avaria controllo motore

matteo89_wrc

Nuovo Alfista
15 Febbraio 2008
99
0
6
fumane
picasaweb.google.com
ragazzi,questa sera tornando a casa mi compare una scritta: AVARIA SISTEMA CONTROLLO MOTORE!!che cosa potrebbe essere??ho un 1.9 jtd....aiutatemi,cosa potrebbe essere??il libro d'uso e manutenzione dice che e una cosa che riguarda l'emissione degli scarichi e gas...aiutatemi!!questa spia rimane accesa,non lampeggia!!
 
Allora questa spia può voler dire mille cose...comunque posso darti delle indicazioni, fermo restando che per vedere l'errore devi farti attaccare l'EXAMINER...

1. se la macchina si accende regolarmente e funziona senza cali di prestazioni può essere l'egr bloccata, sensore di giri, sensore di fase(o sensori se è il 16v) ed avarie varie all'iniezione
2. se la macchina fatica a prendere giri visibilmente è il debimetro
3. se la macchina fuma e fischia è il tubo intercooler(in alcuni casi rari si accende questa avaria)
4. se la macchina è ferma, può essere il sensore di giri completamente andato o qualcosa di ben più grave come centralina, turbina, body computer, pompa gasolio, iniettori ecc...
 
1. se la macchina si accende regolarmente e funziona senza cali di prestazioni può essere l'egr bloccata, sensore di giri, sensore di fase(o sensori se è il 16v) ed avarie varie all'iniezione
la macchina ha questi sintomi..ma cos'è questa EGR??
 
volete sapere cos'è venuto fuori dall'examiner??sovralimentazione sensore A...ieri sera ho tirato troppo la tirato,l'avevo tirata proprio dopo i 4500 e sforzava...e sicuramente e stato li..ora l'errore e stato rimosso e se succede ancora torno dal meccanico.,ovviamente nn tiro piu l'auto in quel modo..
 
matteo89_wrc":2d7zetbb ha detto:
volete sapere cos'è venuto fuori dall'examiner??sovralimentazione sensore A...ieri sera ho tirato troppo la tirato,l'avevo tirata proprio dopo i 4500 e sforzava...e sicuramente e stato li..ora l'errore e stato rimosso e se succede ancora torno dal meccanico.,ovviamente nn tiro piu l'auto in quel modo..

Sarebbe anche il caso di non tirarla piu dopo i 4500,tanto a cosa serve?
 
matteo89_wrc":2ra5nubk ha detto:
in effetti..e stata solo la prima e ultima volta..
tanto dopo 1 4000 nn va piu su,quindi..

se la tiri oltre il limitatore dove vai ancoa? Guidala correttamente e andrà meglio.
 
Colgo l'occasione per parlar anche del problemino avuto oggi: Ero in quarta a 1500\1700 giri, quando ho affondato tutto il gas(ero in corsia d'immissione e stava arrivando un tir) mi è apparsa la scritta "avaria motore" , per poi sparire appena alzato il piede.
é la prima volta che mi capita, devo iniziar a preoccuparmi?
 
Prova a guardare i tubi intercooler magari sono leggermente rotti, altrimenti prova a farti attaccare examiner potrebbe essere qualche sensore che fa cilecca(tipo quello di fase), se invece hai moduli aggiuntivi o rimappe è un'altra storia :OK)
 
Ho controllato e ho visto che il tubo ic inferiore è sporco d'olio sul raccordo con la turbina. Appena posso, provo a vedere se mi ha fatto come quello superiore che si era allentato.
P.s. è rimappata, ma è una cosa leggera (+16 cv +2,5 kg\m)
 
follettodisgraziato":211sqgf4 ha detto:
Ho controllato e ho visto che il tubo ic inferiore è sporco d'olio sul raccordo con la turbina. Appena posso, provo a vedere se mi ha fatto come quello superiore che si era allentato.
P.s. è rimappata, ma è una cosa leggera (+16 cv +2,5 kg\m)

Sull'inferiore una piccola perdita d'olio è fisiologica(perchè con il calore l'olio passa dalla fascetta), per ovviare al problema occorre mettere una mastice e poi stringere la fascetta...però se dici che non c'è mai stata probabilmente è bucato... non appena posso, vedi di farlo alla svelta perchè poi tilascia a piedi :OK)
 
Top