Audi TT RS

Audi TT-RS: in arrivo il cambio S-Tronic 7 rapporti

L’Audi TT-RS coupè e roadster potranno essere dotate del cambio S-Tronic 7 rapporti doppia frizione, a partire dal prossimo autunno. La novità è stata annunciata in occasione del lancio del restyling della gamma TT, presentata al salone di Lipsia e consente di abbinare finalmente il 5 cilindri 2,5 litri 340 Cv al cambio automatico sportivo di casa Audi, ora capace di gestire anche i 450 Nm del propulsore RS.
Grazie alla gestione elettronica sarà anche possibile integrare nella vettura il launch Control, per abbassare ulteriormente il tempo dello 0-100 km/h: la versione manuale dichiara 4,6 secondi, tempo destinato a scendere sicuramente di qualche decimo. Secondo Audi, la TT-RS rappresenterà circa il 6% delle vendite totali della gamma TT.
 

Allegati

  • big_AudiTTRStutteleimmaginiufficiali_41.jpg
    big_AudiTTRStutteleimmaginiufficiali_41.jpg
    175.4 KB · Visualizzazioni: 629
cuoresportivo86":3p92kv1h ha detto:
Audi TT-RS: in arrivo il cambio S-Tronic 7 rapporti

L’Audi TT-RS coupè e roadster potranno essere dotate del cambio S-Tronic 7 rapporti doppia frizione, a partire dal prossimo autunno. La novità è stata annunciata in occasione del lancio del restyling della gamma TT, presentata al salone di Lipsia e consente di abbinare finalmente il 5 cilindri 2,5 litri 340 Cv al cambio automatico sportivo di casa Audi, ora capace di gestire anche i 450 Nm del propulsore RS.
Grazie alla gestione elettronica sarà anche possibile integrare nella vettura il launch Control, per abbassare ulteriormente il tempo dello 0-100 km/h: la versione manuale dichiara 4,6 secondi, tempo destinato a scendere sicuramente di qualche decimo. Secondo Audi, la TT-RS rappresenterà circa il 6% delle vendite totali della gamma TT.

Se il famosissimo "launch control" è come quello del DSG VW fai prima a partire a spinta..... ti disinserisce il controllo della trazione..... voglio vedere come un cliente medio gestisce ottimamente 340cv di piede destro..... :asd)

io per imparare a dosare bene 210cv senza controllo ho quasi tirato alla tela 2 gomme.... :asd)
 
Audi: nuove conferme per le RS3 e R4

Il plotone delle Audi marchiate R vedrà presto arruolarsi due nuove reclute. Una, la RS3, conta i giorni prima del debutto, atteso ad ottobre durante il salone di Parigi; l’altra, la R4, è ancora in pieno sviluppo ma pare aver finalmente trovato la sua dimensione di spider compatta ed accessibile complementare con la TT. Quest’ultima verrà infatti riposizionata così da creare l’humus per la novizia, destinata a contrastare la Mazda MX-5 replicandone le virtù: peso appena superiore alla tonnellata, motori di media cilindrata e potenza (1.4 TSI da 186 cavalli e 2.0 TDI da 170) per un prezzo di circa 25.000. Al netto di eventuali stravolgimenti, considerati i conflitti fra Volkswagen e Porsche nel definire le caratteristiche tecniche della piattaforma.
Meno ambiguo il debutto della RS3, destinata tuttavia a recitare il ruolo della starlette usa-e-getta: Audi presenterà la A3 di terza generazione durante il prossimo salone di Francoforte (ottobre 2011), esplicitando in questo modo la scadenza della più cattiva fra le A3. Che verrà ricordata come un “instant classic” prodotto in serie limitata ed equipaggiato con il cinque cilindri turbo da 340 cavalli già disponibile per la TT-RS.
 

Allegati

  • fotospiaAudiRS3.jpg
    fotospiaAudiRS3.jpg
    31.8 KB · Visualizzazioni: 468
Audi RS3: avrà un alettone a geometria variabile?

Nuove foto spia per l’Audi RS3: la nuova hothatch della casa tedesca dovrebbe debuttare nel giro di qualche mese per salutare in grande stile la fine della produzione dell’attuale generazioni di Audi A3. Sotto al cofano, come ormai ampiamente anticipato, batterà il poderoso 2.5 turbo da 340 CV e 450 NM di coppia massima, condiviso con la TT-RS.
Ciò che rende interessante queste ultimi spyshots è la presenza di un’ala, apparentemente a geometria variabile, montata sopra il lunotto posteriore. In una delle immagini che vi proponiamo, si nota anche la presenza di un piccolo sensore in corrispondenza dell’alloggiamento dell’alettone. I fotografi che hanno immortalato questo muletto della RS3 affermano che la vettura ha percorso il Nurburgring (e dove sennò?) prevalentemente con l’ala in posizione standard, alterando tuttavia l’incidenza della superficie aerodinamica in alcuni tratti.
A prima vista questa piccola “sciccheria tecnologica” (l’ultima auto che ha adottato questa soluzione è stata la Mercedes/MC-Laren SLR) sembrerebbe essere progettata più con funzione di freno aerodinamico che come mezzo per generare carico al posteriore. E non è escluso che sia un’ applicazione in fase di studio per una vettura diversa dalla RS3. Tuttavia, per il momento, questo piccolo accorgimento tecnico gonfia ancora di più le aspettative attorno alla piccola RS di casa Audi.
 

Allegati

  • big_Foto_spia_Audi_RS3_04.jpg
    big_Foto_spia_Audi_RS3_04.jpg
    188.8 KB · Visualizzazioni: 451
  • big_Foto_spia_Audi_RS3_03.jpg
    big_Foto_spia_Audi_RS3_03.jpg
    168.4 KB · Visualizzazioni: 444
  • big_Foto_spia_Audi_RS3_01.jpg
    big_Foto_spia_Audi_RS3_01.jpg
    217.8 KB · Visualizzazioni: 449
Prova in pista della TT RS

[youtube]<object width="640" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/hX-FGvrnqw0&amp;hl=it_IT&amp;fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/hX-FGvrnqw0&amp;hl=it_IT&amp;fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="640" height="385"></embed></object>[/youtube]

Mah....la Golf R che soffre molto di sottosterzo, questa TT RS che dicono soffra di sottosterzo e piacere di guida quindi compromesso.........ma non sarà che l'Haldex oltre certe potenze non ce la fa? :ka)

Posso capire per Golf, ma per la TT non era meglio se mettevano dei differenziali Torsen, e quindi una vera Quattro? :eek13) :eek13)

Guardatevi la prova va.........
 
147jtd-TI":ykhjtgqo ha detto:
Io verserei l'anticipo per la RS3 e la manderei a fare una bella cura da Abt o MTM... Il 2.5 TFSI è un motore che passa facilmente i 400 cv e non immagino nemmeno dove potrebbe arrivare con una preparazione vera e propria... In più c'è la trazione integrale che aiuta molto a gestire coppia e potenza... Altro che BMW serie 1 M... RS3 tutta la vita... Spero un giorno di poterne acquistare una, almeno usata e a un prezzo molto più conveniente...


bah sinceramente è sempre uguale sta cavolo di a3....non per niente bmw è al primo posto nella classifica delle auto preferite seguita da mercedes che ha scavalcato audi
 
mircx86":vlvrfzwz ha detto:
147jtd-TI":vlvrfzwz ha detto:
Io verserei l'anticipo per la RS3 e la manderei a fare una bella cura da Abt o MTM... Il 2.5 TFSI è un motore che passa facilmente i 400 cv e non immagino nemmeno dove potrebbe arrivare con una preparazione vera e propria... In più c'è la trazione integrale che aiuta molto a gestire coppia e potenza... Altro che BMW serie 1 M... RS3 tutta la vita... Spero un giorno di poterne acquistare una, almeno usata e a un prezzo molto più conveniente...


bah sinceramente è sempre uguale sta cavolo di a3....non per niente bmw è al primo posto nella classifica delle auto preferite seguita da mercedes che ha scavalcato audi

Per essere esteticamente simile (non uguale!!!) a una classica A3, posso anche capirlo... Le differenze sono tutte sotto... Motore 2.5 TFSI, trazione quattro e tante altre cose che la rendono una RS.... Pure la serie 1 M è un bel mezzo... Mercedes in questo segmento non è presente...
 
mircx86":2w5htqvd ha detto:
bmw 1 m monta un 3000 biturbo...preferisco gia solo quello

Il 3.0 biturbo della BMW è un gran bel motore... Lo ha già dimostrato su 335i e 135i... Ma anche il 2.5 TFSI Audi è un gran motore... 340 cv non sono proprio pochini... In più coi kit di elaborazione si fa presto a salire di potenza.... Di serie uscirebbero quasi uguali... Intorno ai 340-350 cv... Che non è male per 2 sportive compatte.... Sono i cv che aveva la vecchia M3 solo qualche anno fa (la più bella di tutte secondo me) che è un segmento superiore...
 
io quello che non sopporto di audi ( e adesso in parte anche bmw) è che fanno uscire restyling e auto sempre uguali....cambiano i fari e qualche stronzatina e la rivendono come auto nuova di pacca...
la scelta è discutibile ma alfa il salto l'ha fatto passando da stile aggressivo a stile 8c
 
mircx86":f57qz71x ha detto:
io quello che non sopporto di audi ( e adesso in parte anche bmw) è che fanno uscire restyling e auto sempre uguali....cambiano i fari e qualche stronzatina e la rivendono come auto nuova di pacca...
la scelta è discutibile ma alfa il salto l'ha fatto passando da stile aggressivo a stile 8c


Quello che dici è vero, ma per quanto riguarda Alfa era meglio se mantenevano lo stile aggressivo :swear) :swear)
 
infatti ho sottolineato scelta discutibile .... cavolo avevano un frontale tra i piu belli al mondo e l'hanno rovinato
 
Quello che maggiormente "infastidisce" è che in Audi e BMW vengono mantenuti tipologie di motore, 5 cilindri e 6 cilindri. Invece la FIAT si tiene stretti i suoi FIRE e uccide tutto il resto...
 
cuoresportivo86":9m342yc2 ha detto:
mircx86":9m342yc2 ha detto:
io quello che non sopporto di audi ( e adesso in parte anche bmw) è che fanno uscire restyling e auto sempre uguali....cambiano i fari e qualche stronzatina e la rivendono come auto nuova di pacca...
la scelta è discutibile ma alfa il salto l'ha fatto passando da stile aggressivo a stile 8c


Quello che dici è vero, ma per quanto riguarda Alfa era meglio se mantenevano lo stile aggressivo :swear) :swear)

Grande cuoresportivo86.... Stavolta hai proprio ragione e non posso che quotarti...
 
147jtd-TI":2vcsievh ha detto:
cuoresportivo86":2vcsievh ha detto:
mircx86":2vcsievh ha detto:
io quello che non sopporto di audi ( e adesso in parte anche bmw) è che fanno uscire restyling e auto sempre uguali....cambiano i fari e qualche stronzatina e la rivendono come auto nuova di pacca...
la scelta è discutibile ma alfa il salto l'ha fatto passando da stile aggressivo a stile 8c


Quello che dici è vero, ma per quanto riguarda Alfa era meglio se mantenevano lo stile aggressivo :swear) :swear)

Grande cuoresportivo86.... Stavolta hai proprio ragione e non posso che quotarti...


:worship) :worship) :worship) :worship) :worship)
 
mircx86":1m1ine3c ha detto:
infatti ho sottolineato scelta discutibile .... cavolo avevano un frontale tra i piu belli al mondo e l'hanno rovinato

:OK) :OK) :OK)

147jtd-TI":1m1ine3c ha detto:
Grande cuoresportivo86.... Stavolta hai proprio ragione e non posso che quotarti...

E quanno ce vò, ce vò :spin) :spin)

Audi TT-RS: una petizione per commercializzarla negli USA


Ai piani alti di Ingolstadt hanno deciso che non c’è ancora posto nel mercato USA per la TT RS. Quindi le versioni coupè e cabrio della pepata sportiva Audi potrebbero rimanere un miraggio negli Stati Uniti. Una possibilità che agli appassionati americani del marchio tedesco e alla stessa filiale americana del brand non piace affatto. Ecco quindi che Audi US ha lanciato una sorta di petizione sulla sua pagina di facebook per chiedere supporto ai possibili acquirenti, agli appassionati o a chi semplicemente vorrebbe vederla dal vivo in uno show-room statunitense. Abile mossa commerciale per attirare l’attenzione o decisione manageriale di dubbio significato? Intanto il costruttore tedesco ha recentemente annunciato che la supercoupè RS5 non arriverà nel nuovo continente prima del 2012. Salvo rettifiche…

Facciamo una bella petizione per Alfa Romeo ? :D :D :D
 
Top