mmm ma non hai + accelerazione? in teoria se prendi i giri + velocemente.. :matto)ilplay":1c25kwhi ha detto:....velocita e accelerazione e' come una non rimappata solo che prende giri molto piu'velocemente :OK)
mmm ma non hai + accelerazione? in teoria se prendi i giri + velocemente.. :matto)ilplay":1c25kwhi ha detto:....velocita e accelerazione e' come una non rimappata solo che prende giri molto piu'velocemente :OK)
mezzostordito":2gup6xq1 ha detto:ieri stavo guardando i miei grafici e non ho capito bene una cosa:
tra prima della rimappa e dopo come è possibile che sia cambiato il rendimento meccanico ovvero il rapporto cv allaruota/cv al motore?
non ho mica cambiato nulla di meccanico rimappando....
chi mi spiega questa cosa?
ma vuoi dire che dopo la rimppa perdi meno cavalli in trasmissione per caso????mezzostordito":r3bcn81n ha detto:ieri stavo guardando i miei grafici e non ho capito bene una cosa:
tra prima della rimappa e dopo come è possibile che sia cambiato il rendimento meccanico ovvero il rapporto cv allaruota/cv al motore?
non ho mica cambiato nulla di meccanico rimappando....
chi mi spiega questa cosa?
esatto e la cosa mi sembra del tutto impossibile la curva della potenza dissipata è diversa tra prima e dopo....mi sembra una cosa fuori dal normale qui c'è qualcosa che non va... :KO)marco86":155fgvdr ha detto:ma vuoi dire che dopo la rimppa perdi meno cavalli in trasmissione per caso????mezzostordito":155fgvdr ha detto:ieri stavo guardando i miei grafici e non ho capito bene una cosa:
tra prima della rimappa e dopo come è possibile che sia cambiato il rendimento meccanico ovvero il rapporto cv allaruota/cv al motore?
non ho mica cambiato nulla di meccanico rimappando....
chi mi spiega questa cosa?
piu o meno e' la stessa non credo che guadagni piu di un sec.....marco86":3jcgkw11 ha detto:mmm ma non hai + accelerazione? in teoria se prendi i giri + velocemente.. :matto)ilplay":3jcgkw11 ha detto:....velocita e accelerazione e' come una non rimappata solo che prende giri molto piu'velocemente :OK)
infatti ma come ha fatto a far cambiare il rendimento meccanico della macchina??marco86":165a4zj4 ha detto:si ho capito cosa dici..che hai X cavalli in + ma xk ne perdi meno...
ma se confronti i dati al motore non hai problemi...tipo prima 115 poi 140, quelli sono 25 in + e non ci piove secondo me :matto) sempre che siano giusti
marco86":2piwnitx ha detto:si ho capito cosa dici..che hai X cavalli in + ma xk ne perdi meno...
ma se confronti i dati al motore non hai problemi...tipo prima 115 poi 140, quelli sono 25 in + e non ci piove secondo me :matto) sempre che siano giusti
mezzostordito":232yv28b ha detto:esatto ma la linea verde non è uguale prima arrivava a 60 poi solo a 52
e se tu fai la potenza alla ruota diviso quella al motore prima e la stessa cosa dopo ottieni 2 numeri diversi come mai???
ma la linea verde è la pot dissipata non la coppia e poi come mai i rapporti sono diversi?Andytnt":2ej2ye54 ha detto:mezzostordito":2ej2ye54 ha detto:esatto ma la linea verde non è uguale prima arrivava a 60 poi solo a 52
e se tu fai la potenza alla ruota diviso quella al motore prima e la stessa cosa dopo ottieni 2 numeri diversi come mai???
Guarda che è uguale...
devi guardare la potenza dissipata non la coppia... 52 e 60 sono la coppia..
la potenza dissipate è ok, tranquillo
ciao :OK)
mezzostordito":j4vucd8e ha detto:ma la linea verde è la pot dissipata non la coppia e poi come mai i rapporti sono diversi?Andytnt":j4vucd8e ha detto:mezzostordito":j4vucd8e ha detto:esatto ma la linea verde non è uguale prima arrivava a 60 poi solo a 52
e se tu fai la potenza alla ruota diviso quella al motore prima e la stessa cosa dopo ottieni 2 numeri diversi come mai???
Guarda che è uguale...
devi guardare la potenza dissipata non la coppia... 52 e 60 sono la coppia..
la potenza dissipate è ok, tranquillo
ciao :OK)
a ok allora ma se faccio il rapporto pot alla ruota e pot al motore prima e dopo vengono 2 numeri diversi come mai??Andytnt":12zr275f ha detto:mezzostordito":12zr275f ha detto:ma la linea verde è la pot dissipata non la coppia e poi come mai i rapporti sono diversi?Andytnt":12zr275f ha detto:mezzostordito":12zr275f ha detto:esatto ma la linea verde non è uguale prima arrivava a 60 poi solo a 52
e se tu fai la potenza alla ruota diviso quella al motore prima e la stessa cosa dopo ottieni 2 numeri diversi come mai???
Guarda che è uguale...
devi guardare la potenza dissipata non la coppia... 52 e 60 sono la coppia..
la potenza dissipate è ok, tranquillo
ciao :OK)
si la linea verde è la potenza dissiptata, ma la devi leggere a sinistra la potenza, se leggi i valori di destra quella è la coppia..
i rapporti diversi? che rapporti?
se intendi la scala è diversa perchè la coppia e la potenza massima dopo la rimappatura sono aumentate quindi nella prima scala non ci stavi più dentro con i valori ed è stata utilizzata una scala diversa..
Fidati che la potenza dissipta è corretta l'ho controllata, infatti a 4000giri dissipi 18cv in tutti e due i casi
Ciao :OK)
mezzostordito":1brf41kk ha detto:a ok allora ma se faccio il rapporto pot alla ruota e pot al motore prima e dopo vengono 2 numeri diversi come mai??Andytnt":1brf41kk ha detto:mezzostordito":1brf41kk ha detto:ma la linea verde è la pot dissipata non la coppia e poi come mai i rapporti sono diversi?Andytnt":1brf41kk ha detto:mezzostordito":1brf41kk ha detto:esatto ma la linea verde non è uguale prima arrivava a 60 poi solo a 52
e se tu fai la potenza alla ruota diviso quella al motore prima e la stessa cosa dopo ottieni 2 numeri diversi come mai???
Guarda che è uguale...
devi guardare la potenza dissipata non la coppia... 52 e 60 sono la coppia..
la potenza dissipate è ok, tranquillo
ciao :OK)
si la linea verde è la potenza dissiptata, ma la devi leggere a sinistra la potenza, se leggi i valori di destra quella è la coppia..
i rapporti diversi? che rapporti?
se intendi la scala è diversa perchè la coppia e la potenza massima dopo la rimappatura sono aumentate quindi nella prima scala non ci stavi più dentro con i valori ed è stata utilizzata una scala diversa..
Fidati che la potenza dissipta è corretta l'ho controllata, infatti a 4000giri dissipi 18cv in tutti e due i casi
Ciao :OK)
ok grazieAndytnt":362w1kzw ha detto:mezzostordito":362w1kzw ha detto:a ok allora ma se faccio il rapporto pot alla ruota e pot al motore prima e dopo vengono 2 numeri diversi come mai??Andytnt":362w1kzw ha detto:mezzostordito":362w1kzw ha detto:ma la linea verde è la pot dissipata non la coppia e poi come mai i rapporti sono diversi?Andytnt":362w1kzw ha detto:mezzostordito":362w1kzw ha detto:esatto ma la linea verde non è uguale prima arrivava a 60 poi solo a 52
e se tu fai la potenza alla ruota diviso quella al motore prima e la stessa cosa dopo ottieni 2 numeri diversi come mai???
Guarda che è uguale...
devi guardare la potenza dissipata non la coppia... 52 e 60 sono la coppia..
la potenza dissipate è ok, tranquillo
ciao :OK)
si la linea verde è la potenza dissiptata, ma la devi leggere a sinistra la potenza, se leggi i valori di destra quella è la coppia..
i rapporti diversi? che rapporti?
se intendi la scala è diversa perchè la coppia e la potenza massima dopo la rimappatura sono aumentate quindi nella prima scala non ci stavi più dentro con i valori ed è stata utilizzata una scala diversa..
Fidati che la potenza dissipta è corretta l'ho controllata, infatti a 4000giri dissipi 18cv in tutti e due i casi
Ciao :OK)
perchè non devi fare il rapporto..
la potenza dissipata è sempre quella se aumenta quella alle ruote è ovvio che dopo il rapporto è diverso..
era più preoccupante se il rapporto era uguale, voleva dire che ti aveva aggiunto della potenza al motore che non c'era, ma così è corretto..
ciao :OK)