Stick":2ph039qa ha detto:
switing63":2ph039qa ha detto:
La prova di autotecnica sembra smentirti, il NC del BluDiesel è 52,5.
Comunque per il gasolio normale la legge prevede un NC di 51 e l?agip per il BluDiesel sul suo sito dichiara NC min 52 e dalla prova pare che rispetti quanto dichiara.
Per il V power ho letto anch'io su 4R che ha un NC dichiarato di 57 però purtroppo le prove dimistrano che in realtà e molto più basso. Il test di Auto del giugno 2003 ha rilevato NC 54 e quello di Auto Tecnica di Febbraio 2007 addirittura 53,5, il migliore da questo punto di vista è stato l'Esso con 55,8.
beh grazie per la rivelazione:insomma il bludiesel è poco più che un gasolio normale,mentre alla shell ci prendono proprio per i fondelli! Da un 57 sventolato dalla casa ad un 53,5 reale verificato sperimentalmente,insomma fa un po' incavolare!!! :mad2)
Ma com'è possibile che ci siano queste differenze?
PS:Magari quello vero a 57 di cetano lo mettono solo nell'audi R10
Credo che il BluDiesel non sia poco più di un gasolio normale ma un gasolio proprio formulato appositamente che a fronte di un NC di 52 dichiarato, mantiene le promesse, facendo registrare a seconda dei casi (provenienza del greggio, sua composizione) 52,5 e 54 NC, cmq sempre sopra il valore dichiarato, ma additivato in modo da farne poi un prodotto premium.
E' probabile che nell'Audi R10 ci finisca anche un gasolio con + di 60 di NC.
Però attenzione, non è che, un NC alto è sinonimo di prestazioni elevate. Il NC misura la capacità di autoaccendersi del gasolio quindi più è elevato meno tempo passa dal momento dell'iniezione all'avvio della combustione in camera di scoppio e più regolare e silenziosa è la combustione. Ecco perché in genere i gasoli "premium" fanno diminuire un pochino il rumore del motore. Se leggi le prove, che ho linkato più in alto, vedrai che Esso ha il NC più elevato (55,8) ma non è il gasolio che fa sviluppare al motore più potenza, evidentemente dipende anche dalla miscela di idrocarburi di cui è composto, e credo che questo tragga conferma dalla prova di Auto dove Tamoil è risultato il gasolio che fa erogare la maggior potenza al motore anche se il suo NC è di 53,6 contro 54 di Agip e Shell, però è composto solo dal 19% di idrocarburi aromatici contro il 28/29% degli altri.
Personalmente sconsiglio Shell, non perché non sia un buon prodotto, tutt'altro, è però vero che altri prodotti lo eguagliano con richieste di sovrapprezzo meno esose.
Il mercato ci permette di scegliere se mettere un prodotto "normale" nel nostro serbatoio con Nc 51, 50 ppm di zolfo e senza additivi, comunque buono a garantire il funzionamento dei nostri amati jtd, che peraltro le compagnie si scambiano e quindi consiglio di scegliere il meno caro, oppure un prodotto "premium" distribuito in modo esclusivo coi nomi più disparati (Blu Diesel, Hiq, ecòplus, v power GTL, OroDiesel, ecc.) e caratteristiche migliori rispetto al gasolio normale ma non molto difformi tra di loro, ovvero tutti + o - hanno un Nc vicino a 54, 10 ppm di zolfo o meno e con un pacchetto di additivi pulenti, antischiuma, inibitori di corrosione e usura che secondo me gira e rigira sono gli stessi anche perché credo che nessuno si inventi nulla di nuovo, poi ogni compagnia petrolifera avrà senz'altro un proprio laboratorio di analisi e quindi se un concorrente lancia un nuovo prodotto penso ci sarà qualcuno che di notte andrà al distributore concorrente, comprerà qualche litro di gasolio o benzina e lo analizzerà cercando di replicarlo.
Quindi se uno vuole usare i prodotti premium male non fa e sicuramente compera un prodotto con del valore aggiunto rispetto a quello standard però anche in questo caso consiglio di scegliere i meno costosi alla luce delle prove fatte dalle riviste, dove tra le altre cose sono risultati al top nella loro categoria.