albiz_1999":ojtb4b7m ha detto:Kontorotsui":ojtb4b7m ha detto:Il fenomeno non e' indice di FALSO benessere, come asserisci te.
Se però tale aumento è accompagnato da uno scarso aumento dei consumi pro-capite (1 o 2% in un anno) significa solo che si ha scarsa liquidità.
TAN 0% TAEG Variabile...
Volevo rispondere io al buon vecchio Konto ma ci hai pensato te :clap)
Insisto: è un indice di falso benessere perché come giustamente notavi tu Konto, tutti hanno tutto: auto di lusso, cellulari galattici, elettronica e vestiti firmati ma nessuno li ha pagati...non ancora almeno. E' una bolla, la schiuma della coca-cola, gonfia-gonfia ma poi dentro c'è poco da bere. :crepap)
Se il mercato gira solo a botte di rateizzazioni è segno che una domanda sana, di gente con la mazzetta in tasca non c'è. La gente che rateizza può rinunciare a 100-200 euro al mese per una rata ma non ha 1000 euro da spendere in un colpo. A mio modesto parere non è buon segno e non va confuso con il vero benessere, quello di quando si hanno liquidità da spendere (vedi anni 70' in Italia per esempio).
:OK)