Consumi e indicatore carburante 1.9 JTD

dlab

Nuovo Alfista
14 Novembre 2005
36
0
6
Ragazzi da una settimana ho acquistato una 147 jtd 115 CV con 1 anno di vita e 25.000 Km al prezzo di 15.500€. Ancora in mio possesso, vengo da un'Opel Astra SW 1.4 benzina 82 cv.
Ho faticato tanto per comprare quest'auto in termini economici ma la volevo poiché è molto bella e poi perché volevo risolvere i problemi dei consumi eccessivi della mia Opel attestati mediamente sui 13 Km/l sul misto.

Ebbene l'immensa delusione dopo i primi giorni di guida. Non voglio citare i numerosi click e clack che a quanto pare sono comuni, ma i consumi e l'imprecisione dell'indicatore carburante che già sulla mia vecchia Polo nel 1988 funzionava alla grande mi stanno disturbando il sonno.

Martedi la spia carburante si accende e si attiva l'allarme "autonomia limitata" quando la lancetta è a una tacca circa. OK immediatamente faccio 10€ e l'indicatore va a poco circa 2 tacche. Faccio un percorso extraurbano e urbano misto con il piede molto ma molto leggero e a 60 Km percorsi si riaccende la spia e subito dopo l'allarme!!! Un attimo prima avevo controllato l'autonomia residua e segnava 145 Km. Ricontrollo dopo l'allarme e ovviamente ritorna "-------" cioè non rilevata, con la lancetta prossima a zero. Mi fermo aspetto un'ora riaccendo e l'indicatore si attesta a 1,1 (una tacca e un po') con ancora la spia accesa. Credetemi sto impazzendo a stare dietro a questa lancetta è una cosa assurda per un'auto da 23.000 € di listino. Un'ora prima segna zero e poi 1.1! Come cavolo fanno a mettere in giro e soprattutto ad omologare il firmware di questa strumentazione non lo so. Dovrebbero vergognarsi all'alfa. La mia Opel era un vero "orologio" in quanto all'indicazione della benzina (ed anche per il resto). Era vecchia esteticamente e ormai andava cambiata.

Scusate lo sfogo ma cambio auto dopo 9 anni anche per risparmiare sul carburante accollandomi gli oneri di un rumoroso diesel (oltre al costo maggiorato) rispetto ad un benzina e mi ritrovo questa sorpresa?? Certo le prestazioni sono buone ma non era solo questo che cercavo nella mia nuova auto. Con la mia Opel benzina con 10€ facevo e faccio tuttora circa 95 Km.
Qui siamo al livello di un 2000 benzina non di un 1900 JTD!!!

Vi prego di farmi sapere qualcosa su quello che possono fare di concreto in assistenza poiché l'auto ha ancora 1 anno di garanzia Alfa, altrimenti poichè il concessionario è disposto a restituirmi i soldi avvalendomi io del diritto di recesso, lo farò. L'auto non è stata ancora immatricolata poiché non si è avuto il tempo ma dovrebbero immatricolarla a giorni.

Questa proprio non l'ingoio, passo subito ad una 105 TDI sapete di che marca...

Grazie mille.
 
basta leggere le istruzioni, il segnale di autonomia residua non è collegato in alcun modo con la riserva.

Il messaggio di avvertimento si presenta quando l'autonomia è inferiore ai 50Km, questo può accadere anche con la lancetta abbondantemente sopra alla riserva, se il consumo medio tenuto nell'ultimo tratto è molto basso


se la tua avventura parte in questo modo ti consiglio di cambiare subito marca, sai, le fiat hanno tutti questi difetti..... :OK)
 
dlab":1j3kxdn8 ha detto:
Credetemi sto impazzendo a stare dietro a questa lancetta è una cosa assurda per un'auto da 23.000 € di listino. (CUT)
Come cavolo fanno a mettere in giro e soprattutto ad omologare il firmware di questa strumentazione non lo so. Dovrebbero vergognarsi all'alfa.
Ne avevo lette un sacco di ragioni per cui l'Alfa dovrebbe vergognarsi, questa è una delle più originali. :lol:

Con la mia Opel benzina con 10€ facevo e faccio tuttora circa 95 Km.
E con la 147 non lo sai perchè ti basi sull'indicazione del carburante che tu stesso dici essere impreciso, allora prova a calcolare il consumo come andrebbe fatto, poi magari trai qualche conclusione.

Questa proprio non l'ingoio, passo subito ad una 105 TDI sapete di che marca...
Se questo è il primo pensiero che ti viene forse dovresti affrettarti prima che non ti sia più possibile farlo.

Grazie mille.
Prego. ;)
 
giakomino":2idhfdwj ha detto:
se la tua avventura parte in questo modo ti consiglio di cambiare subito marca, :OK)
quoto quest' ultima parte del messaggio, anche perchè l' auto è ancora in garanzia e si tratta di un problemino non grave
 
Io non ho mai avuto problemi, però faccio sempre il pieno e la zona "rossa" cerco di evitarla...

da quel che ho capito, il segnale di autonomia è inevitabilmente frutto di stime; se i dati in suo possesso sono pochi (compreso forse il fatto che tu abbia fatto solo 10€ di carburante), oppure perchè in quel momento hai fatto una media tremenda, l'aleatorietà della stima può risultare davvero eccessiva.

Personalmente non mi fisso troppo sul trip computer se non per distanze medie (50 km in su) o percorsi abituali.
Da quando l'ho presa (8mila km, ma presa usata a 37mila km) ho una media dei 18 km/l e ne sono soddisfatto, ma appena appesantisco il piede (anche di poco) la media cala drasticamente ai 14....
 
Caro Dlab, nn sei l'unico purtroppo ad avere il problema con l'indicatore carburante....Io tempo fa mi segnai qui per sapere se qualcun'altro aveva avuto questo stesso inconveniente. A dire il vero mi aiutarono a capire quale fosse il problema, e lo feci notare in officina :nod)
Tutt'oggi la mia :inocchio) è ferma in officina ( sono 30 gg) !!!!!!!
Per rispondere a chi dice che sia un problema di come si pigia il pedale etc etc rispondo che l'alfa mi ha chiamato da TORINO dicendomi che nn è normale che abbia questo problema
Mi hanno cambiato il cruscotto, 3 galleggianti ed ora attendo l'autorizzazione per cambiare il SERBATOIO, nn essendo cmq sicuri che il problema si risolva.
Devo dire che cmq sono stati molto cortesi nel chiamarmi e prendersi a carico il problema.
Non è normale che ti segni la riserva alla prima tacca dell'indicatore, non è normale che ti appaia la scritta " ATTENZIONE AUTONOMIA LIMITATA" quando hai ancora minimo minomo 15 litri di gasolio ( ed infatti a me segnava mezzo serbatoio e sono rimasto per strada a secco!!!!!)
UN CONSIGLIO, PORTALA IN UN OFFICINA AUTORIZZATA E FATTI CAMBIARE IL POSSIBILE!!! Io se potrò ti farò sapere come la mia disavventura sia finita e se potrò ti darò consigli. :fluffle)
 
skorpion":2zk35i6i ha detto:
Non è normale che ti segni la riserva alla prima tacca dell'indicatore, non è normale che ti appaia la scritta " ATTENZIONE AUTONOMIA LIMITATA" quando hai ancora minimo minomo 15 litri di gasolio ( ed infatti a me segnava mezzo serbatoio e sono rimasto per strada a secco!!!!!)

la riserva inizia all'ultima tacca, è proprio normale così.... a 0 è finito il carburante

e per il fatto dell'autonomia limitata con 15L... possibilissimo....se tieni i 3Km/l viene un buon 45Km che è inferiore a 50Km e quindi c'è il messaggio
 
giakomino":10w19wov ha detto:
skorpion":10w19wov ha detto:
Non è normale che ti segni la riserva alla prima tacca dell'indicatore, non è normale che ti appaia la scritta " ATTENZIONE AUTONOMIA LIMITATA" quando hai ancora minimo minomo 15 litri di gasolio ( ed infatti a me segnava mezzo serbatoio e sono rimasto per strada a secco!!!!!)

la riserva inizia all'ultima tacca, è proprio normale così.... a 0 è finito il carburante

e per il fatto dell'autonomia limitata con 15L... possibilissimo....se tieni i 3Km/l viene un buon 45Km che è inferiore a 50Km e quindi c'è il messaggio

Perdonami Giakomino, ma secondo me nn è normale ( è una mia considerazione personale eh!!! :) ) Io ho anche una 156 1.8 t.s 16V, e la riserva ( ROSSO FISSO ) mi entra sotto la prima tacca, tra lo ZERO e la PRIMA TACCA. Io penso che così sia normale e nn come mi segna o ci segna a noi ( FATTO STA CHE ANCHE I MECCANICI ALFA E TORINO MI HANNO DETTO CHE NN E' NORMALE) :nono) :nono)
Io nn so se a te quando fai il pieno nn lo indichi esattamente, ma nn è normale che dopo un 'ora lo segni. :scratch)
 
skorpion":h9kixnws ha detto:
Perdonami Giakomino, ma secondo me nn è normale ( è una mia considerazione personale eh!!! :) ) Io ho anche una 156 1.8 t.s 16V, e la riserva ( ROSSO FISSO ) mi entra sotto la prima tacca, tra lo ZERO e la PRIMA TACCA. Io penso che così sia normale e nn come mi segna o ci segna a noi ( FATTO STA CHE ANCHE I MECCANICI ALFA E TORINO MI HANNO DETTO CHE NN E' NORMALE) :nono) :nono)
Io nn so se a te quando fai il pieno nn lo indichi esattamente, ma nn è normale che dopo un 'ora lo segni. :scratch)

non ho capito dove ti segna la riserva allora.... se è in quella zona è giusto così....

cruscotto7as.jpg
 
caro ti consiglio di fare un bel pieno ...guarda quanti litri butti giù... poi quando arrivi in riserva guarda quanti km hai fatto...

con appena 10 euro non facile stabilire da subito i consumi... :p :p
 
axl23":1k9j6fh1 ha detto:
caro ti consiglio di fare un bel pieno ...guarda quanti litri butti giù... poi quando arrivi in riserva guarda quanti km hai fatto...

con appena 10 euro non facile stabilire da subito i consumi... :p :p

l'ultima volta che avevo la macchina ( ora è ferma da 30gg) feci 30€ di gasolio e segnava il pieno, QUANDO RIMASI PER STRADA SEGNAVA MEZZO SERBATOIO...... :evil: :evil:
 
giakomino":xdu0pc7v ha detto:
skorpion":xdu0pc7v ha detto:
La riserva me la segna sulla prima tacca ( partendo dallo ZERO) :mecry2) :mecry2)

quindi è giusto.... è all'interno del cono che ti ho disegnato....

Perfetto Giakomino :nod) :nod) Solo che all'inizio nn dovrebbe " lampeggiarmi la riserva" e dopo rimanere "fissa"??? :baby) :shrug03) :scratch)
 
skorpion":d9eaoswy ha detto:
axl23":d9eaoswy ha detto:
caro ti consiglio di fare un bel pieno ...guarda quanti litri butti giù... poi quando arrivi in riserva guarda quanti km hai fatto...

con appena 10 euro non facile stabilire da subito i consumi... :p :p

l'ultima volta che avevo la macchina ( ora è ferma da 30gg) feci 30€ di gasolio e segnava il pieno, QUANDO RIMASI PER STRADA SEGNAVA MEZZO SERBATOIO...... :evil: :evil:

:confusbig) :matto) ma quanti km avevi fatto???
 
skorpion":3ilgbw0k ha detto:
Perfetto Giakomino :nod) :nod) Solo che all'inizio nn dovrebbe " lampeggiarmi la riserva" e dopo rimanere "fissa"??? :baby) :shrug03) :scratch)

no, xchè dovrebbe lampeggiare?? :sgrat)

quando arriva sulla penultima tacca si accende la riserva
quando si trova tra la penutlima e l'ultima la spia rimane accesa
quando arriva sull'ultima tacca l'auto si spegne, è finito il carburante

non lampeggia mai
 
axl23":18r3wskr ha detto:
skorpion":18r3wskr ha detto:
axl23":18r3wskr ha detto:
caro ti consiglio di fare un bel pieno ...guarda quanti litri butti giù... poi quando arrivi in riserva guarda quanti km hai fatto...

con appena 10 euro non facile stabilire da subito i consumi... :p :p

l'ultima volta che avevo la macchina ( ora è ferma da 30gg) feci 30€ di gasolio e segnava il pieno, QUANDO RIMASI PER STRADA SEGNAVA MEZZO SERBATOIO...... :evil: :evil:

:confusbig) :matto) ma quanti km avevi fatto???

Credo sui 100/150 km
 
giakomino":1eqpy3wg ha detto:
skorpion":1eqpy3wg ha detto:
Perfetto Giakomino :nod) :nod) Solo che all'inizio nn dovrebbe " lampeggiarmi la riserva" e dopo rimanere "fissa"??? :baby) :shrug03) :scratch)

no, xchè dovrebbe lampeggiare?? :sgrat)

quando arriva sulla penultima tacca si accende la riserva
quando si trova tra la penutlima e l'ultima la spia rimane accesa
quando arriva sull'ultima tacca l'auto si spegne, è finito il carburante

non lampeggia mai

E' questo la cosa strana...che nn lampeggia!!!! Sulla 156 lo fa..... :nod) :nod)
 
giakomino":3krmrdbc ha detto:
skorpion":3krmrdbc ha detto:
E' questo la cosa strana...che nn lampeggia!!!! Sulla 156 lo fa..... :nod) :nod)

si ma NON è strano, sulla 147 NON lo fa....non troviamo problemi anche dove non ci sono :ka) :ka)

Per carità, lungi da me !! :asd) :baby) Ma se anche Torino mi ha detto che nn è normale....Mah, pazienza. Cmq Gran macchina!!!!! :OK) :matto) :drive)
 
Top