commento di sfogo tra audi e marchio italiano

ma nn so sarei indeciso anche io tra la leon topo sport 150 e la 147 115...prob avrei preso leon solo per i 150cv se no a pari cv o anche leggermenti superiori per la seat avrei preso sicuramente 147
 
fabuloso82":vxtuowsj ha detto:
ma nn so sarei indeciso anche io tra la leon topo sport 150 e la 147 115...prob avrei preso leon solo per i 150cv se no a pari cv o anche leggermenti superiori per la seat avrei preso sicuramente 147

Io ho preso la 147 km.0 solo perchè 25000 € per la nuova era una cifra superiore ai 22500 che potevo spendere...e la Leon veniva in tutto 22000 dal mio conce..mentre la 147 l'ho pagata 21600..pero' i 150cv mi facevano certo gola...ma mi sono accontentato.. :OK)
 
fabuloso82":r6kicqi2 ha detto:
seat e skoda come prezzi si equivalgono ai marchi fiat..io parlo di cose eccessive,


La Seat Ibiza 3p 150 CV costa 16.400€
La Ibiza Cupra da 179 CV costa 20.600€

La 147 3p da 150 CV costa 23.800€

A parità di cavalli ci sono 7400€ di differenza...non mi sembra che i prezzi FIAT siano così simili a quelli SEAT :p
 
Zizzo":1ekb3uzb ha detto:
fabuloso82":1ekb3uzb ha detto:
seat e skoda come prezzi si equivalgono ai marchi fiat..io parlo di cose eccessive,


La Seat Ibiza 3p 150 CV costa 16.400€
La Ibiza Cupra da 179 CV costa 20.600€

La 147 3p da 150 CV costa 23.800€

A parità di cavalli ci sono 7400€ di differenza...non mi sembra che i prezzi FIAT siano così simili a quelli SEAT :p

L'Iby è nel segmento della Punto..
La Leon è nel segmento della 147 :OK)
 
Jtdstyle":1itacxxs ha detto:
L'Iby è nel segmento della Punto..
La Leon è nel segmento della 147 :OK)

Già,hai ragione, però mio fratello ce l'ha e non è che ci siano tutte ste differenze, come dimensioni, chiaro :culo) :asd)

Comunque anche la LEON costa parecchio di meno della 147....con 17K€ si hanno già 125CV ;)
 
mi esprimo in 2 parole citando la traduzione in italiano(non rende come in dialetto) di un vecchio proverbio siciliano che calza a pennello con la storia delle tedesche: "fatti una bella nomina e dormi tranquillo"....ecco il punto....spero abbiate capito il senso :OK)
 
Questione di esigenze e gusti...molti guardano il blasone di un'auto ed altri fattori come il comfort...la 147 per esempio è molto penalizzata dal fatto di avere un bagagliaio piccolo...l'abitabilità è buona e sinceramente per le mie esigenze è più che sufficiente,io prediligo la sportività e la linea al comfort.
Ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole...certamente macchine come A3 e Serie1 sono davvero troppo care in relazione a ciò che offrono ma fondano il proprio "mito" proprio su questa esclusività,per molta gente possedere una Bmw o una Audi è molto più "figo" che possedere un'Alfa...non perchè le berline tedesche sono più sportive o belle ma perchè l'Italiano medio ammira lo status symbol generato dal marchio.
L'Alfa paga indirettamente gli errori commessi da Fiat nel recente passato,scarsa affidabilità e "fregature legalizzate" sono state una cattiva pubblicità per la Fiat e di riflesso anche per l'Alfa Romeo,per recperare i punti perduti ci vuole tempo però dopo aver visto la 159 credo che la strada intrapresa sia quella giusta,anche i più scettici dovranno ricredersi...
 
Io credo che è difficele spiegare perchè uno prenda un'automobile inveci di un'altra,Prima io avevo un'Audi e mi piaceva,adesso ho preso un'alfa e sono contento :ka) compro in base a quello che mi piace :OK) certo che devo ammettere che un pò Alfista sono diventato :elio) Brera :love) :OK)
 
valter gta":kq35i0du ha detto:
Io credo che è difficele spiegare perchè uno prenda un'automobile inveci di un'altra,Prima io avevo un'Audi e mi piaceva,adesso ho preso un'alfa e sono contento :ka) compro in base a quello che mi piace :OK) certo che devo ammettere che un pò Alfista sono diventato :elio) Brera :love) :OK)

anche io ho posseduto un'audi A4 a benzina aveva la bellezza di 7 anni quando la acquistai ma era tenuta benissimo e constatai che era davvero un'auto ben costruita e resistente...parliamoci chiaro non aveva dopo 8 anni e mezzo i cigolii che molti di noi lamentano nelle 147 magari di 2 anni!!!!...vi confesserò che acquistai l'audi perchè "spinto" dalle voci della mia nuova compagnia di monza(città dove mi ero da poco trasferito) che dicevano: se guidi audi sei figo, se guidi bmw sei sportivo puro se guidi alfa sei ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!!!!!...sono sincero mi sono fatto un pò trasportare anche se son stato sempre uno che non ha mai fatto affidamento sulle macchine per magari...abbordare una donna (trom....vo anche quando avevo la hiunday :OK) )...ma...compagnia nuova ricostruirsi "un giro".....tutte cagate!!!! dopo acquistai la 166 e ora la 147...acquistate col cuore!!!!...in futuro potò avere tutte le macchine di questo mondo...ma alfista nell'animo lo saò sempre!!!!nei secoli fedele!!!! :OK)
 
Beh, allora cerchiamo di analizzare bene i vantaggi e gli svantaggi che una A3 avrebbe rispetto una 147...

Vantaggi

- E' Audi, oggi il marchio Audi gode di una immagine e importanza superiore all'Alfa ed anche della stessa Volkswagen (che è poi lo stesso gruppo), direi tranquillamente che Audi fra le blasonate è sicuramente al pari di BMW e forse anche Mercedes.

- E' certamente un'auto ben riuscita, d'impatto....anche la versione base non passa mai inosservata (senza offesa ma le 147 base, base non mi impressionano a tal punto) è un'auto fiera, sicura che esprime un forte concetto di potere, di importanza ed è più elegante della 147 Restyling (che ha favorito la sportività a scapito di eleganza e originalità).

- Ha ottimi motori tutti Euro 4. Ottime le frizioni DSG e c'è pure un 2.0 Turbo da 200 cv..., motorizzazione intermedia (fra il 150 cv e il 240cv) che manca completamente nel gruppo Fiat.

- Ha telai superiori alla 147 e rinnovate sospensioni posteriori, una qualità sia di materiali che di montaggio superiori alla 147...Non ho mai visto un'auto così ben rifinita e ottimamente assemblata ovunque...anche nelle parti più nascoste.
Poi che gli interni piacciano o meno rimane un gusto personale.

-E' più spaziosa di una 147 sia nell'abitacolo che nel baule.

- Mantiene molto bene il suo valore nel tempo.

Svantaggi

- il prezzo è l'unico svantaggio che riesco a trovare ma evidentemente per un cliente Audi ciò non costituisce un problema.


Ora, tirando le somme l'unico vero vantaggio (lasciando stare i prezzi perchè tanto uno che compra Audi è sicuramente disposto a spendere qualcosa in più...) che ha la 147 Restyling (ci tengo a sottolinearlo) rispetto alla A3 sta nella qualità di guida che nonostante l'età rimane un filo superiore ed un punto fermo fra le compatte del segmento.
Nonostante questo nell'uso quotidiano A3 e Golf risultano decisamente superiori nell'assorbire le asperità del terreno, sono quindi più comode e rilassanti...evidentemente alla gente che la 147 spunti in pista dei valori leggermente migliori in tenuta e stabilità non è così importante.
La strada non è una pista...

Sulle filosofie delle vetture sono sempre più del parere che la 147 Resyling abbia perso qualcosa in termini di immagine e se in generale una 147 Serie 0 poteva competere benissimo e spuntarla contro Audi A3 vecchia e Golf IV adesso la vedo dura...

il punto è che l'odierna A3 è un'auto di nuova concezione, la 147 Resyling è stato un palese tentativo di farla rimanera al passo dei tempi (visto che la "vecchia" aveva avuto molto successo...) perchè come al solito non c'erano i fondi per farne una completamente nuova...

Se non avessi l'auto e avessi l'esigenza nell'immediato di comprarne una nuova comprerei una A3 e non acquisterei certamente la 147 Restyling che ormai è una vettura "tecnicamente" superata e che verrà presto sostituita da un nuovo modello.

Ma visto che la macchina c'è lo già e possiedo una 147 (Serie 0) Zatti Sport personalizzata a puntino ne vado fiero e me la tengo stretta con tutti i suoi difetti. Un domani forse farò un pensierino alla Brera o più probabilmente alla futura 147.
 
Alex Murphy":4ze5sthp ha detto:
Beh, allora cerchiamo di analizzare bene i vantaggi e gli svantaggi che una A3 avrebbe rispetto una 147...

Vantaggi

- E' Audi, oggi il marchio Audi gode di una immagine e importanza superiore all'Alfa ed anche della stessa Volkswagen (che è poi lo stesso gruppo), direi tranquillamente che Audi fra le blasonate è sicuramente al pari di BMW e forse anche Mercedes.

- E' certamente un'auto ben riuscita, d'impatto....anche la versione base non passa mai inosservata (senza offesa ma le 147 base, base non mi impressionano a tal punto) è un'auto fiera, sicura che esprime un forte concetto di potere, di importanza ed è più elegante della 147 Restyling (che ha favorito la sportività a scapito di eleganza e originalità).

- Ha ottimi motori tutti Euro 4. Ottime le frizioni DSG e c'è pure un 2.0 Turbo da 200 cv..., motorizzazione intermedia (fra il 150 cv e il 240cv) che manca completamente nel gruppo Fiat.

- Ha telai superiori alla 147 e rinnovate sospensioni posteriori, una qualità sia di materiali che di montaggio superiori alla 147...Non ho mai visto un'auto così ben rifinita e ottimamente assemblata ovunque...anche nelle parti più nascoste.
Poi che gli interni piacciano o meno rimane un gusto personale.

-E' più spaziosa di una 147 sia nell'abitacolo che nel baule.

- Mantiene molto bene il suo valore nel tempo.

Svantaggi

- il prezzo è l'unico svantaggio che riesco a trovare ma evidentemente per un cliente Audi ciò non costituisce un problema.


Ora, tirando le somme l'unico vero vantaggio (lasciando stare i prezzi perchè tanto uno che compra Audi è sicuramente disposto a spendere qualcosa in più...) che ha la 147 Restyling (ci tengo a sottolinearlo) rispetto alla A3 sta nella qualità di guida che nonostante l'età rimane un filo superiore ed un punto fermo fra le compatte del segmento.
Nonostante questo nell'uso quotidiano A3 e Golf risultano decisamente superiori nell'assorbire le asperità del terreno, sono quindi più comode e rilassanti...evidentemente alla gente che la 147 spunti in pista dei valori leggermente migliori in tenuta e stabilità non è così importante.
La strada non è una pista...

Sulle filosofie delle vetture sono sempre più del parere che la 147 Resyling abbia perso qualcosa in termini di immagine e se in generale una 147 Serie 0 poteva competere benissimo e spuntarla contro Audi A3 vecchia e Golf IV adesso la vedo dura...

il punto è che l'odierna A3 è un'auto di nuova concezione, la 147 Resyling è stato un palese tentativo di farla rimanera al passo dei tempi (visto che la "vecchia" aveva avuto molto successo...) perchè come al solito non c'erano i fondi per farne una completamente nuova...

Se non avessi l'auto e avessi l'esigenza nell'immediato di comprarne una nuova comprerei una A3 e non acquisterei certamente la 147 Restyling che ormai è una vettura "tecnicamente" superata e che verrà presto sostituita da un nuovo modello.

Ma visto che la macchina c'è lo già e possiedo una 147 (Serie 0) Zatti Sport personalizzata a puntino ne vado fiero e me la tengo stretta con tutti i suoi difetti. Un domani forse farò un pensierino alla Brera o più probabilmente alla futura 147.

un domani.....perchè non compreresti un'audi???
scusala mia domanda ma mi è saltata fuori spontanea... :)
 
pippo147":37cgvdje ha detto:
un domani.....perchè non compreresti un'audi???
scusala mia domanda ma mi è saltata fuori spontanea... :)

Non vorrei mai essere costretto a comprare una vettura che non sia italiana...per certe cose sono molto patriottico e adoro il gusto, la classe e il design italiano (salvo la 147 Resyling che mi piace meno).

Aspetterò con ansia la futura 147 sperando che sia all'altezza di quella che guido ora (anzi spero meglio !!!).
 
Alex Murphy":1kizwzs2 ha detto:
pippo147":1kizwzs2 ha detto:
un domani.....perchè non compreresti un'audi???
scusala mia domanda ma mi è saltata fuori spontanea... :)

Non vorrei mai essere costretto a comprare una vettura che non sia italiana...per certe cose sono molto patriottico e adoro il gusto, la classe e il design italiano (salvo la 147 Resyling che mi piace meno).

Aspetterò con ansia la futura 147 sperando che sia all'altezza di quella che guido ora (anzi spero meglio !!!).

non comprendo il punto dove dici di sentirti costretto....cmq fa nulla :OK) ...per adesso sei dei nostri...e sei molto obiettivo!!! la domanda mi era sorta xchè leggendo le tue parole dove hai "osannato" così tanto un'audi...mi son detto tra me e me: ma costui che ci fa con una alfa romeo??? la avrà come auto aziendale?(ecco la costrizione dal mio punto di vista) :)
 
pippo147":lkx75ycf ha detto:
Alex Murphy":lkx75ycf ha detto:
pippo147":lkx75ycf ha detto:
un domani.....perchè non compreresti un'audi???
scusala mia domanda ma mi è saltata fuori spontanea... :)

Non vorrei mai essere costretto a comprare una vettura che non sia italiana...per certe cose sono molto patriottico e adoro il gusto, la classe e il design italiano (salvo la 147 Resyling che mi piace meno).

Aspetterò con ansia la futura 147 sperando che sia all'altezza di quella che guido ora (anzi spero meglio !!!).

non comprendo il punto dove dici di sentirti costretto....cmq fa nulla :OK) ...per adesso sei dei nostri...e sei molto obiettivo!!! la domanda mi era sorta xchè leggendo le tue parole dove hai "osannato" così tanto un'audi...mi son detto tra me e me: ma costui che ci fa con una alfa romeo??? la avrà come auto aziendale?(ecco la costrizione dal mio punto di vista) :)

Ho capito cosa intendi..., il mio rammarico più grande e che mi fa parecchio incazz...è che noi italiani abbiamo idee e progetti straordinari e poi li gestiamo in maniera piuttosto stupida.

E quando dicevo riguardo al "sentirmi costretto" era riferito al fatto che devo ammettere che le tedesche hanno una qualità costruttiva superiore alla Fiat...e quest'ultima arriva sempre dopo...è triste ma corrisponde a verità.

Ecco perchè se l'Alfa o comunque Fiat dovesse ulteriormente peggiorare (in generale) sarò costretto a comprare un'auto esterofila anche se il mio cuore rimane italiano.

P.S. Ti sembra che abbia un'auto aziandale ?!?!?! Guardala bene la firma... :asd) :asd) :asd)

:p
 
volevo prima dire una cosa a chi a parlato di seta e prezzi..


l'ibiza la bisogna paragonare ad una punto mentre la seat leon che tu mi dici che costa meno della 147 ci credo ha già finito il suo ultimo restyling ed esce quella nuova nei prossimi mesi....infatti il prezzo è intorno a quello della 147...poi da conce secondo me riesci ad ottenere un gran bello sconto...però i motori diesel che montano anche se fanno appetito per i cv sono ancora quelli vecchi, i famosi 1.9tdi 8v


un'ultima cosa, già il 150cv tdi non era molto affidabile nella durata, chissa quello da 170, che per di più è su una macchina di dimensioni di una punto cioè l'ibiza....è una pazzia come gli italiani che vogliono fare la y sport con il jtd150cvmj,,,,,,,,

cmq a me la leon e l'ibiza le trovo abbastanze belle, mi piace di più la leon..


poi il fatto che a3 usa materiali più belli, non è poi così tanto vero, diciamo che sn un po più superiori, ma valgono la bellezza di quasi 5000 euro di differenza? ho preso la distinctive e la ambition MJ150 TDI140

secondo me non esiste questa cosa, in ogni caso l'audi sta assumento prezzi troppo elevati con il tempo,guardate la volkswagen secondo me si aggira agli stessi prezzi alfa,diciamo che ha qualcosa di più come prezzi ma niente di ecclatante...ma audi e esagerata, con lo stesso prezzo compri macchine di segmento superiore....
 
Zizzo":2a4upgye ha detto:
Jtdstyle":2a4upgye ha detto:
L'Iby è nel segmento della Punto..
La Leon è nel segmento della 147 :OK)

Già,hai ragione, però mio fratello ce l'ha e non è che ci siano tutte ste differenze, come dimensioni, chiaro :culo) :asd)

Comunque anche la LEON costa parecchio di meno della 147....con 17K€ si hanno già 125CV ;)

in effetti mia madre ha un'ibiza e non è tanto + piccola della 147,è di segmento inferiore come finiture...
 
Il problema secondo me sta nel pregiudizio che si ha nei confronti delle auto italiane ,questo è il vero problema, molta gente le italiane neanche le considera!
Come molti hanno scritto, molti amici saliti sulla 147, mi hanno detto bella...loro però quando hanno comprato la macchina l'avranno considerata?? sono andati a vederla ? a provarla?? No... perchè è italiana
Io quando ho acquistato la mia 147 obiettivamente mi sono fatto un giro nei concessionari e ho guardato, in alcuni casi provato, varie vetture e solo dopo ho scelto, tenedo conto ovviamente anche del prezzo.
Ora se una persona fa così e senza pregiudizi sceglie straniero, spendendo molto di + ..accetto la sua scelta magari non la condivido ma ognuno ha i suoi gusti.
Quel che mi fa rabbia invece è escludere a priori l'acquisto di una auto italiana sulla base di che, non si sa
 
Alex Murphy":2lshznha ha detto:
pippo147":2lshznha ha detto:
Alex Murphy":2lshznha ha detto:
pippo147":2lshznha ha detto:
un domani.....perchè non compreresti un'audi???
scusala mia domanda ma mi è saltata fuori spontanea... :)

Non vorrei mai essere costretto a comprare una vettura che non sia italiana...per certe cose sono molto patriottico e adoro il gusto, la classe e il design italiano (salvo la 147 Resyling che mi piace meno).

Aspetterò con ansia la futura 147 sperando che sia all'altezza di quella che guido ora (anzi spero meglio !!!).

non comprendo il punto dove dici di sentirti costretto....cmq fa nulla :OK) ...per adesso sei dei nostri...e sei molto obiettivo!!! la domanda mi era sorta xchè leggendo le tue parole dove hai "osannato" così tanto un'audi...mi son detto tra me e me: ma costui che ci fa con una alfa romeo??? la avrà come auto aziendale?(ecco la costrizione dal mio punto di vista) :)

Ho capito cosa intendi..., il mio rammarico più grande e che mi fa parecchio incazz...è che noi italiani abbiamo idee e progetti straordinari e poi li gestiamo in maniera piuttosto stupida.

E quando dicevo riguardo al "sentirmi costretto" era riferito al fatto che devo ammettere che le tedesche hanno una qualità costruttiva superiore alla Fiat...e quest'ultima arriva sempre dopo...è triste ma corrisponde a verità.

Ecco perchè se l'Alfa o comunque Fiat dovesse ulteriormente peggiorare (in generale) sarò costretto a comprare un'auto esterofila anche se il mio cuore rimane italiano.

P.S. Ti sembra che abbia un'auto aziandale ?!?!?! Guardala bene la firma... :asd) :asd) :asd)

:p

la fiat "arriva dopo" in alcune cose le altre case automobilistiche "arrivano dopo" in altre cose...questo lo si deve ammettere, correggetemi se sbaglio ma mi sa che in campo tecnico-motoristico non siamo di "seconda classe"...si ok mi dirai, l'audi ha inventato molto tempo fa "raffinatezze" come la trazione integrale...che tutti adesso copiano, d'altra parte il common-rail non l'ha mica inventato una casa tedesca...e il gruppo WW secondo me insiste con l'iniettore-pompa proprio per non dare soddisfazioni...cmq per quanto riguarda le finiture da un certo punto di vista ti do ragione....soprattutto nella qualità degli assemblaggi...il rovescio della medaglia sta nella differenza di prezzo di molto superiore per una tedesca, ma non per questo l'alfa romeo può e deve essere considerata un ripiego perchè sotto alcuni aspetti riesce a regalare 1000 sesazioni(tra scricchiolii vari ;) ) che nessuna auto tedesca riuscirebbe a regalare....sono di parte e si vede... :OK)
 
Top