Bludiesel nuova formula..

alk147":19rq888w ha detto:
switing63":19rq888w ha detto:
allora negli ultimi 2 anni avremmo dovuto assistere a una moria di pompe d'iniezione ma mi sembra non sia così
E pensare che la leggenda vuole che a soffrire siano gli iniettori, nemmeno le pompe, cosa che per lo meno avrebbe più senso. :asd)


io quando avevo la nuova ypsilon prima della 147,avevo kiesto ad un meccanico lancia quale diesel dovevo mettere,il gasolio normale,o il blu diesel,lui mi ha consigliato quello normale...dicendo ke il blu diesel non lubrifica bene...
 
Saturno147":3mpa4zqj ha detto:
alk147":3mpa4zqj ha detto:
switing63":3mpa4zqj ha detto:
allora negli ultimi 2 anni avremmo dovuto assistere a una moria di pompe d'iniezione ma mi sembra non sia così
E pensare che la leggenda vuole che a soffrire siano gli iniettori, nemmeno le pompe, cosa che per lo meno avrebbe più senso. :asd)


io quando avevo la nuova ypsilon prima della 147,avevo kiesto ad un meccanico lancia quale diesel dovevo mettere,il gasolio normale,o il blu diesel,lui mi ha consigliato quello normale...dicendo ke il blu diesel non lubrifica bene...
ma DDAI è una balla!!! se no non lo venderebbero e non farebbero test così accurati
 
FireFox":wm3m1ztk ha detto:
RAGA .. ma è vero ke han riformulato il bludiesel?


e questa cosa dove l'hai sentita/letta?

notizia interessante,semmai l'avranno reso più simile al V-power diesel della shell (come caratteristiche direi il più performante su carta),con il cetano ancora più alto e quanlche altro additivo speciale.
 
Simmy106":yrfrgic1 ha detto:
Saturno147":yrfrgic1 ha detto:
alk147":yrfrgic1 ha detto:
switing63":yrfrgic1 ha detto:
allora negli ultimi 2 anni avremmo dovuto assistere a una moria di pompe d'iniezione ma mi sembra non sia così
E pensare che la leggenda vuole che a soffrire siano gli iniettori, nemmeno le pompe, cosa che per lo meno avrebbe più senso. :asd)


io quando avevo la nuova ypsilon prima della 147,avevo kiesto ad un meccanico lancia quale diesel dovevo mettere,il gasolio normale,o il blu diesel,lui mi ha consigliato quello normale...dicendo ke il blu diesel non lubrifica bene...
ma DDAI è una balla!!! se no non lo venderebbero e non farebbero test così accurati


ma infatti anke a me e' sembrata una balla,infatto ho usato quasi sempre il bludiesel,anke ora lo uso sulla mia 147,e mi trovo bene,soprattutto per le emissioni...
 
scusate ragazzi, ma voi avete preso la :inocchio) diesel perchè siete attenti ai consumi... se vi fate due calcoli, questo tipo di gasolio più performante è molto costoso e probabilmente verrete a spendere quanto una car a benza...
Mi chiedo: perchè prendere una macchina diesel e nello stesso tempo cercare la sportività con carburanti più performanti (+ costosi)?
I turbo-diesel se si va pensanti sull'acceleratore consumano quanto un benza, poi se mettiamo un gasolio che costa più della benzina... mi chiedo qual è il senso? :ka)
 
vexator":1nn7e10v ha detto:
scusate ragazzi, ma voi avete preso la :inocchio) diesel perchè siete attenti ai consumi... se vi fate due calcoli, questo tipo di gasolio più performante è molto costoso e probabilmente verrete a spendere quanto una car a benza...
Mi chiedo: perchè prendere una macchina diesel e nello stesso tempo cercare la sportività con carburanti più performanti (+ costosi)?
I turbo-diesel se si va pensanti sull'acceleratore consumano quanto un benza, poi se mettiamo un gasolio che costa più della benzina... mi chiedo qual è il senso? :ka)


be pero' se cammini regolarmente,ed usi un gasolio "speciale" ke costa di piu,consumi sempre meno rispetto a quello a benzina..cioe' fai piu km con un litro
 
Saturno147":1277fqcl ha detto:
vexator":1277fqcl ha detto:
scusate ragazzi, ma voi avete preso la :inocchio) diesel perchè siete attenti ai consumi... se vi fate due calcoli, questo tipo di gasolio più performante è molto costoso e probabilmente verrete a spendere quanto una car a benza...
Mi chiedo: perchè prendere una macchina diesel e nello stesso tempo cercare la sportività con carburanti più performanti (+ costosi)?
I turbo-diesel se si va pensanti sull'acceleratore consumano quanto un benza, poi se mettiamo un gasolio che costa più della benzina... mi chiedo qual è il senso? :ka)


be pero' se cammini regolarmente,ed usi un gasolio "speciale" ke costa di piu,consumi sempre meno rispetto a quello a benzina..cioe' fai piu km con un litro

se cammini tranquillo e non sportiveggiante, perchè mettere gasolio "speciale"? per andar tranquillo puoi anche usare la nafta agricola.
 
Saturno147":35hzd3lv ha detto:
va be lo puoi mettere anke x avere una maggiore pulizia del motore,e ridurre le emissioni

se vogliono minor inquinamento che inizino a produrre auto ad idrogeno di serie invece di farci tirare ancora fuori soldi per aver maggior guadagni :KO)
 
Goa":dgzphm2i ha detto:
se vogliono meno inquinamento che inizino a produrre auto ad idrogeno di serie invece di farci tirare ancora fuori soldi per aver maggior guadagni :KO)
Perchè l'idrogeno lo trovi pronto in natura?

Comunque si sta andando fin troppo OT, se uno volesse anche pagare un gasolio 10 euro al litro per averne uno migliore agli altri non dovrebbe interessare, torniamo sulla domanda iniziale, e cioè se è vero che il BluDiesel ora è formulato diversamente.
 
alk147":1zay7549 ha detto:
torniamo sulla domanda iniziale, e cioè se è vero che il BluDiesel ora è formulato diversamente.


;)

almeno a sapere in cosa è cambiato e se potrebbero ulteriormente aumentarne il prezzo x via di ciò.

Ancora sul sito dell'agip non compare nulla in merito.

per me hanno aumentato come minimo il cetano,visto che quello attuale è solo di qualche numero superiore al gasolio tradizionale (in pratica sarebbe 54 contro il 53 del normale),mentre il gasolio più spinto in tali termini è solo il v-power della shell (57 di cetano) che tra l'altro dovrebbe essere maggiormente fluido per consentire una migliore nebulizzazione (e combustione) in camera di scoppio.
 
alk147":3gn4uzai ha detto:
Goa":3gn4uzai ha detto:
se vogliono meno inquinamento che inizino a produrre auto ad idrogeno di serie invece di farci tirare ancora fuori soldi per aver maggior guadagni :KO)
Perchè l'idrogeno lo trovi pronto in natura?

naturalmente no.
La produzione dell’idrogeno dai combustibili fossili ha tuttavia l'inconveniente di dar luogo alla emissione, come prodotto di scarto, di grandi quantità di CO2, gas notoriamente ad effetto serra. Tuttavia proprio la produzione dell’idrogeno dal carbone e l’idrogeno generato come sottoprodotto nell’industria chimica appaiono oggi le uniche strade praticabili per avviare una filiera produttiva di dimensioni tali da raggiungere le necessarie economie di scala.

Restando in tema credo che l'autore del thread si riferisca ad una nuova pubblicità che ho sentito anche io per radio ieri ma non ricordo esattamente bene di quale marca si tratta.
 
sono al secondo pieno di bludiesel, confermo per minore fumosità e fluidità di funzionamento del motore quanto scritto da switing.

Su autotecnica poi quello Agip è risultato più prestazionale anche dello Shell (che costa come la benzina verde normale), mentr eil Bludiesl alla pompa costa solo 4 centesimi/litro in più del gasolio normale Agip. Quindi su un pieno della nasona/gattona un paio di euro in più.

A sentire dei colleghi che lavorano sui diesel, il gasolio senza zolfo fa un pò più bene al sistema iniezione e un pò meno bene al catalizzatore, ma non mi han specificato di più. Personalmente preferisco che si degradi il catalizzatore che non la pompa o gli iniettori (molto più costosi). Si parla comunque di degrado sul lungo periodo, quindi no problem per la vita media che fanno le vostre auto.

Ah, col primo pieno ho fatto una media di 18,45 km/l, col secondo (complice un viaggio in 5 con bagagli) penso mi attesterò sui 18.. vi terrò aggiornati in Alfa GT nel mio topic sui consumi.. ;)
 
yugs":7xoc1mjk ha detto:
sono al secondo pieno di bludiesel, confermo per minore fumosità e fluidità di funzionamento del motore quanto scritto da switing.

Su autotecnica poi quello Agip è risultato più prestazionale anche dello Shell (che costa come la benzina verde normale), mentr eil Bludiesl alla pompa costa solo 4 centesimi/litro in più del gasolio normale Agip. Quindi su un pieno della nasona/gattona un paio di euro in più.

A sentire dei colleghi che lavorano sui diesel, il gasolio senza zolfo fa un pò più bene al sistema iniezione e un pò meno bene al catalizzatore, ma non mi han specificato di più. Personalmente preferisco che si degradi il catalizzatore che non la pompa o gli iniettori (molto più costosi). Si parla comunque di degrado sul lungo periodo, quindi no problem per la vita media che fanno le vostre auto.

Ah, col primo pieno ho fatto una media di 18,45 km/l, col secondo (complice un viaggio in 5 con bagagli) penso mi attesterò sui 18.. vi terrò aggiornati in Alfa GT nel mio topic sui consumi.. ;)

OT
Viaggio in 5 con la GT + bagagli?
:scratch)
Contorsionisti?
 
Ziripigno":2mk9kbcs ha detto:
OT
Viaggio in 5 con la GT + bagagli?
:scratch)
Contorsionisti?

no, a parte me è mio fratello (over 180cm) gli altri 3 passeggeri erano max 1,70.. E per bagagli intendo due borsoni da calcio (specifico che sembra io abbia un monovolume)..
 
vexator":9gdqksb3 ha detto:
scusate ragazzi, ma voi avete preso la :inocchio) diesel perchè siete attenti ai consumi... se vi fate due calcoli, questo tipo di gasolio più performante è molto costoso e probabilmente verrete a spendere quanto una car a benza...
Mi chiedo: perchè prendere una macchina diesel e nello stesso tempo cercare la sportività con carburanti più performanti (+ costosi)?
I turbo-diesel se si va pensanti sull'acceleratore consumano quanto un benza, poi se mettiamo un gasolio che costa più della benzina... mi chiedo qual è il senso? :ka)
ma un pieno su 5-10 non gli fa che bene :nod)
 
io sul mio vecchio 106 ho usato per 3 anni consecutivamente il BLUSUPER! andava come un missile e quando ho tirato giù il motore per fargli la camme più spinta sembrava nuovo, incrostazioni nulle o quasi dunque penso che sia lo stesso per il Diesel! ( sul 106 avevo 140 cv ed era un gruppo N molto sporco e gli ho fatto 120000 km, come cavia è andata sempre benissimo!) :elio) :nod)
 
Il bludiesel lo uso da gennaio ed effettivamente rende molto di più del gasolio normale....faccio 18 km/l in media...il motore è più fluido,pronto e silenzioso oltre che il fumo nero è praticamente sparito...per il costo bè il diesel normale è prezzato 1.010,il bludiesel 1.040....non mi sembra proprio che costi come la verde come letto da qualche parte....sono solo 59 lire in più riferendomi al vecchio conio...io preferisco il bludiesel :OK)
 
Io sulla mia punto ho sempre usato la benza a 98 ottani, la BluSuper appunto, e olio Selenia Racing...il piccolo 1.2 (105 cv attuali) è un orologio svizzero..
Per quanto riguarda la BluDiesel ne ho sempre sentito parlare non particolarmente bene..ma sempre da persone che non l'avevano provata..per cui per sentito dire.
Dalle info che ho per ora penso che la userò con la mia Q2..
 
Top