Chiusura fabbrica di Pomigliano

9mat85

Nuovo Alfista
14 Dicembre 2007
48
0
6
40
Lucca
Oggi sul giornale "Repubblica" c'è un articolo che in parte conferma i sospetti avuti in questi ultimi tempi. La fabbrica di Pomigliano d'Arco, vicino Napoli da venerdì ha chiuso i battenti e si riprenderà il 7 gennaio, ma non a produrre auto ma con i corsi di formazione.
Perchè questa fabbrica era allo sfascio, linea di produzione antiquata, nel 90% delle auto finite si presentavano difetti di assemblamento, si dice causati apposta dagli operai. Concordo con Marchionne per la ristrutturazione dell'impianto e con la rieducazione deigli operai e dirigenti e spero che grazie ai 110 milioni di euro che si spenderanno la fabbrica possa tornare a sfornare auto (159.. e che auto) al meglio!
 
ah mi sono dimenticato che gli operai mangiavano in linea di pruduzione, lasciavano i bicchieri di plastica del caffè dentro le portiere, c'èrano i topi che facevano compagnia agli operai. Sono arrivati a effettuare questa ristrutturazione dopo centinaia di email che ha ricevuto Marchionne da tanti concessionari italiani ed europei che si lamentavano della scarsa qualità e delle lamentele dei clienti. Povera Italia cosa dovremo ancora subire noi italiani???.... già abbiamo una massa di imbranati al potere e all'opposizione!!! Mah!
 
Marchionne ha fatto bene finora speriamo continui, fossi stato lui avrei chiuso Pomegliano e aperto un'altra linea non più a Napoli!!! Ma poi tutte le sovvenzioni che prendono per fare le fabbriche al sud andavano perse...
 
Pomigliano D'Arco verrà chiusa sicuro al 100% mio zio lavora li e gli stanno preparando le pratiche per il trasferimento a Roma
 
9mat85":340h58yd ha detto:
ah mi sono dimenticato che gli operai mangiavano in linea di pruduzione, lasciavano i bicchieri di plastica del caffè dentro le portiere, c'èrano i topi che facevano compagnia agli operai.

in una discussione dissi che questo mio zio (il fratello di mia madre) mi aveva raccontato di quello che succedeva a Pomigliano, ma io, per evitare chissà quali conseguenze non ho scritto qui nel forum COSA succedeva.
BEH...CONFERMO CHE E' PROPRIO COSì........
 
Una buona notizia per il marchio....ma ricordate che in Italia in qualsiasi posto si vada ad aprire un nuovo stabilimento...ci sono sempre i bravi sindacati pronti a DISTRUGGERE tutto!!!!

:nod) :nod) :nod) :nod) :nod) :nod) :nod)
 
-Principe-":3knltbif ha detto:
Una buona notizia per il marchio....ma ricordate che in Italia in qualsiasi posto si vada ad aprire un nuovo stabilimento...ci sono sempre i bravi sindacati pronti a DISTRUGGERE tutto!!!!

:nod) :nod) :nod) :nod) :nod) :nod) :nod)
Concordo al 2000% se sta gente cmq si fosse sentita meno tutelata avrebbe forse e dico forse rigato più dritto. C'è anche da dire che il problema interinali non è da sottovalutare. Tanto uno sa già che farà 30 o 60 gg senza possibilità di rinnovo.. non ci mette nemmeno un po' di impegno.
 
Almeno provano a fare qualcosa per migliorare la situazione... sempre meglio che lasciare le cose come stanno ora.

Tra l'altro confermo i regalini nelle portiere... :swear) anche se nn era un bicchiere di plastica stava dietro il pannello porta e dietro quello strato di plastica protettiva che c'é tra il pannello il resto della lamiera (dove scende il finestrino insomma).

Un bel cartoncino di 15-20 cm di lungo del tipo di quelli che usano per i pezzi di ricambio... (nella foto nn si vede il marchio... ma nn trovo le altre; cmq fidatevi che é dell'Alfa)
dscf2469cm9.jpg

Shot at 2007-09-09
 
Sono contento di aver acceso un dibattito, però spero che non chiudano la fabbrica di Pomigliano d'Arco, ormai è entrata nella storia, dal 1971 costruisce auto per l'Alfa. Diciamo che il metodo Marchionne se finora ha funzionato non vedo il perchè non possa portare benefici anke li. Una domanda, ma in quello stabilimento costruiscono solo 159 o anke le 147? perchè non vorrei che la mia nuova 147 (presa la scorsa settimana) sia stata prodotta li (con conseguenti difetti) :) c'è un modo per sapere dove è stata prodotta e quando tramite il numero di telaio? grazie raga!
 
no perchè sulla repubblica c'e scritto che in quella fabbrica costruiscono solo auto del segmento D, quindi 159...
 
Ne scrive di boiate repubblica.. così come tutti gli altri giornali. Spesso non san nemmeno il significato di quel che provano a scrivere.. Per quel che ne so io la 159 è prodotta a cassino (fr)
 
Top