Audi R8 - Finalmente foto e caratteristiche tecniche ufficiali

simo__87":vrzehhol ha detto:
cuoresportivo86":vrzehhol ha detto:
simo__87":vrzehhol ha detto:
chissà se internik fa la permuta :asd)
Ma io non l'ho capita questa cosa, lui ha l'R8? :sgrat)


comunque, scherzi a parte, avendo un vaga idea della sua considerazione verso le cabrio non penso farà la permuta :asd)

Ah accidenti :asd) :asd) :asd) C'è un topic dove la fece vedere?
 
cuoresportivo86":e7fu0ic4 ha detto:
simo__87":e7fu0ic4 ha detto:
cuoresportivo86":e7fu0ic4 ha detto:
Ma io non l'ho capita questa cosa, lui ha l'R8? :sgrat)


comunque, scherzi a parte, avendo un vaga idea della sua considerazione verso le cabrio non penso farà la permuta :asd)

Ah accidenti :asd) :asd) :asd) C'è un topic dove la fece vedere?

mmm no...che io sappia no
in un topic (non ricordo quale) gli ho rotto le balle perchè postasse le foto, ma con scarsi risultati :asd)
cioè le foto le ha postate, ma non erano, per così dire, molto panoramiche :lol:

comunque torniamo a parlare di R8 che è meglio :OK)
 
Audi: la R8 Eperformance elettrica a Francoforte

Audi presenterà a Francoforte la R8 EPerformance, una concept elettrica sportiva basata sulla R8. Nonostante le recenti smentite, sembra proprio che la casa dei quattro anelli sia pronta a svelare questa vettura, della quale non è certo il seguito produttivo. Sicuramente si tratta di una mossa importante, ora che Mercedes ha ufficializzato la futura SLS Elettrica e Bmw ha appena annunciato una Sportiva a basse emissioni.
Della R8 EPerformance non esistono ancora dettagli, ma vi proponiamo la ricostruzione grafica del sito francese Automobile Magazine: le prese d’aria vengono chiuse, l’aerodinamica affinata, il colore bianco ormai spopola su vetture di serie e prototipi. Questo potrebbe essere davvero l’aspetto della R8 ad emissioni zero. Non resta che attendere l’ufficializzazione del prototipo e sopratutto i dati tecnici.

AutomobileMagazine
 

Allegati

  • AudiR8Eperformance.jpg
    AudiR8Eperformance.jpg
    19.9 KB · Visualizzazioni: 774
cuoresportivo86":1lfkwv68 ha detto:
Audi: la R8 Eperformance elettrica a Francoforte

Audi presenterà a Francoforte la R8 EPerformance, una concept elettrica sportiva basata sulla R8. Nonostante le recenti smentite, sembra proprio che la casa dei quattro anelli sia pronta a svelare questa vettura, della quale non è certo il seguito produttivo. Sicuramente si tratta di una mossa importante, ora che Mercedes ha ufficializzato la futura SLS Elettrica e Bmw ha appena annunciato una Sportiva a basse emissioni.
Della R8 EPerformance non esistono ancora dettagli, ma vi proponiamo la ricostruzione grafica del sito francese Automobile Magazine: le prese d’aria vengono chiuse, l’aerodinamica affinata, il colore bianco ormai spopola su vetture di serie e prototipi. Questo potrebbe essere davvero l’aspetto della R8 ad emissioni zero. Non resta che attendere l’ufficializzazione del prototipo e sopratutto i dati tecnici.

AutomobileMagazine

Ma facessero una macchina accessibile a emissioni zero, sviluppassero un concept di Golf, Polo o Classe A...qualcosa di accessibile, che davvero possa fare la differenza......un'R8 o un'SLS sono tanto inutili quanto ipocrite dato che non c'è un cane che si comprerebbe una sls...ELETTRICA. Poi però ci fan credere di pensare all'ambiente...bella roba.
 
Audi R8: ecco il nuovo spot pubblicitario

Davvero bello il nuovo spot realizzato da Audi per pubblicizzare la R8: un raffinato gioco di luci ed ombre presenta con suggestiva eleganza le forme della supercar dei 4 anelli nella sua versione dotata di motore V8 (riconoscibile dalla V10 per le prese d’aria laterali di dimensioni più contenute e per i quattro terminali di scarico anziché due); il tutto accompagnato da una calzante colonna sonora.

[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/-h7YE9vxthI&hl=it&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/-h7YE9vxthI&hl=it&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]

Ora dico, se si è sempre detto che su segmenti come quello della TT, Brera ecc ecc, non ci vuole nemmeno la pubblicità per vari motivi, a che serve fare la pubblicità per un'auto come la R8 ?
 
Mi piaceva un casino la coupè, mi piace un casino la spider, assolutamente sullo stesso livello di bellezza secondo me ella 'chiusa', se non di più. :smokin) :smokin) :smokin)
 
Audi R8 Sport: la supercar di Ingolstadt si incattivisce

Audi è al lavoro su una versione “Sport” della sua R8 V10. Le sue caratteristiche rispetto alla versione “liscia” sarebbero un peso ridotto, un’aerodinamica rivisitata e una potenza leggermente superiore. Il costruttore tedesco infatti non fa segreto di voler creare una gamma di prodotti più “track focused” a partire dalla TT e dalla R8.
Per quanto riguarda la R8, i decrementi di peso saranno ottenuti mediante l’eliminazione di molte componenti ritenute superflue per il tipo d’uso a cui saranno, ipoteticamente, destinate queste particolari versioni: se ne vanno quindi il sistema audio e di climatizzazione e arrivano i sedili a guscio.
cambiamenti alla carrozzeria saranno invece volti a generare maggiore carico aerodinamico: sulla coda dell’auto spuntano un vistoso alettone fisso e un grosso estrattore situato quasi al livello degli scarichi; aguzzando la vista si può invece notare l’arrivo di appendici aerodinamiche sul fascione anteriore.

Autocar
 

Allegati

  • 118991114473356x2346_01.jpg
    118991114473356x2346_01.jpg
    22.7 KB · Visualizzazioni: 661
  • 1189911149698356x236.jpg
    1189911149698356x236.jpg
    20 KB · Visualizzazioni: 655
Francoforte 2009: Audi svelerà la R8 elettrica

Audi porterà al Salone di Francoforte una vettura concept elettrica: potrebbe trattarsi con ottime probabilità di una variante ibrida o totalmente elettrica della R8 di cui si parla già da qualche tempo. La casa tedesca ha infatti lanciato un nuovo microsito dedicato alla show-car in questione (con tanto di count-down) con 4 mini video che, con ironia, dimostrano le potenzialità di un flusso di elettroni. La pronta risposta della casa dei quattro anelli alla sbalorditiva BMW Vision EfficientDynamic Concept.

autoblog
 

Allegati

  • Immagine.JPG
    Immagine.JPG
    23.5 KB · Visualizzazioni: 585
Audi E-Tron: i video virali della R8 elettrica per Francoforte

Audi ha diffuso nuove informazioni sul sito dedicato alla concept elettrica che presenterà a Francoforte. Il nome del prototipo sarà E-Tron e dall’unico teaser diffuso è ormai evidente che si tratta di un modello derivato dalla R8. Tra i contenuti svelati, sono stati diffusi alcuni video virali che, pur non svelando nulla della vettura, contribuiscono con un tono divertente a far crescere l’attesa per il debutto.

Tutto sembrano tranne che video ufficiali Audi :asd) :asd) :asd)

http://www.autoblog.it/post/21991/audi- ... rancoforte
 
Mollan":28yrai3v ha detto:
Xanto.net":28yrai3v ha detto:
la foto degli interni dell'8c NON sono quelle di Parigi e soprattutto non sono del modello definitivo

proprio per il cruscotto
e soprattutto proprio per la leva del cambio e del freno a mano..
e visto che si vede il pedale della frizione

visto che quella che va in produzione ha una evoluzione del Selespeed
pare con palette al volante, e dove c'è la leva del cambio un "controllore" per impostare su 6 programmi diversi le cambiate (come l'smg bmw)
;)


Sei il migliore! :-D

Quelle di Parigi sono queste:

alfa_8c_competizione_p_07.jpg


alfa_8c_competizione_p_09.jpg



Si vedono le levette del selespeed, ma il volante mi pare un peggioramento rispetto al vecchio.
ma ti danno anche quel bel paio di gambe???? :yep) :yep) :yep) :yep) :yep)
 
Audi E-Tron: questi gli interni ?

Potrebbero essere questi gli interni dell’Audi E-Tron concept, sportiva elettrica costruita su base Audi R8. Come si nota dall’immagine il cruscotto comprende un grosso schermo posto dinanzi lo sguardo del guidatore, e che separa due strumenti analogici. Uno sembrerebbe essere un tachimetro. E l’altro è, probabilmente, il contagiri del motore a scoppio.
E forse qui si svela il primo segreto di questa E-Tron che, almeno da questa prima foto, sembrerebbe essere una vettura ibrida e non totalmente elettrica. Per il resto lo stile è minimalista nella componentistica e tipicamente Audi nella raffinatezza delle forme. C’è anche molto delle recenti concept dei quattro anelli. Appuntamento a Martedì prossimo per il comunicato stampa ufficiale dal Salone di Francoforte.


autoblog
 

Allegati

  • InterniaudiEtron.jpg
    InterniaudiEtron.jpg
    17.7 KB · Visualizzazioni: 480
Audi R8 Clubsport: nuove foto spia ne confermano l'evoluzione

Audi continua a ritmo serrato lo sviluppo della R8 Clubsport. In queste nuove foto spia la variante pistaiola della supercar dei quattro anelli, mostra le prime, interessanti modifiche apportate alla carrozzeria. In particolare si nota una consistente evoluzione del posteriore rispetto al muletto immortalato ad Agosto: arriva un impianto di scarico più vistoso (e forse più cattivo) con terminali rotondi anziché ovali e dietro ai passaruota posteriori spuntano due vistose fessure; probabilmente servono a dissipare meglio il calore dei freni, come sulle varianti da competizione che corrono nel GT3 da cui prendono spunto.
Attraverso i cerchi in lega è ora possibile confermare la presenza dell’ impianto frenante carboceramico, già presente a richiesta su tutte le altre versioni. La vettura potrebbe essere presentata già a fine 2009 per entrare in commercio nel primo semestre del nuovo anno.
Il propulsore V10 che equipaggerà la vettura non dovrebbe subire particolari modificazioni rispetto alla “versione standard“. Ci si aspetta solo una manciata di CV in più per motivi d’immagine.
 

Allegati

  • phpThumb_generkated_thumbnailjpg_02.jpg
    phpThumb_generkated_thumbnailjpg_02.jpg
    22.5 KB · Visualizzazioni: 399
  • phpThumb_generated_thumbnailjpg1.jpg
    phpThumb_generated_thumbnailjpg1.jpg
    20.6 KB · Visualizzazioni: 401
Audi R8: in arrivo una variante più sportiva ed il cambio a doppia frizione

Audi si prepara ad ampliare la gamma della sua sportiva di punta, la R8. L’offerta del modello, oltre ad arricchirsi della Spyder con il motore più piccolo, il 4.2 V8 (attesa per inizio 2011), si amplierà verso l’alto con una variante ancora più potente della 5.2 V10. Non solo: il cambio R-Tronic, offerto oggi in alternativa al manuale, sarà sostituito dal doppia frizione S-Tronic in futuro.
Secondo le indiscrezioni però, questa trasmissione sarà riservata al meno potente otto cilindri, per via dell’eccessiva coppia motrice generata dall’unità più grande. Il manuale infine, resterà disponibile su ambedue le motorizzazioni. Ma veniamo alle voci sulla R8 più cattiva.
Si sa ancora poco, ma secondo i rumors in Audi starebbero valutando un modello stradale ispirato per certi versi alla R8 LMS, che monterà lo stesso motore della V10, ma con qualche cavallo in più. Soprattutto però, questa variante peserà di meno, in virtù del maggiore impiego di fibra di carbonio. No, la neonata Superleggera non è entusiasta della notizia…
 

Allegati

  • big_audir8lmsitalia01.jpg
    big_audir8lmsitalia01.jpg
    81.3 KB · Visualizzazioni: 344
Audi R8 GT: immagini e dati ufficiali

Audi ha rilasciato le immagini ufficiali e i dati tecnici della R8 GT, versione ad alte prestazioni della sportivissima coupé di Ingolstadt che sarà prodotta in una serie limitata a 333 esemplari, ognuno di essi identificato con un numero in sequenza posto su una targhetta sopra al pomello del cambio e tutti realizzati nell’impianto di Neckarlsulm. L’Audi R8 GT è mossa dal motore 5.2 FSI V10 con potenza incrementata a 560 CV e coppia massima di 540 Nm che permette alla vettura di raggiungere i 320 km/h di velocità massima e accelerare da 0 a 100 in 3,6 secondi. In pratica, la R8 GT appare come la versione stradale della R8 LMS impiegata in campo agonistico.
Rispetto alla versione V10, la R8 GT pesa 100 kg in meno, per un totale di 1525 kg distribuiti per il 43% all’anteriore e il restante 57% al posteriore. La massa della supercar tedesca è stato ridotto non solo grazie alla tecnologia ASF in alluminio per il corpo vettura, ma anche per l’utilizzo di componenti in vetro sottile, policarbonato, vetroresina, titanio e carbonio. Quest’ultimo materiale è stato sfruttato per le caratteristiche sidebaldes, il portellone posteriore, lo spoiler anteriore, il paraurti posteriore ridisegnato con i due grandi tubi di scarico circolari e gli specchi retrovisori con base in alluminio. Inoltre, l’Audi R8 GT è riconoscibile soprattutto per l’alettone posteriore fisso, anch’esso realizzato in carbonio.
Esteriormente, la R8 GT è riconoscibile anche per i cerchi in lega da 19 pollici cartterizzati dal design a 5 razze con forma ad Y e finiture in look titanio, per il badge GT posto sui parafanghi anteriori, per i fari anteriori e posteriori a LED e l’assetto ribassato di 10 millimetri grazie alle sospensioni regolabili. Per quanto riguarda la meccanica, la nuova versione della supercar di Audi è dotata di ESP con funzione Sport e dischi freno in ceramica - da 380 mm all’anteriore e 356 mm al posteriore - con pinze freno in alluminio a 6 pistoncini di colore rosso, mentre sono stati confermati il cambio R tronic a 6 rapporti e la trazione quattro. L’Audi R8 GT è già in vendita in Germania al prezzo di 193.000 euro ed è disponibile in quattro colorazioni: le metallizzate Samoa Orange, Suzuka Gray e Ice Silver, più il perlato Phantom Black.


Gallery: http://www.autoblog.it/galleria/audi-r8-gt-01/

E noi che fra poco non abbiamo nemmeno piu il coupè :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap)

Comunque, a quel prezzo di sicuro ci si compra roba piu prestigiosa, e forse (dovrei vedere le caratteristiche tecniche), anche di piu valido.





 
Mollan":2mgg9q6i ha detto:
cuoresportivo86":2mgg9q6i ha detto:
Comunque, a quel prezzo di sicuro ci si compra roba piu prestigiosa, e forse (dovrei vedere le caratteristiche tecniche), anche di piu valido.

Non con questa linea però :lingua) :lingua)

Bah.....senza scomodare le varie Ferrari, già questa è molto piu originale e personale :nod) :nod) :nod)

 
E' "leggermente" meno usabile della R8 :p
Tra le due sarei veramente incerto sulla scelta. Probabilmente opterei per la R8, visto che l'auto si usa in strada.

Le Ferrari poi lasciamole nei box degli arabi di noto gusto ed eleganza estetica per favore ;)
 
Top