la puleggia alternatore ha un meccanismo a ruota libera tipo i mozzi delle bici.. tende a bloccarsi e allora fa quel fastidioso ticchettio, oltre a far slittare la cinghia... io ho cambiato quella e non l'alternatore (è passato un anno).
la damper motore, come dice appunto il nome, è una damper, cioè smorzatrice di vibrazioni, ha una parte in gomma che si secca, si indurisce e si può rompere.
l'auto, sotto carico in partenza, saltella e vibra.
per la fase... in teoria si, si può segnare, ma starei attento, e se puoi farti prestare gli attrezzi meglio.
non tanto per rifare la fasatura, che se era ok prima lo resta, basta segnare, quanto per tenere fermo il tutto e lavorare meglio.
se cambi la damper serve anche il fermavolano (per la 8v, per la 16v mi pare di no).
cambia anche tutti i cuscinetti e tenditori della servizi
per cambiare la puleggia alternatore devi togliere l'alternatore, che è proprio sotto in una posizione assurda, smadonnerai un po' e poi farai altrettanto per sfilare la puleggia dall'alternatore..
per la servizi, verifica il codice. esiste anche un codice per le versioni (rarissime in verità) senza clima, la cinghia è più corta in quel caso