Audi RS6: in versione berlina anticipa il restyling

BRT":1zvyjzyp ha detto:
Per quanto riguarda il discorso dei restyling della 147... io ritengo poter parlare di restyling solo quando si modificano parti molto visibili della macchina, per me (ma è solo il mio pensiero) è stato fatto un solo restyling da serie 0 a serie 1
Il fatto di definire restyling quando vangono cambiate parti secondarie come piccoli particolari dello scudetto, l'aggiunta o la rimozione dei baffetti cromati o cose simili, io non lo trovo giusto.
Per quanto riguarda la A3, invece il è un discorso un po diverso, già il fatto che hanno cambiato il paraurti davanti per il discorso del family feeling, lo ritengo un restyling.
Non so se sono riuscito a spiegarmi..
Altro esempio... la 159 con l'introduzione del Model year 08 della spider e brera, hanno cambiato i sedili e poco altro ma nulla di tanto importante a livello di estetica, allora anche in questo caso si dovrebbe parlare di restyling? Per me no.

Per quanto riguarda il discorso 75, 155 ecc. ho detto che ancora oggi mi piacciono parecchio, anche io non comprerei mai una macchina nuova con quel design, ma quando ne vedo in giro una in perfette condizioni, tra me e me dico "che bella!" se solo avessi il posto per tenerle le prenderei volentieri e non mi vergognerei assolutamente di andarci in giro mentre con una Bmw serie 3 E36, una Golf III sì.
Per me la BMW serie 3 serie precedente, invece è la più bella serie 3 mai costruita e mi è sempre piaciuta sia berlina che touring, ma soprattutto la coupè e la cabrio mentre il modello attuale non mi piace assolutamente, in nessuna variante di carrozzeria. Lo stesso discorso vale per altre auto, ad esempio mi piace tantissimo la golf prima serie e seconda serie, le altre assolutamente no! Mi piaceva e mi piace ancora oggi la Corrado, mi piaceva lo z3 coupè ma non la cabrio, discorso inverso per la Z4, bellissima cabrio, inguardabile la coupè. Trovo inguardabile la BMW Serie 1 berlina e cabrio ma invece mi piace tantissimo la Serie 1 coupè.
:ciao) :ciao)

Anche il my08 è considerato restyling da Alfa Romeo, e anche io come te non lo considero un restyling ma solo un'aggiunta di colori, optional e cose cosi ! Purtroppo questo non fa altro che colpire le quotazioni poi :shrug03)
 
Eric Draven":cd72godq ha detto:
BRT":cd72godq ha detto:
non mi vergognerei assolutamente di andarci in giro mentre con una Bmw serie 3 E36, una Golf III sì.


bmwe36m3cabriotomm3bo1.jpg


Io non mi vergognerei

Bruttissima :shrug03) ...........e questa ha pure cerchi grossi ed è messa bene eh :asd) :asd) :asd) :asd)
 
Mollan":10ecaua1 ha detto:
A4 e A5 sono molto simili poichè una è la coupè dell'altra. Quindi, come 159 e Brera hanno interni al 98% uguali, li hanno anche le BMW, Audi, Mercedes derivate dalla berlina.

Per quanto riguarda i fari posteriori:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... 080131.jpg

http://www.autolusso.co.uk/images/159/b ... k_rear.jpg

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... 080303.jpg

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... 4-rear.jpg

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... 070326.jpg

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... generation)_(rear),_Serdang.jpg/800px-Alfa_Romeo_146_(first_generation)_(rear),_Serdang.jpg

Bastano tutte queste auto con fari praticamente tutti allungati e diversi solo per una trasparenza o una minima curvatura (quasi come quelli audi)?

Inutile che ti attacchi ai fari, perchè non solo come disegno sono comunque diversi, ma per come è disegnata la macchina dentro e fuori, si riconosce subito il modello e la somiglianza è veramente minima. Su Audi gli interni sono quasi uguali davvero, in certi casi non cambia nemmeno un tastino, e l'esterno ora sta raggiungendo somiglianze incredibili, specie nei musi :shrug03)
 
Mollan":13kz61il ha detto:
lory-gt":13kz61il ha detto:
Mollan":13kz61il ha detto:
A4 e A5 sono molto simili poichè una è la coupè dell'altra. Quindi, come 159 e Brera hanno interni al 98% uguali, li hanno anche le BMW, Audi, Mercedes derivate dalla berlina.

esatto :OK) :OK) :OK), però secondo me la a6 dovrebbe essere più diversa della a4. non che sia brutte (anche se a me non piacciono tanto) ma sono troppo simili.
cq non si può fare un paragone recente tra a4 - a6 e alfa perchè non abbiamo in listino nessuna ammiraglia :cry: :cry: ,purtroppo questo paragone si poteva fare solo qualche anno fa quando c'erano le 156 e 166.


:ciao) :ciao) :ciao)

Si infatti il paragone l'ho fatto tra 156 e 166....ed erano decisamente simili

Solo il faro allungato, ma il disegno è diverso: molti piu grosso e con linee diverse su 166; l'interno era completamente diverso dalla 156 cosi come il muso, prima serie e restyling. Solo la posizione era uguale dei fari posteriori, cioè in orizzontale :shrug03) :asd) :asd) :asd) :asd)
 
simo__87":2qpccjx7 ha detto:
ma vedi ke nemmeno tu sai quello ke dici :asd)
prima dici ke è colpa dei soldi....poi ke è una cosa voluta
e io ti dico: ma va? forse era proprio una cosa voluta :asd)

Lo so quello che dico, sei tu che non hai capito ;) . Ho detto che è sicuramente una scelta dettata dalla possibilità economica molto piu limitata rispetto al budget Audi, ma che è anche una scelta voluta, nel senso che, anche se i soldi magari erano pochi per fare qualcosa di piu diverso su Brera, siccome per loro comunque andava bene cosi, non si sono sforzati minimanente di trovare fondi da investire su estetica della Brera; quindi è un po per la possibilità economica scarsa e un po perchè a loro andava bene cosi, quindi è una scelta voluta.
 
cuoresportivo86":1jr6x33b ha detto:
simo__87":1jr6x33b ha detto:
ma vedi ke nemmeno tu sai quello ke dici :asd)
prima dici ke è colpa dei soldi....poi ke è una cosa voluta
e io ti dico: ma va? forse era proprio una cosa voluta :asd)

Lo so quello che dico, sei tu che non hai capito ;) . Ho detto che è sicuramente una scelta dettata dalla possibilità economica molto piu limitata rispetto al budget Audi, ma che è anche una scelta voluta, nel senso che, anche se i soldi magari erano pochi per fare qualcosa di piu diverso su Brera, siccome per loro comunque andava bene cosi, non si sono sforzati minimanente di trovare fondi da investire su estetica della Brera; quindi è un po per la possibilità economica scarsa e un po perchè a loro andava bene cosi, quindi è una scelta voluta.

è voluta o è obbligata dalla mancanza dei soldi? deciditi....

se è voluta il problema dei soldi non si pone nemmeno....se una cosa la vuoi così il problema di spenderci altri soldi per cambiarla non te lo poni nemmeno

se il problema sono i soldi vuol dire ke ti sei posto il problema di cambiarla, ma allora non è una cosa voluta

o è una o è l'altra :shrug03)
 
cuoresportivo86":3vfg8jvl ha detto:
Inutile che ti attacchi ai fari, perchè non solo come disegno sono comunque diversi,

E si, invece le differenze tra quelli Audi non le vedi? :D
Trovi le scuse peggiori per giustificare Alfa....veramente scandaloso.

Quelli di A6 sono spigolosi, non raccordati al baule.
Quelli della A4 sono più lunghi, più sottili, meno spigolosi e raccordati al baule come sulla A5.

ma per come è disegnata la macchina dentro e fuori, si riconosce subito il modello e la somiglianza è veramente minima.

Non è colpa mia se non riconosci una macchina da un'altra....

Su Audi gli interni sono quasi uguali davvero, in certi casi non cambia nemmeno un tastino,

Vogliamo parlare di 147/GT, 159/Brera? :shrug03)
Bravo, Croma e il restyling della Punto?
Delta e Y?
Vedi solo le cose degli altri....

e l'esterno ora sta raggiungendo somiglianze incredibili, specie nei musi :shrug03)

Non è colpa di Audi se Alfa sforna un'auto ogni 10 anni e ovviamente le fa tutte diverse....
Chi PRODUCE veramente le auto ne sforna tante, sopratutto in questo periodo in cui la gente cerca segmenti diversi....

Staremo a vedere ora Alfa....Con 8c e Mito con gli stessi fari. Vedremo i fantomatici 5 :)D) modelli che sforneranno in 2 anni....

p.s. Quando BMW produceva la M3 E46, alfa aveva la 155 :)D).... direi che basta.
 
cuoresportivo86":217vhgoh ha detto:
Lo so quello che dico, sei tu che non hai capito ;) . Ho detto che è sicuramente una scelta dettata dalla possibilità economica molto piu limitata rispetto al budget Audi, ma che è anche una scelta voluta, nel senso che, anche se i soldi magari erano pochi per fare qualcosa di piu diverso su Brera, siccome per loro comunque andava bene cosi, non si sono sforzati minimanente di trovare fondi da investire su estetica della Brera; quindi è un po per la possibilità economica scarsa e un po perchè a loro andava bene cosi, quindi è una scelta voluta.

Diciamo le cose come stanno.
Prima è nata Brera (Giugiaro) Concept, e poi hanno deciso di applicare quella linea anteriore alla 159. Il posteriore è stato facile....ovviamente fari allungati e trasparenti.
Niente quindi di "costretto" per i soldi.

Al massimo possiamo dire che l'unica cosa obbligata dal punto di vista economico, è stata la meccanica.
 
Mollan":2fu2oo7r ha detto:
cuoresportivo86":2fu2oo7r ha detto:
Inutile che ti attacchi ai fari, perchè non solo come disegno sono comunque diversi,

E si, invece le differenze tra quelli Audi non le vedi? :D
Trovi le scuse peggiori per giustificare Alfa....veramente scandaloso.

Quelli di A6 sono spigolosi, non raccordati al baule.
Quelli della A4 sono più lunghi, più sottili, meno spigolosi e raccordati al baule come sulla A5.

ke ci vuoi fare? :shrug03)
non ha mezze misure: le Audi sono identiche....le Alfa al massimo sono simili o "QUASI identiche" (cit. :asd) )

a mio modo di vedere una persona ke non fa caso ai particolari a colpo d'occhio non distingue il muso di una A4 da quello di una A5.....ma lo stesso discorso vale per Brera e 159......se uno si mette a guardare i particolari allora le distingue, ma la cosa vale per entrambe, non solo per le Alfa e per le Audi no
 
simo__87":28hovyrs ha detto:
a mio modo di vedere una persona ke non fa caso ai particolari a colpo d'occhio non distingue il muso di una A4 da quello di una A5.....ma lo stesso discorso vale per Brera e 159......se uno si mette a guardare i particolari allora le distingue, ma la cosa vale per entrambe, non solo per le Alfa e per le Audi no

E' impossibile non riconoscere la A5.... ha una linea anteriore a croce schiacciata intorno al single frame.

La A4 non ha questo andamento del muso.
audi_a5-front-2.jpg

audi-a4-09-02-08.jpg


Sul lato poi la A5 ha un andamento a onda lungo i passaruota, cosa che la A4 non ha.

audi_a5_side.jpg

112_frankfurt_motor_show_03s+2009_audi_a4+side_view.jpg
 
cuoresportivo86":ec22nexs ha detto:
Eric Draven":ec22nexs ha detto:
bmwe36m3cabriotomm3bo1.jpg


Io non mi vergognerei

Bruttissima :shrug03) ...........e questa ha pure cerchi grossi ed è messa bene eh :asd) :asd) :asd) :asd)
questa è l'ultima bmw bella che hanno fatto, hai poco da ridacchiare
questa qua sopra è un mezzo cesso tamarrato, ma quella serie lì era esteticamente eccellente, molto meglio di tutte le serie successive
 
simo__87":2jgtaroa ha detto:
cuoresportivo86":2jgtaroa ha detto:
simo__87":2jgtaroa ha detto:
ma vedi ke nemmeno tu sai quello ke dici :asd)
prima dici ke è colpa dei soldi....poi ke è una cosa voluta
e io ti dico: ma va? forse era proprio una cosa voluta :asd)

Lo so quello che dico, sei tu che non hai capito ;) . Ho detto che è sicuramente una scelta dettata dalla possibilità economica molto piu limitata rispetto al budget Audi, ma che è anche una scelta voluta, nel senso che, anche se i soldi magari erano pochi per fare qualcosa di piu diverso su Brera, siccome per loro comunque andava bene cosi, non si sono sforzati minimanente di trovare fondi da investire su estetica della Brera; quindi è un po per la possibilità economica scarsa e un po perchè a loro andava bene cosi, quindi è una scelta voluta.

è voluta o è obbligata dalla mancanza dei soldi? deciditi....

se è voluta il problema dei soldi non si pone nemmeno....se una cosa la vuoi così il problema di spenderci altri soldi per cambiarla non te lo poni nemmeno

se il problema sono i soldi vuol dire ke ti sei posto il problema di cambiarla, ma allora non è una cosa voluta

o è una o è l'altra :shrug03)

Come ti ho gia detto, non puo essere che volevano cambiare di piu tra 159 e brera ma visto che, alla fine gli andava bene cosi, e i soldi bisognava fare qualcosa per "trovarli" allora l'hanno lasciata cosi? Cioè l'intenzione c'era, ma dato che alla fine piaceva e dovevano sbattere per trovare i fondi, alla fine è stata lasciata cosi. Quindi un po dettata dal fatto che i soldi bisognava trovarli e un po perchè non era una merda e che quindi piaceva e l'hanno lasciata cosi.
 
Mollan":2ev6zmp5 ha detto:
cuoresportivo86":2ev6zmp5 ha detto:
Inutile che ti attacchi ai fari, perchè non solo come disegno sono comunque diversi,

E si, invece le differenze tra quelli Audi non le vedi? :D
Trovi le scuse peggiori per giustificare Alfa....veramente scandaloso.

Io non devo giustificare Alfa, mica mi pagano. Io dico solo quello che penso e che vedo, a me l'Audi mi fa vedere questo, a te altro :shrug03)


Mollan":2ev6zmp5 ha detto:
Quelli di A6 sono spigolosi, non raccordati al baule.
Quelli della A4 sono più lunghi, più sottili, meno spigolosi e raccordati al baule come sulla A5.

Ah ok.......quindi ora guardando queste foto (e la A6 è in versione RS mentra l'A4 no, quindi in versione normale come l'A4 la somiglianza è ancora piu marcata) secondo te non posso dire che A4 e A6 sono quasi identiche, o meglio come si dice parlandone tra amici : "le Aud sò tutte uguali tanto " :asd) e l'A6 era l'unica diversa prima eh.... :shrug03)





Facciamo la scommessa che se ti tolgo la sigla del modello e il colore blu della rs6 (che hanno usato per fare le foto) e le caratterizzazioni RS, tu non riconosci qual'è la A6 e quale la A4? :asd) :asd)




Su Audi gli interni sono quasi uguali davvero, in certi casi non cambia nemmeno un tastino,

Mollan":2ev6zmp5 ha detto:
Vogliamo parlare di 147/GT, 159/Brera? :shrug03)
Bravo, Croma e il restyling della Punto?
Delta e Y?
Vedi solo le cose degli altri....

Allora.....Fiat lasciala perdere perchè non centra nulla, altrimenti dovremmo mettere in mezzo anche Ford, BMW, Toyota......tutti insomma, quindi rimaniamo in Alfa-Audi. Dunque per gli interni, 147 e GT hanno il cruscotto uguale, ma il tunnel cambia (come tra 159 e Brera che ha il tunnel un po diverso), e qui ok, 147 e GT hanno lo stesso cruscotto, ma tutto il resto è completamente diverso tra 147 e GT. Poi, 156 e 166 hanno avuto interni completamente diversi con tutte le altre Alfa, nonostante i restyling della 156, l'interno ha comunque mantenuto una sua esclusività. Solo con 159 e Brera puoi farlo e come ti ho detto l'unica differenza sta nel tunnel, il resto è uguale; ma appunto solo con 2 modelli, in Audi tutta la gamma quasi è cosi, esclusa A3 e TT solamente mi pare :shrug03)

Interno A5



A4



A4 e A5 sono micidiali :asd) :asd)

Q7


A6


Vedi grosse differenze?

Quelli Alfa:

147


GT che appunto ha il tunnel



156 e restyling





166



Mito



159



Brera (che ha il tunnel diverso)



Come vedi anche su Alfa ci sono somiglianze, ma secondo me appunto sono ad un giusto livello, cioè simili ma di poco. Su Audi questa cosa è troppo marcata......e a giudicare dai bozzetti che stanno uscendo, sarà sempre peggio :shrug03) Poi spero che con i prossimi modelli, anche Alfa non faccia cosi perchè sarebbe per me un errore. Certo poi spero che mi piacciano comunque perchè Alfa ha uno stile e bellezza che comunque in Audi non trovo. Speriamo di no comunque........ma per ora non possiamo dire niente.



Mollan":2ev6zmp5 ha detto:
p.s. Quando BMW produceva la M3 E46, alfa aveva la 155 :)D).... direi che basta.
Cosa centra con il discorso scusa? Allora Alfa faceva auto super sportive quando Audi e BMW ancora dovevano nascere :asd) :asd) e ha avuto "accanto" marchi come Ferrari di un certo signor Enzo......cioè non vedo proprio cosa centra...... :shrug03) qui si parlava di design/estetica.
 
Mollan":2yc78crj ha detto:
E' impossibile non riconoscere la A5.... ha una linea anteriore a croce schiacciata intorno al single frame.

Non ho mai detto che si somigliano nella fiancata A4 e A5, ma negli interni (e ti ho messo la foto dove cambia solo leggermente il cassetto portaoggetti); le altre poi ho specificato in cosa sono simili esageratamente, anche perchè A4 ha 5 porte, A5 ne ha 3 e sarei un pazzo a dire che sono troppo simili.

Qui puoi notare come il muso comunque sembri uguale perchè i particolari che cambiano sono troppo pochi e cambiano pure di poco :shrug03)

 
Ecco adesso è ancora piu chiaro, visto che la S4 avrà luci a led e ho trovato la foto con lo stesso colore della RS6 :asd) :asd) :asd)





Questo invece conferma quello che ho detto prima, che piu auto fanno e piu le faranno uguali; ora tocca anche ad A8 che manteneva un certo distacco negli interni e posteriore.........questo è gia un bozzetto e poi toccherà alla futura TT :rotolo) :rotolo) :rotolo)



Attenzione: come ho gia detto, anche Alfa ha qualcosa di simile e/o identico in alcuni modelli, ma (almeno per me) credo sia a livelli accettabili, giusti, mentre in Audi lo trovo veramente esagerato, e da una casa che puo permettersi questo e quell'altro, non lo digerisco :ka)
 
Diabolik":jcln90ht ha detto:
cuoresportivo86":jcln90ht ha detto:
Eric Draven":jcln90ht ha detto:
bmwe36m3cabriotomm3bo1.jpg


Io non mi vergognerei

Bruttissima :shrug03) ...........e questa ha pure cerchi grossi ed è messa bene eh :asd) :asd) :asd) :asd)
questa è l'ultima bmw bella che hanno fatto, hai poco da ridacchiare
questa qua sopra è un mezzo cesso tamarrato, ma quella serie lì era esteticamente eccellente, molto meglio di tutte le serie successive

E se a me fa letteralmente schifo che ci posso fare? Mi pare che anche BRT la trova un cesso tanto che si vergognerebbe a girarci con quella BMW :shrug03) :shrug03) Pure per me è scandalosa, sarà bella per te e altri mi dispiace :ka)
 
Comunque questo è il comunicato ufficiale della berlina normale e allroad:

Dopo l’anticipazione con la RS6 berlina, ecco le foto ufficiali del restyling della Audi A6. Le modifiche più evidenti riguardano i fari posteriori della berlina, che aumentano di dimensione e diventano molto più simili a quelli della nuova A4, con tecnologia Led. Nuova anche la griglia anteriore, il paraurti anteriore e le relative prese d’aria. Vengono introdotti anche nuovi i fari anteriori Xenon Plus con luci diurne a Led, inediti colori per la carrozzeria, una nuova grafica per la strumentazione ed un pacchetto S-Line con assetto ribassato di 30mm e veste aerodinamica specifica.

La gamma motori è composta dal 2.0 TFSI da 170Cv, dai nuovi V6 2.8 FSI da 190Cv e 220Cv ed il V8 4.2 FSI da 350Cv. Gli inediti V6 sono dotati dell’ Audi Valvelift System (AVS) e permettono consumi compresi tra 8,2 l/100km (190Cv manuale) e 8,4 l/100km (220 CV multitronic). Debutta anche il nuovo V6 3.0 TFSI volumetrico da 290Cv e 420Nm di coppia, capace di spingere la A6 da 0 a 100km/h in 5,9 secondi, toccare i 250 km/h autolimitati e limitare il consumo medio a 9,5 l/100km. Al top della gamma, RS6 esclusa, troviamo la S6 V10 aspirata, capace di 435Cv.

Sul fronte dei propulsori a gasolio ritroviamo i conosciuti V6 con sistema common rail di ultima generazione, iniettori piezo elettrici e pressione di 1800 bar, con potenze di 190 e 240Cv e verrà proposto anche il 2.0 TDI 170Cv. Una speciale versione 2.0 TDIe sarà lanciata in seguito, con il 2.0 da 136Cv abbinato al cambio Multitronic, con un consumo medio di 5,3 l/100km ed emissioni pari a soli 139 g/km. Confermata anche la versione Allroad, con trazione integrale Quattro ed una specifica caratterizzazione estetica. Sarà disponibile con i motori 3.0 TFSI 290Cv e V6 TDI 190 e 240Cv.

Tra le novità comuni a tutta la gamma segnaliamo anche le sospensioni pneumatiche a controllo elettronico, un nuovo sistema di controllo pressione pneumatici, il sistema Audi side assist per l’avviso del salto di corsia ed il nuovo sistema multimediale MMI Plus, dotato di hard disk da 40Gb, schermo da 7 pollici, ricevitore per la TV digitale e nuovo joystick di controllo. Il navigatore presenta una nuova visione tridimensionale, con la possibilità di visualizzare anche alcune costruzioni in 3D.

Qui ci sono le foto, ma tanto vabè basta vedere quelle di una qualsiasi Audi :asd) :asd) :asd) :asd) :asd) :asd) :asd) :asd) :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo) : http://www.autoblog.it/post/15212/audi- ... -restyling
 
cuoresportivo86":3hdpol7j ha detto:
Ecco adesso è ancora piu chiaro, visto che la S4 avrà luci a led e ho trovato la foto con lo stesso colore della RS6 :asd) :asd) :asd)

Questo invece conferma quello che ho detto prima, che piu auto fanno e piu le faranno uguali; ora tocca anche ad A8 che manteneva un certo distacco negli interni e posteriore.........questo è gia un bozzetto e poi toccherà alla futura TT :rotolo) :rotolo) :rotolo)

Ripeto, se non sai distinguerle, non è colpa mia....
A me questo restyling della A6, dietro pare piuttosto un restyling della A8. Riuscitissimo anche questo però....

Attenzione: come ho gia detto, anche Alfa ha qualcosa di simile e/o identico in alcuni modelli, ma (almeno per me) credo sia a livelli accettabili, giusti, mentre in Audi lo trovo veramente esagerato, e da una casa che puo permettersi questo e quell'altro, non lo digerisco :ka)

Cioè tu noti un tunnel centrale diverso tra 147 e GT, le maniglie laterali tra 159 e Brera.... ma non noti la strumentazione diversa, la radio, i pannelli porta, la modanatura sul cruscotto differenti tra A4 e A5....così come non noti le bocchette, la strumentazione, la plancia centrale, le portiere, il tunnel centrale differenti tra A6 e Q7?
Vabè.... :D

Per quanto riguarda la E36, ho tirato in ballo la 155 appunto perchè si parlava di design. I concorrenti all'epoca erano tutti inferiori alla E36, sia come meccanica, sia come design.

Piuttosto, quegli xeno mi sembrano molto strani....sono solo dotati di ALC o c'è altro?

p.s. come per A5 e A4, faccio i complimenti ad Audi per aver adottato anche nel modello di serie paraurti sportivi che non fanno sentire la necessità di un paraurti S-Line ;)
 
cuoresportivo86":hntxxuq5 ha detto:
Come ti ho gia detto, non puo essere che volevano cambiare di piu tra 159 e brera ma visto che, alla fine gli andava bene cosi, e i soldi bisognava fare qualcosa per "trovarli" allora l'hanno lasciata cosi? Cioè l'intenzione c'era, ma dato che alla fine piaceva e dovevano sbattere per trovare i fondi, alla fine è stata lasciata cosi. Quindi un po dettata dal fatto che i soldi bisognava trovarli e un po perchè non era una merda e che quindi piaceva e l'hanno lasciata cosi.

ma cosa ne sai di come sono andate realmente le cose? :asd) eri nel consiglio di amministrazione quando hanno approvato il design di 159, brera e spider?

ma soprattutto: ke razza di ragionamento è? :asd)
con questa uscita sei arrivato proprio alla frutta.....hai ancora altre fanta-scuse ke giustificano la somiglianza fra le 939? :lol:

in ogni caso come ha detto Mollan il design è nato su brera prototipo....poi è arrivata la 159....poi la brera....il problema dei soldi in quanto a fare un design diverso non se lo sono mai posto visto ke la linea è stupenda è va più ke bene....inoltre i modelli sarebbero usciti nell'arco di 2 anni e il family feeling sarebbe stato perfetto

le 939 si somigliano perchè hanno voluto così....non certo perchè al centro stile peccano di fantasia visto ke ci sono un sacco di progetti mai realizzati :shrug03)
 
cuoresportivo86":2r6pi2ta ha detto:
a me l'Audi mi fa vedere questo, a te altro :shrug03)

:rotolo)
questa me la devo segnare :rotolo)

ora anke quello ke si vede è diventata un'opinione :rotolo)

se te non riesci a distinguere 2 posteriori di 2 audi diverse anke mettendo una foto sopra all'altra hai dei seri problemi di vista.....non c'è altra spiegazione :asd)

ma come cavolo fai a dire ke A4 e A6 sono identiche? come fai a dire ke se togli i loghi non le distingui? si vede a colpo d'occhio ke i fari sono diversi :shrug03)

se tu non ci riesci non è colpa di nessuno....se non ci vuoi riuscire è un altro discorso, ma la differenza si vede

il bello è ke riesci a distinguere il muso di brera da quello di 159 dove l'unica differenza sono 2 listelli verticali messi in basso.....

mentre non riesci a distinguere il posteriore di una A4 da una A6 dove cambia la forma dei fari, la forma del portellone, l'altezza a cui sono messi i fari e l'intera "incassatura" della targa

per il resto evito di commentare perchè è come combattere con i mulini a vento
io penso ke se spiego a mia sorella di 9 anni ke non ha senso confrontare il design di auto distanti 6/8 anni nel tempo lei lo capisce e smette di farlo.....tu quanti anni hai? :asd)
 
Top