:OK) Intendiamoci, è secondo me l'unico neo dell'auto (scricchiolii esclusi :asd) ), non ho detto che sia un cattivo sterzo eh, anzi! Solo gli manca quel filino di precisione in più che sulla 147 impostavi la curva e lo sterzo restava lì dov'era e la traiettoria era quella desiderata.Nicola147JTD":msy5acw4 ha detto:Felix7":msy5acw4 ha detto:Nicola147JTD":msy5acw4 ha detto:Felix7":msy5acw4 ha detto:Nicola147JTD":msy5acw4 ha detto:Mollan":msy5acw4 ha detto:Felix7":msy5acw4 ha detto:e di grazia, cosa sarebbe una buona BMW?
Tirando l'acqua al mio mulino....la 135i è una delle migliori bmw mai provate (sopratutto considerando l'antenata - 325ti compact - e il prezzo)
ma va dai... trazione posteriore, sterzo direttissimo, pesi ripartiti 50:50 sui due assi, un fantastico 3.0 6 cilindri, il più potente 2.0 diesel sul mercato, seduta bassa e sportiva. macchè....
Sterzo direttissimo NO. A sterzo è meglio la 147 (raggio di sterzata escluso). Ricordo comunque che sulla serie 1 l'idroguida c'è eh! È solo la servoassistenza che è elettrica!
a me piace quello della serie 1. sarà che con assetto e distanziali ho perso un pò di precisione.... boh.
Innanzitutto di che serie 1 parli? Perchè la prerestiling non aveva quello elettroattuato. Le differenze che sento io sono a medie velocità tra i 50 e i 70 km/h c'è la variazione della servoassistenza che durante una curva ti obbliga a correggere l'angolo di sterzata, cosa che su 147 non serviva. In autostrada invece è duro duro (sulla 147 giravi anche con un dito, su questa no). In compenso, sulla 1er per curvare ad alte velocità basta veramente ruotarlo solo di qualche grado.
restyling