come modificare l'erogazione del motore??

King83

Nuovo Alfista
22 Agosto 2007
1,132
0
36
ragazzi ho bisogno di alcune dritte e chiarimenti, ho una GT 1.9multijet euro 3 e vorrei migliorare alcune cose: non mi piace assolutamente come entra il turbo troppo brusco a volte e mi sembra morta ai bassi,
vorrei quindi intervenire x modificare queste caratteristiche nei limiti del possibile (150cv son già tanti voglio solo distribuirli e "sentirli meglio")
niente interventi che la trasformino in una pistaiola ma comunque un auto grintosa, reattiva e "incollata" x avere maggiore feeling
leggendo qui e là nel forum sono arrivato a questi interventi:

- filtro aria metallico(alza i giri massimi di 200rpm e migliora la reattività)
- eliminazione precatalizzatore (abbassa la temperatura dei gas alla turbina quindi ne preserva la durata e da un pò + di reattività)
- centralina (non tanto x i cv ma per dare un pò + brio ai bassi e per regolare la combustione dopo l'intervento sul precat)

dove potrei ancora intervenire?? ricordo che non cerco di trasformarla in un mostro stradale quindi la potenza non mi interessa più di tanto quindi non me ne frega niente che l'auto vada a 2000 allora...(meglio rispettare il codice :OK) ) voglio invece che l'auto abbia una buona tenuta e una buona reattività ovviamente senza rinunciare all'affidabilità
dite pure se ho scritto cavolate parlo da ignorante...
 
non fare nulla,tanto quell oche vuoi tu non è fattibile,
se potevano diminuire il lag lo avrebbero diminuito gl ingegneri alfa...



il fatto del filtro è una STRONZATA colossale, e non ho idea chi chi possa aver detto una simile panzanata....


...con la mappatura puoi dare solo più gasolio....ma non puoi certamente modificar la meccanica....
 
1) vuoi la botte piena e la moglie ubriaca
2) filtro, precatalizzatori etc mi sembrano soldi buttati via, con serio rischio di effetti collaterali negativi.

Senza intento "sfottente" di dò il Consiglio con la C maiuscola.

Investi i soldi di queste "modifiche" in un bel corso di guida sicura di una buona scuola.

Ti assicuro che "modifichi il comportamento stradale" moooolto di più (e meglio) che "sbocchinando" più o meno alla cieca :OK)
 
InterNik":37zkbm74 ha detto:
1) vuoi la botte piena e la moglie ubriaca
perchè? :scratch)
InterNik":37zkbm74 ha detto:
2) filtro, precatalizzatori etc mi sembrano soldi buttati via, con serio rischio di effetti collaterali negativi.
togliere il precatalizzatore e cambiare il filtro con uno metallico che problemi potrebbero dare?

InterNik":37zkbm74 ha detto:
Senza intento "sfottente" di dò il Consiglio con la C maiuscola.

Investi i soldi di queste "modifiche" in un bel corso di guida sicura di una buona scuola.

Ti assicuro che "modifichi il comportamento stradale" moooolto di più (e meglio) che "sbocchinando" più o meno alla cieca :OK)
sicuramente questo è un consiglio sempre valido :OK)


rapidello":37zkbm74 ha detto:
non fare nulla,tanto quello che vuoi tu non è fattibile,
se potevano diminuire il lag lo avrebbero diminuito gl ingegneri alfa...
non mi pare di chiedere la luna e si sà gli ingegneri le progettano con ampi margini di miglioramento x avere una maggiore affidabilità quindi ovvio che con alcuni interventi si migliora ma si perde un poco di affidabilità ecco io cerco queste modifiche che diano però meno problemi possibile :OK)

rapidello":37zkbm74 ha detto:
il fatto del filtro è una STRONZATA colossale, e non ho idea chi chi possa aver detto una simile panzanata....
c'è pure una discussione aperta in seguito al recente acquisto comunitario e tutti coloro che lo hanno preso davano queste impressioni dopo il montaggio: giri massimi aumentati e maggiore reattività agli alti


rapidello":37zkbm74 ha detto:
...con la mappatura puoi dare solo più gasolio....ma non puoi certamente modificar la meccanica....
vero che dò più gasolio e come conseguenza ho + cv e quindi reattività e poi si interviene anche su altri parametri
 
King83":1p9fl83f ha detto:
InterNik":1p9fl83f ha detto:
1) vuoi la botte piena e la moglie ubriaca
perchè? :scratch)
perchè tutto nella vita ha un "costo", in questo caso effetti collaterali
InterNik":1p9fl83f ha detto:
2) filtro, precatalizzatori etc mi sembrano soldi buttati via, con serio rischio di effetti collaterali negativi.
togliere il precatalizzatore e cambiare il filtro con uno metallico che problemi potrebbero dare?
non sono certo un motorista, nè ritengo lo sia il 100% dei partecipanti al forum e penso pure il 100% (o forse 99,999%) dei preparatori
InterNik":1p9fl83f ha detto:
Senza intento "sfottente" di dò il Consiglio con la C maiuscola.

Investi i soldi di queste "modifiche" in un bel corso di guida sicura di una buona scuola.

Ti assicuro che "modifichi il comportamento stradale" moooolto di più (e meglio) che "sbocchinando" più o meno alla cieca :OK)
sicuramente questo è un consiglio sempre valido :OK)
e allora seguilo ;)

rapidello":1p9fl83f ha detto:
non fare nulla,tanto quello che vuoi tu non è fattibile,
se potevano diminuire il lag lo avrebbero diminuito gl ingegneri alfa...
non mi pare di chiedere la luna e si sà gli ingegneri le progettano con ampi margini di miglioramento x avere una maggiore affidabilità quindi ovvio che con alcuni interventi si migliora ma si perde un poco di affidabilità ecco io cerco queste modifiche che diano però meno problemi possibile :OK)
francamente la "leggenda metropolitana" della super robustezza l'ho sempre ritenuta una sciocchezza. Pensa che la frizione della mia mjet era cosi "sovradimensionata" da durare 19.000 km guidata "da nonno"
:shrug03)
rapidello":1p9fl83f ha detto:
il fatto del filtro è una STRONZATA colossale, e non ho idea chi chi possa aver detto una simile panzanata....
c'è pure una discussione aperta in seguito al recente acquisto comunitario e tutti coloro che lo hanno preso davano queste impressioni dopo il montaggio: giri massimi aumentati e maggiore reattività agli alti
mahhh... giri massimi aumentati? su turbodiesel non modificato? Ed a cosa serve? (a parte aumentare il rischio rottura).

"maggiore reattività agli alti"? E cosa significa, sempre per un motore turbocompresso di questo tipo?

Così, a "naso", li vedo molto più effetto "placebo" che altro (... effetto tucker...)
rapidello":1p9fl83f ha detto:
...con la mappatura puoi dare solo più gasolio....ma non puoi certamente modificar la meccanica....
vero che dò più gasolio e come conseguenza ho + cv e quindi reattività e poi si interviene anche su altri parametri
[/quote]Per niente.

cv e "reattività" NON SONO AFFATTO LEGATI.

Anzi, tu lamenti PROPRIO questo problema.

Per avere realmente più "reattività" a bassi regimi (ma intendo "veramente", non in modo "placebesco") dovresti mettere una turbina PIU' PICCOLA, il che significherebbe MENO cavalli

Cmq ribadisco di non essere un motorista, ma mi pare strano che si investano miliardi di euro per sviluppare i motori, eppoi togliendo due cazzatine migliorino considerevolmente, a parità di affidabilità, consumi etc :OK)
 
King83":1o1rjhge ha detto:
rapidello":1o1rjhge ha detto:
il fatto del filtro è una STRONZATA colossale, e non ho idea chi chi possa aver detto una simile panzanata....
c'è pure una discussione aperta in seguito al recente acquisto comunitario e tutti coloro che lo hanno preso davano queste impressioni dopo il montaggio: giri massimi aumentati e maggiore reattività agli alti


rapidello":1o1rjhge ha detto:
...con la mappatura puoi dare solo più gasolio....ma non puoi certamente modificar la meccanica....
vero che dò più gasolio e come conseguenza ho + cv e quindi reattività e poi si interviene anche su altri parametri




infatti ho risposto in quella discussione....il filtro metallico può solo che sporcare il debimetro!!!! altro che 200 giri in più....!!!!! l'effetto placebo ion questo forum è veramente dilagante, e non sò perchè tutti si ritengan piloti!!!




....mi à che non hai ben presente la funione dell'acceleratore elettronico....




...e il fatto che ci sia una sorta di tollerana di materiali non centra una minchia con il turbolag.....visto che è legato solo al discorso turbina!
 
Re: come modificare il comportamento stradale??

King83":7szuw1j6 ha detto:
r mi sembra morta ai bassi,
vorrei quindi intervenire x modificare queste caratteristiche nei limiti del possibile (150cv son già tanti voglio solo distribuirli e "sentirli meglio")

dite pure se ho scritto cavolate parlo da ignorante...

rapidello":7szuw1j6 ha detto:
non fare nulla,tanto quell oche vuoi tu non è fattibile,
se potevano diminuire il lag lo avrebbero diminuito gl ingegneri alfa...


Non è vero, King: qualcosa puoi fare: fatti ridurre, da qualcuno che lo sappia fare, la "mappa fumi", se non hai il FAP, e vedrai che le cose miglioreranno


p.s. non dare retta a scIenziati improvvisati....
 
mi hanno modificato il titolo della discussione :scratch)
rapidello ma secondo te tutti quelli dell'ultimo acquisto comunitario sono vittima di un effetto placebo? poi una domanda da ultraignorante sono qui per imparare quindi accetto i vostri consigli, ma la mia è una euro 3 quindi non dovrebbe avere la valvola egr quindi con il filtro metallico non dovrei avere questi problemi o sbaglio?
 
king trova una 156 giugiaro 2.4 jtdm ti prendi il 5 cilindri e il gruppo trasmissione e frizione e la monti sulla GT!!!!!!!! è l'unica cosa decente che si potrebbe fare, calcola che ha 177 cv!!!!!!



:asd) :asd) :asd) :asd)


non me ne intendo di ste modifiche strutturali ad ampio raggio ma solo con il filtro e due caxxatelle non credo che faresti del bene al motore, da ignorante in materia, però agli scooter è cosi, metti il filtro aria modificato fa solo un rumore più sordo ma il motore si spompa alla grande....

provare a mettere un frizione più rapida non meriterebbe????
 
e andando di meccanica che potrei fare? anche qui nulla? ho capito meglio lasciarla com'è...macchina stupenda ma di sportivo non ha proprio nulla e per fortuna che la chiamano la coupè sportivo dell'alfa... :shrug03) devo dire però che è l'unica delusione della GT come linea è senz'altro mozzafiato :A)
 
Il filtro aria (nel caso dei JTD) va visto in ottica di un'elaborazione pesante, non mappette o moduli, ma pesante con sostituzione del compressione e pressioni di sovralimentazione alte.
In questi casi si usa un filtro più permeabile per evitare il noioso effetto di vuoto che si verrebbe a creare tra filtro e turbo nel caso in cui la richiesta di aria sia superiore alla portata del filtro stesso, con conseguente possibile rottura del compressore stesso.
Diciamo un pò come il precat, parliamo di componenti atti a migliorare l'affidabilità.

In tutti gli altri casi il filtro non serve a una pippa: questa cosa dei 200 giri e della reattività non so il perchè mi fa pensare alle castronerie della pubblicità bludiesel (motore più pulito, guida più rotonda).

Altra spesa inutilissima, a mio avviso, i tubi in acciaio su macchine con turbine originali...con quei 200E ci compri cose più utili, tipo precat, una frizione, una mappa se vuoi cavalli etc.
 
si puo fare tutto e renderla come vuoi tu anche a parita di cavalli!!!
il 150 (anche io ce l'ho) originale è una chiavica come erogazione,....... VAI DI MAPPA da uno BRAVO e non da quelli che la scaricano da internet e poi vedrai come ti ci diverti... il mio SOLO con la mappa sembra un benzina, tira a qualsiasi regime, è una goduria... poi se vuoi una TIGRE allora si puo fare di piu e ti assicuro che è troppo da DIO come tira la nasonaaaaaaaaaaaaaa :drive) :drive) :drive) :drive) :drive)
quanto gli voglio beneeeeeee!!!!!!!!
 
ma perchè vi ostinate tutti con sto filtro poi?? vabhè vedrò di non metterlo...altri consigli allora
 
rapidello":d4815kfy ha detto:
King83":d4815kfy ha detto:
rapidello":d4815kfy ha detto:
il fatto del filtro è una STRONZATA colossale, e non ho idea chi chi possa aver detto una simile panzanata....
c'è pure una discussione aperta in seguito al recente acquisto comunitario e tutti coloro che lo hanno preso davano queste impressioni dopo il montaggio: giri massimi aumentati e maggiore reattività agli alti


rapidello":d4815kfy ha detto:
...con la mappatura puoi dare solo più gasolio....ma non puoi certamente modificar la meccanica....
vero che dò più gasolio e come conseguenza ho + cv e quindi reattività e poi si interviene anche su altri parametri




infatti ho risposto in quella discussione....il filtro metallico può solo che sporcare il debimetro!!!! altro che 200 giri in più....!!!!! l'effetto placebo ion questo forum è veramente dilagante, e non sò perchè tutti si ritengan piloti!!!

nel comunitario nessuno ha detto che il filtro metallico migliora di 200 giri!!!
Anzi più volte è stato detto che il filtro nel diesel serve poco e niente :ka)
Nei T.Spark si sente un po' (poco) dai 5mila giri in su, ma non è una novità visto che è leggermente più aperto e quindi facilita l'aspirazione... ma il T.Spark è un motore aspirato, nei turbo-diesel serve a poco :nono)
 
King83":w5tag3am ha detto:
ma perchè vi ostinate tutti con sto filtro poi?? vabhè vedrò di non metterlo...altri consigli allora
mettilo mettilo ma sportivo non a presa diretta, male non fa assolutamente... ma vai di mappa alla grande e senza pensarci!!!!
 
sbenga":3liykmuc ha detto:
Il filtro aria (nel caso dei JTD) va visto in ottica di un'elaborazione pesante, non mappette o moduli, ma pesante con sostituzione del compressione e pressioni di sovralimentazione alte.
In questi casi si usa un filtro più permeabile per evitare il noioso effetto di vuoto che si verrebbe a creare tra filtro e turbo nel caso in cui la richiesta di aria sia superiore alla portata del filtro stesso, con conseguente possibile rottura del compressore stesso.
Diciamo un pò come il precat, parliamo di componenti atti a migliorare l'affidabilità.

In tutti gli altri casi il filtro non serve a una pippa: questa cosa dei 200 giri e della reattività non so il perchè mi fa pensare alle castronerie della pubblicità bludiesel (motore più pulito, guida più rotonda).

Altra spesa inutilissima, a mio avviso, i tubi in acciaio su macchine con turbine originali...con quei 200E ci compri cose più utili, tipo precat, una frizione, una mappa se vuoi cavalli etc.

quoto sbenga : filtro e precat servono!!!!!!!!!!!!

king ha detto che vuole fare una rimappa, e con la rimappa ( ovviamente fatta seria ) filtro precat e tubi servono!!!
ovvio che se vuoi lasciare la mappa originale, meglio risparmiare i soldi del filtro e di tutto il resto.
poi, visto che filtri a pannello metallici, o in cotone o in poliestere durano a vita e quello originale no, io lo cambierei cmq !
 
del febio5 mi fido hai una GT che è strastupenda!! rossa con il para ant della zender :handclap)
quindi provo ad andare di filtro, ho mandato una mail a colombo x vedere se mi fa 50 come nell'acquisto comunitario ma mi sa di no...
poi mese prox ordino a stileo il precat (110euro mi pare)
e poi luglio rimappatina da bho... :ka) devo trovarne uno bravo nei paraggi (io son di brescia ma posso arrivare tranqui anche a 200-300km se c'è uno veramente bravo che mi suggerite)
scarichi oo_oo da csc in autunno (470euro se riesco costano un pò ma sono stupendi)
cerchi da 18 rvs (bhè questi è una vita che dico di prenderli ma non riesco mai a metter via 1000euro...aspetto quantomeno di finire le gomme... :asd) )

aa un altra cosa ma cerchi e scarichi influiscono x la rimappa? :scratch) non dovrebbero vero :scratch)



PS:
Vexator scusa hai ragione nella discussione sull'aquisto comunitario del filtro nessuno dice che tra i benefici del filtro metallico ci sia un innalzamento di 200rpm :worship) questa info l'avevo letta nel topic sulla rimozione del precat :worship):
https://forum.alfavirtualclub.it/view ... &start=250
(pagina 11 info di stileo pardon x la confusione :worship) )
 
smemail74":32ypo9x8 ha detto:
ma come nn volevi fare o toccare niente e invece cambi tutto?
ma via di rimappa e filtro e basta!

è si sono proprio confuso tra chi mi dice di non toccare nulla perchè rovino o meglio rendo solo inaffidabile la macchina e chi invece dice che così trovo quello che cerco...sono nel pallone!! :matto)
 
Top