Audi RS6: in versione berlina anticipa il restyling

simo__87":1fnnnlgt ha detto:
il bello è ke riesci a distinguere il muso di brera da quello di 159 dove l'unica differenza sono 2 listelli verticali messi in basso.....

Pensa anche che la differenza tra le 939 è che nella 159 lo scudo alfa (V) è più grande di qualche cm :p
 
Mollan":2z19bpy1 ha detto:
simo__87":2z19bpy1 ha detto:
il bello è ke riesci a distinguere il muso di brera da quello di 159 dove l'unica differenza sono 2 listelli verticali messi in basso.....

Pensa anche che la differenza tra le 939 è che nella 159 lo scudo alfa (V) è più grande di qualche cm :p

chissà come aveva fatto a sfuggirmi un particolare così evidente! :sarcastic)
 
Macchina esagerata .

Mi piglio un F430 senza dubbio contando su un valore residuo praticamente uguale a quello di acquisto .
(M5 ad esempio la paghi 100K e dopo 2 anni la rivendi a 45...)


Al limite se voglio piu' spazio mi piglio un Granturismo S.
 
Franzzz":3myd2nv8 ha detto:
Macchina esagerata .

Mi piglio un F430 senza dubbio contando su un valore residuo praticamente uguale a quello di acquisto .
(M5 ad esempio la paghi 100K e dopo 2 anni la rivendi a 45...)


Al limite se voglio piu' spazio mi piglio un Granturismo S.

Non so cosa centri una sw di 5 metri con una 2 posti o con una coupè 4 posti :p

Intanto senza veli anche la TT-RS....manca solo da conoscere il motore....
AudiTTRS_03.jpg

AudiTTRS_04.jpg
 
simo__87":21nib6p7 ha detto:
il bello è ke riesci a distinguere il muso di brera da quello di 159 dove l'unica differenza sono 2 listelli verticali messi in basso.....

:nono) ha ragione cuoresportivo86, guarda le palesi differenze tra brera spider e 159, sono differenze incredibili, io faccio fatica a pensare addirittura che siano dello stesso marchio! :sarcastic) :sarcastic)

alfa159eu1.jpg


alfabrera037edwebsnm4.jpg


alfaspiderv750nd4.jpg


:rotolo)
Vabbè, la spider si riconosce perchè non ha il tetto :asd)

Ah, però gli interni sono tutti differenziatissimi! :sedia)
 
Becca147Mjet":yh3kq5kj ha detto:
Ma se vi dà tanto fastidio cosa scrive CS86 cosa continuate a rispondere e scrivere..... :shrug03) sto forum sta andando in vacca :sic)

Quando uno trova identici gli interni audi e diversissimi gli interni della 147 e della gt perchè cambia un tunnel...un minimo di obiettività, ma poca poca eh!

Poi ci mancherebbe, uno è libero di vedere il muso della 159 diversissimo da quello della brera, anche per Boccelli è cosi :asd) , per me è uno spasso leggere cs86! :asd) :asd)
 
Eric Draven":10vf1lcy ha detto:
Becca147Mjet":10vf1lcy ha detto:
Ma se vi dà tanto fastidio cosa scrive CS86 cosa continuate a rispondere e scrivere..... :shrug03) sto forum sta andando in vacca :sic)

Quando uno trova identici gli interni audi e diversissimi gli interni della 147 e della gt perchè cambia un tunnel...un minimo di obiettività, ma poca poca eh!

Poi ci mancherebbe, uno è libero di vedere il muso della 159 diversissimo da quello della brera, anche per Boccelli è cosi :asd) , per me è uno spasso leggere cs86! :asd) :asd)

Ma si ognuno vede ciò che vuole dai :D l'importante è farsi una risata e non darsi sempre contro dai :OK)
 
Audi RS 6: una serie speciale con i pacchetti Plus Sport e Plus Audi Exclusive

Audi presenta una serie seciale della RS6 V10 da 580 Cv dotata degli allestimenti Plus Sport e Plus Audi Exclusive. Saranno realizzati 500 esemplari numerati, tutti dotati di cerchi da 20″, kit carbonio per il vano motore, assetto sportivo Dynamic Ride Control (DRC) e limitatore di velocità tarato a 303 km/h. Il pacchetto Plus Sport offre il rivestimento in pelle per la parte superiore e centrale del cruscotto, oltre agli esclusivi tappetini con logo RS6. Il pacchetto Plus Audi Exclusive permette invece di scegliere colori esclusivi su campione del programma Audi exclusive program, sia per l’esterno che per l’interno: cuciture, dettagli in pelle ed alcuni comandi saranno rivestiti in colori contrastanti abbinati alle tinte selezionate.
Tra gli accessori di serie presenti su questo allestimento ricordiamo il Lane Assist per il superamento della linea di mezzeria, il Side Assist per il controllo dell’angolo morto dello specchietto retrovisore, l’adaptive cruise control per il mantenimento della distanza di sicurezza, il sistema multimediale MMI di ultima generazione con mappe 3D, lettore DVD, hard disk da 40 Gb. Audi propone questi allestimenti speciali della RS6 con uno sconto del 50% sui pacchetti rispetto al normale listino: 3.250 Euro per il Plus Sport ed 8.310 Euro per il Plus Audi Exclusive.
 

Allegati

  • big_AudiRS6berlina_07.jpg
    big_AudiRS6berlina_07.jpg
    131.1 KB · Visualizzazioni: 941
  • big_AudiRS6berlina_06.jpg
    big_AudiRS6berlina_06.jpg
    60.1 KB · Visualizzazioni: 928
  • big_AudiRS6berlina_01.jpg
    big_AudiRS6berlina_01.jpg
    95.5 KB · Visualizzazioni: 935
Audi RS6 plus: primissime foto degli interni

Primissime immagini per l’Audi RS6 plus, versione limitata della della Renn Sport 6: i primi scatti ritraggono alcuni particolari di finitura interni. Nello specifico è possibile notare nuove modanature nere e sportive cuciture arancioni, contrastanti col pellame nero dell’abitacolo. Dietro al cambio è visibile inoltre la targhetta identificativa del modello che conferma la produzione ridotta a soli 500 esemplari. Almeno per il momento, sembra che la potenza del mostruoso V10 biturbo rimarrà fissata ai 580 CV. Debutto al Salone di Ginevra.
 

Allegati

  • big_Audi_RS6_plus_01.jpg
    big_Audi_RS6_plus_01.jpg
    102.3 KB · Visualizzazioni: 909
  • big_Audi_RS6_plus_02.jpg
    big_Audi_RS6_plus_02.jpg
    66.1 KB · Visualizzazioni: 906
  • big_Audi_RS6_plus_03.jpg
    big_Audi_RS6_plus_03.jpg
    87.6 KB · Visualizzazioni: 907
Audi: arriva anche in Italia la RS6 plus

Arriva anche in Italia l’Audi RS6 plus, edizione limitata dell’A6 in versione ad alte prestazioni che verrà prodotta in soli 500 esemplari, nelle varianti berlina ed Avant. La vettura sarà disponibile nel nostro Paese negli allestimenti “plus Sport” e “Plus Exclusive”, mentre sotto il cofano è stato confermato il motore 5.0 V10 FSI biturbo da 580 CV di potenza e 650 Nm di coppia massima che spinge la RS6 fino ad una velocità massima autolimitata a 303 km/h. Invece, lo spunto 0-100 è coperto in 4,5 secondi dalla RS6 berlina e in 4,6 secondi dalla Avant.
L’Audi RS6 plus si distingue per la presenza di un badge nella consolle centrale con numero di serie progressivo e il pacchetto carbonio per il vano motore. L’allestimento “plus Sport” comprende i cerchi in lega con design a 5 razze a segmento da 20 pollici, l’assetto sportivo plus con DRC variabile e possibilità di scegliere 3 modalità tramite MMI, i tappetini anteriori di colore nero con bordo in colore nero e logo RS6, le finiture del cruscotto e della consolle in pelle nera con cuciture nere. L’Audi RS6 plus Sport costa 114.460 euro nella variante berlina e 116.760 euro in quella Avant, cioé 4.170 euro più della RS6 “standard”.
Invece, l’allestimento “plus Exclusive” propone, oltre agli equipaggiamenti previsti per l’allestimento “plus Sport”, il pannello comandi al cruscotto e i lati della consolle centrale rivestiti in pelle, il rivestimento completo in pelle Valcona con cuciture di contrasto, entrambe di colore a scelta Audi Exclusive, oltre alla possibilità di optare - senza sovrapprezzo - per una tinta della carrozzeria personalizzata. L’Audi RS6 plus Exclusive è in vendita a 120.120 euro, mentre per la Avant sono necessari 122.420 euro. Il sovrapprezzo dell’allestimento “plus Exclusive” è pari a 9.830 euro.
 
Audi RS6: grazie a Sportec raggiunge i 700 cavalli

Centralina, impianto di sovralimentazione ed un catalizzatore meno restrittivo hanno permesso al preparatore svizzero Sportec di offrire un’Audi RS6 da 700 cavalli. La richiesta di potenza può essere tuttavia mitigata scegliendo lo “Stage One”, livello d’elaborazione che spreme il dieci cilindri fino a donargli 650 cavalli e 740Nm di coppia (costanti fra 2.500 e 4.400 giri/minuto). L’incrociatore tedesco può così fiondarsi a cento all’ora in 4.4 secondi per una velocità massima limitata a 305 km/h.
Prestazioni giusto un pelo più contenute se paragonate alle meraviglie dello “Stage Two”, che promette 700 cavalli e addirittura 800Nm di coppia. Così motorizzata, la RS6 impiega solo 4.2 secondi per raggiungere i cento all’ora, mentre la velocità massima è sempre limitata a 305 km/h. I due pacchetti portano in dote nuovi cerchi in lega, impianto frenante potenziato e sospensioni con tarature più sportiva.
 

Allegati

  • SportecAudiRS6.jpg
    SportecAudiRS6.jpg
    33.7 KB · Visualizzazioni: 859
Audi A6: i nuovi allestimenti Advanced Special e Sport Edition Plus

Audi presenta una serie speciale in tiratura limitata della A6 denominata Advanced Special. Proposta in versione berlina ed Avant, è dotata del 2.0TDI in versione 136 e 170 Cv, ambedue Euto 5 e propone di serie comandi vocali, lettore DVD singolo, predisposizione telefono cellulare con sistema veicolare Bluetooth, display multimediale a colori, sistema di navigazione plus con MMI radio, schermo a colori e disco rigido, sistema sound DSP, volante sportivo multifunzionale e vernice metallizzata o perla: il risparmio rispetto ai normali allestimenti ammonta a 4075 €. La A6 2.0 TDIe 136 Cv berlina ha un prezzo di listino di 38.950 €, che salgono a 39.900 € per la 170 Cv, mentre le versioni Avant costano rispettivamente 41.250 € e 42.200 €: per tutte il cambio Multitronic è disponibile come optional a 2350 €.
La A6 2.0 TDIe 136 Cv raggiunge i 208 km/h, accelera da 0 a 100 km/h in 10,3 secondi e dichiara un consumo medio di5,3 litri/100 km, pari a 139 g/km di CO2. La A6 2.0 TDI 170 CV, invece, tocca i 225 km/h, passando da 0 a 100 km/h in 8,9 secondi, con un consumo medio di 5,7 litri/100 km, equivalenti a 149 g/km di CO2. Tutte e due le versioni possono montare il cambio automatico multitronic a variazione continua.
Alla versione Advanced Special è possibile abbinare il pacchetto Sport Edition Light, che comprende elementi del pacchetto S line exterior,cerchi da 18” con design a 5 o 10 razze e calandra single-frame in colore nero lucido, ad un prezzo scontato del 50% di 2000 €. Per tutte le motorizzazioni, ad esclusione della TDI 136 Cv con cambio manuale, S6 ed RS6, è invece disponibile il pacchetto Sport Edition Plus: comprende l’allestimento S line exterior e S line per gli interni, i cerchi da 19” a 5 razze, il volante multifunzionale con design sportivo ripreso dalla RS6 e la calandra single-frame in colore nero lucido. Il prezzo del pacchetto, scontato del 50%, è di 3300 €.
 
Audi RS6: presto uscirà di produzione

Dopo la BMW M5, anche l’Audi RS6 si appresta a uscire di produzione. La versione Rennsport dell’A6 non sarà più prodotta a partire da ottobre, mentre al Salone di Ginevra - in programma a marzo 2011 - sarà presentata la nuova generazione della berlina di segmento E di Ingolstadt. L’attuale RS6 ha debuttato sul mercato nel 2008 ed è equipaggiata con il motore 5.0 V10 TFSI da 580 CV di potenza massima.
La nuova generazione dell’Audi RS6 è attesa per il 2012 e, ancora una volta, sarà disponibile nelle varianti berlina e station wagon Avant. La nuova A6 ad alte prestazioni sarà equipaggiata, molto probabilmente, con il motore 4.0 V8 biturbo da oltre 600 CV di potenza. Con l’addio di BMW M5 e Audi RS6, il segmento delle berline sportive sarà rappresentato solo dai modelli Jaguar XFR e Mercedes E 63 AMG.
 
Top