Centralina Aggiuntiva

Macchè sono un cagone......... :cesso)
Ho contattato la Dipa sport e il responsabile dovrebbe chiamarmi domani per indicazioni riguardo a un referente nella mia zona.
Essendo prima montato su una Mercedes ho paura sia tarato non per ul jtd...
Appena lo provo vi faccio sapere.....
Poi tranquilli ragazzi che lO toglierei subito davvero, la macchina mi serve affidabile e ho gia sufficente sfiga di mio, se me ne aggiungo ciaooooo
:ciao)
 
Testa":340oypze ha detto:
La fumosità eccessiva e una erogazione più ruvida allora a cosa son dovuti? Tentar un modulo incuriosisce anche me

come ho scritto tutto è dovuto alla taratura volutamente spinta del modulo e a 70.000 km di guida sempre col modulo accesso e sempre a gas spalancato.
e l'auto adesso ha 154.000 km con ancora la prima turbina (grattatina di palle)
rimanendo su una taratura conservativa con un utilizzo non assassino non ci sono problemi, a meno chè come ho già scritto il motore e la frizione non siano già alla frutta di suo.

comunque sconsiglio di comprare un modulo aggiuntivo nuovo perchè costano come una buona mappatura.
se spulciate su ebay e su subito.it trovate ottimi moduli anche a 100 euro.
proprio su subito un paio di settimane fa ho visto un crpro2 della cntech a 100 euro, modulo che nuovo supera i 300 euro.
a buon intenditor....
 
Frarosafr":3jzl6epc ha detto:
Macchè sono un cagone......... :cesso)
Ho contattato la Dipa sport e il responsabile dovrebbe chiamarmi domani per indicazioni riguardo a un referente nella mia zona.
Essendo prima montato su una Mercedes ho paura sia tarato non per ul jtd...
Appena lo provo vi faccio sapere.....
Poi tranquilli ragazzi che lO toglierei subito davvero, la macchina mi serve affidabile e ho gia sufficente sfiga di mio, se me ne aggiungo ciaooooo
:ciao)

Aspetto notizie. Sono un cagone :cesso) anch'io e la prima cosa che non vorrei perdere è proprio l'affidabilità ma ogni tanto per la "testa" mi girano qualche cavallozzo in più
 
nafta power":1jsgrvhs ha detto:
Testa":1jsgrvhs ha detto:
La fumosità eccessiva e una erogazione più ruvida allora a cosa son dovuti? Tentar un modulo incuriosisce anche me

come ho scritto tutto è dovuto alla taratura volutamente spinta del modulo e a 70.000 km di guida sempre col modulo accesso e sempre a gas spalancato.
e l'auto adesso ha 154.000 km con ancora la prima turbina (grattatina di palle)
rimanendo su una taratura conservativa con un utilizzo non assassino non ci sono problemi, a meno chè come ho già scritto il motore e la frizione non siano già alla frutta di suo.

comunque sconsiglio di comprare un modulo aggiuntivo nuovo perchè costano come una buona mappatura.
se spulciate su ebay e su subito.it trovate ottimi moduli anche a 100 euro.
proprio su subito un paio di settimane fa ho visto un crpro2 della cntech a 100 euro, modulo che nuovo supera i 300 euro.
a buon intenditor....

Sempre più tentato. :grazie) della spiegazione Nafta :ciao)
 
Ciao ragazzi oggi un amico mi ha dato il modulo aggiuntivo per provarlo, il trimmer l'ho messo circa al 50% ma l'auto mi da avaria sistema controllo motore, in più è lenta a scendere di giri quando è a folle e fa un rumore tipo carretto, come mai?a qualcuno di voi è capitato?
 
roby86":1cxhd9ct ha detto:
Ciao ragazzi oggi un amico mi ha dato il modulo aggiuntivo per provarlo, il trimmer l'ho messo circa al 50% ma l'auto mi da avaria sistema controllo motore, in più è lenta a scendere di giri quando è a folle e fa un rumore tipo carretto, come mai?a qualcuno di voi è capitato?

evidentemente non gradisce il 50% prova con meno potenza,infatti quel rumore sono gli iniettori,troppo pressione rail,se volete divertirvi rimappate lasciate perdere questi giocattoli che falsani i segnali.
 
eviterei di giocare con le resistenze che falsano la lettura del debimetro....... é facile fare danni :nod)
poi parliamoci chiaro, non cambia nulla a parte il consumo di carburante :asd)

si fa se proprio una bella mappa fatta bene da personale competente e stop. tutti gli altri modulini, moduletti e cialtronerie varie li eviterei a prescindere ;)
 
È una resistenza sul rail non sul debimetro.
Comuqnue la mia è digitale e se riesco in settimana vado a farla programmare per il mio mjet e poi la provo giusto per qualche km.
Vi diró a montaggio fatto, sono contrario ai moduli e in parte alle rimappe peró mi piace l'idea di poter staccare il modulo anche dopo pochi km o minuti d'uso, cosa non fattibile per una, seppur buona, rimappa
 
Nulla da fare, anche posizionando il trimmer a 0% ho la stessa avaria e con la spia accesa l'auto va malissimo per non parlare del fatto che poco fa a macchina fredda si è spenta due volte e la cosa mi ha fatto preoccupare visto che la mia nasona in tutto e per tutto è un orologio svizzero....
Domani mattina smonto tutto e restituisco il modulo, meglio lasciare tutto originale...
 
Frarosafr":2kfr2jb1 ha detto:
È una resistenza sul rail non sul debimetro.
Comuqnue la mia è digitale e se riesco in settimana vado a farla programmare per il mio mjet e poi la provo giusto per qualche km.
Vi diró a montaggio fatto, sono contrario ai moduli e in parte alle rimappe peró mi piace l'idea di poter staccare il modulo anche dopo pochi km o minuti d'uso, cosa non fattibile per una, seppur buona, rimappa

Alla fine ci sei dentro :elio) Aspetto allora tue notizie di sto benedetto modulo :OK)
 
roby86":24q6lqdr ha detto:
...Domani mattina smonto tutto e restituisco il modulo, meglio lasciare tutto originale...

Direi proprio di si :OK)
 
Ho appena smontato il modulo e la macchina è tornata come prima, nessuna avaria e prestazioni da auto originale!!!
certo con il modulo la coppia era aumentata notevolmente però a conti fatti meglio avere un'auto affidabile con meno potenza al posto di avere potenza ma rischiare si distruggere tutto....Dopo quest'esperienza mi è venuta paura pure a fare la rimappatura.... :)
 
Dopo quest'esperienza mi è venuta paura pure a fare la rimappatura.... :)[/quote]


direi di non fare certi paragoni.
 
Nessun paragone ma è pur sempre una modifica ad un qualcosa progettato per funzionare in altro modo....è solo un parere!!!:)
 
Comunque con la mappa si va a modificare un sistema complicato. Alla programmazione di una centralina lavorano decine di persone diverse per parecchio tempo (si parla di migliaia di righe di codice !), e senza offesa sia chiaro, ma dubito che una persona sola sia capace di fare meglio il lavoro di un gruppo di ingegneri aumentando la potenza senza nessun lato negativo sul lato dei consumi dell'inquinamento o dell'affidabilità del motore. Che poi un mappatore in gamba sia sicuramente in grado di fare un lavoro mille volte migliore di quello che fa una semplice resistenza (perchè questo fanno i moduli, falsano i segnali con una resistenza) non lo metto in dubbio. Ma sinceramente preferisco lasciare la mappa così come l'hanno pensata insieme al motore.
 
Concordo perfettamente con te al140 e per rispondere anche a incubo81 dico che ovviamente il mio parere, giusto o sbagliato, è fondato su estrema ignoranza da parte mia in merito ad elaborazioni meccaniche...
 
roby86":304jtttc ha detto:
Nulla da fare, anche posizionando il trimmer a 0% ho la stessa avaria e con la spia accesa l'auto va malissimo per non parlare del fatto che poco fa a macchina fredda si è spenta due volte e la cosa mi ha fatto preoccupare visto che la mia nasona in tutto e per tutto è un orologio svizzero....
Domani mattina smonto tutto e restituisco il modulo, meglio lasciare tutto originale...


esattamente, meglio lascire tutto come in origine senza inventare nulla!!!

se vuoi fai la mappa fatta bene, altrimenti lascia perdere ogni altra soluzione di compromesso, e tieni tutto come in origine :OK)
 
Ragazzi questo maledetto modulo aggiuntivo mi ha creato una marea di problemi...oggi ho fatto l'autodiagnosi e sono saltati fuori molti problemi:è rimasta in memoria l'avaria controllo motore, problema alla turbina, problema pressione gasolio, problema acceleratore sensore 2...
ma che sono tutte ste cose?mannaggia a me e a quando mi vengono queste brillanti idee...!
 
Top