barra duomi

dotty":3uepyuwn ha detto:
AndreTuning147":3uepyuwn ha detto:
ho visto sul sito della ultra racing.......dalla foto non si capisce molto, ma la posteriore superiore come si fissa???

la mia è abbullonata sula carrozzeria in corrispondenza dei fori degli ammo, hanno dovuto tagliare la moquette e fare i fori per abbullonare la barra, oppure la si salda ma io la preferivo rimovibile
no che lavoraccio!!!
Io l'ho fatta immbullonata alle viti dei ammortizzatori,perche complicare!!!
 
Irvine156":10kpijrv ha detto:
dotty":10kpijrv ha detto:
AndreTuning147":10kpijrv ha detto:
ho visto sul sito della ultra racing.......dalla foto non si capisce molto, ma la posteriore superiore come si fissa???

la mia è abbullonata sula carrozzeria in corrispondenza dei fori degli ammo, hanno dovuto tagliare la moquette e fare i fori per abbullonare la barra, oppure la si salda ma io la preferivo rimovibile
no che lavoraccio!!!
Io l'ho fatta immbullonata alle viti dei ammortizzatori,perche complicare!!!
perchè sulla 147 che è differente da 156 equivale a semplificare :asd) la 156 ha il duomo pieno quindi è difficoltoso operare in quel modo senza rimuovere l'ammortizzatore mentre la 147 ha la parte superiore del duomo vuota quindi è agevole l'operazione di imbullonaggio dall'interno del baule :OK)
 
Irvine156":2e8hvrq5 ha detto:
angelo, non ho capito niente :asd) , per me e piu semplive avitarla semplicemente sull bullone esistente senza forare niente
ok spiego meglio
la 147 ha i duomi posteriori parzialmente accessibili dall'alto dall'interno del baule quindi forare è abbastanza semplice mentre avvitare sul'ammortizzatore oltre a non essere corretto come montaggio in quanto l'accoppiamento ammortizzatore telaio è fatto in maniera non rigida è difficile da realizzare su 147 perchè il perno dell'ammortizzatore è sottoposto rispetto al cielo del duomo di diversi cm è chiaro ora?
per la 156 il discorso cambia
 
chi sa come mai Angelo è tanto esperto in materia :scratch)
vuoi vedere che le ha realizzate lui le mie barre ? :asd) :asd)

in pratica la testa dell'ammortizzatore nella 147 è posizionata in un foro della carrozzeria del cofano, e la testa è di almeno 4-4cm all'interno di questo buco, normalmente per accedervi c'è un pezzo di moquette parzialmente tagliato e poi il buco è riempito con una sorta di gommapiuma insonorizzante

essendoci questo bel bucone enorme è facile fare dei fori accanto e piazzarci dei bulloni, infili con la mano il dado nel buco e stringi dall'alto
 
Irvine156":36msxgkq ha detto:
angelo, non ho capito niente :asd) , per me e piu semplive avitarla semplicemente sull bullone esistente senza forare niente

quella anteriore anche su 147 si monta così, si sfruttano una serie di bulloni posizionati ai lati della testa dell'ammortizzatore
 
e di fatti..... per ciò ho scrito come é stata montata la posteriore!

come pensavo allora: o la si salda (ma diciamo così non molto bello come lavoro, nel caso si pensasse un domani alla rimozione....) oppure si fora e la si imbullona al duomo.....visto che come già detto il perno dell'ammortizzatore é circa 40/50mm più basso rispetto al foro di alloggiamento!

quindi chi di voi allora riassumendo, monta la barra duomi posteriore sulla 147???
 
Top