consigli per diventare uno d voi!!!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

iturbo9

Nuovo Alfista
16 Settembre 2005
183
0
16
Rimini
ho 18anni e 10000€ da spendere per acquistare un auto! in giro su internet s trovano a quella cifra dei 2.0 TS 150cv selectspeed cn max 60000km...cs ne pensate d quel motore, dei consumi, del cambio selecspeed?
solo che io sn uno che le cose nn le lascia originali neanche se vanno benissimo (aime sn malato :lol: ) e un aspirato e inelaborabile purtrpp (migliaia d € per 15cv...oppure 5000€ per farlo turbo! ma nn ho tnt liquidità....)
quindi in mancanza d un turbobenzina cn le palle (purtrpp :mecry) ) stavo pensando che sempre cn quella cifra s trovano dei jtd (è già m-jet??) 140cv sempre cn max 60000km (solo che nn hanno ne selecspeed, ne interni in pelle... :KO) )...cosa ne pensate d questo motore? consumi? ho visto sul forum della leon che i loro tdi cn una mappa arrivano benissimo a 200cv cn un affidabilità decente...leggendo qui però ho visto che già a quota 180cv s mina pesantemente l'affidabilità! chi m sa dire perchè e se è vero?!?
poi, ultima domanda...premetto che ho provato a cercare, ma nn m da risultati...forse e molto probabilmente sarà il mio comp...v prego d perdonarmi e ripeterlo forse per la 10 millesima volta...quale misura d cerchi massimo è omologabile (tramite nullaosta ufficiale...nn agenzie s'intenda :OK) ) sulle due versioni d auto che ho preso in esame (jtd 140cv e TS 150cv)? ho visto che d serie hanno quasi ttt i 15"...s riesce ad arrivare in entrambi i casi ai 17"?? (i 18" immagino siano un esclusiva GTA :love) )
grazie mille...
ps: capendo che tipo sono :clap) quale delle due m cnsigliereste...lasciando perdere un po' i consumi...a livello d prestazioni pure.... :jaw)
 
Scusa se mi faccio gli affari tuoi, ma a 18 anni 150cv non ti bastano?
...potresti essere anche un pilota... ma a mio avviso con 150cv ci si diverte già abbastanza..
comunque prestazionalmente un aspirato benzina è più ruggente del diesel a parità di potenza (il diesel ha più coppia)
 
secondo me devi ripensarci un attimo

chiedi il consumo e poi vuoi tuningare?? :asd) poi chiedi il benza e ti guardi anche il diesel... sono 2 motori agli antipodi..

e poi nessuna auto tuningata dura come una normlae (sgrat) se la tiri..


ah una cosa ocio a quelle sempre sui 60000 km guarda caso hanno smepre tutte quei km... mah..
 
ho come l'impressione che sia un utente che ha avuto poco successo con precedenti messaggi, che ha cambiato nick, reiscrivendosi al forum per riproporre le stesse idee in forma poco diversa.

eheh.. scommettiamo da bere?
 
ruspy":3bwzjmxw ha detto:
ma ai neo patentati non c'e il limite di cilindrata?


o sbaglio!

ruspy...il neopatentati hanno il limite di velocità per i primi 3 anni, credo 100 o 110 Km/h e hanno la decurtazione doppia dei punti in caso d'infrazione. :ka)
 
Beh, se per te i consumi non sono rilevanti, io prenderei il benzina.
In famiglia abbiamo un 1.8 TS e quando lo sento cantare è una goduria.
Poi il benzina non ha turbolag. Certo, non ha la supercoppia del mjet, però il benzina è un'altra cosa. Io la vedo così.
 
il 2.0 ts selespeed è una gran macchina, fra l'altro poca diffusa... l'unica cosa negativa sono i consumi, tienine conto, rischi se abiti in una grande città di non superare i 7 al litro...

Sei sicuro che con 10000 euro ti porti un Mjet 140 cv a casa? dubito fortemente...anche se progression...
 
cn73":2dzt5dii ha detto:
il 2.0 ts selespeed è una gran macchina, fra l'altro poca diffusa... l'unica cosa negativa sono i consumi, tienine conto, rischi se abiti in una grande città di non superare i 7 al litro...

A Milano faccio gli 8-8.5 km/l senza particolari accorgimenti :OK)
 
Forse la maggiore coppia o il selespeed in questo caso ti aiutano :ka) I consumi dichiarati sono superiori a quelli del 1.6 e io gli 8 a Torino non li faccio :ka)
 
Beh se a 18 anni ti puoi permettere tutto questo complimenti.. ;) e poi sembrerebbe che tu abbia già passato molte auto.. :shrug03) x quanto riguarda Leon & Co, spaccano le turbine già le originali,figurarsi a 200cv.. :crepap) sappi che in ogni caso sul diesel x avere + potenza si alza la press. del turbo,con tutto quello che può comportare..gli interni in pelle si trovano volendo,cmq con €10.000 un mjet sarà 1 pò dura..
 
allora inizio cn il ringraziare tutti voi...secondo io nn ho mai scritto prima se non per presentarmi (ed è stato diverso tempo fa...)...10000€ nn m sembrano poi tanti cm prima makkina o sbaglio?? nn è certo da figli d papà!!! cmq so che 150cv sn fin trpp soprattt all'inizio...ma in un futuro potrei abituarmici...e un aspirato nn è elaborabile (per i motivi che ho scritto prima!)
v chiedo dei consumi e anche delle prestazioni...diciamo che m interessano entrambi anche se so che sono inversamente proporzionali!
cmq cn 10000€ i 140cv s trovano...avete ragione per i km...in effetti è strano che siano sempre qll! cosa m cnsigliate d controllare? attaccando una diagnosi s vedono i km segnati in centralina (che ameno d cambiare centralina sono quelli reali dell'auto;-))?
cn il 140cv diesel cm siamo a consumo (vero nn qll dichiarato...)??
grazie per le delucidazioni sul consumo del 2.0 TS... :OK) ne terrò sicuramente conto!
cmq se avete altri consigli da darmi, sono ben accetti!
cmq ho parlato sia d diesel sia d benzina perchè sn le due motorizzazioni che ho trovato a quel prezzo...conosco già i pro e contro d ognuno dei due ma volevo da voi un confronto a livello prestazionale (a consumi è ovvio...nn c'è storia... :OK) )
grazie mille :fluffle)
 
Il mio consiglio è scegli la macchina con il motore che ti piace di più e non farti seghe mentali su cavalli che mancano o elaborazioni...

Al di là della questione consumi, parlando di prestazioni sono meglio 150 cavalli su 7000 giri (2.0 TS) o 170 su 4500 (JTD rimappato)?

Io personalmente sceglierei la prima, altri non sarebbero d'accordo, va a gusti...


Scegliere una macchina in base a quale è più facile da truccare non è una cosa molto intelligente a mio avviso :ka)

Che poi ascolta 150 cavalli sono anche troppi nel 90% del tempo di uso della macchina. Nel restante 10% o in pista sarebbero pochi anche 300, quindi mettiti il cuore in pace :asd)
 
se avessi 10.000 euro non ci penserei 2 volte a prendere un 2000 selespeed...
oltretutto è superaccessoriata quel modello...!! :OK) :OK)

il motore è una bomba, pronto, rapido, scattante, gran rombo...da adrenalina...

il mjet 140cv non lo porti a casa con quella cifra...
e se pure lo trovi è spoglio (niente pelle, niente di niente...)
e il motore avrà (reali) 250.000 km...!!!!!
e sarà distrutto...!!
il selespeed ha ALMENO bose, pelle, e un sacco di cosette ancora....ALMENO...!
il 2000 facilmente i km sono reali...

farai un ottima scelta prendendolo.....!! :OK) :OK) :OK) :OK) :OK) :OK) :OK) ;)
 
ma scusatemi un piccolo secondo tutti quanti!!! non voglio fare ne prediche ne essere chissacchì! ma per un solo istante mettetevi la mano sulla coscienza e ditemi: fareste mai guidare una 147 di qualsiasi cilindrata o motorizzazione che essa sia a un neopatentato sapendo benissimo come vanno??????? io non di sicuro cmq a mio parere poi voi la potrete pensare per altri aspetti! :bonk) :14pc)
 
Ne perlavamo giusto sopra :quote) .... ma d'altronde che ci puoi fare? Uno o le capisce da solo queste cose...
..Non nego che a 18 anni avrei voluto avere un delta integrale... ma ahimè mi ha accompagnato pe anni la mia Y10 :asd)
 
ragazzi avete ragione...pienamente ragione...però nella mia breve vita sn sempre stato abituato ad avere mezzi più prestazionali dei miei coetanei (rs 125 ripotenziata+qualche cazzata ad esempio...) e diciamo che nn ho mai neanche corso grandi riski...ok m può essere sempre andata d culo...ma (e io generlamente v assicuro che sn una persona moooolto modesta...) ritengo d avere la testa sulle spalle per queste cose...solo e ripeto solo per questo motivo credo d poter scegliere una makkina alla quale faccio il filo da tanto tempo e che m piace veramente tnt...nn so se capite il mio discorso spero d si...cioè nn prendetemi per il figlio d papa che s prende l'alfa per fare il figo...assolutamente no...io l'alfa la prendo per me stesso...e lascio le mini a chi vuole fare il figo...giusto no??:)
indipendentemente dai miei 18anni...voi per qll cifra m consigliate il 2.0 ts? :OK)
un altra domanda...un impianto a gpl quanto può venire a costare mediamente? 1600€? so che sulle auto turbo sostanzialmente la perdita è innavvertibile...ma sugli aspirati??
v prego d nn cnsiderarmi il tipico ragazzo da bar che nn sa neanche d cosa sta parlando...le auto sono la mia passione (prossima iscrizione, esame d ammissimo permettendo :lol: , a ingenieria dell'automobilismo d torino!)
certo che capisco che dalla vostra posizione capire la mia sia difficile...anche io la penserei cm voi.... :nod)
 
iturbo9":25vssesq ha detto:
allora inizio cn il ringraziare tutti voi...secondo io nn ho mai scritto prima se non per presentarmi (ed è stato diverso tempo fa...)...10000€ nn m sembrano poi tanti cm prima makkina o sbaglio?? nn è certo da figli d papà!!! cmq so che 150cv sn fin trpp soprattt all'inizio...ma in un futuro potrei abituarmici...e un aspirato nn è elaborabile (per i motivi che ho scritto prima!)
v chiedo dei consumi e anche delle prestazioni...diciamo che m interessano entrambi anche se so che sono inversamente proporzionali!
cmq cn 10000€ i 140cv s trovano...avete ragione per i km...in effetti è strano che siano sempre qll! cosa m cnsigliate d controllare? attaccando una diagnosi s vedono i km segnati in centralina (che ameno d cambiare centralina sono quelli reali dell'auto;-))?
cn il 140cv diesel cm siamo a consumo (vero nn qll dichiarato...)??
grazie per le delucidazioni sul consumo del 2.0 TS... :OK) ne terrò sicuramente conto!
cmq se avete altri consigli da darmi, sono ben accetti!
cmq ho parlato sia d diesel sia d benzina perchè sn le due motorizzazioni che ho trovato a quel prezzo...conosco già i pro e contro d ognuno dei due ma volevo da voi un confronto a livello prestazionale (a consumi è ovvio...nn c'è storia... :OK) )
grazie mille :fluffle)

Guarda come prima macchina io ho avuto la Panda 750 di mia madre, che se valeva mille euro era tanto.....quindi non è il discorso di 10 mila euro come prima macchina....è il discorso di QUALE è la prima macchina.

Come in più ti hanno detto all'età che hai tu si fanno minchiate a tutto spiano già normalmente....figurati con in mano un volante.....figurati con 150 cv.....figurati con le elaborazioni che dici!!!

Ma con le strade di adesso e con autovelox dietro ogni angolo che c.....aspita te ne fai di 200 cv?!?!?

Lo so che sembrerà un discorso da matusa ma ragazzi ascoltate anche alfistamarchigiano (ti quoto alla grande!)....voi ce lo vedete un neopatentato alla guida di un'auto così?ho detto sinceramente eh... Secondo me c'è un tempo per tutto........
 
facile fare i saggi e perbene...etc etc....
ma perchè ce l'avete con sti 18enni?? :asd)

io la penso come te: non necessariamente un auto potente a 18 anni vuol dire pericoloso, possibilità di incidenti etc etc...
le auto potenti sono anche + sicure e soprattutto fanno riflettere chi guida + che una utilitaria...

per il resto ti ho risposto già: 2000 selespeed e non te ne pentirai....
ì :OK) :OK) :OK) :OK) :OK) :OK)

p.s
un impianto gpl iniez sequenziale costa sui 2000 euro però la differenza è quasi inavvertibile ormai sono perfezionati...
poi sul 2000 ts va benone...!! :OK)
DEVI SOLO TROVARE UN INSTALLATORE CON LE PA :ignore) LE!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top