autolavaggio o pulizia manuale?!?!

tranquillo, nessuno si è offeso :fluffle) , restiamo persone civili :OK) .tra l'altro l'ho fatta lavare oggi ed ho notato che i rulli sono di materiale gommoso e i graffi sulla vernice metallizzata, dopo 4-5 lavaggi, sono davvero infimi :nod)
 
joker66":stw5pm8t ha detto:
tranquillo, nessuno si è offeso :fluffle) , restiamo persone civili :OK) .tra l'altro l'ho fatta lavare oggi ed ho notato che i rulli sono di materiale gommoso e i graffi sulla vernice metallizzata, dopo 4-5 lavaggi, sono davvero infimi :nod)
Però ci sono :sarcastic)
 
c'è da dire anche un'altra cosa però.....ad esempio al lavaggio a gettoni dove vado io è vietato usare la propria spugna per insaponare la macchina....devi usare una specie di scopa collegata con un tubo....e da dentro le setole esce acqua e sapone!
Secondo voi anche quella fa venire i micro graffi come i rulli?
 
io ogni tanto la lavo in casa e a volte nell autolavaggio a gettoni dove un gettone costa 50 cent


dopo l'autolavaggio a gettoni per farla asciugare corro subito in strada cercando di andare abbastanza svelto :crepap)


pero' non so ancora come si usa la pelle di daino ,di solito lascio che l'aria la asciughi :)
 
erlele":1lmt5swc ha detto:
c'è da dire anche un'altra cosa però.....ad esempio al lavaggio a gettoni dove vado io è vietato usare la propria spugna per insaponare la macchina....devi usare una specie di scopa collegata con un tubo....e da dentro le setole esce acqua e sapone!
Secondo voi anche quella fa venire i micro graffi come i rulli?

quelle spazzole sono ancora peggio dei rulli!
 
natalie":35vfbsr4 ha detto:
erlele":35vfbsr4 ha detto:
c'è da dire anche un'altra cosa però.....ad esempio al lavaggio a gettoni dove vado io è vietato usare la propria spugna per insaponare la macchina....devi usare una specie di scopa collegata con un tubo....e da dentro le setole esce acqua e sapone!
Secondo voi anche quella fa venire i micro graffi come i rulli?

quelle spazzole sono ancora peggio dei rulli!
infatti lo credo pure io...sabato per la prima volta in 18 mesi è andata sotto i rulli, ma quando la lavo io da solo, so che la loro scopa-spazzola graffia inevitabilmente...
d'estate capita che vada di sera orario cena (verso le 8) quando non c'è nessuno e me la passo con il mio guanto spugna...tanto chissenefrega.
:rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo)
 
con gli autolavaggi con spazzole in caucciù non succede niente. io la lavo a mano perchè viene molto meglio e poi amo lavare la macchina, la mia ex fiat brava veniva lavata da me ogni martedì e venerdì (maniaco, tanto che ho consumato le guarnizioni degli sportelli) e l'ho rottamata splendente... comunque sono da evitare gli spazzoloni con le setole per qualsiasi colore e macchina ma quelli in caucciù non danno problemi. Ripeto solo il risultato a mio avviso non è soddisfacente
 
Due volte ho fatto lavare l'auto in autolavaggio, gliela lasciavo per una ventina di minuti e me la ritrovavo pulita..il problema è che la prima volta mi han chiesto 5 euro e la seconda ben 12 euro!!!!
ok che era perfetta ma al diavolo gli spazzoloni che rigano, da quel momento olio di gomito e la macchina me la lavo io!
..una curiosità: ma la vernice metallizzata ha un trattamento particolare?
scusate l'ignoranza :lol21)
 
erlele":25pjyrzv ha detto:
c'è da dire anche un'altra cosa però.....ad esempio al lavaggio a gettoni dove vado io è vietato usare la propria spugna per insaponare la macchina....devi usare una specie di scopa collegata con un tubo....e da dentro le setole esce acqua e sapone!
Secondo voi anche quella fa venire i micro graffi come i rulli?

guarda in tutti gli autolavaggi è vietato usare la propria spugna per inasaponare...
ma tu, se fossi il proprietario di quell'autolavaggio andresti a dire ad un terrone in canotta ed occhiali da sole mentre lava la sua 147 nera che non può usare la sua spugna, e deve usare la scopa del lavaggio? io non credo :mazza)
dato che siamo in tema, avete qualche consiglio per pulire gli interni?
:grazie)
 
Dipende tutto da quanta voglia e tempo hai a disposizione.

Si puo fare in tutti i modi che preferisci ma tanto prima o poi quei graffi..che qualcuno chiama a pelo di cane o se vuoi a ragnatela.. ci verranno comunque purtroppo...rulli - non rulli - spugna - o scopettone del self-service.

Quando si faranno più visibili porti la tua nasona dal carrozziere e ci fai dare una bella lucidata (hai presenti metti la cera - togli la cera :rotolo) )!

Ho sempre lavato tutte le macchine che ho avuto nell'autolavaggio con le spazzole e mai avuto un problema. ;)

Mi sento solo di sconsigliarti quelli dei benzinai e i vari self-service (si vedono fare delle fatte cose :?: ) vai da chi a un vero e proprio autolavaggio!
 
quelli self service dove lasci la macchina e l' impianto fa tutto da solo sono :KO) .zone come cerchi e parafanghi necessitano di una bella passata con la lancia, altrimenti non vengono ben pulite. da me automatico e lavaggio con operatore costano entrambi 5€, quindi...
 
Si infatti..io se devo usare quelli do prima una passata con la lancia nei cerchi e sulla carozzeria per togliere sabbia, sporco ecc poi la metto sotto i rulli....questo se proprio non riesco andare dal mio si fiducia!

Poi c'è gente che invece di mettere un'altro gettone per la schiuma (quando ha finito il primo) puccia lo scopettone nella schiuma per terra col rischio (anzi sicuro) di tirare su sabbietta ecc che va poi a graffiare la carrozzeria Sua e degli Altri :mad2)
 
.....raga onestamente me ne sbatto dei titolari dei lavaggi self service;infatti lo spazzolone in dotazione viene spesso utilizzato per pulire i cerchi di macchine che arrivano in condizioni pietose,lavassero le loro auto con lo spazzolone :vomito) ............
E allora giu di spugna portata da casa......
 
le mie auto le ho sempre lavate a mano, solo l'idea che quelle brutte spazzole possono avvicinarsi alla carrozzeria :?: :?: :?: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :evil: :boxe)
 
Top