cambio olio shell/mobil

147percaso":3dsz9o7a ha detto:
teknomotion":3dsz9o7a ha detto:
lunica volta che ho letto 140 su un diesel, era un vecchi td pompato dopo una ventina di km al palo con in coppa un mineralaccio da due soldi. se leggete 140 su un moderno jtd preoccupatevi perchè l'olio che state usando non è gradito dal motore

In auto ho gli strumenti supplementari,ed altra gente che conosco li ha sul diesel,identici ai miei(Roaditalia) a parità di utilizzo,la temp. olio è sempre + alta sul benzina.. :nod)

peccato che oggi i turbo disel non sono come i vecchi td di una volta, ma al contrario dei benza hanno avuto uno sviluppo elevato quindi non sono neanche paragonabbili hai vecchi disel...

comunque più che alla temperatura assoluta che vi assicuro che se avete rimappato e tirate anche 5 minuti vedete i 140° a meno di non montare un radiatore olio... io mi riferivo a picchi localizzati nella zona turbina,




comunque io sono convinto dei fatti miei, voi sieti convinti dei fatti vostri, spero che la convinzione non fotta ne me ne voi, ma di sicuro sta fottendo chi tanto convinto non è.......


Beh, ma è normale che sia così...Alcuni di noi affermano certe cose perchè hanno un minimo di competenza in materia.Il dubbio può nascere in chi è meno preparato o ha meno esperienza:in ogni caso si parla di caratteristiche di oli e questi sono dati indubbiamente obiettivi, le preferenze personali magari sono un altro discorso.Personalmente ho scelto il mobil1 0-40 perchè volevo un olio di qualità e non ne sono rimasto deluso :OK)
 
Ciao ragazzi, come vedete io ho una 1.9 jtd 115cv ho 75000km faccio sia città che autostrada (quando faccio autostrada faccio mille km di botto) quindi vorrei sapere che tipo di olio mi consigliate voi.
Premetto che in città alcune volte faccio tiratine ai semafori però non tiro sempre ai 4000giri cambio spesso le marce.
Appena presa la mia macchina ho trovato come olio il selenia td poi l'ho cambiato già 2 volte con il selenia 20k si dice che ha le stesse caratteristiche (anche nel sito ho visto e sono identiche) ma riesco a farci più km io solitamente lo cambio ogni 15000km per stare tranquillo
Vorrei sapere voi cosa mi consigliate quanto costa mediamente l'olio che mi consigliate e anche una piccola spiegazione.
Spero che riuscite ad aiutarmi e a chiarirmi le idee...
 
skeige":15mcg08c ha detto:
Ciao ragazzi, come vedete io ho una 1.9 jtd 115cv ho 75000km faccio sia città che autostrada (quando faccio autostrada faccio mille km di botto) quindi vorrei sapere che tipo di olio mi consigliate voi.
Premetto che in città alcune volte faccio tiratine ai semafori però non tiro sempre ai 4000giri cambio spesso le marce.
Appena presa la mia macchina ho trovato come olio il selenia td poi l'ho cambiato già 2 volte con il selenia 20k si dice che ha le stesse caratteristiche (anche nel sito ho visto e sono identiche) ma riesco a farci più km io solitamente lo cambio ogni 15000km per stare tranquillo
Vorrei sapere voi cosa mi consigliate quanto costa mediamente l'olio che mi consigliate e anche una piccola spiegazione.
Spero che riuscite ad aiutarmi e a chiarirmi le idee...
Se lo trovi il mobil 0W40, altrimenti il castrol GTX 5W40 visto che la tua è euro3 come la mia.
 
nemmeno io sono un espertone ma le uniche cose che posso dirvi sono:

1) esistono olii minerali, sintetici e totalmente sintetici perché esistono motori che vanno bene con i minerali, altri che vanno con i semi sint e altri ancora con i full synt. I TSparck vanno bene con i Semi-sint, e fumano un botto di totalmente sintetici (questo è quello che mi hanno detto un pò tutti e quello che ho provato io usando totalmente sintetici come il Castrol Formula RS 10W60 e Mobil1 5W50).

2) Bisognerebbe seguire per quello che si può le specifiche del motore e quindi i libretti di istruzione: perché utilizzare un 0W40 quando è specificato 10W40 o un 5W40 qunaod è consigliato un 10W60??

3) L'uso degli olii dipende molto dalla posizione geografica.

ps. una domanda per paolo_ts..che olio usi sul tuo 1.6 TSpark?? Non mi dire Mobil 1 e che non rabocchi perché non ci credo..ho chiesto (sul forum, in giro e in conce) e tutti quelli che lo hanno utilizzato dicono che dovevano rabboccare ogni 2000 3000km! Me compreso!
 
cuoresportivo82":12bxqcmw ha detto:
1) esistono olii minerali, sintetici e totalmente sintetici perché esistono motori che vanno bene con i minerali, altri che vanno con i semi sint e altri ancora con i full synt. I TSparck vanno bene con i Semi-sint, e fumano un botto di totalmente sintetici (questo è quello che mi hanno detto un pò tutti e quello che ho provato io usando totalmente sintetici come il Castrol Formula RS 10W60 e Mobil1 5W50).

2) Bisognerebbe seguire per quello che si può le specifiche del motore e quindi i libretti di istruzione: perché utilizzare un 0W40 quando è specificato 10W40 o un 5W40 qunaod è consigliato un 10W60??

3) L'uso degli olii dipende molto dalla posizione geografica.

ps. una domanda per paolo_ts..che olio usi sul tuo 1.6 TSpark?? Non mi dire Mobil 1 e che non rabocchi perché non ci credo..ho chiesto (sul forum, in giro e in conce) e tutti quelli che lo hanno utilizzato dicono che dovevano rabboccare ogni 2000 3000km! Me compreso!


1) No, è semplicemente l'evoluzione tecnica dell'olio: 20 anni fa manco sapevano cosa fosse un sintetico, prima ancora non c'erano i multigrado.

2)Consigliare un 10W60 mi pare impossibile.
Il fatto di usare un 5W40 al posto di un 10W40 non può che fare bene al motore migliorando la lubrificazione a freddo, sopratutto nelle stagioni invernali.
Male sicuramente non fa.

3)Giusto.
 
sbenga":945jue7b ha detto:
cuoresportivo82":945jue7b ha detto:
1) esistono olii minerali, sintetici e totalmente sintetici perché esistono motori che vanno bene con i minerali, altri che vanno con i semi sint e altri ancora con i full synt. I TSparck vanno bene con i Semi-sint, e fumano un botto di totalmente sintetici (questo è quello che mi hanno detto un pò tutti e quello che ho provato io usando totalmente sintetici come il Castrol Formula RS 10W60 e Mobil1 5W50).

2) Bisognerebbe seguire per quello che si può le specifiche del motore e quindi i libretti di istruzione: perché utilizzare un 0W40 quando è specificato 10W40 o un 5W40 qunaod è consigliato un 10W60??

3) L'uso degli olii dipende molto dalla posizione geografica.

ps. una domanda per paolo_ts..che olio usi sul tuo 1.6 TSpark?? Non mi dire Mobil 1 e che non rabocchi perché non ci credo..ho chiesto (sul forum, in giro e in conce) e tutti quelli che lo hanno utilizzato dicono che dovevano rabboccare ogni 2000 3000km! Me compreso!


1) No, è semplicemente l'evoluzione tecnica dell'olio: 20 anni fa manco sapevano cosa fosse un sintetico, prima ancora non c'erano i multigrado.

2)Consigliare un 10W60 mi pare impossibile.
Il fatto di usare un 5W40 al posto di un 10W40 non può che fare bene al motore migliorando la lubrificazione a freddo, sopratutto nelle stagioni invernali.
Male sicuramente non fa.

3)Giusto.

2. E pure sul manuale di uso e manutenzione dice che per un uso sportiveggiante del motore si consiglia il Selenia Racing 10W60 (rif. al 1.6 TSpark)
 
Con auto "quasi" originale usavo il 20k,poi sono passato al royal purple,ed infine dopo le modifiche Selenia 10W/60..mi trovo bene,ovviamente il consumo d'olio è leggermente superiore rispetto a prima,ma so che la protezione del motore è migliore..prox cambio Castrol RS.. :OK)
 
Top