Assetto AP o Vogtland

autoren":2eg5bne0 ha detto:
ma te dici che vanno bene le molle ribassate su ammortizzatori normali........e poi mi fai il discorso contrario sul b8 :asd) :matto)
l'assetto su strada normale non serve a nulla
le molle ribassate su ammortizzatori normali fanno lavorare male il tutto..ma si chi se ne frega tanto si rovina comunque,viva l'estetica :OK)

No,
non ci capiamo: se interessa solo l'estetica(come mi pare di capire interessi all'utente del topic) spendere 800 euro per ammo più molle è ridicolo.
Si rovinano gli ammortizzatori originali con le sole molle? Certo che si rovinano,cribbio, ma niente di trascendetale rispetto all'usura dell'ammo con molla originale della casa(ho cambiato gli ammo alla mia a 47k km,roma..).
Ed anche cercando qualcosa in più nella guida, non si ottiene l'assoluto montando un assetto "sportivo"..non solo,ma ti dura pure 30k km.
Se poi addirittura parliamo di sottomarche con costi tra i 200-300 euro beh,meglio tenere tutto così com'è.
Non parlavo di come la penso io,figurati,tengo l'auto così come l'ho comprata.
 
ora ci capiamo,comuque anche per sola estetica eviterei le solo molle pena ritrovarsi magari fuori strada per strane reazioni che potrebbero verificarsi
 
Ho sentito che i Vogtland sono una sotto marca dei bilstein (non so se è vara sta cosa) pero' me ne anno parlato bene! io andrei di Vogtland, si trova su e bay tutto il kit a 369 euri se non ricordo male!! :)
 
blizman":3qel7hi0 ha detto:
scusa il ritardo....
Spero si riesca a capire qualcosa :D

figurati anzi grazie per le foto :) ...beh mi aspettavo molto peggio, a dire la verità non noto tutta questa gran differenza tra l anteriore e il posteriore, dal passaruota alla gomma sembrano all'altezza giusta...veramente bella complimenti! come la senti come guida con l' AP?
 
phanter86":36koey0f ha detto:
autoren":36koey0f ha detto:
ma te dici che vanno bene le molle ribassate su ammortizzatori normali........e poi mi fai il discorso contrario sul b8 :asd) :matto)
l'assetto su strada normale non serve a nulla
le molle ribassate su ammortizzatori normali fanno lavorare male il tutto..ma si chi se ne frega tanto si rovina comunque,viva l'estetica :OK)

No,
non ci capiamo: se interessa solo l'estetica(come mi pare di capire interessi all'utente del topic) spendere 800 euro per ammo più molle è ridicolo.
Si rovinano gli ammortizzatori originali con le sole molle? Certo che si rovinano,cribbio, ma niente di trascendetale rispetto all'usura dell'ammo con molla originale della casa(ho cambiato gli ammo alla mia a 47k km,roma..).
Ed anche cercando qualcosa in più nella guida, non si ottiene l'assoluto montando un assetto "sportivo"..non solo,ma ti dura pure 30k km.
Se poi addirittura parliamo di sottomarche con costi tra i 200-300 euro beh,meglio tenere tutto così com'è.
Non parlavo di come la penso io,figurati,tengo l'auto così come l'ho comprata.

No no piano, a me si interessa l'estetica ma mi interessa anche avere un bell'assetto che non mi deluda e che abbia una buona tenuta di strada, infatti più di 500 euro tra assetto e montaggio non ho intenzione di spenderli ( anche perchè il portafoglio purtroppo non ce l ho a fisarmonica ) quindi dato il "basso" costo di queste 2 marche sto scegliendo grazie anche ai vostri consigli:)
 
SicNesses":2p09xugz ha detto:
figurati anzi grazie per le foto :) ...beh mi aspettavo molto peggio, a dire la verità non noto tutta questa gran differenza tra l anteriore e il posteriore, dal passaruota alla gomma sembrano all'altezza giusta...veramente bella complimenti! come la senti come guida con l' AP?
Premetto che ho messo solo le molle per questione economica... Io le ho prese da un utente del nostro forum a 50 euro e le ho fatte montare a 60 euro... Devo dire che rispetto all'assetto suv si guida mooooolto meglio, per non parlare delle curve che adesso vengono che é na bellezza...per le buche pensavo di peggio... Considerando che faccio poco piú di 10000 km all'anno e dopo tutti i lavori eseguiti mi mancava l'assetto, allora ho deciso di metterlo...
Resto cmq del parere che é molto meglio mettere anche gli ammo ma ricordiamoci che non facciamo le corse, quindi a velocita di codice le sole molle vanno benissimo...per il discorso usura degli ammo, li é tutto relativo...
P.s. Nel cofano ho anche un sub da 30 e doppiofondo baule con condensatore e 2 amplificatori... :OK)
 
non facciamo passare notizie errate,piano o forte le sole molle non vanno bene anche perche uno può andare piano per il 99% e in quell'1 % correre come un maiale per poi magari schiantarsi per colpa delle molle.Quindi o assetto completo o si lascia perdere se non si ha denaro e ci si tiene quello della casa.L'assetto suv è ottimo mille volte meglio delle molle corte su ammo. originali..
 
Infatti ho scritto che é molto meglio mettere gli ammo insieme alle molle, é certamente la soluzione migliore... Ma a volte non si puo fare tutto in una volta...vedi ad esempio quando si rimappa; quante cose si dovrebbero cambiare per ottenere un buon risultato...ma le cambiamo a poco la volta...
 
sulla meccanica per risparmiare si possono solo fare le cose per bene.

ammo originali a stelo lungo con molle ribassate durano forse 30000 km,
idem la rimappa la si fa a lavoro finito, se poi cominci ancora a metterci mano (es. intercoller, turbina ecc.) ti tocca rispendere per rimetterla a posto.

quindi non è proprio un modo intelligente di procedere...
 
autoren":756ul9x3 ha detto:
non facciamo passare notizie errate,piano o forte le sole molle non vanno bene anche perche uno può andare piano per il 99% e in quell'1 % correre come un maiale per poi magari schiantarsi per colpa delle molle

Vero,
ma loo stesso discorso vale nel caso si sia montato un assetto "completo".
Quando vai tranquillo l'auto ti soddisfa,nei momenti di necessità invece restituirà un feeling nuovo al guidatore..col rischio(concreto e verificato) di mandarlo dritto al palo.
 
infatti si dovrebbe per lo meno reimparare a conoscerne le reazioni per gradi,ma almeno sono componenti proggettati per lavorare assieme
 
GabryPontePowerMix":3ah6vmee ha detto:
sulla meccanica per risparmiare si possono solo fare le cose per bene.

ammo originali a stelo lungo con molle ribassate durano forse 30000 km,
idem la rimappa la si fa a lavoro finito, se poi cominci ancora a metterci mano (es. intercoller, turbina ecc.) ti tocca rispendere per rimetterla a posto.

quindi non è proprio un modo intelligente di procedere...
Ma io concordo in pieno! Infatti ho messo i camme, il downpipe, intercooler, marmitta completa e alla fine ho rimappato... Intendevo dire che in alcuni casi, vedi il mio per quanto riguarda le sole molle, non si riesce a fare tutto insieme ed allora si procede per gradi... Ho avuto l'occasione delle molle e dato che avevo il cofano smontato e dovevo sostituire le pasticche, ho fatto mettere le molle... La cosa piú giusta é mettere ammo con molle e pure di una certa qualitá, ma dico anche che se ragioniamo cosi, ci vorrebbero migliaia di euro subito da spendere per fare una cosa completa e ad hoc... Anche la frizione a me andrebbe cambiata con una rinforzata, ma non é che non monto tutto quello che ho messo perché non ho la frizione... Basta avere accortezza...se inizio a sfrizionare dalla mattina alla sera la spaccherei in 2 giorni..
Ci tengo cmq a dire che non credo che le sole molle vadano bene su ammo originali, ma ripeto che l'assetto va fatto completo. Io l'ho fatto cosí assumendomi tutti i rischi; purtroppo non posso mettere, adesso, ammo migliori :OK)
 
blizman":14gsjklv ha detto:
GabryPontePowerMix":14gsjklv ha detto:
sulla meccanica per risparmiare si possono solo fare le cose per bene.

ammo originali a stelo lungo con molle ribassate durano forse 30000 km,
idem la rimappa la si fa a lavoro finito, se poi cominci ancora a metterci mano (es. intercoller, turbina ecc.) ti tocca rispendere per rimetterla a posto.

quindi non è proprio un modo intelligente di procedere...
Ma io concordo in pieno! Infatti ho messo i camme, il downpipe, intercooler, marmitta completa e alla fine ho rimappato... Intendevo dire che in alcuni casi, vedi il mio per quanto riguarda le sole molle, non si riesce a fare tutto insieme ed allora si procede per gradi... Ho avuto l'occasione delle molle e dato che avevo il cofano smontato e dovevo sostituire le pasticche, ho fatto mettere le molle... La cosa piú giusta é mettere ammo con molle e pure di una certa qualitá, ma dico anche che se ragioniamo cosi, ci vorrebbero migliaia di euro subito da spendere per fare una cosa completa e ad hoc... Anche la frizione a me andrebbe cambiata con una rinforzata, ma non é che non monto tutto quello che ho messo perché non ho la frizione... Basta avere accortezza...se inizio a sfrizionare dalla mattina alla sera la spaccherei in 2 giorni..
Ci tengo cmq a dire che non credo che le sole molle vadano bene su ammo originali, ma ripeto che l'assetto va fatto completo. Io l'ho fatto cosí assumendomi tutti i rischi; purtroppo non posso mettere, adesso, ammo migliori :OK)

Posso dirti che pratico un hobby dove mai come in altri campi vale la regola del "chi spende di meno spende 2 volte".
Ho a disposizione ricambi delle più disparate marche per il mio automodello,ma quando provo parti più economiche regolarmente torno dal negoziante perchè ho spaccato al primo giro di pista.
Tieni via i soldi,consiglio personale,ed aspetta che siano sufficienti a mettere su un bilstein b8..
E' un ammortizzatore da paura( ma preparati perchè l'auto diventa di coccio)!
 
Questo é indiscusso! Ma non posso precludermi la bellezza della mia auto con l'assetto per aspettare un domani se avrò i soldi per i b8... Penso giorno per giorno e adesso la tengo così, se un domani avro i soldi per i b8 li metterò sicuramente... :)
 
phanter86":6t94jg2v ha detto:
autoren":6t94jg2v ha detto:
non facciamo passare notizie errate,piano o forte le sole molle non vanno bene anche perche uno può andare piano per il 99% e in quell'1 % correre come un maiale per poi magari schiantarsi per colpa delle molle

Vero,
ma loo stesso discorso vale nel caso si sia montato un assetto "completo".
Quando vai tranquillo l'auto ti soddisfa,nei momenti di necessità invece restituirà un feeling nuovo al guidatore..col rischio(concreto e verificato) di mandarlo dritto al palo.

Beh, non con un'assetto collaudato e verificato (da esperti ovvio)
Certamente sarà per alcune caratteristiche un compromesso, ma non è forse meglio perdere leggermente in "prestazioni" e guadagnare in sincerità?
 
boxer17":1zfhtaxd ha detto:
phanter86":1zfhtaxd ha detto:
autoren":1zfhtaxd ha detto:
non facciamo passare notizie errate,piano o forte le sole molle non vanno bene anche perche uno può andare piano per il 99% e in quell'1 % correre come un maiale per poi magari schiantarsi per colpa delle molle

Vero,
ma loo stesso discorso vale nel caso si sia montato un assetto "completo".
Quando vai tranquillo l'auto ti soddisfa,nei momenti di necessità invece restituirà un feeling nuovo al guidatore..col rischio(concreto e verificato) di mandarlo dritto al palo.

Beh, non con un'assetto collaudato e verificato (da esperti ovvio)
Certamente sarà per alcune caratteristiche un compromesso, ma non è forse meglio perdere leggermente in "prestazioni" e guadagnare in sincerità?

Boh :ka)
Di sicuro c'è il fatto che un bilstein b8 è un ammortizzatore prodotto in serie ed adattato alle esigenze di varie case(si va dalla ka alla m3..insomma)
l'assetto originale nasce invece con l'auto,con annessi e connessi benefici in termini di collaudo.
 
Pare di aver capito che le varie ditte che fanno componenti aftermarket a volte fanno modelli specifici per ogni vettura, a volte cercano di utilizzare il maggior numero di parti uguali (...già lo fanno le case, qui è ancora più estremo).
Di sicuro un'aftermarket low-cost..sarà pure peggio...

In ogni caso l'accoppiamento molle-ammortizzatori---auto, non sarà mai testato come su un'assetto originale.
Non è detto che qualche combinazione risulti magari buona , ma vai a saperlo...
 
cioè ragazzi ma qua stiamo mettendo a confronto un assetto originale con un assetto sportivo anche se aftermarket?? quello aftermarket sarà indubbiamente migliore di quello originale in termini di estetica e tenuta...anche se non collaudato al 10000 % con l'auto uscita di fabbrica, non sto parlando di assetti low-cost da 150-200-300 euro...qua si stava parlando di Vogtland o AP, ok non sono Eibach o che dio si voglia ... ma di certo non sono le diavolerie cinesi.
Se si mette a confronto tutto ciò si dovrebbe mettere a confronto anche le altre parti meccaniche da originali a non originali, come collettori, scarico, centralina, turbina, intercooler, e dal semplice filtro d'aria...anche un filtro d'aria in cotone non è stato collaudato al posto di quello in carta, e allora come mai l'auto sembra "erogare" meglio? dopo tutto questo in sintesi da quello che si parla l'auto originale in tutto e per tutto andrebbe meglio di una che ha cambiato qualche "pezzo" ?? Assolutamente no.
 
SicNesses":2ptppvmz ha detto:
cioè ragazzi ma qua stiamo mettendo a confronto un assetto originale con un assetto sportivo anche se aftermarket?? quello aftermarket sarà indubbiamente migliore di quello originale in termini di estetica e tenuta...anche se non collaudato al 10000 % con l'auto uscita di fabbrica, non sto parlando di assetti low-cost da 150-200-300 euro...qua si stava parlando di Vogtland o AP, ok non sono Eibach o che dio si voglia ... ma di certo non sono le diavolerie cinesi.
Se si mette a confronto tutto ciò si dovrebbe mettere a confronto anche le altre parti meccaniche da originali a non originali, come collettori, scarico, centralina, turbina, intercooler, e dal semplice filtro d'aria...anche un filtro d'aria in cotone non è stato collaudato al posto di quello in carta, e allora come mai l'auto sembra "erogare" meglio? dopo tutto questo in sintesi da quello che si parla l'auto originale in tutto e per tutto andrebbe meglio di una che ha cambiato qualche "pezzo" ?? Assolutamente no.

semplicemente perchè Alfa Romeo collauda centinaia di configurazioni di assetto differenti..con gente che sa quello che fa!
ha soprattutto i fondi per farlo..le piste e le attrezzature..

Bilstein anche? :scratch)
 
Top