mv4cldn ha detto:
skorpion":1mv4cldn ha detto:
Lo so Paolo, purtroppo per lavoro faccio molti km urbani, quando posso una " acceleratina" la faccio ( è raro farla sul G.R.A a Roma nell'ora di punta), nn mi lamento dei consumi ( la 156 sembra un FERRARI), è solo che per questo inconveniente sono 30 gg che nn me la posso godere ( l'ho presa a settembre a km 0) ma le rate le pago eccome!!! :lol21)
Eheh.. ne so qualcosa del raccordo :asd) ..

Cmq facevo riferimento all'autore del thread, dlab, non a te :OK)
 
Grazie a tutti per le risposte in particolare a skorpion che riesce a comprendere la mia insoddisfazione. Purtroppo vedo che qualcuno ha letto in modo affrettato il post benchè si dica che la mia invece è una conclusione affrettata. Cerco di rielaborare le mie osservazioni.

1. ho fatto 60 km da riserva a riserva (riserva, diciamo) con 10€ per più di una volta con strade extraurbane e urbane al 50% ma scorrevoli (non abito a Roma ma in un paese con poco traffico).
60km/8.5 litri=7.05 Km/l con il piedino tranquillo tranquillo.

2. Percorro a 90 km/h una strada extraurbana con l'autonomia a display che segna 145 km. Due secondi et... voilà, si va in riserva fissa con l'indicatore a ZERO per diversi minuti. Spengo, attendo 1 ora riaccendo. Lancetta a 1 tacca con rosso fisso.
Non a 50 Km (ok mito84?) di autonomia ma a 145 Km. Il manuale credo di averlo letto bene e soprattutto capito. Quello straccio di laurea in ingegneria informatica che ho preso alla Sapienza a qualcosa dovrà pure servire.

3. Durante la marcia in 4a a 90 Km/h il consumo istantaneo segna 8-9 km/l.

Se per voi tutto questo è normale probabilmente l'anormale sarò io. Speravo che nel 2005 per capire se si deve fare carburante non si dovesse stare a fare calcoli, prove e osservazioni sperimentali , credevo bastasse guardare un "indicatore elettrico" comandato da un banale trasduttore di livello, invenzione che oltre che nella mia Opel anche nei sottomarini della 2a guerra mondiale era implementata correttamente. Ho sentito anche dire che il ciclo diesel ha un rendimento teorico maggiore del ciclo otto con rapporti di compressione >1/10....

Se la devo dire tutta ho anche notato che nel tachimetro l'escursione non è lineare ma ha una contrazione dopo i 150 km/h e prima dei 100, con un tratto "veloce" nell'intervallo 100-150.
A questo punto ho dubbi anche sul conteggio del contachilometri.


Saluti.
 
:asd) buttala sta 147, è proprio un ferraccio, nemmeno il contakm è lineare!..

ah, fai una cosa.. compra anche un datron correvit da montare sulla tua prossima Opel :asd)
 
Poi scusa.. 8-9 km/l in IV.. non ci credo nemmeno se lo vedo.. a meno che tu non stia parlando del consumo istantaneo in piena accelerazione..
stabilizza il gas e poi ne riparliamo.. ;)
 
giakomino":230oxszl ha detto:
skorpion":230oxszl ha detto:
Per carità, lungi da me !! :asd) :baby) Ma se anche Torino mi ha detto che nn è normale....Mah, pazienza. Cmq Gran macchina!!!!! :OK) :matto) :drive)

ancora una volta si dimostrano ignoranti....

puoi chiedere alla totalità del forum è il comportamento è quello descritto sopra....
quoto giakomino, anche se non ho mai sperimentato lo spegnimento dell'auto per fine gasolio :tiè)
 
dlab":3hhoiyqa ha detto:
Grazie a tutti per le risposte in particolare a skorpion che riesce a comprendere la mia insoddisfazione. Purtroppo vedo che qualcuno ha letto in modo affrettato il post benchè si dica che la mia invece è una conclusione affrettata. Cerco di rielaborare le mie osservazioni.
mah, io penso che abbiamo capito tutti... evidentemente c'è qualcosa che non va nell' indicatore se ti passa in pochi secondi la lancetta a zero (e di conseguenza l' autonomia limitata).

Sei in garanzia, fattelo sistemare senza rimuginarci troppo ! Se poi per te questi sono i problemi vitali, ok, cambia pure marca :OK)
 
Forse posso esserti d'aiuto, nelle opel (prima aveva una Tigra) l'indicatore del carburante è istantanea e lineare, infatti in frenata sembra che aumenti la benzina, mentre nella 147 l'indicazione è "a scalino" in modo da evitare questo effetto. C'è anche una FAQ al riguardo se non ricordo male. Se fai il pieno vedrai che l'indicatore funziona meglio, a volte il gasolio fa la schiuma e inganna l'indicatore.
 
dlab":ck824x0p ha detto:
1. ho fatto 60 km da riserva a riserva (riserva, diciamo) con 10€ per più di una volta con strade extraurbane e urbane al 50% ma scorrevoli (non abito a Roma ma in un paese con poco traffico).
60km/8.5 litri=7.05 Km/l con il piedino tranquillo tranquillo.
Serbatoio piuttosto piccolo se tiene solo 8,5 litri.

Se l'indicatore va a zero come dici probabilmente qualcosa di sbagliato c'è, però forse ti converrebbe sfruttare conoscenze anche più semplici di quelle che la tua laurea di ha dato, e dovresti fare una prova un po' più attendibile, senza giungere alla conclusione che l'auto consuma troppo come hai scritto nel primo post perchè te lo dice un computerino...calcolati il consumo reale.

Certo che se ti affidi solo all'elettronica forse qualcosa sbagli.

Ho sentito anche dire che il ciclo diesel ha un rendimento teorico maggiore del ciclo otto con rapporti di compressione >1/10....
Questo cosa c'entra col resto del discorso?
 
Te lo dico io cosa centra questo.
Centra perchè ho comprato una macchina diesel ed invece mi ritrovo consumi di un benzina di pari cilindrata e cavalli. Credo che basti, o no?

Io comunque facevo appello all'esperienza di questo forum per sapere che cosa far controllare a quei grandi "esperti" che popolano alcune delle officine autorizzate Alfa per arrivare a risolvere questo problema reale.

Saluti.
 
Prima di tutto a parità di rapporto di compressione il rendimento termodinamico teorico è più alto per il ciclo Otto. Rapporto di compressione che è sicuramente maggiore di 1/10, essendo maggiore di 1.

Però a te non interessa questo caso, ti interessa in pratica cosa succede, e in pratica il rendimento globale di due propulsori Diesel o Otto è differente e favorisce il primo.

Ma queste considerazioni sono del tutto inutili, si sa che le cose stanno così, che un motore Diesel consuma meno di un Benzina a parità di condizioni, senza andare a prendere in considerazioni il perchè questo avvenga.


Tornando al discorso dei tuoi consumi, hai provato a fare una prova reale di quanto fa la macchina con un litro senza stare a guardare l'indicatore del carburante che può essere guasto di suo e quindi sballare ogni conto se fai riferimento ad esso?
 
ciao a tutti anche io ho problemi con i sonsumi e fino ad ora nei forum mi hanno dato la possibilità di far pulire gli iniettori, pulire debimetro o valvola EGR...ho scritto anche qui nel post dei consumi a clima freddo, che sicuramente aumentano...io nn ho la situazione come dlab, ma nn dico che consumo molto di meno di lui...lo capisco, ci sarà sicuramente un problema.....è così difficile dirlo da parte di molte persone che nel forum sembra che vogliano fargli capire che nn ha un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! e che è solo lui ad avere problemi?

cmq voglio fare un critica a tutti, purtroppo il forum e come un sms, arriva il messaggio a tutti ma nn si riconosce il tono, e da qui possono nascere delle discussioni...

lo abbiamo capito tutti che dlab ha un problema e ha semplicemnte chiesto che cosa può essere....io penso che lui debba fare lo stesso la prova di fare un bel pieno da un benzinaio, fare qualche km e ritornare li facendo un secondo pieno...e da li fai i calcoli......questa è la prova effettiva vera e propria....il benzinaio deve essere lo stesso...

poi dopo purtroppo io nn me ne intendo perchè anche io ho problemi sui consumi in questo periodo, e secondo me ho qualcosa visto che tutti fanno 800 900km mentre io ne faccio al max 680 con un pieno....

il messaggio che ho ricevuto e che ti riporto è quello che cè all'inizio sulle varie pulizie...d+ nn so dirti...

ciao a tutti :p
 
Top