cambio 147 con mini cooper s

Felix7":1fgn9z80 ha detto:
alk147":1fgn9z80 ha detto:
baldisse":1fgn9z80 ha detto:
Dicevo che per divertirsi di più rispetto alla 147 basta una Panda 100 HP (più leggera e meno potente)
Nutro forti dubbi su questo.

Bisogna chiedere a Lelesch... :asd) ma non so se fa testo tra una panda 100 e una 147 non proprio proletaria... :sedia)

penso che lui si diverte di più con la GTA :asd)
 
Evidentemente mi sto spiegando male. Prima di tutto la GTA è una GTA (e dopo una 147) quindi fuori concorso. :asd)

A parte questa precisazione quando dico "Ti diverti di più con la Panda" voglio dire che riesci più facilmente a raggiungere il limite della vettura (e quindi a tirare fuori il manico) mentre raggiungere il limite della 147 nelle strade di tutti i giorni è abbastanza difficile.

Poi se hai modo di andare in pista o di viaggiare in strade dove ti puoi permettere di ignorare il codice della strada.. prendi la rivincita sulla Panda.
 
Ok, ma secondo me non è quello il senso del divertirsi in auto, non puoi dire che raggiungendo prima il limite allora ti diverti di più, anzi, quasi direi che è l'opposto, più sono alti i limiti e più un'auto è divertente, permette di fare cose che altre non possono dare.
 
La Panda 100HP è un bel giocattolino da guidare,ma non è così "divertente" come la 147,e soprattutto,andando al limite,infonde molta meno sicurezza..
 
Ho avuto modo, qualche settimana fa, di provare la mini cooper S nuovo modello da passeggero dei posti posteriori... per circa 200Km.
Note positive:
- il sound del motore è veramente bello
- l'auto accelera in maniera molto corposa
- l'auto era dotata di assetto + diff.autobloccante + cerchi 17"... era nella configurazione in cui l'avrei comprata
- molto reattiva alla guida... kart style, come dicono in bmw

Note negative:
- l'auto è un 3 posti... se il guidatore è più alto di 1.70, il passeggero dietro di lui deve essere al max un bambino
- viaggiando a velocità sostenuta, la rumorosità del motore e i fruscii aerodinamici sono molto avvertibili (rispetto alla mia 147 jtdm 150cv, almeno)
- la macchina, pur avendo solo 5000Km, aveva un fastidioso scricchiolio al vetro posteriore destro (ogni buca presa a velocità >60 all'ora, faceva un "tank" come se non fosse fissato bene)
- l'auto non dava la stessa "sensazione di sicurezza" (almeno da passeggero) della 147 a parità di velocità (ovvero, la mia 147 ha l'assetto sportivo e i cerchi da 17", e nonostante tenga la strada più o meno come la mini, dà molto meno la sensazione di essere una scheggia impazzita sugli avvallamenti della strada)

Insomma... è molto "fun car". Considerando che quella vista da me costava 28500 euro e che la mia 147 è costata circa 25000, direi che, a parte per la tenuta del valore nell'usato, non l'avrei presa come prima macchina.
Certo... se hai la possibilità di avere in casa altre auto che ti coprono le necessità che la mini non copre, allora è un'ottima scelta: una vera arma, da usare in città o in statale... :elio) ma rigorosamente da soli, senza bagagli e per non molti km ;)

Saluti
Marco
 
musmarc":2pe7hbyl ha detto:
E' optional se scegli il pacchetto "chili" (che ti mette tutto l'immaginabile, tranne il differenziale autobloccante) ;)
A soli 170€.

E' davvero poco, ma si tratta di un differenziale autobloccante di che tipo? Non mi ricosrdavo fosse disponibile, ottima cosa.
 
alk147":30k1yeb5 ha detto:
musmarc":30k1yeb5 ha detto:
E' optional se scegli il pacchetto "chili" (che ti mette tutto l'immaginabile, tranne il differenziale autobloccante) ;)
A soli 170€.

E' davvero poco, ma si tratta di un differenziale autobloccante di che tipo? Non mi ricosrdavo fosse disponibile, ottima cosa.

Credo che sia una novità della nuova serie... sulla vecchia, che io mi ricordi, non era presente (e ne avevo discusso anche a Misano al corso di guida sportiva nel lontano 2003, quando avevo guidato la vecchia cooper S con il volumetrico).
Per quanto riguarda il tipo... bisognerebbe scaricare le brochure e andare a scovare se c'è qualcosa :shrug03)

saluti
 
teknomotion":tj9h8mem ha detto:
Non immaginavo ci fosse.. :14pc) cmq il costo è basso,funzionerà come i tradizionali?

penso di si
cmq nella discussione del Q2 aftermarket era venuta fuori questa cosa...cioè ci si chiedeva come mai una 147 Q2 avesse così tante cose diverse da una 147 normale (assetto, scatola sterzo, vdc, barre, ecc) mentre una mini s con o senza il differenziale era uguale...
 
pierluigi84":1zku41f9 ha detto:
bella la Mini peccato non entro neanche nei sedili anteriori e sono 181cm, le spalle mi escono fuori dal sedile :nod)

sai anch'io ho questo problema certo con la :inocchio) va molto meglio, fisicamente sono 191 per 98 kg per adesso di questo segmento è la migliore per chi è fisicamente grande
 
Top