Ciao ragazzi :ciao)
sulla mia 147 monto un assetto ribassato composto da molle eibach prokit e ammortizzatori ritarati tecnosuspension; detto questo, da qualche giorno sento che il braccetto anteriore superiore dx comincia a far rumori (non cigolii, è proprio la testina che ha preso gioco).... allora vado a vedere il mio blocchetto con tutti gli interventi effettuati e noto che è stato cambiato 10k km fa! un anno fa, tra l'altro, cambiai anche il sinistro.
Ormai ne ho cambiati tanti di braccetti e questa cosa mi ha un pò stufato.... e siccome non mi sembra che sul forum chi ha l'assetto li cambia così frequentemente, comicio a chiedermi se è normale o meno questa usura così precoce :sgrat)
escludendo le eibach che montano tutti (che avrei preferito un pò più alte all'anteriore a dire la verità... sicuramente anche questo stressa maggiormente le sospensioni), mi viene da pensare che è soprattutto colpa degli ammortizzatori che non ho mai reputato all'altezza della situazione, uno perchè già prima di montarli erano strani, nel senso che in fase di compressione all'inizio della corsa erano molto duri da comprimere, ma una volta sbloccati erano relativamente morbidi da far scendere, mentre in estensione tornavano su moooolto lentamente, li dovevo tirare a mano... e due perchè già da appena montati cangureggiavano un pò... ora li sento proprio scarichi, come se avessi dei paletti di ferro :splat)
quindi mi chiedo se anche a voi i braccetti saltano così velocemente e se cambiando ammortizzatori con dei ritarati più gettonati (vedi cappelli), avrei un risultato migliore, soprattutto meno spaccaschiena/macchina.... mi sta balenando anche l'idea di mettere le molle dell'assetto alfa, però mi dispiacerebbe perchè con le eibach è quasi perfetta :elio)
sulla mia 147 monto un assetto ribassato composto da molle eibach prokit e ammortizzatori ritarati tecnosuspension; detto questo, da qualche giorno sento che il braccetto anteriore superiore dx comincia a far rumori (non cigolii, è proprio la testina che ha preso gioco).... allora vado a vedere il mio blocchetto con tutti gli interventi effettuati e noto che è stato cambiato 10k km fa! un anno fa, tra l'altro, cambiai anche il sinistro.
Ormai ne ho cambiati tanti di braccetti e questa cosa mi ha un pò stufato.... e siccome non mi sembra che sul forum chi ha l'assetto li cambia così frequentemente, comicio a chiedermi se è normale o meno questa usura così precoce :sgrat)
escludendo le eibach che montano tutti (che avrei preferito un pò più alte all'anteriore a dire la verità... sicuramente anche questo stressa maggiormente le sospensioni), mi viene da pensare che è soprattutto colpa degli ammortizzatori che non ho mai reputato all'altezza della situazione, uno perchè già prima di montarli erano strani, nel senso che in fase di compressione all'inizio della corsa erano molto duri da comprimere, ma una volta sbloccati erano relativamente morbidi da far scendere, mentre in estensione tornavano su moooolto lentamente, li dovevo tirare a mano... e due perchè già da appena montati cangureggiavano un pò... ora li sento proprio scarichi, come se avessi dei paletti di ferro :splat)
quindi mi chiedo se anche a voi i braccetti saltano così velocemente e se cambiando ammortizzatori con dei ritarati più gettonati (vedi cappelli), avrei un risultato migliore, soprattutto meno spaccaschiena/macchina.... mi sta balenando anche l'idea di mettere le molle dell'assetto alfa, però mi dispiacerebbe perchè con le eibach è quasi perfetta :elio)