consiglio su manometro turbo

alfonagt":3pee0dzx ha detto:
diegran":3pee0dzx ha detto:
ma così avrei 4 strumenti, non sono un pò troppi?

io pensavo ai classici 3.
elimina il voltometro :OK) la road lo chimata ma non hanno il manometro turbo grigio con scala fino a 3 bar

mi servirebbe per l'impianto audio veramente o il Voltometro o l'Amperometro..
 
Beh 3 è tanto dai... :asd) cmq io li ho al posto dei cassettini,come nell'avatar,non sono affatto pacchiani e stanno molto bene,inoltre gli strumenti sono orientati verso il guidatore.. :nod)
 
La combinata ideale per tenere sotto controllo i parametri vitali di un diesel pompato sono manometro sovralimentazione, manometro olio e termometro olio.
I diesel non lavorano mai in depressione anche se qualche leggerissima depressione potrebbe verificarsi ad esempio dopo una tiratona alla velocità massima seguita da un rilascio talmente lungo da consentire al turbocompressore quasi di fermarsi (e comunque non si ferma mai). In ogni caso si tratterebbe di depressioni così limitate da essere difficilmente rilevabili da uno strumento analogico da plancia.
Attenzione a non ingannarsi leggendo i valori rilevati dall'examiner: indica la pressione assoluta e non quella relativa. Così, in una giornata di bel tempo in pianura, 2 bar all'examiner corrispondono a circa 1 bar di pressione relativa (ovvero sovrapressione oltre quella atmosferica).
 
infatti quello che vorrei io è un quadro a 3 strumenti..

ma i tuoi sono a filo o un pò sporgenti? io vorrei inserirlo magari incassato come sulle altre alfa.. ma mi sà che è un casino.

cmq direi pressione turbina, pressione olio e non so se voltometro o amperometro..
 
No era nero,va scartavetrato e poi verniciato come la plancia..poi gli va aggiunto l'adattatore Blaupunkt x il vano Din inferiore..non è precisissimo,chi me l'ha montato ha detto che ha dovuto dare delle limatine qui e là..
 
teknomotion":3piquwji ha detto:
No era nero,va scartavetrato e poi verniciato come la plancia..poi gli va aggiunto l'adattatore Blaupunkt x il vano Din inferiore..non è precisissimo,chi me l'ha montato ha detto che ha dovuto dare delle limatine qui e là..

l'adattatore Blaupunkt?? e dove lo posso comprare?
 
Io l'ho fatto arrivare tramite installatore,che è un Bosch Service(la Blaupunkt è del gruppo..) cmq si trova anche dai grossi installatori..c'è nella FAQ
 
in pratica è un cassettino che va messo al posto del porta tessere e porta bibite? forse lo vendono anche in alfa visto che montiamo la radio di quella marca
grazie comunque
 
teknomotion":1zn3fof1 ha detto:
I miei sono a filo..è stao 1 bel macello cmq sistemare tutto.. :asd)



Non hai una foto piu grande così da aprezzare meglio il tuo lavoro???

Io mettere se poi esiste uno strumento che analizza la temperature dell'aria dopo l'ic.
 
Non lo so bene, però la cosa mi piace :asd)

Poi puoi sempre vedere se la turbina sta lavorando male, se dovessi avere un alzamento improvviso della temperatura potrebbe essere un'avvisaglia di malfunzionamento o no??? :confusbig)
 
non credo la temperatura dell'aria dopo l'IC dipende tanto dalla temperatura esterna visto che l'IC è uno scambiatore di calore se la turbina gira male lo vedi dal manometro :OK)
 
Hulko":nlktnhwh ha detto:
Non hai una foto piu grande così da aprezzare meglio il tuo lavoro???
Io mettere se poi esiste uno strumento che analizza la temperature dell'aria dopo l'ic.


C'era 1 mia disc. aperta tempo fa sul montaggio degli strumenti ed altro..cmq sono messi come nell'avatar.. :OK)
 
Io per lo stesso scopo ho ordinato la mascherina Blaupunkt con doppio foro din: così almeno è un pezzo unico. Ora però sono in dubbio se mettere gli strumenti sotto e la radio sopra o il contrario.
 
teknomotion":tgxkwlaa ha detto:
Io l'ho fatto arrivare tramite installatore,che è un Bosch Service(la Blaupunkt è del gruppo..) cmq si trova anche dai grossi installatori..c'è nella FAQ
o provato a cercare la FAQ ma non lo trovata :( puoi mandarmi il link
 
Top