lunedi la porta dal meccanico e speriamo bene :OK)Ludutrus":5m7qnaui ha detto:probabilmente non ci sarà da sostituire niente, solo da sbloccare
in merito non ho esperienza purtroppo (per fortuna)
lunedi la porta dal meccanico e speriamo bene :OK)Ludutrus":5m7qnaui ha detto:probabilmente non ci sarà da sostituire niente, solo da sbloccare
in merito non ho esperienza purtroppo (per fortuna)
non è che avete la possibilità di mettere una foto meno nel dettaglio,,,in modo da capire verso dove cercare questo pezzo è lubrificarlo? Svitol o wd40 va bene?autoren":3uwm045l ha detto:trovata nel forum
è l'attuatore della geometria della turbina quindi si troverà in zona turbina!inot81":1kp7coph ha detto:non è che avete la possibilità di mettere una foto meno nel dettaglio,,,in modo da capire verso dove cercare questo pezzo è lubrificarlo? Svitol o wd40 va bene?autoren":1kp7coph ha detto:trovata nel forum
foto miaautoren":220dnfob ha detto:trovata nel forum
anche il meccanico ha detto che non è un problema se rimane aperta, certo io avrei voluto sistemare anche quello e domani gli riparlo, grazie mille :OK)Ludutrus":wmetqqx5 ha detto:ottimo che hai risolto in maniera semplice l'attuatore :OK)
riguardo alla farfalla bloccata, ciò non è colpa dell'egr e comununque è un guasto che non ha alcuna conseguenza se non lo spengimento brusco del motore
non so come vada sistemata però, ci dovrebbe essere un motorino attuatore
nu am78 ,ce l'ha ...ha una elettrovalvola sulla scatola del vuoto che va poi ad agire sulla farfalla :nod) un pò come l' elettrv..che comanda l'attuatore turbo dietro al filtro aria quindi sono 2 le elett...che comandanoam78_ud":1hwm4525 ha detto:no no nessun motorino.
è un semplice comando a depressione esattamente come quello della geometria variabile :OK)
a sto punto potresti avere anche lì un tubicino schiacciato o tagliato o sfilato...
io ho un suggerimento :asd)°maCHo°":2emujn4x ha detto:OT: am78 metti un avatar è ora![]()
che io sono ancora convinto che se si decide a fare il buco risolve il problema :asd) ha risolto mio fratello con sù quasi 200 mila km ed era sempre dura la frizione................Ludutrus":1uv619mt ha detto:io ho un suggerimento :asd)°maCHo°":1uv619mt ha detto:OT: am78 metti un avatar è ora![]()
e io cosa ho detto??°maCHo°":3kr72rdq ha detto:nu am78 ,ce l'ha ...ha una elettrovalvola sulla scatola del vuoto che va poi ad agire sulla farfalla :nod) un pò come l' elettrv..che comanda l'attuatore turbo dietro al filtro aria quindi sono 2 le elett...che comandanoam78_ud":3kr72rdq ha detto:no no nessun motorino.
è un semplice comando a depressione esattamente come quello della geometria variabile :OK)
a sto punto potresti avere anche lì un tubicino schiacciato o tagliato o sfilato...
ah ok !in quel senso si :spin) gli attuatori finali sono pneumatici , motorino era inteso per le elettrovalvole .ok chiarito :fluffle)am78_ud":34lm2mt0 ha detto:]
e io cosa ho detto??che è un comando pneumatico e non un motore.
chiaro che c'è un attuatore comandato da un'elettrovalvola.
ma NON E' un motore, semplicemente un cilindro pneumatico.
appunto fai il buco ora che non rischi nullaam78_ud":1vvotar1 ha detto:e faccio fare anche il buco
alfa 156 di mio fratello, presa usata a 90 mila ora ne ha 190 e la frizione era sempre stata ruvida, dura e scalinava. Col buco ed un pennello bagnato nello svitol ho tolto tutta l'incrostazione e già dopo la frizione era ottima, poi ho messo il grasso bianco ed ora è ok, anzi al top. A mio avviso da dove hai ingrassato tu è difficile stendere per bene il grasso e anche se ci riesci non fai altro che aggiungere grasso sull'incrostazione. Non puoi immaginare quanto nero ho tolto.am78_ud":3r6vnt9z ha detto:ormai dubito la recuperi con un ingrassaggio dati i km .