Consiglio acquisto Giulietta [ERA Giulietta vs Astra]

33Boxer

Nuovo Alfista
20 Ottobre 2004
5,851
1
38
48
Prov. di Milano
Ciao ragazzi,

sto valutando di sostituire la mia 147 con un'altra vettura... la 147 dovrebbe prenderla un mio caro amico, per cui diciamo che l'affido a mani sicure e a chi l'apprezza e ne sa stimare il valore e come in questi anni l'ho curata.

Le auto che sto valutando erano inizialmente la Giulietta e la Golf... da una settimana invece si è aggiunta anche l'Astra, e voglio proprio parlarvi del confronto tra la Giulietta e quest'ultima, poiché la Golf ancora non sono riuscito ad andarla a vedere e provare.

La Giulietta, che all'inizio non mi piaceva, ora mi emoziona molto: trovo la linea esterna affascinante, persino con i 16" ha un suo perché, e anche gli interni (nell'allestimento Distinctive) mi piacciono molto, essenziali ma sportivi. Certo, ci sono le cadute di stile su plancia (diverse plastiche utilizzate) e pannelli porta (la parte superiore è esattamente la stessa dell'Idea di casa, garantisco, e la parte centrale è un po' scarna) di cui si è parlato molto, però nel complesso l'auto mi piace davvero molto.
La mia scelta andrebbe sul 1.4 TB da 120cv, nell'allestimento Distinctive, con l'aggiunta del metallizzato (argento Alfa, perché dopo 10 anni di auto nere sono stufo), e i cerchi da 17 (sono indeciso tra quelli a turbina e i QV a fori).
Ho avuto modo di provarla proprio con questa motorizzazione, e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso. Non sembra assolutamente avere solo 120cv, perché il motore risponde davvero molto bene, ha tanta spinta ed è anche molto reattivo. Ho potuto apprezzare la silenziosità ed il confort di marcia, ma quando si da dentro il motore comunque ha un bel rombo. Anche lo sterzo non fa mistero di ciò che sta accandendo sotto le ruote, e anche forzando un po' nelle curve il feeling è ottimo come pure il comportamento stradale.
In Dinamic le cose migliorano ulteriormente, ed anche se nel 120cv non c'è l'aumento di coppia e il cambiamento dell'erogazione della curva di potenza, già solamente la risposta più pronta dell'acceleratore restituisce una sensazione di maggior reattività del motore, che accompagnata allo sterzo e al telaio, fanno davvero divertire.
Sono sceso dall'auto davvero entusiasta e molto gratificato. L'auto mi ha emozionato. Mi son detto: "è proprio bella!"

Astra: allestimento Cosmo, quindi il più ricco, che comprende già di serie i cerchi da 17". L'auto esternamente mi piace, ma non mi emoziona; la linea è abbastanza grintosa e giovane, ma rimane comunque abbastanza classica. Gli interni invece sono a dir poco spettacolari: plastiche morbide, accostamenti molto curati, una console centrale a dir poco fantastica, piena di tasti e molto avvolgente. Pannelli porta altrettato ben fatti e curati. Si avverte subito la solidità e l'alta qualità del prodotto e, dato che la nuova Astra prende in prestito molti componenti dalla più grande Insigna, a bordo sembra davvero di essere in un'auto di categoria superiore.
L'altro ieri ho avuto modo di provarla... purtroppo le piacevolissime sensazioni che ho avvertito a vettura ferma non sono state accompagnate da altrettanto entusiasmo nella guida. Il sedile non l'ho trovato molto comodo, la frizione è duretta, lo sterzo, seppure parliamo di un ottimo elettro-idraluico, non trasmette le stesse sensazioni della Giulietta. Il motore, pur avendo 140cv e 200Nm sembra addormentato, risponde con lentezza ai comandi dell'acceleratore e non sembra nemmeno di guidare un turbo. L'auto è comunque piacevole da guidare, ma ha il carattere di una paciosa berlina da famiglia, anche se lo sterzo comunque è preciso e diretto, e quindi dona una certa "vivacità" al comportamento su strada.
Quando sono sceso dalla prova le mie considerazioni personali che ho fatto tra me stesso sono state: "mi è piaciuta abbastanza".

Un piccolo aneddoto: quando sono andato a vedere l'Astra ero molto entusiasta, perché a fronte di circa 2000 euro in meno sul prezzo di acquisto rispetto a Giulietta (prezzi già scontati), la qualità dell'auto avevano fatto spostare l'ago della bilancia verso quest'auto a discapito della Giulietta. Ero proprio convinto. Dopo la prova, tornato a casa mio papà mi ha chiesto: "allora com'è andata?" Io ho risposto: "sì bella, mi è piaciuta abbastanza", e mio papà subito ha recplicato "ah non ti è piaciuta, prenderai la Giulietta" :asd)

Effettivamente l'Astra mi piace per la qualità complessiva e per la cura degli interni, ma la Giulietta però stravince per la guida (la differenza è davvero tanta) e ovviamente per la linea. Mi trovo davvero davanti ad un grosso dilemma... non so cosa scegliere... Il 1.4 TB da 120cv è davvero incredibile per la potenza che eroga, ha davvero un temperamento inaspettato: pronto e vivace. Lo sterzo è altrettanto convincente. L'auto è piacevolissima e divertente da guidare.
L'Astra invece è un'auto standard, come guida è piatta, non restituisce nessun tipo di emozione. L'apprezzo molto da ferma, seduto dentro, ma quando si gira la chiave e si parte la poesia svanisce di colpo, mentre la Giulietta invece inizia a stupirti.

Ragazzi voi cosa mi consigliate? E' vero che è una decisione personalissima, però a fronte di queste mie impressioni mi faceva piacere sapere voi cosa ne pensate e che fareste al mio posto.

Ciao!
 
Ciao, :p :ciao)
io prima di avere la Nasona con il 2.000 Twin Spark avevo l'Opel Calibra 2.000 116 cv, :matto)

Bheee... mi piaceva tantissimo sia fuori che dentro, :nod)
e per 7 anni l'ho curata, vendendola poi ancora in splendide condizioni nonostante i suoi 12 anni e 177.000 km sulle spalle.
Il motore però.... :?: pur essendo un duemila ad iniezione non riuscivi a fargli tirar fuori il minimo entusiasmo. :baby)
Silenziosissimo (fin che non gli ho messo il terminale Supersprint :asd) ) ma un vero polmone.

Credo che sia nella filosofia Opel (ma anche Ford e VW) non dar troppo spirito ai propulsori.
Cosa che viceversa in casa Alfa non farebbero mai.

La prima volta che provai la mia 147 la trovai entusiasmante e a distanza di 5 anni ne sono ancora contentissimo.

La nuova Astra, pur essendo valida, ha di contro anche qualche kiletto di troppo che van a favore della brillantezza di Giulietta...
;)
Certo che i 20 cv in più si sarebbero dovuti sentire però. :scratch)

Risparmiare 2.000 euro non son pochi...però se il :cuore) non si entusiasma. :angel)
 
Qualità costruttiva a parte, capisco il tuo ragionare sulle differenze di comportamento su strada tra Astra e Giulietta. E non mi stupisco. :)

L'impostazione di Astra è secondo tadizione Opel, quindi un'auto tranquilla, sicura e sincera (forse con i nuovi motori riceve un leggero brio in più ma non penso proprio si abbia tutta questa perfomance) come appunto tradizione Opel. Insomma una classica vettura da famiglia (e di fatto al cliente medio Opel va infatti bene così, e non pretende grandi caratteristiche sul piacere di guida, altrimenti acquisterebbe altro :) ).
L'impostazione di Giulietta è più improntato al piacere di guida, alla sportività e alla precisione di guida (anche se comunque perde un po' del piacere di guida che comunque si riscontrava su 147), quindi è ovvio che nello sviluppo si sia prediletto questo aspetto rispetto ad altri (in ogni caso sono d'accordo con te, i pannelli porta non si possono guardare! :( ).

Le differenze di impostazione tra le due vetture lo dicono anche i pesi, che in effetti parlano a favore della Giulietta.

Quello che mi ha stupito è anche a me la grandissima precisione negli assemblaggi e il grande salto qualitativo per gli interni che c'è stato in Opel nell'ultima generazione di vetture: veramente complimenti. :nod)
 
Secondo me (da quello che scrivi..) hai gia' deciso,quindi non pensare ai 2000 eurozzi e ordina sta Giulietta :OK)
 
mah guarda a quanto ho capito non devi farcirla di optional la giulietta perchè non punti su una km0 1.4 170cv? i consumi sono la la col 120 vai tranquillo e risparmi soldi pure
 
Vi ringrazio per le risposte. :)

Adan e Denny, avete inteso perfettamente il carattere dell'Astra, è proprio così. La Giulietta è effettivamente più piacevole da guidare, più divertente e più performante. I 40 cv in più dell'Astra penso si sentano sulla velocità massima, che però onestamente non mi interessa.

Devo dire che guidando la Giulietta e poi salendo sulla 147, ho sentito su quest'ultima il "peso" dei 10 anni di età del progetto: frizione più dura, posizione di guida meno ergonomica (almeno per me), cambio meno preciso. Lo sterzo è vero, quello di 147 è più diretto e preciso, ma quello della Giulietta, nella breve prova che ho fatto, non è comunque da meno, soprattutto in Dynamic restituisce una bella sensazione.

Punto td, in effetti diciamo che sto pensando molto a cosa scegliere, e ormai sono praticamente diretto su Giulietta. Ho però deciso di cambiare l'allestimento: anziché prendere una Distinctive con i soli 17", colore Argento Alfa, penso che prenderò una Progression con il Pack Sport, i 17" a turbina, eventualmente il clima bizona ma sono ancora indeciso, e colore... Nero Etna (che è molto simile, se non uguale, all'attuale Nerofuoco della mia 147). Se l'auto mi deve emozionare, lo deve fare fino in fondo per cui la prendo esattamente come piace a me (senza sforare il budget).

Centoquarantasette purtroppo a km0 dalle mie parti non si trovano, e comunque anche vedendo in giro come piace a me non l'ho trovata.
 
33Boxer":2lozkd68 ha detto:
Punto td, in effetti diciamo che sto pensando molto a cosa scegliere, e ormai sono praticamente diretto su Giulietta. Ho però deciso di cambiare l'allestimento: anziché prendere una Distinctive con i soli 17", colore Argento Alfa, penso che prenderò una Progression con il Pack Sport, i 17" a turbina, eventualmente il clima bizona ma sono ancora indeciso, e colore... Nero Etna (che è molto simile, se non uguale, all'attuale Nerofuoco della mia 147). Se l'auto mi deve emozionare, lo deve fare fino in fondo per cui la prendo esattamente come piace a me
Buongiorno 33Boxer,una domanda;Ma si puo' mettere il pack sport sulla progression???Quando la presi io no,si poteva mettere solo sulla distinctive. :ka)
Detto questo sinceramente preferivo di piu' la tua "vecchia" configurazione,sia il colore che i cerchi(quelli da 17 QV a fori sono fantastici),perche il nero sulla Giuly non mi piace proprio (e calcola che sono un amante del nero da sempre) ,mentre l'argento alfa la esalta alla grande (Ne ho vista una configurata esattamente come la mia ed era stupenda :love) ),poi come hai detto tu stesso la macchina deve piacere a te :spin)
 
L'hai vista nera dal vivo??Dal mio punto di vista perde un pò con questo colore, la snellisce e qualche nervatura della carrozzeria viene attenuata, ma a te deve piacere..
Riguardo il pack sport credo si possa mettere solo con l'allestimento distinctive. :ciao)
 
Buongiorno a te Carlo,

effettivamente prima il pack sport lo si poteva mettere solo con la Distinctive, ma ora invece lo si può abbinare anche all'allestimento Progression. Per quanto riguarda il colore (e rispondo anche a picc8), nera l'ho vista dal vivo in concessionaria con il pack sport e i 17" a turbina e mi è piaciuta davvero molto. Grigio Alfa l'ho vista sempre in concessionaria, ma forse perché avendo i 16" non mi è piaciuta più di tanto.

Ho visto che c'è un conce dalle mie parti che ne ha una a km0, TB 120cv argento Alfa con i 17", Distinctive e altri optional... non è male... settimana prossima penso di andarla a vedere. Se volete poi vi posto l'annuncio che ho visto su internet.
Sui cerchi QV o i turbina sono molto indeciso, ne devo cercare una da vedere dal vivo con i cerchi QV per scegliere bene, in foto non riesco a farmi bene un'idea.

Approfitto per fare qualche altra domanda: secondo voi i fendinebbia è meglio metterli (230 euro)... la Progression di serie non li ha, così come neppure i sensori di parcheggio... si riesce a farne a meno?

Ciao e grazie! :OK)
 
33Boxer":196php7f ha detto:
Buongiorno a te Carlo
:ciao)

effettivamente prima il pack sport lo si poteva mettere solo con la Distinctive, ma ora invece lo si può abbinare anche all'allestimento Progression
Mi sembra ottima come cosa,specie se si vuole risparmiare un po'. :OK)

Per quanto riguarda il colore, nera l'ho vista dal vivo in concessionaria con il pack sport e i 17" a turbina e mi è piaciuta davvero molto
Ti diro' appena l'ho vista nera e' piaciuta pure a me,poi pero' se la rifletti bene e se la incontri su strada perde molte delle linee che rendono bella ed originale questa macchina(ovviamente sempre a mio parere),pensa che il mio primo preventivo fu Nero pastello,cerchi a turbina da 18 e diesel :sedia)

Grigio Alfa l'ho vista sempre in concessionaria, ma forse perché avendo i 16" non mi è piaciuta più di tanto
Be' io l'ho vista con i "miei" 18 e il pack sport ed era veramente bella :nod)

Ho visto che c'è un conce dalle mie parti che ne ha una a km0, TB 120cv argento Alfa con i 17", Distinctive e altri optional... non è male... settimana prossima penso di andarla a vedere. Se volete poi vi posto l'annuncio che ho visto su internet
Ok facci un po' vedere :scratch)

Sui cerchi QV o i turbina sono molto indeciso, ne devo cercare una da vedere dal vivo con i cerchi QV per scegliere bene, in foto non riesco a farmi bene un'idea.
Guarda per me non c'e parogone,dal vivo quelli a fori della QV sono meravigliosi,se li trovo ad un prezzo non eccessivo li prendo per le invernali ;)


Approfitto per fare qualche altra domanda: secondo voi i fendinebbia è meglio metterli (230 euro)... la Progression di serie non li ha, così come neppure i sensori di parcheggio... si riesce a farne a meno?
I fendi assolutamente si,senza ha qualcosa di molto "povero" a mio avviso,i sensori io non li ho messi e ne faccio a meno quasi tranquillamente,se tornassi indietro pero' li prenderei :nod)

Ciao e grazie! :OK)
Grazie a te :spin) :fluffle)
 
Grazie per la tua risposta Carlo, molto esaustiva. A questo punto, prima di scegliere, cerco di venderne una dal vivo Argento Alfa messa giù un po' bene... :OK)

Anche secondo me il nero nasconde molte linee alla Giulietta, ma essendo un amante del nero e piacendomi il nero etna, me la vedevo più sportiva e aggressiva di questo colore, ma in effetti quella grigia con i 16 che ho visto in conce era comunque molto bella. Oltretutto grigia sarebbe anche meno impegnativa da tenere pulita, visto che sono abbastanza pignolo... :asd)

Per quanto riguarda i fendi, ok mi sa che li metto dentro (in effetti anche a me senza sa di molto povero), mentre per i sensori, se mi dici che riesci a farne a meno (concordo con te che comunque averli è più comodo), risparmio qualcosina e lascio stare.

Devo cercare di vedere dal vivo una Giulietta con i QV... forse ce ne una nel mio paese, la devo scovare... :D

L'auto di cui parlavo è questa: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=192280874

Lore, la Golf la dovrei andare a vedere, e fino a poco tempo fa la mia scelta era prorpio su Golf, però come linea preferisco la Giulietta. Dovrei provarla (la Golf) per poter avere un buon indice di paragone.
 
mah....

ma quale Golf, quale Astra....le straniere, la cura costruttiva, la qualità percepita - la qualità adesso è percepita.... - i soliti luoghi comuni

giulietta jtdm 170 cv e 156 2.5 v6 ''Busso''
 
alfaromeocdg":qjwse6vv ha detto:
ma quale Golf, quale Astra....le straniere, la cura costruttiva, la qualità percepita - la qualità adesso è percepita.... - i soliti luoghi comuni

giulietta jtdm 170 cv e 156 2.5 v6 ''Busso''
Perchè scusami ma la qualità non si percepisce ? Comunque tornando in topic, a me personalmente piace di più sia fuori che dentro la Astra, però anche io la vedo come più tranquilla rispetto alla Giulietta. Se quest'ultima ti ha convinto di più prendila e in bocca al lupo ! Però guarda se trovi qualche km zero la progression è un po povera come contenuti.
 
al140":2taak84g ha detto:
alfaromeocdg":2taak84g ha detto:
ma quale Golf, quale Astra....le straniere, la cura costruttiva, la qualità percepita - la qualità adesso è percepita.... - i soliti luoghi comuni

giulietta jtdm 170 cv e 156 2.5 v6 ''Busso''
Perchè scusami ma la qualità non si percepisce ? Comunque tornando in topic, a me personalmente piace di più sia fuori che dentro la Astra, però anche io la vedo come più tranquilla rispetto alla Giulietta. Se quest'ultima ti ha convinto di più prendila e in bocca al lupo ! Però guarda se trovi qualche km zero la progression è un po povera come contenuti.

L'Astra qualitativamente è superiore alla Giulietta: io finché non la provavo ero convinto di comprare l'Astra, ma dopo averle guidate entrambe ho trovato la Giulietta molto divertente da guidare, pronta e scattante, con un posto guida veramente comodo, mentre l'Astra mi ha un po' deluso perché, come è stato giustamente scritto da Adan e Denny, ha un'impostazione classica e tranquilla. La frizione poi è un po' pesante e anche il posto guida non mi è piaciuto molto.
Per questo motivo credo che prenderò la Giulietta, perché possedendo attualmente una 147, preferisco avere un'auto che mi dia più soddisfazioni alla guida anche se poi è meno curata. Anche come linea la Giulietta stravince sull'Astra.

Per quanto riguarda i km0, volendo ne avrei trovate 2, Progression, o nera o bianca. Ma come giustamente scrivi, le Progression (oltretutto quelle prima delle rivisitazioni degli allestimenti fatti questo mese) sono davvero poverissime. Io se scegliessi la Progression l'arricchirei comunque con i cerchi da 17" a turbina (ho visto che i QV sulla Progression non si possono montare, bah), il Pack Sport e i fendinebbia (oltre al metallizzato).
Per contenere i costi, se scegliessi una Distinctive aggiungerei, oltre al metallizzato, solo i cerchi da 17" (magari i QV, ma la devo vedere dal vivo).
Su questo fronte sono un po' indeciso... :scratch)
 
33Boxer":1r3eowfi ha detto:
Per quanto riguarda i km0, volendo ne avrei trovate 2, Progression, o nera o bianca. Ma come giustamente scrivi, le Progression (oltretutto quelle prima delle rivisitazioni degli allestimenti fatti questo mese) sono davvero poverissime. Io se scegliessi la Progression l'arricchirei comunque con i cerchi da 17" a turbina (ho visto che i QV sulla Progression non si possono montare, bah), il Pack Sport e i fendinebbia (oltre al metallizzato).
Per contenere i costi, se scegliessi una Distinctive aggiungerei, oltre al metallizzato, solo i cerchi da 17" (magari i QV, ma la devo vedere dal vivo).
Su questo fronte sono un po' indeciso... :scratch)

Personalmente scarterei l'allestimento Progression.
La mancanza dei fendinebbia - utilità a parte - impoverisce il frontale.
Quanto ai sensori, ovunque nel web si afferma che Giulietta possa farne difficilmente a meno, e francamente guardando quel lunotto non faccio fatica a crederlo.
L'allestimento Distinctive a quel punto converrebbe, tanto che la prenderei così e basta (al massimo con l'aggiunta dei 17 come dici tu), ma son gusti.

Quanto ai colori, il nero non le rende giustizia, a differenza dell'ottimo argento.
Il bianco non è male.

Lascia stare l'Astra, 2.000 euro valgon bene una Giulietta.
 
Permettimi comunque che in aftermarket i sensori posteriori li metti lo stesso e non sei costretto a rinunciarvi,effetivamente da nuovi non li ordinerei mai perche'costosi,ma installarli dopo oltre che ad essere semplici da mettere sono anche economici,e se e'nera non li devi manco verniciare,resta il fatto che sono molto utili in manovra cosi come gli anteriori :OK)
 
bah sinceramente si diceva anche per la 147 che ci volevano i sensori mentre io mi sono sempre trovato bene, basta andare piano e aiutarsi con gli specchietti, poi per chi non si fida o non vuole sbattersi con i torcicollo :p allora è un altro discorso
 
Top