barra duomi

La barra duomi lavora, che poi noi comuni mortali non la sentiamo è diverso...ho visto i test fiat fatti sul coupè 20 v a suo tempo che la barra la monta di serie, questa barra a livello di composizione non è il massimo, non è molto lineare, però dai test fatti hanno visto che la barra lavora lostesso, quindi una barra come quella per 147 fatta meglio è utile sicuramente.
 
secondo me per uno che usa l'auto tutti i giorni per andare a lavorare non serve a nulla,serve se uno inizia a sfruttare tutta l'auto tipo in montagna..la maggior parte la montano per bellezza non perchè gli serve
 
ma non capisco cosa ci sia di bello nelle barre duomi :scratch)
quella inferiore non si vede, la posteriore se non la modelli per bene ti occupa mezzo cofano :asd)
il mio barratore di fiducia mi ha fatto un lavoretto di fino per montare la posteriore senza alterare gli spazi del bagagliaio :elio)


comunque non le montate sono pericolose, alterano il normale comportamento dinamico dell'auto, e se messe insieme all'assetto sono il preludio di un funerale con i fiocchi ......... per il mio vi faccio sapere la data appena la stabilisco :asd) :tiè)
 
Dotty, ma cosa dici ? :ka) la barra duomi va a irrigidire la scocca, fine, la conseguenza è una minor torsione strutturale e un trasferimento di energie che aumentano la tenuta di strada e che a seconda delle auto ti trasmettono anche facilmente un miglioramento nella guida, la 147 è una macchina gia molto rigida di suo, non so se hai mai provato una vettura anni 80/90 con la barra duomi, cambia dal giorno alla notte...in questo topic ce chi dice che non serve a niente, tu dici che funziona troppo ed è pericolosa, la verità è che la duomi serve, quella inferiore come quella superiore, io sono il primo che non metto una inferiore per strada, non voglio lasciare il mio avantreno agganciato da qualche parte, però la prima cosa che ho fatto è montare quella anteriore-superiore, che la barra sia utile e funzionale è fuori discussione, è uno strumento nato 30 anni fa nelle competizioni e da qualche anno portato commercialmente nel ''tuning'' , se ci fosse il minimo svantaggio non la monterebbero su TUTTE le auto da competizione.
 
per uso quotidiano secondo me non serve a nulla, se poi invece si guida come assassini e modi estremi in città allora è un altro discorso, ma francamente io tutta questa differenza non l'ho notata.
 
serve non serve, beh come si fa a dirlo ognuno guida a suo modo e ha delle esigenze e sensazioni, la mia personale esperienza con la 147 è che al di là delle questioni tecniche dopo l'assetto si comporta in maniera nettamente diversa, è più reattiva a certe sollecitazioni, e la cosa si è accentuata con le tre barre che monto .......... ora dire se sia meglio o peggio non ha senso, io conosco la mia 147 e so come si comporta in curva e la preferisco ad un assetto originale, se la guida come un pazzo chi non si aspetta certe reazioni si uccide immediatamente :asd)

ovvio che in guida normale senti solo una maggiore rigidezza generale, la sensazione è che avendo perso di elasticità strutturale senti maggiormente le asperità, i dossi, le buche, anche in considerazione che io uso dei 17" ma quando ho montato l'assetto ci ho fatto un giro di prova e con gomme non nuovissime entravo in derapata ad ogni curva (in città :ignore) ), ovvio "colpa" mia che abituato con un assetto più flessibile spingevo come al solito e la macchina perdeva di aderenza non potendo trasferire il carico sulle molle, con le tre barre sembra che sia ancora più accentuata questa reazione e in parte ulteriormente modificato il trasferimenti di carico anche tra anteriore e posteriore



P.S.
la mia macchina la città la vede una volta al mese quando va bene :asd)
quindi il mio uso quotidiano è un percorso pianeggiante a scorrimento veloce con curvoni di varià intensità :p
 
Esatto è in parte il discorso che facevo io... la barra serve punto, che noi non la sentiamo è un'altro discorso ma la barra duomi fa il lavoro per il quale è progettata...dotty anche la mia a147 con ammortizzatori e molle originali quando ho messo i 17 sembrava di cadere nelle buche... per quello ho i 16 anche adesso... ci sentiamo in privato vorrei fare due chiacchere sull'assetto in generale.
 
ERC":2w0886tt ha detto:
Esatto è in parte il discorso che facevo io... la barra serve punto, che noi non la sentiamo è un'altro discorso ma la barra duomi fa il lavoro per il quale è progettata...dotty anche la mia a147 con ammortizzatori e molle originali quando ho messo i 17 sembrava di cadere nelle buche... per quello ho i 16 anche adesso... ci sentiamo in privato vorrei fare due chiacchere sull'assetto in generale.

ok :OK)
 
Io mi son fatto anteriore superiore,inferiore e la posteriore sia inferiore che superiore e la differenza si sente,certo in citta no,ma su strade con curve e 180 cv 17" e come se lavorano! Poi c'e gente che non sente la differenza tra pneumato a pneumatico, a quelli le barre non servono,ma che aiutano e indubbio! :ciao)
 
Irvine156":273be2gv ha detto:
Io mi son fatto anteriore superiore,inferiore e la posteriore sia inferiore che superiore e la differenza si sente,certo in citta no,ma su strade con curve e 180 cv 17" e come se lavorano! Poi c'e gente che non sente la differenza tra pneumato a pneumatico, a quelli le barre non servono,ma che aiutano e indubbio! :ciao)


addirittura superiore ed inferiore al posteriore......???

mah non sono molto convinto dell'utilità.....all'anteriore ok, ma al posteriore :scratch)
 
AndreTuning147":rur8c05s ha detto:
Irvine156":rur8c05s ha detto:
Io mi son fatto anteriore superiore,inferiore e la posteriore sia inferiore che superiore e la differenza si sente,certo in citta no,ma su strade con curve e 180 cv 17" e come se lavorano! Poi c'e gente che non sente la differenza tra pneumato a pneumatico, a quelli le barre non servono,ma che aiutano e indubbio! :ciao)


addirittura superiore ed inferiore al posteriore......???

mah non sono molto convinto dell'utilità.....all'anteriore ok, ma al posteriore :scratch)
si all posteriore non credo possa fare tanta differenza,ma gia quando me le faccio da solo ho detto perche no!

12988902664.jpg
 
Irvine156":3tpn4aoy ha detto:
AndreTuning147":3tpn4aoy ha detto:
Irvine156":3tpn4aoy ha detto:
Io mi son fatto anteriore superiore,inferiore e la posteriore sia inferiore che superiore e la differenza si sente,certo in citta no,ma su strade con curve e 180 cv 17" e come se lavorano! Poi c'e gente che non sente la differenza tra pneumato a pneumatico, a quelli le barre non servono,ma che aiutano e indubbio! :ciao)


addirittura superiore ed inferiore al posteriore......???

mah non sono molto convinto dell'utilità.....all'anteriore ok, ma al posteriore :scratch)
si all posteriore non credo possa fare tanta differenza,ma gia quando me le faccio da solo ho detto perche no!

12988902664.jpg


si quello sicuramente....sei stato davvero bravo!
 
AndreTuning147":2s7akusk ha detto:
ho visto sul sito della ultra racing.......dalla foto non si capisce molto, ma la posteriore superiore come si fissa???

la mia è abbullonata sula carrozzeria in corrispondenza dei fori degli ammo, hanno dovuto tagliare la moquette e fare i fori per abbullonare la barra, oppure la si salda ma io la preferivo rimovibile
 
Top