Cambio Olio + Filtro - Testimonianza Diretta

alfonagt":3hy2144v ha detto:
comunque se volessi rimanere in casa selenia ce il digitech e forse il miglior selenia che ce!! e poi è totalmente sintetico!

anche il Castrol SLX è totalmente sintetico, ma a parte le qualità dell'olio lo prenderò perché lo pago poco....praticamente nulla!!! :26)
 
alfonagt":3vcp7qfm ha detto:
Damon":3vcp7qfm ha detto:
mi intrometto con una domanda, visto che già qualcuno ha parlato di 0w30, che ne pensate?

per la mia futura nasona (che spero arrivi settimana prossima :mecry2) , ma sulla quale prevedo già esclusivamente FAI DA TE lavorando in officina) avrei appunto il Castrol SLX LLX04 0w30, considerato il costo 0 penso che possa andar bene :elio)
si puo andare a patto di cambiarlo sui 10000km se non sbaglio il castrol slx e un long-life io ho chiesto conferma alla selenia e mi è stato detto che il loro digitech 0w30 puo essere usato sui nostri m-jet io opterei per il mobil 1 0w30 o il motul 0w30

e per il jtd va bene lo stesso il mobil 1 0w30 o il motul 0w30??
 
Mat":ocb7rys2 ha detto:
alfonagt":ocb7rys2 ha detto:
Damon":ocb7rys2 ha detto:
mi intrometto con una domanda, visto che già qualcuno ha parlato di 0w30, che ne pensate?

per la mia futura nasona (che spero arrivi settimana prossima :mecry2) , ma sulla quale prevedo già esclusivamente FAI DA TE lavorando in officina) avrei appunto il Castrol SLX LLX04 0w30, considerato il costo 0 penso che possa andar bene :elio)
si puo andare a patto di cambiarlo sui 10000km se non sbaglio il castrol slx e un long-life io ho chiesto conferma alla selenia e mi è stato detto che il loro digitech 0w30 puo essere usato sui nostri m-jet io opterei per il mobil 1 0w30 o il motul 0w30

e per il jtd va bene lo stesso il mobil 1 0w30 o il motul 0w30??
si vanno bene anche i 0w30 :OK) molti disel moderni usano questo tipo di olio :OK)
 
:up) :up) FAI DATE :up) :up)


Da quando ho cominciato a fare i tagliandi home- made, ho scoperto tanti piccoli segreti......
uno in particolare e' che il meccanico in uno dei tagliandi mi ha spaccato il coperchio del filtro antipolline.....e mica l'ha cambiato!!!!!!

FIDARSI E' BENE.....MA NON ME LA SENTO.....
 
Allora....
1 per essere tranquilli del lavoro dovete andare dal vostro meccanico di ficucia, se non l'avete fateveli da soli sti piccoli taglandi!
2 Nel mondo non ci sono molte case che fanno l'Olio, ce ne saranno un decina, ma nel mondo!!! Le marche non servono a niente, è la gradazione che è importante! L'olio selenia lo fa la Oleobliz (che pochi la conoscono), come l'agip, la ROL lo fa per la Francia ecc.. ripeto la marca non conta niente!
3 per la gradazione è importante sapere che più l'olio e liquido (la prima cifra - 0 + liquido 30 + viscoso) più arriva velocemente in cima, quindi il morote è protetto, ma (il solito ma) un olio meno viscoso dura di meno, quindi siate regolari nei cambi!
4 Per carità, ogni 10.000 kn cambiatelo!!!! diffidate di quelli che fanno 20000 kn o +!!! vi prego!!! nella mia vita da meccanico ho cambiato olio che era bitume!!!!
5 i filtri sono tutti uguali, l'importante che lo cambiate ogni 20000!
Ora sarò redarguito ma è un rischio che devo correre!
PER L'AMOR DI DIO DOPO CHE AVETE TOLTO IL TAPPO DELL'OLIO O LO AVETE ASPIRATO NON METTETE IN MOTO ANCHE PER UN SECONDO!!
Qualcuno pensa che così facendo si svuoti bene il motore, chiedetelo alla vostre bronzine, fasce elastiche, valvole se fa bene o no....
:OK)
 
ti dirò di + Sbenga, il mio rivenditore della oleo bliz mi ha portato a vedere l'olio ancora prima che la Ghibli Oil lo facesse uscire.... praticamente io avevo il selenia prima che fosse selenia! Queste cose certamente non tutti le sanno.
 
togno73":2txcuqz0 ha detto:
ti dirò di + Sbenga, il mio rivenditore della oleo bliz mi ha portato a vedere l'olio ancora prima che la Ghibli Oil lo facesse uscire.... praticamente io avevo il selenia prima che fosse selenia! Queste cose certamente non tutti le sanno.
Una volta mio fratello aveva messo nello scooter un olio Oleoblitz pagato 2 lire.
Dopo 1 settimana cilindro grippato, fascie incollate e pistone, per la prima volta nella mia vita, appiccicoso nei bordi :aeh)
L'olio al tatto era molto denso, guardacaso minerale al 100%.
Mai più Oleoblitz o derivati (selenia) nel mio motore :swear)

PS
Ho appena comprato 5 litri di castrol GTX magnatec 5W40 Full Synth, spero sia valido.
 
Faccio un esempio.... la ROL che non ci daresti 2 lire.... è una delle poche case che fa un olio per i 2T dove io mi sono trovato non bene, benissimo, ed come officina avevo moltissimi ape e motorini.Con gli altri la candela faceva come si suol dire la punta, con il Rol niente!
Secondo me il castrol è uno dei migliori!
 
Oggi ho fatto tagliando home made,alla riaccensione,sebbene abbia
metà serbatoio,mi continua invece a segnalare Autonomia Limitata!!!.
Vi è mai successo?Forse falso contatto spinotti filtro Gasolio o pura casualità ???

Aspetto notizie per la collaborazione :OK)
 
Fatto tagliando ieri notte in officina da un'amico :D
Spesa manodopera = 0

Ancora devo capire come cambiare il filtro aria...
 
Per il filtro Aria,allora siamo in due,vistoche è l'unica cosa che non ho cambiato,provandoci ripetutamente,ma allargando da sotto,non ho avuto lo spazio necessario per sfilarlo.
 
Ragà io ho cambiato l'olio e tutti i filtri dopo 20000km e credo di farne altri 20000km per sostituirli di nuovo, solo che prima nel mio motore avevo il selenia td ora ho messo il 20k dite che va meglio? mi sapete dire le caratteristiche di questi 2 olii?e qual'è il migliore?
 
Hispaniko":2s92qd4l ha detto:
Per il filtro Aria,allora siamo in due,vistoche è l'unica cosa che non ho cambiato,provandoci ripetutamente,ma allargando da sotto,non ho avuto lo spazio necessario per sfilarlo.
Idem, e dire che ero in un'officina con ponte elevatore e qualsiasi attrezzatura a disposizione :cry:
La parte che riusciamo a smuovere di un paio di cm ho visto che è collegata con un tubo che va alla turbina e in mezzo ci sta il debimetro.
Probabilmente togliendo quel tubo riesco ad aprire la scatola filtro quanto basta per estrarre il filtro stesso.
Oppure ho visto in alto un incastro proprio sotto la scatola fusibili... :confusbig)
 
skeige":3q3ulz6s ha detto:
Ragà io ho cambiato l'olio e tutti i filtri dopo 20000km e credo di farne altri 20000km per sostituirli di nuovo, solo che prima nel mio motore avevo il selenia td ora ho messo il 20k dite che va meglio? mi sapete dire le caratteristiche di questi 2 olii?e qual'è il migliore?
Semisintetici di bassa qualità, non li terrei più di 10-12000 Km.
 
sbenga ho studiato la situazione dalla scatola fusibili,togliendo anche la batteria;il primo dado del 10 lo togli bene,l'altro sta nelbelmezzo della scatola, e con le dita non si riesce ad arivare,perchè ammesso che lo riesci con una spaccata ad allentare,ma poi dopo??????


L'unica credo sia da sotto,solo che senza ponte ti va il sangue in testa,in tutti i sensi....... :swear) :swear)

Ho già allertato un amicomeccanico.
 
skeige":gets56ra ha detto:
Mi sembra strano...la casa consiglia di mantenerlo per 20000km.
Comunque... che gradazione hanno questi 2 olii?
e il 20k va bene per il jtd?
o è meglio il selenia td?
E' meglio abbandonare il Selenia (alias Oleoblitz).
Vai di Mobil, Castrol, Shell, basta un 5W40 full synt.
Tanto costano uguali.
 
Top