Cinghia di distribuzione diesel

19curtis87

Nuovo Alfista
5 Settembre 2014
15
0
1
Ciao a tutti, ho una alfa 147 16v 150cv anno 2005 e vi volevo chiedere per la cinghia distribuzione, quando ho acquistato nel 2007 la mia nasona con 48 mila km, mi dissero che avevano fatto già il cambio cinghia, ora ne ho quasi 110 mila, come faccio a sapere se è il momento di rifarla??? Grazie a tutti anticipatamente. Ciaooo
 
19curtis87":3hwgse0x ha detto:
Ciao a tutti, ho una alfa 147 16v 150cv anno 2005 e vi volevo chiedere per la cinghia distribuzione, quando ho acquistato nel 2007 la mia nasona con 48 mila km, mi dissero che avevano fatto già il cambio cinghia, ora ne ho quasi 110 mila, come faccio a sapere se è il momento di rifarla??? Grazie a tutti anticipatamente. Ciaooo
Sui jtd,la cinghia di distribuzione si cambia ogni 5 anni o 120.000km....avendola fatta nel 2007,in teoria avresti dovuto cambiarla 2 anni fa....indipendentemente dai km percorsi, che sono comunque quasi 70.000....io la farei,per non rischiare... :OK)
 
No, potresti vedere se è un po' secca o sfilacciata, ma se arrivi a quel punto è altamente probabile che fai coriandoli di tutto. È sempre molto meglio rispettare le scadenze, aldilà dei km ormai sono almeno 7 anni che ce l'hai su (sempre che te l'avessero veramente cambiata all'epoca dell'acquisto...)
Cambiala e non pensarci su manco un secondo
 
Sinceramente no nn ho idea di cosa succede... la cinghia l'ho guardata e dall'esterno è intatta... ne secca ne sfilacciata... sono i denti che nn riesco a vedere se sono consumati... cmq a che spesa vado incontro da un meccanico non alfa??? All'alfa mi chiesero se non sbaglio più di 500€...
 
19curtis87":2nc2akso ha detto:
Sinceramente no nn ho idea di cosa succede...
Devi rifare mezzo motore. Rischi di piegare le valvole, far partire la pompa acqua, e non ho idea di che altro. Parliamo di spese che partono dai 1500 euro a salire (mi era capitato nel 2008, quindi prendi il costo con le pinze. sicuramente sarà aumentato).

19curtis87":2nc2akso ha detto:
la cinghia l'ho guardata e dall'esterno è intatta... ne secca ne sfilacciata... sono i denti che nn riesco a vedere se sono consumati...
Essendo proprio collocata in quel modo, non dà segni di usura. Potresti ad un certo punto non sentire la macchina andare. Io ti suggerirei di fare un salto da un meccanico e chiedere il costo.

19curtis87":2nc2akso ha detto:
cmq a che spesa vado incontro da un meccanico non alfa??? All'alfa mi chiesero se non sbaglio più di 500€...

Non ho idea del costo. Se vai in una officina qualunque ti diranno il prezzo da pagare. Ricorda di chiedere anche il cambio della pompa dell'acqua. Una volta tirata giù la distribuzione, la pompa si cambia in pochi secondi. è un lavoro che non tutti fanno, ma che va fatto per precauzione (usura della pompa stessa): eviti di bruciare la testa inutilmente, e dover far tirare giù di nuovo la distribuzione.
 
Concordo con gli altri! Appena hai un attimo falla subito... :spin) Io l'anno scorso per fare la distribuzione più il tagliando ho speso 480 euro.. Anche io non l'ho fatto per il km ma per gli anni.. :D
 
Appena finito di lavorare sono andato da un meccanico vicino casa e gli ho chiesto per rifare tutto quanto ci voleva, mi ha detto che mi fa sapere lunedì mi fa un preventivo... mi cambia anche la pompa dell'acqua cinghia esterna ed altro che non ricordo... mi ha anche detto che guardando la cinghia non dovrebbe essere tanto consumata perke ci sono ancora le scritte vicino...
 
19curtis87":373yyewo ha detto:
Ciao a tutti, ho una alfa 147 16v 150cv anno 2005 e vi volevo chiedere per la cinghia distribuzione, quando ho acquistato nel 2007 la mia nasona con 48 mila km, mi dissero che avevano fatto già il cambio cinghia, ora ne ho quasi 110 mila, come faccio a sapere se è il momento di rifarla??? Grazie a tutti anticipatamente. Ciaooo

Comunque non penso assolutamente che ti abbiano cambiato la cinghia dopo 2 anni o 48.000 km..... Secondo me tu hai ancora su l' originale.... Fidati..... Quindi falla fare quanto prima....
 
Sulla cinghia salvo gravi difetti non si vede l'usura, quando ho preso la gt aveva su la cinghia originale, 8 anni che poi sul benzina significa avere una bomba ad orologeria... almeno col diesel stai un po' più tranquillo. Fai bene a cambiare anche la pompa dell'acqua ed anche secondo me hai ancora la cinghia originale.
 
Sinceramente penso anche io che c'è ancora l'originale... con il tempo ho capito che il venditore non era abbastanza serio... infatti mi sono subito attivato da quando mi avete esposto i rischi ke corro... in settimana credo di fare la sostituzione, così sto anche più tranquillo...
 
...in realtà sui jtd a 4 valvole per cilindro,sia 1.3 che 1.9 che 2.4,in caso di rottura della cinghia di distribuzione,i danni sono relativamente pochi rispetto ai jtd con 2 valvole per cilindro,grazie alla presenza dei così detti "bilancieri sacrificali":in caso di urto tra valvole e pistone,le prime tornano in sede e piegano il relativo bilanciere....per la loro sostituzione non è necessario smontare la testata,ma solo il coperchio punterie...
questo solo per dovere di cronaca...quella cinghia va cambiata subito!!!!
un meccanico generico non dovrebbe chiederti più di 400-450 euro...
ah,metti prodotti di marca,ad esempio Dayco per il kit distribuzione e Valeo per la pompa acqua :OK)
 
Ok grazie... lunedì sera vi farò sapere cosa mi dice il meccanico, prezzo e che marca di ricambi vuole usare... e poi mi ha anche detto che in un solo giorno non ce la fa a fare tutto, possibile???
 
19curtis87":1ekmwlhp ha detto:
Ok grazie... lunedì sera vi farò sapere cosa mi dice il meccanico, prezzo e che marca di ricambi vuole usare... e poi mi ha anche detto che in un solo giorno non ce la fa a fare tutto, possibile???
in una giornata fai tutto il lavoro due volte...
 
hai fatto bene io sul mio jtd 150 cv ruppi la pompa acqua che ovviamente strappo la cinta .....mi ando bene 4 bilanceri e 4 pompanti spezzati piu il carterino cinta tagliato ma senza piegare le valvole :hail) la prox anticipero almeno di 20000 km :ciao)
 
Top