306Maxi sono dalla tua parte. Ora la mia 147 va bene, ma solo dopo che hanno sostituito (in garanzia) l'intero cambio a causa di ripetute perdite di olio.
306 Maxi":1c6jlkwj ha detto:Stamattina mi alzo alle 6.30 per essere molto presto a Torino. Giro le chiavi: BIP-BIP: avaria sistema controllo motore, e la macchina non parte. Stacco la batteria 10 minuti, riprovo, niente. Ristacco 15 minuti, poi giro veloce le chiavi: la macchina parte e la spia si accende un secondo dopo. Vado su con calma (tanto più dei 90 non fa) e passo in officina (tanto ormai le mie prime 2 ore in ufficio che volevo fare di buon'ora sono andate a puttane). Chiaramente tutto il viaggio viene accompagnato da bestemmie.
L'examiner dice "errore valvola parzializzatrice di flusso"; alla mia domanda, il meccanico mi spiega che serve a parzializzare il flusso d'aria: ma dai?! Non l'avrei mai detto che una "valvola parzializzatrice di flusso" parzializzi un flusso. (Comunque pensandoci dopo con calma mi pare di ricordare che è una valvola che permette all'EGR di funzionare anche a carichi bassissimi, quando la pressione nei collettori di scarico (o meglio la differenza di pressione rispetto ai collettori di aspirazione) sarebbe insufficiente a far ricircolare i gas; questa valvola quindi strozza i collettori di aspirazione, abbassando la pressione in essi e permettendo quindi il ricirolo dei gas).
Mi elimina l'errore, mi dice di provare. A caldo tutto ok, stasera invece riprendo la macchina e stessa storia di stamattina. Questa valvola sarà da cambiare, chiaramente non prima di lunedì e quindi sono praticamente a piedi visto che un'altra volta in autostrada ai 90 non ci vado (fa i 90 visto che sicuramente sta valvola resta chiusa e strozza l'aspirazione).
A questo punto mi spiace ma ne ho le palle piene.
Passi lo stato in cui è arrivata la macchina, passino i pannelli sfregiati e cambiati, la cassa audio rotta, i paraurti che han dovuto riverniciare, il concerto di scricchiolii che ho in machina (dopo ben 3700 km...), i fruscii d'aria che entra da entrambi i finestrini, la spia airbag che si accende una volta alla settimana, gli allineamenti dei parafanghi che definire imprecisi è fare un complimento, viti che tengono cassetti e cassettini trovate svitate un pò ovunque, ecc ecc.
Ma ora che io debba perdere continuamente mezze giornate in officina... il tutto dopo aver comprato una macchina nuova proprio per non avere problemi (cosa che per me è stato un sacrificio, e ancora adesso da 2 mesi non vado manco a mangiarmi una pizza perchè sono a secco), mi spiace ma è troppo. In 1 mese e mezzo e con soli 3700 km sono già dovuto andare 4 volte in officina, chissà come andrà bene questa "macchina" a 100mila km.
Non immaginate quanto rimpiango il mio vecchio 306 di 6 anni, non mi ha mai dato nessun problema; bruciasse sta ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! di macchina così coi soldi dell'assicurazione mi compro qualcosa'altro, c'è giusto un tizio che conosco che vende un serie 3 2.0d penultimo modello tenuto benissimo.
Mi spiace ma questa è stata la prima e l'ultima Fiat che ho comprato. E non lo dico con pregiudizi e cattiveria (ci mancherebbe, in Fiat sto pure facendo la tesi), ma perchè mi sono rotto le palle: se le macchine le fanno così che se le tengano; anche visto che la mia non costa 8000 euro, prezzo per cui giustificherei frequenti visite in officina e qualità degli assemblaggi da Lada Niva, bensì 23190 euro.
Ora ditemi pure che anche atre case hanno problemi ecc, io parlo della mia esperienza. 1 306 2.0 HDI in 6 anni e 160mila km: mai niente (una pompa dell'acqua cambiata perchè rovinata facendo la distribuzione); 1 306 2.0 16V GTI della morosa in 3 anni (preso usato tra l'altro) e 135mila km: mai niente (un silenziatore cambiato perchè marcio); 2 BMW in famiglia avuti nel corso di 10 anni: mai niente.
Questa carretta che ho preso nuova e rodato coi guanti invece non fa altro che rompere le palle, sono arrivato al punto che salgo in macchina e dico "speriamo che non si accenda nessuna spia questa volta", ma dai non si può.
Ragazzi le macchine, le moto da cross e i rally sono la mia prima passione, ho fatto ing. meccanica per quello e il tempo libero lo passo attaccato ai motori in generale.
Ma questo non significa che mi metto il salame davanti agli occhi, e solo perchè la macchina è mia dico che va bene e che è normale che abbia continuamente qualcosa. So che molti qui passano sopra a tutti e tollerano continui difetti per "amore" verso il marchio, mi spiace io no, quando è troppo è troppo.
Ci tengo a precisare che questo non è uno sfogo dettato dal'incazzatura del momento (le bestemmie le ho già tirate stamattina, e bastano per tutta la settimana), ma il mio semplice pensiero, di chi davvero è rimasto deluso.
Ciao.
Leo&Chiara":1dp1aehb ha detto:ciao 306 maxi
ti scrivo solo per dirti che mi dispiace per te perchè con le alfa ho zero esperienza come vedi dalla firma... aggiungo che la attuale Classe A (con la quale in linea di massima mi trovo bene) l'ho presa aziendale e mi ha dato un sacco di problemi: possibile in una Mercedes cambiare 3 dico 3 motorini di avviamento che per sostituirli ci vogliono 10 ore di lavoro!!!!!!!! .....
(senza che la casa madre alla telefonata fatta nella quale non chiedevo soldi ma spiegazioni e che ero disposto anche a pagare di piu' pur di avere un pezzo perfetto!!! mi richiama e mi chiede una valutazione generale della vettura un test del caiser...??) che per sostituirli ci vogliono 10 ore di lavoro!!!!!!!! .....
e spero (mi tocco) di non aver problemi con la nasona che arriverà ....
posso solo dire che in casa avevamo bisogno di due muli da carico per vari lavori da fare e acquistammo due Innocenti Elba (una del 1991 nuova e una nel 2002 usata) non erano macchine erano 2 trattori semplici con meccanica da dopo guerra e elettronica inesistente ma ti posso dire che non si sono mai fermate a parte problemi di vecchia (pompe acqua o cose così).. alla fine questo discorso per dire che uno si sacrifica per comprare una macchina bella super teconologica e poi ?' succede quello che è successo a te... invece le due Elba ormai rottamate (ma che considero due mitici e instancabili macinini adatti in tutte tutte le situazioni) nella loro semplicità brasiliana (visto che erano fatte tra un carnevale e l'atro nella terra di Ronaldo) non si sono mai fermate e costi sempre ridotti sia di acquisto che di manutenzione..
mito84":3mr9mq78 ha detto:Leo&Chiara":3mr9mq78 ha detto:ciao 306 maxi
ti scrivo solo per dirti che mi dispiace per te perchè con le alfa ho zero esperienza come vedi dalla firma... aggiungo che la attuale Classe A (con la quale in linea di massima mi trovo bene) l'ho presa aziendale e mi ha dato un sacco di problemi: possibile in una Mercedes cambiare 3 dico 3 motorini di avviamento che per sostituirli ci vogliono 10 ore di lavoro!!!!!!!! .....
(senza che la casa madre alla telefonata fatta nella quale non chiedevo soldi ma spiegazioni e che ero disposto anche a pagare di piu' pur di avere un pezzo perfetto!!! mi richiama e mi chiede una valutazione generale della vettura un test del caiser...??) che per sostituirli ci vogliono 10 ore di lavoro!!!!!!!! .....
e spero (mi tocco) di non aver problemi con la nasona che arriverà ....
posso solo dire che in casa avevamo bisogno di due muli da carico per vari lavori da fare e acquistammo due Innocenti Elba (una del 1991 nuova e una nel 2002 usata) non erano macchine erano 2 trattori semplici con meccanica da dopo guerra e elettronica inesistente ma ti posso dire che non si sono mai fermate a parte problemi di vecchia (pompe acqua o cose così).. alla fine questo discorso per dire che uno si sacrifica per comprare una macchina bella super teconologica e poi ?' succede quello che è successo a te... invece le due Elba ormai rottamate (ma che considero due mitici e instancabili macinini adatti in tutte tutte le situazioni) nella loro semplicità brasiliana (visto che erano fatte tra un carnevale e l'atro nella terra di Ronaldo) non si sono mai fermate e costi sempre ridotti sia di acquisto che di manutenzione..
quoto il tuo discorso ma comunque teniamo presente che, grazie a dio, la sicurezza di una elba o di una nasona/classe A sono imparagonabili, abs,msr,vdc,msr sono sempre vigili, le scocche sono migliaia di volte piu sicure, le sospensioni/gomme imparagonabili, i freni molto piu potente ecc ....
Vedrai che la nasona ti darà molte soddisfazioni come le ha date a me .
yeoo":nlejke92 ha detto:l'unico consiglio ke posso darti è ke oltre a farla sistemare manda una lettera ai dirigenti Alfa in qlc modo, con tutto ciò ke hai scritto a noi in qst discussione e con le copie di tutti gli interventi ke sn stati fatti!!!
vedi cosa ti dicono...
se nn ricevi risposte allora cercala di farla recapitare x via legale, cioè con l'aiuto di un avvocato ke kiede l'intervento del giudice nei confronti dell'Alfa x il tuo GRAVE problema!!!
codicealpha":2u6rxzgk ha detto:qualcuno diceva che a Pomigliano prendono ragazzi per 3 mesi con contratto a tempo determinato e poi li mandano a casa.. e sanno già di andarsene a casa.. cosa capiranno di assemblaggio? non fanno in tempo a rodare che sono già a casa.. poi con la voglia che avranno di lavorare sapendo che lavori solo 3 mesi.. vergognoso
guarda, vado OT dicendo che questo accade anche in Vodafone e penso anche in Tim, la gente che entra con quelle premesse è ovvio che lavora alla pene di segugio.. ma intanto fanno corsi di formazione.. e con questa bella regola l'azienda prende fior fior di quattrini... della qualità chissenefrega.. :KO)codicealpha":y0h54szg ha detto:qualcuno diceva che a Pomigliano prendono ragazzi per 3 mesi con contratto a tempo determinato e poi li mandano a casa.. e sanno già di andarsene a casa.. cosa capiranno di assemblaggio? non fanno in tempo a rodare che sono già a casa.. poi con la voglia che avranno di lavorare sapendo che lavori solo 3 mesi.. vergognoso
gigiuz":2u0b4f5t ha detto:guarda, vado OT dicendo che questo accade anche in Vodafone e penso anche in Tim, la gente che entra con quelle premesse è ovvio che lavora alla pene di segugio.. ma intanto fanno corsi di formazione.. e con questa bella regola l'azienda prende fior fior di quattrini... della qualità chissenefrega.. :KO)codicealpha":2u0b4f5t ha detto:qualcuno diceva che a Pomigliano prendono ragazzi per 3 mesi con contratto a tempo determinato e poi li mandano a casa.. e sanno già di andarsene a casa.. cosa capiranno di assemblaggio? non fanno in tempo a rodare che sono già a casa.. poi con la voglia che avranno di lavorare sapendo che lavori solo 3 mesi.. vergognoso
@306 maxi, speriamo vada meglio stavolta.. inutile dirti che anche le guarnizioni sarebbero compito loro.. ma probabilmente pensi di lamentarti troppo e lasci correre cercando di sistemartele da solo :wall)