Avaria Preriscaldo

Per trovare quella guasta si può provare con il ester se c'è passaggio di corrente la candeletta è efficiente se non c'è smontala e cambiala
 
utentexy":fxtjayqi ha detto:
io ho lo stesso problema, avaria preriscaldo, oggi ho trovato la candeletta andata e l'ho cambiata, però l'allarme ricompariva.
allora le ho controllate tutte una a una col tester ma, a parte quella cambiata, sono tutte buone.
che ci sia qualche errore da resettare? ho usato la macchina normalmente e basta.
o devo pensare alla centralina andata?
si resetta da solo dopo un po' :)
 
utentexy":j6bu7g9b ha detto:
io ho lo stesso problema, avaria preriscaldo, oggi ho trovato la candeletta andata e l'ho cambiata, però l'allarme ricompariva.
allora le ho controllate tutte una a una col tester ma, a parte quella cambiata, sono tutte buone.
che ci sia qualche errore da resettare? ho usato la macchina normalmente e basta.
o devo pensare alla centralina andata?

Ceme da regolamento, passa prima in "Presentazioni" viewforum.php?f=1. Grazie
 
allora ragazzi, ho portato la macchina in officina, una candeletta era andata.
Il meccanico però mi ha cambiato solo quella e tra l'altro mi ha messo una candeletta di una marca diversa (BERU)!
Mi ha detto che gli sembra strano che in accensione dava problemi, perchè mi ha detto che queste nuove macchine le candelette non le usano quasi per niente, tranne quando fa proprio freddo, a voi vi risulta?
Secondo voi può succedere niente visto che mi ha cambiato la sola candeletta morta e non tutte e quattro e inoltre l'ha messa di una marca diversa dalle altre 3 originali?

Grazie
 
al massimo ti succede che ti partono le altre :)
perché bene o male una durata media ce l'hanno.
niente di grave, solo che dovrai cambiare anche quelle.
io in 3 anni ne ho cambiate 3, una all'anno.
beru o bosch non credo cambi molto
 
ciao, è circa un mese che mi si presenta la scritta AVARIA PRERISCALDO, ma la macchina si è sempre messa in moto senza nessun problema, oggi la scritta avaria preriscaldo c'è sempre ma la macchina non partiva, dopo vari tentativi sono riuscito a metterla in moto spingendola, visto che dal meccanico posso portarla lunedì, è non mi piace farla partire a spinta, cosa posso fare per accenderla se le candelette non funzionano?
 
Il fatto che non è partita non dipende dalle candelette, è un problema diverso, per 2 motivi. Il primo è che ora come ora la temperatura si è alzata quindi non sono necessarie le candelette per avviare il motore, calcola che nella mia in pieno inverno è partita lo stesso con 3 candelette su 4 o tutte e 4 addirittura ko, è bastato insistere un attimino in più con la chiave.
Il secondo motivo è che se non parte con la chiave, e il motivo sono le candelette, non sarebbe partita nemmeno se la trainavi con una ferrari a 200 all'ora...
 
quando cercavo di accenderla, usciva dal fumo bianco, quando invece sono riuscito ad accenderla a spinta il fumo bianco non c'era, dopo una 20 di km ho spento la macchina, ed è ripartita subito, poco fà dopo che è stata spenta per più di 5 ore, ho provato ad accendere ed è partita senza problemi, se escludi le candelette quale potrebbe essere il problema?
 
sicuramente è il sensore di giri. al 90% è quello.
per coincidenza hai anche l'avaria preriscaldo, ma non è per quello che non parte.
il sensore di giri te la cavi con un 30 euro, 50 con la manodopera
 
ragazzi ci risiamo, dopo un mese circa dall'avermi sostituito la candeletta che era andata ieri mattina mi si è ri-accesa la spia candelette e mi dice di far controllare le candelette.
Stamattina stessa cosa, accendo la macchina, appena partita si accende la spia candelette, appena si è spenta la spia delle candelette mi si è accesa la spia arancione (non so come descriverla, tipo una pompa), dicendomi di far controllare il motore.....sta diventando un calvario......

Secondo voi può essere dovuto alle candelette questo errore al motore?
 
hai cambiato solo quella che era bruciata, vero?
se ne sarà bruciata un'altra...
hanno cmq un tempo di vita medio, non è detto che si rompano tutte allo stesso momento ma cmq mediamente sì, nel senso anno più anno meno.
 
ok ragazzi le farò cambiare tutte e 3 le restanti....cosa che avrebbe già dovuto fare la prima volta il meccanico!!!!!

Quella che mi ha messo è marca Beru...la conoscete? Com'è rispetto ad una originale o a una Bosh?
 
la beru è l'originale.
la bosch è di concorrenza, io ho messo le bosch a 15 euro l'una e vanno bene.
ps se hai il 16v come motore puoi cambiartele tu, è una cavolata. :OK)
spendi solo 45 euro circa per 3 candelette.
 
ciao si ho il 16V, ho provato a smontarle ma non sono stato capace di sfilare il connettore, anzi per provare ad allargare la parte inferiore della parte in plastica ho fatto saltare anche un pezzettino della plastica!!!!
Come diamine si smontano, come si sfilano i connettori?

Grazie
 
basta tirare :OK) vengono via senza problemi.
L'importante è non sforzarli tirando lateralmente ma solo lungo l'asse della candeletta
 
ma sicuro??? ho provatoa tirare con forza ma non esce per niente, dovrei tirare ancora di più??? Non vorrei che si rompa tirando ancora più forte!!!
 
sono a pressione, un po'di forza devi farla.
l'importante è non sforzare lateralmente.
puoi provare, mentre tiri, a dare dei PICCOLI movimenti lateralmente.
Ma piccoli, solo per aiutare il connettore a sfilarsi.
chiaramente parlo di tirare a mano, non usando pinze o altri attrezzi.
e tirando il connettore, non il filo
 
Top