Assetto ribassato originale Alfa Romeo - NOVITA'

per assetto alfa intendo quello che viene montato di serie sulle blackline e Q2 e che viene offerto anche come optional.
abbassa di circa 1.5 cm scarso, anche se purtroppo come ho già detto in un post precedente non troverai due 147 basse uguali, alcune sono inspiegabilmente più basse ed altre più alte.
bisogna anche considerare la prospettiva con cui viene fotografata la macchina e la pendenza del terreno....sembrano strxxxate ma ti posso assicurare che un buon fotografo riesce a farti sembrare una macchina più bassa di quel che è in realta.
 
facciamo un pò di chiarezza perchè non ci capisco più niente: :splat)
quanti assetti "alfa" esistono?

il TI, il blackline e l'assetto ribasssato extraserie che l'Alfa offre come optional a 280 euro sulle nasone nuove è sempre lo stesso?? se non è lo stesso come componenti lo è almeno come abbassamento??
intendo quello che abbassa circa 1,5cm

invece le molle eibach della 156 pack sport abbassano di più degli assetti alfa che ho citato sopra??

che gran confusione.....sembra che ci siano 10 assetti Alfa diversi e che i componenti e il risultato finale cambino in continuazione :ka)
OT:
certo che se qualche ditta del settore (eibach, H&R etc etc...) producesse delle molle da -25mm collaudate e sicure per la 147 quindi senza sorprese farebbero i soldi a palate :nod)
 
nafta power":l7mwvu8a ha detto:
il TI, il blackline e l'assetto ribasssato extraserie che l'Alfa offre come optional a 280 euro sulle nasone nuove è sempre lo stesso??

L'assetto è sempre lo stesso, ma dalla 156 (quindi pack sport e molle eibach o rejna citate nelle pagine precedenti) alla 147 hanno cambiato gli abbinamenti molla-motore per otttimizzarli alla distribuzione pesi (IMHO) della 147 e quindi ribassano meno.
 
Io monto le molle Eibach del pack sport della 156..
Oggi sono andato dal mio assettista (Simoncini per chi lo conosce) ed ha detto, testuali parole: "Ma cosa vuoi di più da questa macchina". In pratica secondo lui i problemi che io lamento sono risolvibili con una buona ottimizzazione (convergenza e altre cose che non ricordo).
Mi ha anche confermato che la rigidità della molla è la stessa delle pro-kit!!!

Cmq domani ho appuntamento per controllare le sospensioni e fare l'allineamento!!!

Inoltre, oggi mi sono reso conto di quanto è scesa la mia macchina. Circa 2 cm davanti e 3 dietro. Ho fatto un paragone con una nasona diesel del 2002 che era li parcheggiata in attesa di ritarati ed eibach.
 
exch55":gp0gn6lf ha detto:
Mi ha anche confermato che la rigidità della molla è la stessa delle pro-kit!!!

Beh non ne sarei così sicuro! E' sempre una molla di serie, di cui purtroppo Alfa Romeo non ha diffuso dati tali da permettere di ricavare il coefficiente elastico, ma non credo che possano essere così rigide. In questo caso, con gli FSD non risolveresti i problemi montando molle diverse, ma da quanto ricordo da altri utenti il problema non si poneva, quindi....
 
exch55":1zkapudq ha detto:
Io monto le molle Eibach del pack sport della 156..
Oggi sono andato dal mio assettista (Simoncini per chi lo conosce) ed ha detto, testuali parole: "Ma cosa vuoi di più da questa macchina". In pratica secondo lui i problemi che io lamento sono risolvibili con una buona ottimizzazione (convergenza e altre cose che non ricordo).
Mi ha anche confermato che la rigidità della molla è la stessa delle pro-kit!!!

Cmq domani ho appuntamento per controllare le sospensioni e fare l'allineamento!!!

Inoltre, oggi mi sono reso conto di quanto è scesa la mia macchina. Circa 2 cm davanti e 3 dietro. Ho fatto un paragone con una nasona diesel del 2002 che era li parcheggiata in attesa di ritarati ed eibach.

ritarati e eibach che mi sento di consigliare a tutti! ;)
 
codici molle assetto Alfa sport per il benzina

ggallel":2toia1oc ha detto:
le molle 60656313 post. e 60656311 ant. sono quelle che hanno sostitutuito il vecchio assetto ribassato costituito dalle molle 60664019 post. e 60664016 le molle ant. Le molle dovrebbero assicurare entrambi un abbassamento di 1,5-2 cm del corpo auto da terra,con la differenza che le prime elencate (che poi sarebbero l'ultimo modello commercializzato per le restyling) le produce la eibach, le seconde elencate le produceva la Rejna e secondo quello che mi hanno detto all'alfa, queste ultime non sono più commercializzati in Fiat.Queste notizie le ho ricevute presso il magazzino autorizzato Alfa dopo che avevo ordinato le molle Reina appunto.

Le commercializza ancora, altrochè!! Me le hanno date a me in Fiat il 06/09/2007 per la mia 2.0 TS. Sono i codici:
60664017 ant.
60664019 post.

A questo punto non ci capisco più granchè sinceramente...
quelle che mi hanno dato dovrebbero essere le Rejna, ma qual'è la differenza con le molle con i codici nuovi ????
Non è che mi hanno ammollato molle vecchie??? :?:
 
Il Fiat Center ammolla vecchi scarti di magazzino.... ?? Aiuto!

Dai codici che vi ho postato voi cosa ne evincete?
Devo andare alla Fiat a protestare? Io le molle ancora non le ho montate... potrei chiedere che mi vengano sostituite essendoci stato un aggiornamento in merito? :sic)

Quali sono i codici aggiornati per la 2.0 TS che dovrei chiedere quindi??

E quali sono le differenze con le molle vecchie (potrei argomentare così la richiesta di sostizione con esempi pratici delle modifiche apportate...)?
Sono un pochino preoccupato e confuso... :sic)
 
Beh,le molle non si degradano,se non sono mai state utilizzate..certo,se avessero 10 anni,allora il discorso cambia..se sono passati da Rejna ad Eibach,l'avranno fatto non solo x motivi commerciali,ma anche x qualità(spero..) prova ad informarti su quanti anni hanno le molle...
 
teknomotion":3jdmpebt ha detto:
Beh,le molle non si degradano,se non sono mai state utilizzate..certo,se avessero 10 anni,allora il discorso cambia..se sono passati da Rejna ad Eibach,l'avranno fatto non solo x motivi commerciali,ma anche x qualità(spero..) prova ad informarti su quanti anni hanno le molle...

....non credo purtroppo che sia fattibile risalire all'anno di fabbricazione delle molla.
E come potrei mai fare? :sic)
Non penso infatti che in Fiat, anche se sapessero come risalire all'età del ricambio, me lo verrebbero mai a comunicare ammettendo quindi di aver venduto un pezzo diciamo "obsoleto", (perchè ha almeno 2 anni di aggiornamento sul groppone, risalendo la modifica addirittura al 2005) al prezzo, tra l'altro, del ricambio nuovo....!!!! :?: :mecry2) :mad2)
Comunque prima di alzare tutto il polverone la cosa che dovrei fare è riuscire a capire quali siano effettivamente le differenze delle molle con il CODICE 60664017, ed il CODICE 46829861 che sono quelle nuove. Al posteriore per fortuna sono rimaste le stesse, sempre se non ho capito male ( CODICE 60664019)....
Chi può aiutarmi? :hail) Sarebbe fondamentale, almeno per presentarmi al centro ricambi con qualcosa di pratico tra le mani...
 
Scusami ma per la 2.0 TS il codice delle molle anteriori è corretto, il 46829861 è quello per le motorizzazioni JTD, quindi non è adatto alla tua vettura. Mi sembra quindi che i particolari che ti sono stati forniti siano corretti.
 
dallas140cv":2bmlt3ft ha detto:
Scusami ma per la 2.0 TS il codice delle molle anteriori è corretto, il 46829861 è quello per le motorizzazioni JTD, quindi non è adatto alla tua vettura. Mi sembra quindi che i particolari che ti sono stati forniti siano corretti.

Grazie dallas140cv,
allora avevo ragione a dire che non ci stavo capendo più nulla....
...meno male :OK)

:grazie)
 
allora siccome vorrei mettere le molle dell'assetto ribassato originale Alfa insieme ai Koni Fsd vorrei capire qualcosa di più su queste molle,
da quello che ho capito per il mio JTD 8V 115cv dovrei mettere:
molla ant.: 46829861
molla post: 60664019
queste molle sono di marca Rejna e cosi facendo avrei le stesse molle delle TI, BL e Q2 giusto???

Da varie ricerche da me effettuate sulle molle montate sulle 156 jtd berlina con assetto ribassato ho appurato che:
le prime montate erano:
molla ant.: 60656311
molla post: 60656313
marca EIBACH
poi c'è scritto miglioramento assetto e sono sostituite da:
molla ant.: 60664017
molla post: 60664019
marca REJNA
infine altro miglioramento assetto con sostituzione:
molla ant.: 46829861
molla post: 46829865
marca REJNA
ora passiamo alle domande:
1- i vari miglioramenti assetto, si traducono in dei reali vantaggi del comportamento dinamico o sono solo un taglio alle spese? (risposte certe non supposizioni prego)
2- nell'ultimo aggiornamento alla 156 vengono cambiate sia le molle ant che post nella 147 vi è un mix fra vecchie e nuove come mai? (sempre che non abbia capito male)

infine ho misurato l'altezza (dal passaruota al centro del mozzo) della mia nasona (originale progression del 2003 con 125k km) 38 cm davanti e 38,5 cm dietro premetto che gli ammo rispondono ancora bene non noto particolari scompensi nell'assetto cangureggiamenti o altro ed ho ancora una buona tenuta e rollio nella norma (per l'assetto originale)
boh come possibile che sia cosi bassa? :sgrat)
 
Top