Andro' a misurare il mio...peter2":1nyc7nwt ha detto:siringona comprata: ago da 0.8 mm.
Non serve quasi a nulla1) con riferimento al disegno di MarcoOk ho messo una tonnellata di grasso sulle parti verdi
Giusto, anche se dai tui riferimenti (vedi piu' avanti) non pare che tu abbia individuato il punto correttoe volevo infilarlo con la siringa pure dentro la cuffia gialla
Ripeto: non conosco le dimensioni di quello che ho usato io (era una siringa Ico da 20 ml). Comunque puoi provare a scaldare il grasso, e in ogni caso piu' che spingere fino a rompere le alette, serve tenere la pressione delle dita molto a lungo (un cucchiaino di grasso ci mette diversi minuti a uscire dall'ago).ma è impossibile fare uscire il grasso da quell'ago!!!
Nei disegni che hai linkato, le cuffiette da siringare non sono indicate da numeri (in quanto non sono pezzi sostituibili).
Vediamo se riesco a farti capire:
in questo disegno la cuffietta si trova girata verso il basso subito sopra alla riga orizzontale che parte dal numero 18.
http://img217.imageshack.us/img217/3594/46783740vn4.png
In quest'altro ci sono due cuffiette, una girata verso sinistra e una verso destra, alle estremita' del tirantino indicato col numero 1 (sono le meno importanti)
http://img81.imageshack.us/img81/8502/74985258ll5.png
Questa e' importantissima: e' il perno rivolto verso il basso nell'angolo estremo in basso a destra nel diesgno, praticamente la punta del triangolo indicato col numero 4
http://img217.imageshack.us/img217/9922/nareadov9.png
Io li ho siringati senza alzare la macchina: basta sterzare la ruota verso il lato opposto a quello dove si sta lavorando.
bigno72":240fqtrt ha detto:in questo disegno la cuffietta si trova girata verso il basso subito sopra alla riga orizzontale che parte dal numero 18.
http://img217.imageshack.us/img217/3594/46783740vn4.png
In quest'altro ci sono due cuffiette, una girata verso sinistra e una verso destra, alle estremita' del tirantino indicato col numero 1 (sono le meno importanti)
http://img81.imageshack.us/img81/8502/74985258ll5.png
Ma figurati, i pezzi evidenziati nel primo disegno non sono presenti nel secondo e viceversa!peter2":30yqgzf0 ha detto:mi sa che sono la stessa cosa.... :eek13)
bigno72":eginujb0 ha detto:Ma figurati, i pezzi evidenziati nel primo disegno non sono presenti nel secondo e viceversa!peter2":eginujb0 ha detto:mi sa che sono la stessa cosa.... :eek13)
Su ciascun lato della macchina ci sono 4 pezzi muniti di testina o uniball:
1) Il trapezio (o triangolo, o braccio oscillante) superiopre, che e' il pezzo indicato col n.18 qui:
http://img217.imageshack.us/img217/3594/46783740vn4.png
2) Il trapezio (o triangolo, o braccio oscillante) inferiore, che e' il pezzo indicato col n.4 qui:
http://img217.imageshack.us/img217/9922/nareadov9.png
3) Il tirante (o bielletta) della barra stabilizzatrice, che di testine ne ha due, ed e' il pezzo indicato col n.1 qui:
http://img81.imageshack.us/img81/8502/74985258ll5.png
4) Il tirante dello sterzo, di cui purtroppo non abbiamo una diapositiva.
Sbagliato!peter2":2ozpn0an ha detto:di questi 4 solo il primo ha la cuffia di gomma intorno, giusto?
bigno72":2wo3ogqi ha detto:Sbagliato!peter2":2wo3ogqi ha detto:di questi 4 solo il primo ha la cuffia di gomma intorno, giusto?
Sono tutti e 4 (anzi 5, visto che la bielletta ne ha 2) identici: dei perni filettati protetti da una cuffietta.
ahimè non c'è risposta univova a questa domanda: è sicuramente uno di quei cosi di palstica che stanno fra le giunzioni, ma sapere qual è è un'impresa: se è in garanzia la prima cosa da cambiare dovrebbe essere la barra antirollio con i suoi "cosi" di plastica, che non possono essere cambiati da soli.majestick":291rjwk7 ha detto:Ragazza aiutatemi :mecry) .Io avverto uno gnek-gnek lato anteriore sinistro quando prendo un avvallamento o un dosso artificiale.Cosa potrebbe essere?la macchina è in garanzia!!!
:grazie) :grazie) :grazie) :grazie)
guarda che sicuramente sarà il parafango...almeno nel mio caso è quellopeter2":c1rvnjsc ha detto:ahimè non c'è risposta univova a questa domanda: è sicuramente uno di quei cosi di palstica che stanno fra le giunzioni, ma sapere qual è è un'impresa: se è in garanzia la prima cosa da cambiare dovrebbe essere la barra antirollio con i suoi "cosi" di plastica, che non possono essere cambiati da soli.majestick":c1rvnjsc ha detto:Ragazza aiutatemi :mecry) .Io avverto uno gnek-gnek lato anteriore sinistro quando prendo un avvallamento o un dosso artificiale.Cosa potrebbe essere?la macchina è in garanzia!!!
:grazie) :grazie) :grazie) :grazie)
correggetemi se sbaglio.
PS
io ho imparato a conviverci: la mia lo fa solo a caldo (dopo essere stato permio nel traffico). la tua?
erpatata":j8lkjph5 ha detto:guarda che sicuramente sarà il parafango...almeno nel mio caso è quello