teknomotion
Nuovo Alfista
Come si fa a controllare la pompa dell'acqua esternamente?Avete fatto prove di portata? :scratch)
teknomotion":2gi78af8 ha detto:Come si fa a controllare la pompa dell'acqua esternamente?Avete fatto prove di portata? :scratch)
bianconero":1bnsqxre ha detto:Ma che portata....si sente senza cinghia gfacendola girare a mano se il cuscinetto è usurato o meno, poi d'accordo che il costo è minimo e quindi quando si è li conviene cambiarla, ma considerate anche che specialmente sul 1.6 che le cinghie erano date per 120.000 km poi abbassato a 60.000 si puo tranquillamente sostituirla una volta si e una no se cambiata per limite chilometrico, se poi si fa per limine temporale e ha su 20.000 km ma 4 anni conviene lasciar li tutto e cambiare solo la cinghia senza nemmeno i cuscinetti ne niente!
19curtis87":1bnsqxre ha detto:Ragazzi sono appena tornato, allora mi ha detto che lui in totale del lavoro si prende 370€ e cambia la cinghia distribuzione, pompa acqua cinghia servizi e liquido radiatore... marca cinghie continental e pompa valeo... ke dite???
ottimo prezzo e ottime marche!!!!!! :nod) :OK)19curtis87":3ihmerc8 ha detto:Ragazzi sono appena tornato, allora mi ha detto che lui in totale del lavoro si prende 370€ e cambia la cinghia distribuzione, pompa acqua cinghia servizi e liquido radiatore... marca cinghie continental e pompa valeo... ke dite???
Idem per me! Stessa cosa...SORRE87":35wxreum ha detto:Il prezzo è ottimo..e ti dico la mia esperienza..quando ho cambiato la cinghia il mecca mi ha fatto vedere la pompa che cominciava a perdere..
Concordo parzialmente con quanto dici, mi trovo in disaccordo ad esempio sul "metodo" per verificare la bontà o meno della pompa acqua, ne ho viste con la girante in plastica danneggiata o addirittura crepata girare bene (da fuori).bianconero":28k3hidm ha detto:teknomotion":28k3hidm ha detto:Come si fa a controllare la pompa dell'acqua esternamente?Avete fatto prove di portata? :scratch)
Ma che portata....si sente senza cinghia gfacendola girare a mano se il cuscinetto è usurato o meno, poi d'accordo che il costo è minimo e quindi quando si è li conviene cambiarla, ma considerate anche che specialmente sul 1.6 che le cinghie erano date per 120.000 km poi abbassato a 60.000 si puo tranquillamente sostituirla una volta si e una no se cambiata per limite chilometrico, se poi si fa per limine temporale e ha su 20.000 km ma 4 anni conviene lasciar li tutto e cambiare solo la cinghia senza nemmeno i cuscinetti ne niente!
Prezzo e materiali ottimi, vai tranquillo e procedi[emoji6]19curtis87":fm6qclnn ha detto:Ragazzi sono appena tornato, allora mi ha detto che lui in totale del lavoro si prende 370€ e cambia la cinghia distribuzione, pompa acqua cinghia servizi e liquido radiatore... marca cinghie continental e pompa valeo... ke dite???
quoto... facendola girare ti puoi accorgere se il cuscinetto sta partendo (come nel caso di quella che mi sono cambiato io) però anche lì una cosa è farla girare "a vuoto" una volta smontata, una cosa è farla girare "sotto carico"...aleTS120":1ac5wv5d ha detto:Imho, per il costo che hanno meglio sostituirle ad ogni tagliando cinghia, magari optando per le pompe con girante in metallo che intendo provare personalmente sul mio 1.6 alla prossima oramai imminente sostituzione.
teknomotion":2pa2ykb2 ha detto:bianconero":2pa2ykb2 ha detto:Ma che portata....si sente senza cinghia gfacendola girare a mano se il cuscinetto è usurato o meno, poi d'accordo che il costo è minimo e quindi quando si è li conviene cambiarla, ma considerate anche che specialmente sul 1.6 che le cinghie erano date per 120.000 km poi abbassato a 60.000 si puo tranquillamente sostituirla una volta si e una no se cambiata per limite chilometrico, se poi si fa per limine temporale e ha su 20.000 km ma 4 anni conviene lasciar li tutto e cambiare solo la cinghia senza nemmeno i cuscinetti ne niente!
Di solito non rispondo a chi è in ignore list,ma nel tuo caso farò un'eccezione..con chi credi di avere a che fare?Già uno che dice che l'auto va meglio con la convergenza positiva,non meriterebbe risposta.. :splat)
La mia domanda era abbastanza ironica,è ovvio che non si possono fare misure di portata..e,secondo te,il metodo migliore sarebbe quella di farla girare a mano..??? :?: quindi se lo facesse Schwarzenegger,andrebbe meglio?Vabbè,tempo perso..
La pompa si cambia e stop,le persone serie e competenti lo fanno;non cerchiamo sempre di proteggere noi oppure altri se commettiamo minchiate meccaniche,alla fine si paga sempre(nel senso che una su mille ti va bene,poi se spacchi però piangi..) :splat)
19curtis87":2pa2ykb2 ha detto:Ragazzi sono appena tornato, allora mi ha detto che lui in totale del lavoro si prende 370€ e cambia la cinghia distribuzione, pompa acqua cinghia servizi e liquido radiatore... marca cinghie continental e pompa valeo... ke dite???
Che va bene :OK)
aleTS120":p9h55wj4 ha detto:Quindi secondo te non solo la pompa ma anche i tenditori è inutile sostituire in quelle condizioni? sono semplicemente basito.
Mi chiedo che senso abbia sostenere un intervento costoso come questo tralasciando questi componenti che trovo basilari e che non costano una follia.
Il discorso dei pezzi difettosi poi lo trovo ancora più assurdo, perdonami, ma che dovremo fare? dato che corriamo il rischio di montare pezzi difettati,(cosa indubbiamente vera statisticamente parlando), dobbiamo girare con i componenti originali per tutta la vita dell'auto?
Caro bianconero, evidentemente la tua supponenza e arroganza ti fa interpretare le cose in modo errato, se rileggi con attenzione il mio post parlo nelle condizioni che tu hai descritto nel tuo.bianconero":345nlla4 ha detto:aleTS120":345nlla4 ha detto:Quindi secondo te non solo la pompa ma anche i tenditori è inutile sostituire in quelle condizioni? sono semplicemente basito.
Mi chiedo che senso abbia sostenere un intervento costoso come questo tralasciando questi componenti che trovo basilari e che non costano una follia.
Il discorso dei pezzi difettosi poi lo trovo ancora più assurdo, perdonami, ma che dovremo fare? dato che corriamo il rischio di montare pezzi difettati,(cosa indubbiamente vera statisticamente parlando), dobbiamo girare con i componenti originali per tutta la vita dell'auto?
certo, se leggete solo quello che vi pare...
io ho parlato di casi in cui la macchina percorso molti meno km rispetto a quanto previsto per la sostituzione cinghia, e che viene sostituita solo per limiti di vecchiaia della cinghia!
ovvio che se cambio una distribuzione a 120.000 km è il caso di sostituire tutto!