Ciao a tutti =D

pur dicendolo contro il mio interesse, non ritengo la GT 3.2 un'auto adatta ad un neopatentato, semplicemente perchè va forte..molto forte, ed è un attimo farsi prendere la mano. A volerci tirare un po' su stradine secondarie ci si ritrova in un attimo a scaricare 3° e 4° marcia, e considerando che in 4° il tachimetro segna velocità ben oltre il consentito è facile capire che il cervello vuole sempre ben 'collegato'....
Già io che ho 37 anni la mano me la faccio prendere troppo spesso....se l'avessi avuta a 20 anni mi sarei schiantato sicuro.
Quindi mio consiglio è di cercare di 'farsi le ossa' senza rompersele, e per questo meglio usare per qualche anno un'auto più tranquilla :OK)

Edit by falconero79:
ti ho cancellato il riferimento alla velocità.. non è consentito riferimenti a infrazioni al CDS :OK) :OK)
 
Ma secondo me la questione non è tanto neopatentato oppure esperto. Conosco persone patentate da più di 10 anni che arrivano a casa sane e salve solo per miracolo. Il problema è che per guidare certe motorizzazioni ci vuole testa e responsabilità.
Non è che il 1.9 JTD sià lento quanto basta a salvarsi la vita se si guida come matti, ci si ammazza lo stesso. A volte bastano anche meno di 60 cv per uccidersi o uccidere qualche innocente. Io ti consiglio il 3.2 o il 1.9 perchè spero sempre di parlare con gente "matura" indipendentemente dall'età. Secondo me se devi spendere dei soldi spendili bene e poi la GT potrebbe essere la tua prima auto tenuta per molti anni. Anzi addirittura potresti non riuscire a rivenderla perchè ha poco mercato oppure perchè te ne innamoresti per tanti anni ed a questo punto quindi comprala con il motore migliore che tu possa permetterti.
Come stile di guida presupponendo che tu sia un neopatentato sei ancora "vergine" e quindi ti sarà facile abituarti senza preconcetti al benzina aspirato o al diesel "turbato" :lol:
Se fossi vergine non credo che mireresti ad una fidanzata cessa solo perchè sei inesperto no ? :elio)
 
Innanzitutto benvenuto anche da parte mia sul Virtual. :welcome) :welcome) :welcome)


Premetto che anche io sono assolutamente dell'idea di Falconero e Kkkfrankie (e quindi d'accordissimo con il loro consiglio); dato che un neopatentato deve assolutamente fare esperienza alla guida è quindi assolutamente giusto e consigliabile (e direi anche necessario e importante :) ) che cominci con una vettura tranquilla per prendere la mano con la guida, con la strada e con il fatto che attorno a lui ci saranno ovviamente altri veicoli e traffico di cui dovrà comunque tenere conto e affrontare quando guiderà (quindi un bel po' impratichirsi e fare esperienza alla guida).
Bisogna anche ricordarsi che per i neopatentati da quest'anno ci saranno le nuove limitazioni (che partiranno dal 9 febbraio), con le quali una persona che ha appena preso la patente per un anno non potrà guidare vetture con un rapporto peso/potenza superiore a 55 Kw/tonnellata (74,8 cv/tonnellata), e comunque non potrà mettersi al volante di vetture con una potenza superiore a 70 Kw (95,2 cv).

Quindi un neopatentato dovrà assolutamente attenersi a guidare (e aggiungo a mio parere giustamente) solo ed unicamente auto che rientrino in quei parametri.


Ecco l'articolo di auto.it in merito alle novità per chi prenderà la patente dal 9 febbraio di quest'anno in poi; l'articolo è del 3 gennaio 2011.
( http://www.auto.it/auto_servizio/2011/0 ... +Patente+B )

'L'esame avrà 40 quiz invece che 20. Limiti di potenza per i neo patentati
Da oggi cambia l'esame per la Patente B.
In sintesi le importanti novità consistono in:
- L'esame sarà composto con 40 quiz anzichè 30. Ovvero affermazioni, non di domande, da identificare come vere o false. Per essere promossi bisognerà commettere al massimo 4 errori.
- I quesiti saranno divisi in ben 25 categorie anzichè nelle 10 passate.
- Per 15 di queste categorie, considerate primarie, ci saranno 2 quesiti . Per le restanti 10 ci sarà invece un quesito ciascuna.
- Traduzione dei quiz in lingua tedesca e francese: non più in arabo, cinese, inglese, spagnolo e russo.
Altra novità, che non riguarda i quiz, ma sempre i neo-patentati. Dal 9 febbraio 2011 ai titolari di patente B, per il primo anno dal rilascio non sarà consentita la guida di auto con un potenza specificasuperiore a 55 kilowatt/tonnellata e con un limite di potenza generale pari a 70 kW.
Ecco un estratto del documento della Direzione Generale per la Motorizzazione
La Commissione istituita dalla scrivente Direzione Generale con decreto dirigenziale 30 giugno 2009 ha predisposto il nuovo database dei questionari per il conseguimento delle patenti di guida delle categorie A e B.
Le schede informatiche contenenti i questionari, oggetto di prova d’esame, sono state elaborate sulla base di una nuova procedura predisposta dall’Amministrazione che prevede che ogni candidato dovrà rispondere a 40 domande singole e non più, come nella procedura attualmente vigente, a dieci domande che prevedono tre risposte, ognuna delle quali indifferentemente vera o falsa.
Le 40 domande sono tratte, con criterio causale, tramite specifico programma informatico, dai venticinque capitoli da cui è composto il database. Per ognuno dei quindici capitoli che concernono gli argomenti maggiormente rilevanti ai fini della sicurezza della circolazione stradale, le domande proposte al candidato sono due, mentre per ognuno dei dieci capitoli che trattano argomenti che hanno un riflesso minore ai fini della sicurezza della circolazione, viene proposta una sola domanda.
La nuova procedura consente, da una parte, di verificare la conoscenza generale del candidato su tutto il programma d’esame e, dall’altra, di accertare una sua più approfondita conoscenza delle nozioni che in maggior misura possono ingenerare situazioni dipericolo durante la circolazione.
Rispetto alla precedente procedura, inoltre, l’Amministrazione ha ritenuto di non procedere alla traduzione dei questionari in altre lingue, con esclusione, ovviamente, del tedesco e del francese, per venire incontro alle esigenze linguistiche delle comunità dell’Alto Adige e della Val d’Aosta.
Sarà considerato idoneo il candidato che commetterà, al massimo, quattro errori. La nuova procedura d’esame, che sarà meglio dettagliata con ulteriori disposizioni della scrivente Direzione, entrerà in vigore a far data 3 gennaio 2011."'


Perciò l'unica Alfa Romeo che un neopatentato che prenderà la patente dopo il 9 febbraio 2011 può guidare potrà essere la MiTo, oltretutto unicamente nelle versioni che stanno al di sotto dei valori limite di cui sopra. :)
 
..a questo punto..dato che dovrò aspettare un anno per prendere la GaTtona..prendo il 3.2..Premetto dicendo che non ho intenzione di correre o di andare veloce in autostrada rischiando di ammazzarmi,dato che con l'Alfa 3.2 è possibilissimo..Per questo sono un po amareggiato per questo decreto legge..Ci si ammazza con una bmw come ci si ammazza con una panda..anche se fra le 2 preferisco la panda :asd) comunque il problema è che io avrei un massimo di 10000 euro a disposizione e credo che per un 3.2 v6 in buono stato non sia abbastanza...voi che dite? =/

Che ne dite di questa? Che sbavo :jaw)

http://www.subito.it/auto/alfa-gt-3-2-v ... 499384.htm
 
nikolai093":h5e70rbv ha detto:
..a questo punto..dato che dovrò aspettare un anno per prendere la GaTtona..prendo il 3.2..Premetto dicendo che non ho intenzione di correre o di andare veloce in autostrada rischiando di ammazzarmi,dato che con l'Alfa 3.2 è possibilissimo..Per questo sono un po amareggiato per questo decreto legge..Ci si ammazza con una bmw come ci si ammazza con una panda..anche se fra le 2 preferisco la panda :asd) comunque il problema è che io avrei un massimo di 10000 euro a disposizione e credo che per un 3.2 v6 in buono stato non sia abbastanza...voi che dite? =/

Cosa hai intenzione di fare con l'assicurazione? La intesterai a te o a qualche familiare? Di bollo dovresti pagare abbastanza. Poi non consuma poco, anzi. Ovviamente sono affari tuoi ma te lo chiedo perche' di solito i neopatentati non sono benestanti :D . Occhio che se il differenziale della GT 3.2 e' come quello della 147 e della 156 GTA sono abbastanza delicati e potrebbero cedere prematuramente. C'e' una discussione sul forum abbastanza recente.
Con questo non ti voglio far desistere dall'acquisto ma prendere una Alfa GT 3.2 e' una cosa che va ponderata bene.
Ciao e se la trovi usata bene. Goditela.
 
guarda te lo dico sinceramente..

so che la voglia di potenza è tanta a 18 anni.. ci sono passato anche io.. ci siamo passati tutti.. ma ti consiglio veramente di tenerti i 10000 euro e prenderti dell'altro...
la GT 3.2 è una macchina impegnativa da guidare... motore a parte devi tenere anche conto che la macchina è grande.. con parecchi angoli bui.. specialmente al posteriore,.. (caratteristica comune a tutte le GT) che ha uno sterzo diretto (2 giri di volante e vai da tutto destra a tutto sinistra).
tra l'altro dici che non vuoi correre.. guarda ti dico che con una macchina del genere non è affatto facile rispettare i limiti di velocità :nod) :nod)
fatti un po' di esperienza con macchine più piccole e poi sali piano piano... :OK) :OK)

Dimenticavo di dirti.. consumi.. di media sei sui 7-8 km/l... e se la usi tutti i giorni, magari per andare al lavoro.. beh immagina tu :OK) :OK)
 
confermo quella dell'annuncio è proprio la mia :p
Gli aspetti elencati da Falconero sono veri, ma sono tutti secondari. Il vero problema rimane solo la velocità di quest'auto...è vero ti puoi ammazzare anche con una Panda ma almeno con la Panda quando hai voglia di pestare a fondo rimani entro velocità 'umane', se fai lo stesso col V6 invece diventi pericoloso per te e soprattutto per gli altri.
Dai retta: una bella utilitaria per un paio di annetti ti farà imparare a guidare bene l'auto, e imparerai a sfruttare al 100% la poca potenza affinando la guida, dopopdichè ti potrai gustare un'auto più veloce con maggiore consapevolezza...io a 18 anni avevo una Clio 1.4 e l'ho usata fino a 23 anni, e son contento di aver fatto la 'gavetta' così ;)
 
nikolai093":1aw23pge ha detto:
..a questo punto..dato che dovrò aspettare un anno per prendere la GaTtona..prendo il 3.2..Premetto dicendo che non ho intenzione di correre o di andare veloce in autostrada rischiando di ammazzarmi,dato che con l'Alfa 3.2 è possibilissimo..Per questo sono un po amareggiato per questo decreto legge..Ci si ammazza con una bmw come ci si ammazza con una panda..anche se fra le 2 preferisco la panda :asd) comunque il problema è che io avrei un massimo di 10000 euro a disposizione e credo che per un 3.2 v6 in buono stato non sia abbastanza...voi che dite? =/

Che ne dite di questa? Che sbavo :jaw)

http://www.subito.it/auto/alfa-gt-3-2-v ... 499384.htm
C'era una discussione a proposito proprio di questa macchina,solo non ricordo,non vorrei sbagliarmi,deve essere di qualcuno qui del forum... :sgrat)
E'da molto in vendita comunque,vedrai che qualcuno ti sapra'dire di piu'...
 
kkkfrankie":3m32pmil ha detto:
confermo quella dell'annuncio è proprio la mia :p
Gli aspetti elencati da Falconero sono veri, ma sono tutti secondari. Il vero problema rimane solo la velocità di quest'auto...è vero ti puoi ammazzare anche con una Panda ma almeno con la Panda quando hai voglia di pestare a fondo rimani entro velocità 'umane', se fai lo stesso col V6 invece diventi pericoloso per te e soprattutto per gli altri.
Dai retta: una bella utilitaria per un paio di annetti ti farà imparare a guidare bene l'auto, e imparerai a sfruttare al 100% la poca potenza affinando la guida, dopopdichè ti potrai gustare un'auto più veloce con maggiore consapevolezza...io a 18 anni avevo una Clio 1.4 e l'ho usata fino a 23 anni, e son contento di aver fatto la 'gavetta' così ;)
Aaaaaaaaaaah,ecco mi pareva a me,si si ora ricordo....
che sbadato,non avevo letto i messaggi sopra....sempre bellissima comunque,veramente
 
..e se guidassi l'atos prime di mia madre per un annetto e poi prendessi la gattona? =) comunque anche se l'avessi presa quest'anno..non avrei mai guidato oltre i 110 in autostrada o molto meno..comunque io avevo intesione di intestare l'assicurazione e il bollo a mio padre che è classe zero...quanto si pagherebbe?? =)
 
è proprio quella di kkk....
stupenda!

x me lascia perdere TUTTI i motori benzina, TUTTI tranne il 3.2! che mi ha sempre affascinato... devi scegliere solo se vuoi un 3.2 benzina o un 1.9 diesel.
direi che entrambi hanno pro e contro...

le alternative qui sul forum non ti mancano...

-la stupenda 3.2 di kkk
-1.9 collezione in vendita nel mercatino
- e la mia :p (che è la gt di cocco nel virtual garage!)
 
concordo con cocco. o 3,2 benzina o gpl o diesel, è la coppia che conta non i cavalli, gli altri benza sono morti...
 
..che sound ha il 1.9 diesel? ci posso montare il gpl su questo? mmm..quella di cocco l'ho vista..infatti per la mia pensavo di prendere spunto dalla sua..solo che io la vorrei bianca =)
 
nikolai093":23xuburm ha detto:
..a questo punto..dato che dovrò aspettare un anno per prendere la GaTtona..prendo il 3.2..Premetto dicendo che non ho intenzione di correre o di andare veloce in autostrada rischiando di ammazzarmi,dato che con l'Alfa 3.2 è possibilissimo..Per questo sono un po amareggiato per questo decreto legge..Ci si ammazza con una bmw come ci si ammazza con una panda..anche se fra le 2 preferisco la panda :asd) comunque il problema è che io avrei un massimo di 10000 euro a disposizione e credo che per un 3.2 v6 in buono stato non sia abbastanza...voi che dite? =/

Che ne dite di questa? Che sbavo :jaw)

http://www.subito.it/auto/alfa-gt-3-2-v ... 499384.htm


Magari nel frattempo ti compri una punto 1.2 a benzina e ti diverti lo stesso.
Così impari a guidare e poi tra un anno, quando sarai più esperto ti potrai comprare la GT.
 
magari una punto no ma non spendere tantissimo x la prima macchina (a meno che tu non ne abbia!) la mia prima macchina è stata una 156 2.4 jtd e non mi è durata neppure un mese ( x fortuna l'avevo presa usata e molto chilometrata pagandola poco!) :lol:
 
Top