Dopo aver lanciato la versione Station Wagon, Audi ha deciso di proporre la RS6 anche con l’abito più tradizionale, quello della berlina. Dotata dello stesso V10 5 litri biturbo iniezione diretta da 580Cv e 650Nm, con trazione integrale Quattro e cambio Tiptronic, la RS6 berlina svela in anteprima anche il restyling che interesserà l’intera gamma A6, con inediti fari a led posteriori. Il frontale ed i passaruota allargati, invece, sono comuni alla RS6 Avant.
Nonostante la mole, il rapporto peso potenza è di 3,4 kg/cv e si ottengono così prestazioni da supercar: 0-100km/h in 4,5 secondi e velocità autolimitata a 250 o 280 km/h. Identico alla Station anche il reparto sospensioni, con il Dynamic Ride Control (DRC) che permette di scegliere tra i programmi sport, dynamic e comfort tramite l’interfaccia del sistema multimediale MMI. I cerchi da 19″ con gomme 255/40 nascondono parzialmente l’impianto frenante con pinze a 6 pistoncini e dischi da 390 mm e 365 mm, mentre in opzione sono disponibili cerchi da 20″ con impianto carboceramico e dischi da 420 mm anteriori e 356 mm posteriori. In questo caso le pinze anteriori hanno 8 pistoncini e sono colorate in argento.
Questi i commenti scritti su internet :asd) :asd)
forse il resto così è più bello di prima, ma diventa anche troppo somigliante con la A4…e in audi devono, a mio giudizio, operare per un maggiore (seppur di poco) differenziazione stilistica dei modelli, per renderli riconoscibili anche da chi non ha l’occhio clinico
Era l’unica Audi un peletto diversa dalle altre, da adesso non più. Il festival della creatività, praticamente…
Gli interni saranno montati con cura per carità però la linea
Queste possono andare alla settimana enigmistica nel gioco trovate le differenze A4 A5 A6 restyling sono irriconoscibili
Effettivamente ad Ingolstadt si erano da tempo accorti che tra i fari posteriori della A6 e della nuova A4 vi erano le uniche (eccessive) differenze: con questo restyling hanno prontamente sistemato il tutto.
Tutte uguali
Posteriore A6 e A4 :sedia) e quando uscirà la S4 o RS4 avrà pure i soliti scarichi ovali e sarà nettamente uguale :rotolo) :rotolo) Manco a farlo apposta ho trovato le 2 auto nella stessa posizione/angolatura.
Per chi dice che sono io a pensarla cosi, come vedete su internet è pieno di gente che dice che le Audi sono tutte uguali e troppo pure. Personalmente devo dire che l'auto in se è bella, ha un motore da paura e l'impianto frenante di serie è potentissimo, per non parlare di quello carboceramico che ha dei dischi freno da 420mm..........però era appunto l'unica che aveva qualcosa di diverso dalle altre, ora il culetto è lo stesso di A4 berlina e A5..... :shrug03) Insomma saranno tutto quello che volete voi le Audi, ma sono tutte uguali, e quasi non c'è soddisfazione ad avere la A6 piuttosto che l'A4 per esempio. Questa cosa di fare copia/incolla è veramente pietosa :ka)
Per darvi un ulteriore esempio, io sono stato in concessionaria Audi l'altro giorno perchè volevo vedere da vicino la A5, bè come ha detto quello del commento, ora metto le foto e scoprite voi le differenze come si fa nei giochi della settimana enigmistica :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo) Cioè se guardate bene sono identiche nel frontale, interno spiaccicato e posteriore, solo che l'A4 è 5 porte :sedia)
Guardate :asd) :asd) :asd) :asd) :asd) :asd)
Qual'è l'interno della A4 e quello della A5? :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo)
Tra l'altro ho notato che la vecchia A4 avant, aveva lo stesso culetto della A6 avant :shrug03)
Per favore, siccome sò che i possessori di Audi, BMW e/o appassionati di tali marchi, mi attaccheranno, per favore risparmiate fiato, perchè sappiamo tutti che le Alfa sono state sempre diverse, specie negli interni (solo la GT aveva qualcosa di 147 ma il tunnel e i sedili erano completamente diversi) e che la Brera è uguale alla 159 per via della nascita sullo stesso telaio e a pochi mesi l'una dall'altra, praticamente lo stesso progetto. Il discorso è che con tutti i soldi che hanno nel gruppo VW, sicuramente potevano e possono fare le cose migliori dal punto di vista estetico, mentre purtroppo in Alfa i soldi quelli erano e quelli potevano essere sfruttati, anche se la Brera va benissimo cosi (esteticamente) visto anche la concept da cui deriva; la Brera poi qualche piccolissima differenza nell'esterno ce l'ha, mentre queste Audi sembrano davvero fin troppo uguali. In Audi a quanto pare curano (visto i soldi che hanno) la potenza e gli aggiornamenti sui motori, ma dovrebbero/potrebbero fare di piu per l'estetica :shrug03) :shrug03) :shrug03) :shrug03) Quindi mi auguro di non trovare i soliti commenti .....
Nonostante la mole, il rapporto peso potenza è di 3,4 kg/cv e si ottengono così prestazioni da supercar: 0-100km/h in 4,5 secondi e velocità autolimitata a 250 o 280 km/h. Identico alla Station anche il reparto sospensioni, con il Dynamic Ride Control (DRC) che permette di scegliere tra i programmi sport, dynamic e comfort tramite l’interfaccia del sistema multimediale MMI. I cerchi da 19″ con gomme 255/40 nascondono parzialmente l’impianto frenante con pinze a 6 pistoncini e dischi da 390 mm e 365 mm, mentre in opzione sono disponibili cerchi da 20″ con impianto carboceramico e dischi da 420 mm anteriori e 356 mm posteriori. In questo caso le pinze anteriori hanno 8 pistoncini e sono colorate in argento.
Questi i commenti scritti su internet :asd) :asd)
forse il resto così è più bello di prima, ma diventa anche troppo somigliante con la A4…e in audi devono, a mio giudizio, operare per un maggiore (seppur di poco) differenziazione stilistica dei modelli, per renderli riconoscibili anche da chi non ha l’occhio clinico
Era l’unica Audi un peletto diversa dalle altre, da adesso non più. Il festival della creatività, praticamente…
Gli interni saranno montati con cura per carità però la linea
Queste possono andare alla settimana enigmistica nel gioco trovate le differenze A4 A5 A6 restyling sono irriconoscibili
Effettivamente ad Ingolstadt si erano da tempo accorti che tra i fari posteriori della A6 e della nuova A4 vi erano le uniche (eccessive) differenze: con questo restyling hanno prontamente sistemato il tutto.
Tutte uguali
Posteriore A6 e A4 :sedia) e quando uscirà la S4 o RS4 avrà pure i soliti scarichi ovali e sarà nettamente uguale :rotolo) :rotolo) Manco a farlo apposta ho trovato le 2 auto nella stessa posizione/angolatura.
Per chi dice che sono io a pensarla cosi, come vedete su internet è pieno di gente che dice che le Audi sono tutte uguali e troppo pure. Personalmente devo dire che l'auto in se è bella, ha un motore da paura e l'impianto frenante di serie è potentissimo, per non parlare di quello carboceramico che ha dei dischi freno da 420mm..........però era appunto l'unica che aveva qualcosa di diverso dalle altre, ora il culetto è lo stesso di A4 berlina e A5..... :shrug03) Insomma saranno tutto quello che volete voi le Audi, ma sono tutte uguali, e quasi non c'è soddisfazione ad avere la A6 piuttosto che l'A4 per esempio. Questa cosa di fare copia/incolla è veramente pietosa :ka)
Per darvi un ulteriore esempio, io sono stato in concessionaria Audi l'altro giorno perchè volevo vedere da vicino la A5, bè come ha detto quello del commento, ora metto le foto e scoprite voi le differenze come si fa nei giochi della settimana enigmistica :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo) Cioè se guardate bene sono identiche nel frontale, interno spiaccicato e posteriore, solo che l'A4 è 5 porte :sedia)
Guardate :asd) :asd) :asd) :asd) :asd) :asd)
Qual'è l'interno della A4 e quello della A5? :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo)
Tra l'altro ho notato che la vecchia A4 avant, aveva lo stesso culetto della A6 avant :shrug03)
Per favore, siccome sò che i possessori di Audi, BMW e/o appassionati di tali marchi, mi attaccheranno, per favore risparmiate fiato, perchè sappiamo tutti che le Alfa sono state sempre diverse, specie negli interni (solo la GT aveva qualcosa di 147 ma il tunnel e i sedili erano completamente diversi) e che la Brera è uguale alla 159 per via della nascita sullo stesso telaio e a pochi mesi l'una dall'altra, praticamente lo stesso progetto. Il discorso è che con tutti i soldi che hanno nel gruppo VW, sicuramente potevano e possono fare le cose migliori dal punto di vista estetico, mentre purtroppo in Alfa i soldi quelli erano e quelli potevano essere sfruttati, anche se la Brera va benissimo cosi (esteticamente) visto anche la concept da cui deriva; la Brera poi qualche piccolissima differenza nell'esterno ce l'ha, mentre queste Audi sembrano davvero fin troppo uguali. In Audi a quanto pare curano (visto i soldi che hanno) la potenza e gli aggiornamenti sui motori, ma dovrebbero/potrebbero fare di piu per l'estetica :shrug03) :shrug03) :shrug03) :shrug03) Quindi mi auguro di non trovare i soliti commenti .....