Cigolio insopportabile lato sinistro anteriore

wigo

Nuovo Alfista
22 Gennaio 2007
767
0
16
Messina - Sicily
Salve gente da qualche giorno notavo nelle soste ai semafori che girando lentanmente lo sterzo sentivo un cigolio , idem in accellerazione (da fermo quando l'auto da la bota per partire) o decellerazione.

Non capendo cosa fosse mi son messo acercare sto rumore cause ecc e ho scoperto che se faccio pressione sul cofano e rilascio per un paio di volta dal lato destro nessun rumore dal lato sinistro un cigolio immane...

secondo voi cosa può essere?
 
vado a cena e leggo , cmq dal 2 febbraio :pompa dell'acqua , distrubuzione, vetro anteriore e ora cigolio immane....


fin ora quantificati in 585 pompa acqua distrubizione
165 vetro + montaggio
cigolio booooo:D
 
Braccio oscillante superiore, o meglio silent block del braccio oscillante. Le soluzioni sono 3 va a seconda di come è il caso:
-prova ad inondare(letteralmente) dove si attacca il braccio oscillante sup all'ammo(ci sono due viti che si attaccano e nel mezzo ci sono i silent block che cigolano) e lascia agire per un pò, poi rinonda tutto con un olio(non grasso spray non penetra) più consistente e provala, se sparisce tutto ok
- se non sparisce, e il braccio oscillante è nuovo o meglio non ha la testina danneggiata, puoi sostituire i silent block, costano 18€ e li fa la frap
- se la testina è danneggiata, compra tutto il braccio oscillante e sostituiscilo, costa 70€ della frap e straordinariamente meno all'alfa (60€ circa). Gli ammo non cigolano, semmai le molle ma molto molto raramente...... :OK)
 
Guarda l'unica cosa che posso fare è un disegnino approssimativo...

bracciooscillantedi7.jpg


quella nera è la ruota sx lato passeggero, per capire il disegno immaginati di posizionarti con il tuo fianco sx allo sportello passeggero; quella linea impazzita è la molla ammo (molto approssimativa) e quello nel mezzo l'ammortizzatore; a te dovrebbe cigolare al 99% quelle parti verdi e puoi vederle(non molto agevolmente) alzando la macchina con il crick,tu devi inondare le giunture dove le viti si avvitano. La testina difficilmente cigola(nel disegno è gialla)....stampati lo schizzetto e alza la macchina con il crick vedrai che capisci...di più non posso fare :OK)
 
Identica cosa anche l'altra ruota è uguale sai??? :asd) basta che inverti il discorso. Cmq un consiglio, per prevenire proprio sti cigoliii dovresti inondare ogni tanto male non gli fa :OK)
 
quindi se tutto va bene nn ho sfondato nulla :D che bello :D domani mi metto nel parcheggio con il crick della ruota di scorta ... innondo di svitol?
 
Prima parecchio di svitol (guarda bene proprio dove diciamo "il ferro tocca il ferro" dove è avvitato il braccio oscillante sup, ci dovrebbero essere i silient block che dovrebbero non farti cigolare le suspension)e poi un olio più corposo che rimanga nel tempo. Speriamo che non siano da sostituire :OK)
 
mmm ma un meca se ne accrge subito ? cmq domani provo ad alzarla per le 15 che dovrei avere un pò di tempo libero , ma prima chiamo il mecca di fiducia se ha il ponte libero la porto diretta
 
Non ce la portare fai da te, se vai dal meccanico te li cambia di sicuro(non ci si mettono a fare ste prove) se ti limiti a fare quello che ti ho detto non rischi di fare danni :OK)
 
Con "normele" ti riferivi a Lino Banfi nei sui film epici??? :asd) Porca puttena!!!! :asd) :D Cmq se cerchi ce ne sono a bizzeffe di post con problemi al portellone posteriore, tuttavia può essere:
-hai perso uno dei due gommini del portellone
-hai perso uno dei due gommini del "pannello"(non so come si chiami) che divide il portabagagli dall'abitacolo
-molto più probabile problemi hai pistoncini(molto frequente)
-sempre probabile registrare le chiusure :OK)
 
MarcoOk":y8efm3go ha detto:
Con "normele" ti riferivi a Lino Banfi nei sui film epici??? :asd) Porca puttena!!!! :asd) :D Cmq se cerchi ce ne sono a bizzeffe di post con problemi al portellone posteriore, tuttavia può essere:
-hai perso uno dei due gommini del portellone
-hai perso uno dei due gommini del "pannello"(non so come si chiami) che divide il portabagagli dall'abitacolo
-molto più probabile problemi hai pistoncini(molto frequente)
-sempre probabile registrare le chiusure :OK)
sei un grande, mi hai fatto ammazzare dalle risate, comunque ho la tastiera slim, e quindi con un dito schiaccio due tasti, per quanto riguarda Lino Banfi è un mito, magari ce ne fossero altri eredi come lui! ti saluto
 
Allora, i braccetti sono 2: uno inferiore e uno superiore.

Quello che cigola cosi' forte e' l'uniball e non il silent block (il silent block cigola sempre, ma in maniera quasi impercettibile.

Spesso qualsiasi intervento tu faccia ti sembra che sia risolutivo perche' il semplice alzare la macchina sul cric elimina il problema per qualche tempo (perche' l'uniball va a prendersi un po' di grasso in una zona normalmente non utilizzata).

L'uniball sta sulla punta dei braccetti (l'estremo opposto ripetto a quello dove ci sono i 2 silent block).
Ogni braccetto (ma cominciamo a chiamarlo trapezio, che e' meglio) ha 2 silent block (le boccole di gomma) e 1 uniball (un perno mobile protetto da una cuffietta di gomma).

Gli uniball non sono sostituibili e nemmeno manutenibili (in teoria).

Quando si usurano senti dei colpi metallici nelle asperita', soprattutto in curva.
Quando invece hanno atavici problemi di lubrificazione, come i nostri, cigolano.

In Alfa finche' sei in garanzia te li fai cambiare (ho perso il conto di quanti ne hanno cambiato a me).

Io non sono piu' in garanzia e non mi andava di farmeli cambiare, cosi' ho preso una siringa con l'ago un po' grosso e forando le cuffiette li ho riempiti di grasso per omocinetici (che e' molto adesivo) e adesso regna il silenzio!!!
 
Top