cambio 147 con mini cooper s

Il Capro Espiatorio":37ajodyd ha detto:
-i soldi sono tuoi e fai bene a spenderli come preferisci;

:OK)

Sopratutto perchè permette a qualcuno che non si poteva permettere la 147 nuova di prenderne una "usata" con quasi 4 mesi di vita!

:sedia)
 
alk147":10ilcsy9 ha detto:
andrea5887":10ilcsy9 ha detto:
sarà ma io non la cambierei mai una nasona con un cooper per quante ne ho sentite sui cooper
Ma se l'auto è uscita da pochissimo, quante potrai averne sentite? :ka)

qualche problema che ho sentito è stato mensionato da altri e poi 25.000 euro per una mini non ce li spenderei a questo punto andrei a farmi una 159 del 2006 che trovi su queste cifre
 
andrea5887":9yujbepl ha detto:
alk147":9yujbepl ha detto:
andrea5887":9yujbepl ha detto:
sarà ma io non la cambierei mai una nasona con un cooper per quante ne ho sentite sui cooper
Ma se l'auto è uscita da pochissimo, quante potrai averne sentite? :ka)

qualche problema che ho sentito è stato mensionato da altri e poi 25.000 euro per una mini non ce li spenderei a questo punto andrei a farmi una 159 del 2006 che trovi su queste cifre

Magari la 159 è più macchina della Mini ma a lui non piace, ognuno i propri soldi li spende per quello che reputa più adatto a se stesso! Per esempio se volessi divertirmi con 25000€ di certo non prenderei una 159! :)
 
pyro":3nh6ziaw ha detto:
andrea5887":3nh6ziaw ha detto:
alk147":3nh6ziaw ha detto:
andrea5887":3nh6ziaw ha detto:
sarà ma io non la cambierei mai una nasona con un cooper per quante ne ho sentite sui cooper
Ma se l'auto è uscita da pochissimo, quante potrai averne sentite? :ka)

qualche problema che ho sentito è stato mensionato da altri e poi 25.000 euro per una mini non ce li spenderei a questo punto andrei a farmi una 159 del 2006 che trovi su queste cifre

Magari la 159 è più macchina della Mini ma a lui non piace, ognuno i propri soldi li spende per quello che reputa più adatto a se stesso! Per esempio se volessi divertirmi con 25000€ di certo non prenderei una 159! :)

sicuramente la vedo più come una macchina di rappresentanza o signorile(mio padre ce l'ha)ti giuro i primi tempi che prendeva la mia nasona e mi lasciava la sua 159 uscivamo con la macchina della mia ragazza perchè mi vergognavo mi faceva sentire un vecchio ma poi quando l'ho provata appena la molla mi ci infilo dentro io mi sono molto ricreduto,però io rimango fermo dell'idea che non comprerei mai un mini nemmeno se me la regalassero accetterei
 
pyro":1fjslcq4 ha detto:
andrea5887":1fjslcq4 ha detto:
alk147":1fjslcq4 ha detto:
andrea5887":1fjslcq4 ha detto:
sarà ma io non la cambierei mai una nasona con un cooper per quante ne ho sentite sui cooper
Ma se l'auto è uscita da pochissimo, quante potrai averne sentite? :ka)

qualche problema che ho sentito è stato mensionato da altri e poi 25.000 euro per una mini non ce li spenderei a questo punto andrei a farmi una 159 del 2006 che trovi su queste cifre

Magari la 159 è più macchina della Mini ma a lui non piace, ognuno i propri soldi li spende per quello che reputa più adatto a se stesso! Per esempio se volessi divertirmi con 25000€ di certo non prenderei una 159! :)

se cerco una macchina per divertirmi (ergo seconda macchina causa consumi) con quei soldi prenderei una leon cupra 240 cv o una golf gti 230 cv
 
simo__87":hk1rdbc9 ha detto:
pyro":hk1rdbc9 ha detto:
andrea5887":hk1rdbc9 ha detto:
alk147":hk1rdbc9 ha detto:
andrea5887":hk1rdbc9 ha detto:
sarà ma io non la cambierei mai una nasona con un cooper per quante ne ho sentite sui cooper
Ma se l'auto è uscita da pochissimo, quante potrai averne sentite? :ka)

qualche problema che ho sentito è stato mensionato da altri e poi 25.000 euro per una mini non ce li spenderei a questo punto andrei a farmi una 159 del 2006 che trovi su queste cifre

Magari la 159 è più macchina della Mini ma a lui non piace, ognuno i propri soldi li spende per quello che reputa più adatto a se stesso! Per esempio se volessi divertirmi con 25000€ di certo non prenderei una 159! :)

se cerco una macchina per divertirmi (ergo seconda macchina causa consumi) con quei soldi prenderei una leon cupra 240 cv o una golf gti 230 cv

Se la mettete su questo piano mi prendo una Boxster del 2000 o una Elise e mi diverto ancora di più!
Ovvio che bisogna guardare anche le tasche, vuoi mettere mantenere una macchina da 240cv e una da 175! 1.6 contro 2.0 di cilindrata! Bollo nettamente inferiore per la Mini!

Non vi fermate solo al puro discorso estetico o dimensionale, la Mini ha tanta tanta sostanza! Tra le curve strette sicuramente più della 147!
 
pyro":1s2fhy3p ha detto:
simo__87":1s2fhy3p ha detto:
pyro":1s2fhy3p ha detto:
andrea5887":1s2fhy3p ha detto:
alk147":1s2fhy3p ha detto:
andrea5887":1s2fhy3p ha detto:
sarà ma io non la cambierei mai una nasona con un cooper per quante ne ho sentite sui cooper
Ma se l'auto è uscita da pochissimo, quante potrai averne sentite? :ka)

qualche problema che ho sentito è stato mensionato da altri e poi 25.000 euro per una mini non ce li spenderei a questo punto andrei a farmi una 159 del 2006 che trovi su queste cifre

Magari la 159 è più macchina della Mini ma a lui non piace, ognuno i propri soldi li spende per quello che reputa più adatto a se stesso! Per esempio se volessi divertirmi con 25000€ di certo non prenderei una 159! :)

se cerco una macchina per divertirmi (ergo seconda macchina causa consumi) con quei soldi prenderei una leon cupra 240 cv o una golf gti 230 cv

Se la mettete su questo piano mi prendo una Boxster del 2000 o una Elise e mi diverto ancora di più!
Ovvio che bisogna guardare anche le tasche, vuoi mettere mantenere una macchina da 240cv e una da 175! 1.6 contro 2.0 di cilindrata! Bollo nettamente inferiore per la Mini!

Non vi fermate solo al puro discorso estetico o dimensionale, la Mini ha tanta tanta sostanza! Tra le curve strette sicuramente più della 147!

era un parere totalmente personale...ho detto le prime 2 ke mi sono venute in mente...le uniche ke soddisferebbero le MIE esigenze :) cioè avere auto spaziose, relativamente comode, con 5 porte, con 5 posti...e cmq restando nel mercato del nuovo...andando nell'usato allora si può trovare di tutto

non mi parlare di cose come bollo e assicurazione...io penso ke se ti puoi permettere di mantenere un 1.6 turbo a benzina vuol dire ke o sei figlio di un benzinaio o hai le possibilità di pagare anke un po' + di bollo :asd)
 
pyro":13b87ayo ha detto:
simo__87":13b87ayo ha detto:
pyro":13b87ayo ha detto:
andrea5887":13b87ayo ha detto:
alk147":13b87ayo ha detto:
andrea5887":13b87ayo ha detto:
sarà ma io non la cambierei mai una nasona con un cooper per quante ne ho sentite sui cooper
Ma se l'auto è uscita da pochissimo, quante potrai averne sentite? :ka)

qualche problema che ho sentito è stato mensionato da altri e poi 25.000 euro per una mini non ce li spenderei a questo punto andrei a farmi una 159 del 2006 che trovi su queste cifre

Magari la 159 è più macchina della Mini ma a lui non piace, ognuno i propri soldi li spende per quello che reputa più adatto a se stesso! Per esempio se volessi divertirmi con 25000€ di certo non prenderei una 159! :)

se cerco una macchina per divertirmi (ergo seconda macchina causa consumi) con quei soldi prenderei una leon cupra 240 cv o una golf gti 230 cv

Se la mettete su questo piano mi prendo una Boxster del 2000 o una Elise e mi diverto ancora di più!
Ovvio che bisogna guardare anche le tasche, vuoi mettere mantenere una macchina da 240cv e una da 175! 1.6 contro 2.0 di cilindrata! Bollo nettamente inferiore per la Mini!

Non vi fermate solo al puro discorso estetico o dimensionale, la Mini ha tanta tanta sostanza! Tra le curve strette sicuramente più della 147!

nessuno lo mette in dubbio la macchina va vista nel complesso sia di bellezza qualità ecc che nelle spese di giestione
 
simo__87":1e5gryxp ha detto:
era un parere totalmente personale...ho detto le prime 2 ke mi sono venute in mente...le uniche ke soddisferebbero le MIE esigenze :) cioè avere auto spaziose, relativamente comode, con 5 porte, con 5 posti...e cmq restando nel mercato del nuovo...andando nell'usato allora si può trovare di tutto

Messa così sono d'accordo pure io! :OK)

non mi parlare di cose come bollo e assicurazione...io penso ke se ti puoi permettere di mantenere un 1.6 turbo a benzina vuol dire ke o sei figlio di un benzinaio o hai le possibilità di pagare anke un po' + di bollo :asd)

Di questo invece non ne sono molto convinto!
 
Felix7":20mphxjj ha detto:
squalettoge":20mphxjj ha detto:
soloalfa":20mphxjj ha detto:
Caspita te l'hanno valutata molto bene...ma di che anno è la tua nasona??allestimento,optionals...e poi dicono che si svaluta tanto la 147...

ha detto che ha 4 mesi se l'ha presa nuova ha perso un po..



Eric Draven":20mphxjj ha detto:
Penso anche io che sia molto più divertente, è sicuramente un auto dalla vocazione più sportiva rispetto alla 147 (gta esclusa ovviamente)

dici?? in base a cosa?? :shrug03) secondo me un'auto dall vocazione piu sportiva rispetto alla nostra e' la lotus :devil) i difetti della mini si sanno x altro: passo corto marce lunghe ecc come si sanno quelle della 147.. imho su questo piano (che poi bisognerebbe capire sportiva in che senso) se la giocano.. forse la mini e' piu giocattolino simil cart ma su questo piano secondo me la lotus la spazza :devil) ma cmq son imparagonabili..


cmq sia buon ritiro :OK)

Lotus? Ma il prezzo è leggermente diverso tra una Mini e una Lotus!

nn si parlava di prezzi infatti :sarcastic) e come scritto sono cmq imparagonabili.. insomma il mio era un post a risposta sulla ""vocazione sportiva"" che detta cosi su questi modelli secondo me bisogna intendere che si vuol dire ;)

x me la 147 e' ""sportiva"" x la sua tenuta di strada il suo sterzo diretto la sua risposta in determinate situazioni.. ma da cio ad avere vocazione sportiva vera... prendi la lotus o la speester ed allora capisci la differenza o meglio comprendi che son 2 auto diverse, cosi come e' diversa la mini su questo piano dalla 147 e dalla stessa lotus.. tutto ovviamente secondo me :OK)
 
andrea5887":3ip0up71 ha detto:
poi 25.000 euro per una mini non ce li spenderei a questo punto andrei a farmi una 159 del 2006 che trovi su queste cifre
Come se volendo la casa a Cervinia, uno la comprasse ad Agrigento perchè la trova più grossa.
 
pierluigi84":3a5cguky ha detto:
alla fine se sei contento te son contenti tutti ... ti auguro un gran divertimento seduto sulla tua piccola bomba...

Esatto, tanti auguri e tanto divertimento in tutta sicurezza...e non prendertela per i commenti...è logico che sul forum dell'alfa 147.... :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa) :alfa)
 
alk147":2p2w1j4l ha detto:
andrea5887":2p2w1j4l ha detto:
poi 25.000 euro per una mini non ce li spenderei a questo punto andrei a farmi una 159 del 2006 che trovi su queste cifre
Come se volendo la casa a Cervinia, uno la comprasse ad Agrigento perchè la trova più grossa.

stupenda :rotolo) :rotolo)
 
stenmark":2343dk3g ha detto:
alk147":2343dk3g ha detto:
andrea5887":2343dk3g ha detto:
poi 25.000 euro per una mini non ce li spenderei a questo punto andrei a farmi una 159 del 2006 che trovi su queste cifre
Come se volendo la casa a Cervinia, uno la comprasse ad Agrigento perchè la trova più grossa.

stupenda :rotolo) :rotolo)

quoto :sedia) :sedia)
 
xxandre83_al":2tu3y22n ha detto:
stenmark":2tu3y22n ha detto:
alk147":2tu3y22n ha detto:
andrea5887":2tu3y22n ha detto:
poi 25.000 euro per una mini non ce li spenderei a questo punto andrei a farmi una 159 del 2006 che trovi su queste cifre
Come se volendo la casa a Cervinia, uno la comprasse ad Agrigento perchè la trova più grossa.

stupenda :rotolo) :rotolo)

quoto :sedia) :sedia)

:asd) :asd) :asd) :sedia) :sedia) :sedia)
evvai, continuiamo pure a paragonare l'usato con il nuovo a parità di prezzo. :sedia) :matto)
 
Io non ho niente contro la Mini. Semmai ho qualcosa contro l'utente tipo della Mini ma questa è una latra cosa.

Quello che mi lascia perplesso è il fatto che prima aveva una Mini, poi ha preso la 147 e dopo solo 2 mesi la vendere per prendere la nuova Mini! Il fatto di vendere una macchina comprata nuova dopo soli 2 mesi secondo me è incredibile!
 
primo non era nuova ma usata la 147 e' del 2005 e ci ho perso solo 500euro e davvero credo che non siete obbiettivi ma di parte vi posto le caratteristiche della mini

I motori e il cambio, le sospensioni e lo sterzo, i sistemi frenanti e di sicurezza: tutti sono stati progettati ex novo. Se era già leggendario il go-kart feeling del modello precedente, il risultato degli interventi si esprime in un assetto che privilegia maggiormente l’agilità. MINI at its best – vale tanto per il design quanto per l’handling. Al momento del lancio sul mercato saranno disponibili le varianti MINI Cooper (88 kW/120 CV) e MINI Cooper S (128 kW/175 CV). La MINI One seguirà fra breve. Anche questa nuova generazione MINI sarà inoltre dotata della tecnologia turbodiesel.
I nuovi motori a benzina
I motori proposti per la nuova MINI Cooper e la nuova MINI Cooper S sono dei quattro cilindri a benzina di 1,6 litri di cilindrata. I due motori sono i capostipiti di una nuova famiglia di propulsori. Hanno quattro valvole per cilindro comandate da due alberi a camme in testa azionati da una catena. Il basamento e la testata cilindri sono stampati in lega di alluminio. Nel segmento di appartenenza della MINI questi due motori definiscono nuovi parametri in materia di efficienza e di spiegamento della potenza. Molti elementi costruttivi e alcuni dettagli tecnici sono stati finora presenti soltanto in categorie superiori. La pompa olio a volume regolato e la pompa acqua disinseribile, per esempio, sono due soluzioni che contribuiscono a ridurre ulteriormente i consumi.
Il più potente gruppo motore della nuova MINI Cooper S è il turbomotore a iniezione diretta. La sovralimentazione è realizzata da un turbocharger twin scroll azionato da due flussi di scarico provenienti da due cilindri accoppiati. Questa configurazione fa sì che il turbocharger reagisca già a regimi bassi, mentre il cosiddetto turbo lag, il vuoto di potenza per intenderci, è praticamente assente. La coppia massima di 240 Nm è disponibile già a 1.600 giri, e la potenza massima del quattro cilindri sovralimentato è di 128 kW/175 CV a 5.500 giri/min. Oltre a realizzare una potenza specifica molto elevata, pari a circa 110 CV per litro di cilindrata, la combinazione di un turbocharger twin scroll con iniezione diretta riduce i consumi, migliora la rotondità e abbassa le emissioni inquinanti allo scarico.
Entrambi i nuovi motori rispettano i limiti di inquinamento della norma Euro 4.
Rispetto al modello precedente questi due propulsori sono montati girati di 180 gradi, per cui il lato scarico si trova ora davanti. La concezione base dei due motori, aspirato e turbo, è simile in molti particolari. Ambedue hanno una distanza di 84 millimetri tra i cilindri, l’alesaggio è di 77 millimetri, la corsa di 85,5 millimetri, e una cilindrata di 1.598 centimetri cubi. La costruzione del basamento a bedplate sdoppiato riprende una tecnologia sperimentata nell’agonismo. Il blocco cilindri e il carter dei cuscinetti sono realizzati in getto di lega di alluminio. L’integrazione del gruppo catena nel blocco alleggerisce il motore, migliora la sua acustica e riduce il numero di componenti costitutivi.

Un’innovazione assoluta tra i motori presenti nel segmento di appartenenza della MINI, è la pompa olio a flusso regolato. La pompa è azionata da una catena che manda al motore il volume di olio effettivamente richiesto. La richiesta di potenza dei gruppi secondari è così ridotta di circa 160 Watt; ciò significa che a 6.000 giri/min si recuperano circa 1,25 kW e il consumo di carburante cala di circa un punto percentuale. Un effetto analogo è dovuto alla pompa dell’acqua disinseribile. Questa, infatti, è attiva soltanto quando il motore ha raggiunto la temperatura di esercizio. In fase di riscaldamento si risparmia invece carburante, mentre il catalizzatore raggiunge più rapidamente la temperatura richiesta per il funzionamento ottimale.

Gli alberi della distribuzione delle due varianti di motori sono composti. A differenza del tradizionale sistema di fusione, le camme in acciaio nobile alto resistenziale sono forzati a caldo sull’albero. Nella fase successiva le camme sono microfinite con una precisione di 1∕1.000 mm. Anche l’albero eccentrico, preposto alla variazione di fase, è prodotto con il medesimo procedimento con conseguente riduzione del peso.

Il concetto di costruzione leggera realizzato durante la progettazione dei nuovi motori tiene ovviamente in debito conto anche la riduzione del lavoro perduto in attrito. La costruzione dell’albero motore dei due propulsori avviene con particolare attenzione all’ottimizzazione del loro peso; sono dotati di semicuscinetti speciali nonché di perni relativamente piccoli (diametro: 45 millimetri). Il generatore e il compressore del climatizzatore sono azionati da un’unica cinghia multi-V, mentre l’azionamento della pompa acqua è affidato a una ruota di frizione. Queste soluzioni sono particolarmente importanti per la compattezza dei motori della nuova MINI. Sono, infatti, i motori a quattro cilindri più corti in questa fascia di cilindrata.
La nuova MINI Cooper S con turbocharger twin scroll costituisce una prima mondiale nel segmento di appartenenza. Infatti, questa scelta costruttiva permette di generare la potenza in modo particolarmente spontaneo. Sia nel collettore di scarico che nel turbocharger i canali sono accoppiati per due cilindri. A seguito della riduzione della contropressione allo scarico, a bassi regimi la soluzione ha l’effetto di sfruttare al meglio la dinamica delle colonne pulsanti di gas presenti nel collettore. L’ulteriore effetto è una progressività migliore del turbocharger. Infatti, la turbina raggiunge la rotazione ottimale già in presenza di un numero di giri ridotto.

La pressione di carico limitata a 0,8 bar dalla valvola di sicurezza wastegate, è generata già a partire da 1.400 giri/min. Il vuoto di potenza tipico dei motori sovralimentati tradizionali non è praticamente avvertibile in fase di accelerazione. Il suo motore turbo di 1,6 litri ha una progressività che ricorda un motore aspirato di cilindrata ben superiore. “La volontà di realizzare, con motori piccoli che consumano poco, potenze appannaggio di propulsori voluminosi, è un effetto tipico del cosiddetto downsizing” ha spiegato Erich Sonntag, capo del progetto Propulsione. “Un esempio convincente di questa filosofia è il turbomotore della nuova MINI che ha una potenza specifica di circa 110 CV per litro di cilindrata”.
 
geko1976":18vfvfxt ha detto:
primo non era nuova ma usata la 147 e' del 2005 e ci ho perso solo 500euro e davvero credo che non siete obbiettivi ma di parte vi posto le caratteristiche della mini.

Se non ce lo dici tu che l'hai presa usata noi come facciamo a saperlo? Io non ho la sfera di cristallo!
 
io penso che ti divertirai parecchio!! :OK)
complimenti!!! l'ha presa anche un mio collega....fa la sua porca figura....
 
Top