Caricabatteria e Start Booster per la mia 147 2007

djhuzi

Nuovo Alfista
8 Gennaio 2007
161
0
16
ventimiglia (im)
Ciao, io ho la 147 restyling del 2007.. 1600cc benzina..
Ha un'annetto, usata poco, 4k kilometri.
Oggi mentre riparavo la moto, ho tenuto lo stereo acceso per un paio d'ore.. volume basso, e mi sono trovato la batteria a terra.. dato che è gia la seconda volta,ho deciso di comprare sia un caricabatterie per non chiederlo sempre al mio amico, sia un start booster per i casi di emergenza.. ora, vi diro' che ho trovato questo accessorio carino , vorrei solo sapere se secondo voi che conoscete meglio di me l'amperaggio della batteria e le caratteristiche, puo' andare bene .
Tra l'altro c'è scritto che avvia anche motori di media cilindrata, quindi avrei 2 in uno..
Grazie in anticipo :)

Caricabatteria professionale 10A che vi dà la possibilità di elettrizzare l'acido presente nelle batterie di auto, moto, camper, barche ecc.. e quindi ricaricarle.
L'utilizzo è indicato sia per un uso professionale che per il fai da te, inoltre è anche un'ottimo avviatore per batterie di medio alto amperaggio ed è dotato di sistema antisurriscaldamento.
Il caricabbateria ha un output di 12/24V è da la possibilità di caricare batterie fino a 150Ah.
Nella confezione sono inclusi 4 fusibili di ricambio.

Caratteristiche tecniche:

OUTPUT:
- Voltaggio 12/24V DC
- Corrente 10A
- Fusibili 20A
- Capacità della batteria 60/150 Ah
-Vattaggio d'entrata 230 V/AC - 50-60 Hz


caricabatterie-3.jpg
 
Tralascio il resto perchè non sono molto efferato, ma ti sconsiglio vivamente di usarlo per accenderla. Se si scarica la metti sotto carica e sarebbe preferibile selezionare la carica lenta, dato che la macchè piena di delicate centraline che dubito digeriscono quel tipo di scarica che da il caricabetterie per permetterti di accenderla subito.
 
mmm... ok grazie! cmq è un bel aggeggino no? anche per caricare la batteria della moto.. insomma poi magari se una sera mi trovo in un paesino sperduto con qualche gnocca senza un cane nei paraggi e rimango a piedi magari una sparafleshata ce la do' anche alla 147 per farla partire.. ma proprio in casi estremi..
 
Credo proprio però che se rimani a secco in camporella, di quell'aggeggio te ne fai ben poco, a meno chè non trovi una presa a 220 volt per attaccarlo...

Alla fine fai come un amico, mi ha fatto chiamare dalla sua ragazza per andar la con i cavi, dovevi sentire che sottofondo di bestemmie che giravano...
Anche se anche con i cavi non mi fiderei....

EDIT: per la qualità di quelle cose, anche se sono elettricista non ci capisco un tubo... Poi con il mio stile di guida (4 gomme ko senza girarle in 20K km) nel baule quel coso si distruggerebbe...
 
ehehe io cmq i cavi gia ce li ho :p sono previdente !! beh intanto lo prendo.. poi vedo se trovo uno start booster cosi mi metto anche quello dietro.. :p
 
djhuzi":186aczrg ha detto:
Ciao, io ho la 147 restyling del 2007.. 1600cc benzina..
Ha un'annetto, usata poco, 4k kilometri.
Oggi mentre riparavo la moto, ho tenuto lo stereo acceso per un paio d'ore.. volume basso, e mi sono trovato la batteria a terra.. dato che è gia la seconda volta,ho deciso di comprare sia un caricabatterie per non chiederlo sempre al mio amico, sia un start booster per i casi di emergenza.. ora, vi diro' che ho trovato questo accessorio carino , vorrei solo sapere se secondo voi che conoscete meglio di me l'amperaggio della batteria e le caratteristiche, puo' andare bene .
Tra l'altro c'è scritto che avvia anche motori di media cilindrata, quindi avrei 2 in uno..
Grazie in anticipo :)

Caricabatteria professionale 10A che vi dà la possibilità di elettrizzare l'acido presente nelle batterie di auto, moto, camper, barche ecc.. e quindi ricaricarle.
L'utilizzo è indicato sia per un uso professionale che per il fai da te, inoltre è anche un'ottimo avviatore per batterie di medio alto amperaggio ed è dotato di sistema antisurriscaldamento.
Il caricabbateria ha un output di 12/24V è da la possibilità di caricare batterie fino a 150Ah.
Nella confezione sono inclusi 4 fusibili di ricambio.

Caratteristiche tecniche:

OUTPUT:
- Voltaggio 12/24V DC
- Corrente 10A
- Fusibili 20A
- Capacità della batteria 60/150 Ah
-Vattaggio d'entrata 230 V/AC - 50-60 Hz


caricabatterie-3.jpg

Due consigli:
1.Per lo startbooster occhio ad usarlo come si deve, perchè la centraline non gradiscono grossi picchi di tensione e di non esagerare mai
2.Per il caricabatterie, non utilizzarlo mai con la batteria sull'auto o attaccata all'auto, la devi sempre smontare, stappare tutti i tappini(questo perchè le batterie auto non hanno uno sfiato) e lasciarli appoggiati sopra. Per acquistarlo NON AFFIDARTI A VENDITE SU INTERNET, vai da seri professionisti e compralo perbene perchè si compra una sola volta nella vita e dura tantissimi anni(se di buona qualità). I profesionisti che intendo io sono rivenditori di attrezzature per meccanici o al massimo anche un onesto ferramenta, opta sempre per ricariche lente che durano tutta una notte non stressano la batteria e riesci ad accumulare molto di più. :OK)
 
ah quindi non si deve mai ricaricare quanto è attaccata alla macchina? non lo sapevo :?: io l'ho lascata 24h a caricare cosi... :jolly)
grazie dei consigli cmq!
 
djhuzi":3sb13x4y ha detto:
ah quindi non si deve mai ricaricare quanto è attaccata alla macchina? non lo sapevo :?: io l'ho lascata 24h a caricare cosi... :jolly)
grazie dei consigli cmq!

No no assolutamente no....cmq se vuoi, posso dirti passo passo come ricaricare correttamente una batteria perchè sembra,ma non è una cosa facile da fare senza diminuirne la durata :OK)
 
si grazie mille!
cmq allora, anche per un eventuale avviamento, con quell'aggeggino, stacco il + dalla batteria, in modo che sia collegata solo all'attrezzo e non alla macchina, poi cerco di caricarla un po', ( non so bene come funziona il gingillo) e poi la ricollego alla macchina cosi posso metterla in moto.. .
 
djhuzi":9wddr6ot ha detto:
ma ha appena un'anno... 4k chilometri... :(


appunto....e non trovi che forse sarebbe meglio comprarne una nuova piuttosto che fare tutte queste spese di apparecchiature?
 
djhuzi":15e43e6e ha detto:
si grazie mille!
cmq allora, anche per un eventuale avviamento, con quell'aggeggino, stacco il + dalla batteria, in modo che sia collegata solo all'attrezzo e non alla macchina, poi cerco di caricarla un po', ( non so bene come funziona il gingillo) e poi la ricollego alla macchina cosi posso metterla in moto.. .

STARTER

E' un apparecchietto a mano, portatile e ricaricabile. Serve per dare spunto iniziale ad una batteria quasi a terra o completamente a terra.
606897_BDV012.jpg

Utilizzo: Si attacca alla batteria stando attendi a non invertire la polarità, in genere hanno un bottone a premere sul davanti, quindi mentre uno prova a far partire l'auto nello stesso momento chi è allo starter preme il bottone e da lo spunto necessario alla batteria per mettere in moto la macchina.
I migliori starter sono quelli che funzionano come detto sopra perchè è possibile regolare la tensione, e nel caso succedesse qualcosa rilasciare al volo il bottone ed interrompere tutto. Le raccomandazioni da fare sono quelle di stare attenti a non esagerare con la tensione(mettendo quella corretta 12v), altrimenti dopo ripetute accensioni si rischia di rovinare qualcosa(anche se prima dovrebbero intervenire i fusibili). Quindi per brevi tempi limitati all'accenzione (senza esagerare con gli Ampere) si può usare con la batteria sull'auto.

Il costa va dai 50-80€, questo puoi prenderlo anche da poco ma io ti consiglio uno bosh, varta o fiamm lasciando stare quelli di hobby casa ecc..

RICARICA BATTERIE

E'un apparecchiatura fissa, da officina, che serve a testare, ricaricare le batterie ancora buone. Da precisare che una batteria che viene ricaricata spesso va a rischio di rottura prematura(anche se il concetto di durata tipo in una batteria è relativo) perchè ogni volta subisce uno shok, cmq ricaricarla solo quando è strettamente necessario.
2d6c_1_sbl.JPG


Utilizzo: La batteria va appoggiata sotto o vicino al ricarica batterie (che per buona norma si monta sospeso in una parete per mantenerlo il più lontano possibile da terra e all'asciutto), si stappano i 6 tappi svitandoli completamente(spesso li nascondono sotto gli adesivi) e si controlla che il liquido sia ancora a livello. Una piccola parentesi va aperta per il liquido, perchè è composto da acqua distillata e acido e quella che se ne va nel tempo è solo l'acqua, che è buona norma rabboccare se necessario. Le batterie di oggi, proprio per evitare queste operazioni che spesso ne scongiurano la rottura, non vengono più fatte trasparenti ma di colori scuri che impediscono di vedere il livello ma non tutto è perduto. Si guarda direttamente dentro i tappi, in genere a seconda del modello della batteria ci sono dei pirulini che indicano in maniera velata il livello e basta riportarlo a livello con dell'acqua distillata. Occhio però perchè se si esagera con l'acqua non va bene deve essere quella giusta, e per togliere quella in eccesso si utilizza una siringa piccola o con uno straccettino pulito.In linea generale, basta guardare la spia di funzionamento sopra alla batteria:
-colore verde: tutto ok
-colore nero: la batteria è senza acqua, o peggio andata completamente
-colore bianco da ricaricare
Ritonando a noi, durante la carca è vitale stappare i tappi svitandoli, ma si lasciano sempre nel buco perchè servono a nn far rigonfiare la batteria e a non farla esplodere in caso che qualcosa vada storto(non fanno più il deflusso dei vapori di sicurezza). Sul ricarica batteria ci sono due indicatori, uno degli Ampere e uno dei Volts: i Volts devono stare a 12v(il voltaggio si vede contando i tappi sulla batteria e moltiplicando per 2: 6tappix2=12v)mentre gli Ampere variano in base a quanto vuoi far durare la carica da un minimo ad un max. Come consiglio ti dico di non farlo mai entrare nella zona rossa, ma rimanere sempre basso e optare per ricariche lente che durano una notte o anche un giorno. Se sbagli qualcosa, c'è un pulsante a scatto che si attiva e stacca tutto automaticamente, per salvare sia il caricabatterie che la batteria stessa, se accada questo è perchè:
-hai sbagliato i volts
-hai esagerato con gli Ampere
-la batteria è completamente isolata, da buttare
Quando hai trovato la causa,metti tutto a posto e ripremi il bottone.
Per quanto riguarda l'amperometro, funge così:
-se è in una posizione maggiore di 0,la batteria deve essere ricaricata
-se è in posizione uguale a 0 o vicinissimo, significa che è carica
Durante la ricarica sentirai l'acido che ribolle nelle sue celle e ciò è normale, ma non è normale che fuoriesca durante la ricarica, ciò significa che o c'è troppa acqua, o gli Ampere sono troppi, o la batteria non è più sicura soprattutto se nel frattempo si è anche gonfiata vistosamente; cmq ti ripeto è fondamentale stapparla e appoggiare i tappi sui buchi, proprio per garantire un'eventuale via di sfogo.
Quindi un amperometro di buon livello deve avere:
-indicatore ampere
-indicatore volts
-bottone di sicurezza
-cavi di ricarica e alimentazione schermati
-morsetti solidi e isolati
-manopole regolazione ampere e volts
-fusibile interno di sicurezza
Quindi in definitiva non può essere usato con la batteria attaccata all'auto, si rischierebbe troppo ed è bene smontarla e metterla a terra facendo le operazioni chi ho scritto prima

Il costo di questo splendido apparecchio va da 100€ fino a 800€,ma per un uso casalingo direi che è bene spendere una via di mezzo o forse qualcosa meno ma è fondamentale che abbiano le caratteristiche sopra dette.

Mi sembra di non aver dimenticato niente....ti consiglio di rivolgerti ad un fornitore di attrezzature per l'officina o direttamente ad un ricambi auto, sicuramente prendi cose molto valide. Perlomeno il ricaricabatterie fisso compralo, è un attrezzo immancabile secondo me :OK)
 
CNC21":2l0xqccb ha detto:
djhuzi":2l0xqccb ha detto:
ma ha appena un'anno... 4k chilometri... :(


appunto....e non trovi che forse sarebbe meglio comprarne una nuova piuttosto che fare tutte queste spese di apparecchiature?

Certo...come nella pubblicità...."Sai caro, stasera voglio mettere il estito viola ma non sta bene con il colore dell'auto, come facciamo? Che problema c'è cambiamo auto!!" :asd)

Una batteria dura dai 4 ai 10 anni, se è scarica perchè buttarla? Poi cmq sono apparecchiature fondamentali che salvano molte situazioni di cacca
 
Grazie mille marco sei stato gentilissimo, allora la prossima volta la smonto per bene.. magari perdo un po' piu di tempo ma almeno sono tranquillo... non ho capito bene questa parte : (il voltaggio si vede contando i tappi sulla batteria e moltiplicando per 2: 6tappix2=12v)
la mia ne ha 3 di tappi... ma non puo' essere a 6 v :p
potrebbero essere nascosti sotto alla placca positiva?
 
djhuzi":3asntqjc ha detto:
Grazie mille marco sei stato gentilissimo, allora la prossima volta la smonto per bene.. magari perdo un po' piu di tempo ma almeno sono tranquillo... non ho capito bene questa parte : (il voltaggio si vede contando i tappi sulla batteria e moltiplicando per 2: 6tappix2=12v)
la mia ne ha 3 di tappi... ma non puo' essere a 6 v :p
potrebbero essere nascosti sotto alla placca positiva?

No no ti sbagli...guarda in 10 anni di storie con le batterie è la prima volta che lo sento dire :asd) Sicuramente sono nascosti sotto agli adesivi applicati sopra alla batteria o sotto qualche aggeggio in plastica o sotto alla placca positiva(dove ci sono i maxifuse per intenderci).

In una batteria a 12 V devono esserci 6 tappi, in una a 24 12 tappi...ok?
 
io lasacerei perdere il start booster xche gia in molti han avuto problemi leggi quadri strumenti saltati centraline abs saltate mentre ok il carica batterie normale :nod)
 
squalettoge":1f7jiix5 ha detto:
io lasacerei perdere il start booster xche gia in molti han avuto problemi leggi quadri strumenti saltati centraline abs saltate mentre ok il carica batterie normale :nod)

Sai perchè? Perchè hanno esagerato con l'eccessivo Amperaggio ed insistito troppo,perchè uno start booster non è altro che un carica batterie fisso con un accumulatore interno. Se si esagera con l'Amperaggio è ovvio che qualcosa si rompa, nn bisogna mai eccedere quello scritto sulla batteria :OK)
 
oggi a lavoro parlavo col mio amico.. gli ho detto: dato che lo start booster puo' essere pericoloso se usato male, e dato che la mia batteria da' un po' i ciocchi ( anche qualche mese fa si è scaricata senza apparente motivo, solo una settimana di fermo in garage) . . e sopratutto dato che mi è arrivato sub + ampli da montare.. se compro una batteria di quelle piu potenti per gli impianti audio e la sostituisco alla originale, e quella li' me la metto nel cofano posteriore e me la porto dietro cosi in casi di emergenza la attacco con i cavetti?

Lui mi ha detto che pero' senza caricarla, dopo un mesetto la troverei cmq a terra.. perche si scarica da sola.. ma è possibile?? :ignore)
 
Top