assetto a ghiera fk

Giorgio.mj":3bvvhidh ha detto:
Maledizione :p ...avessi aspettato qualche mese riuscivo a risparmiare un po'! Comunque io del mio kit sono soddisfattissimo: sabato ho fatto 350 km con due passeggere :D e un discreto bagaglio e nessuno si è lamentato del comfort mentre io mi divertivo nella guida :elio)


Eccovi come promesso qualche fotina al volo...

Innanzitutto, per non sentirmi dire che non l'ho abbassata abbastanza, vi faccio vedere com'era (credo che qui il serbatoio fosse vuoto...) :?:

PICT0048rid.jpg


ecco invece com'è ora:

147fk2rid.jpg


147fk1rid.jpg


147fk3rid.jpg


infine un particolare un po' sfuocato di un ammo anteriore:

fkantrid.jpg


Ho l'impressione che, specie al posteriore si stia abbassando ancora un po'; la differenza dx/sx in altezza è nulla davanti, ancora percettibile dietro dove il lato dx è qualche mm più alto del sx, nonostante un pomeriggio passato con le ghiere in mano...quando monterò le termiche e alzerò la nasona col crick provvederò: devo solo decidere se alzare la più bassa o abbassare la più alta :p
Attualmente la coda è più alta di un cm rispetto al muso.

p.s.: sono le prime foto che inserisco, se non vedete nulla portate pazienza :grazie)

Ammazza ragazzi...fanculo i Boge-Sachs della mmminchia.....questo è l'assetto che ho in mente....e dopo averlo provato poi... :sbav) :sbav) :sbav) :sbav) :sbav) :sbav)
@ Giorgio:complimenti!!!!!...io la abbasserei ancora un pochetto, almeno davanti, cmq già il fatto di avere sotto 4 ammo così.... :spin)
Ammazza il sedere pre-assetto della tua nasona assomiglia troooppo a quello della mia.... :splat) :wall)
Per l'acquisto comunitario ci sto pensando raga.. :love)
@Max: complimentoni vivissimi per l'ottimo prezzo che sei riuscito a spuntare...non vedo l'ora di aggiungermi a quella benedetta lista.... :X)

Fk ruleeeeeeeeeeeez! :culo)
 
147 2.0ts":ag8xpbra ha detto:
giorgio1 consiglio da amico se te la vuoi godere ancora di piu come guida abbassala 1 po davanti xke e 1 po altina confronto il posteriore

147fk2rid.jpg


abbassandola un pelo davanti senti che tiene ancora di+ :OK)

e sempre w il made in cina :OK)

In quella foto non sembra...ma su superficie piana il muso è già più basso di un cm e qualcosa rispetto alla coda: sì proverò ad abbassarla ancora di un cm davanti, ma magari dopo l'inverno..qui da me nevica spesso e spalano assai poco :ka) , tra un mesetto monterò le termiche da 15" con le quali la mia nasona scende già di circa un cm specie davanti.
Dovessi scendere di più toccherei per entrare in garage :ka)

Dici che la differenza tra altezza ant/post è così influente per la tenuta, aldilà dell'abbassamento del baricentro? Io mi aspetterei maggiore precisione in inserimento :scratch)
 
Giorgio.mj":3urca1rd ha detto:
147 2.0ts":3urca1rd ha detto:
giorgio1 consiglio da amico se te la vuoi godere ancora di piu come guida abbassala 1 po davanti xke e 1 po altina confronto il posteriore

147fk2rid.jpg


abbassandola un pelo davanti senti che tiene ancora di+ :OK)

e sempre w il made in cina :OK)

In quella foto non sembra...ma su superficie piana il muso è già più basso di un cm e qualcosa rispetto alla coda: sì proverò ad abbassarla ancora di un cm davanti, ma magari dopo l'inverno..qui da me nevica spesso e spalano assai poco :ka) , tra un mesetto monterò le termiche da 15" con le quali la mia nasona scende già di circa un cm specie davanti.
Dovessi scendere di più toccherei per entrare in garage :ka)

Dici che la differenza tra altezza ant/post è così influente per la tenuta, aldilà dell'abbassamento del baricentro? Io mi aspetterei maggiore precisione in inserimento :scratch)

+abbassamento ant +inserimento

io ho circa2cm di differenza col posteriore all'jnizio ne avevo circa3....era meglio guidarla con3 ma esteticamente era veramente 1 dragster ammeno che non avessi sempre60litri di benzina nel cassone...

con 2 e meglio esteticamente ma +sensibile dietro e strano ma e cosi n so come spiegarmi

intanto aspeta 1.000km che si assestino poi fai passare inverno e poi goditeli :OK)
 
147 2.0ts":23n8kahp ha detto:
+abbassamento ant +inserimento

io ho circa2cm di differenza col posteriore all'jnizio ne avevo circa3....era meglio guidarla con3 ma esteticamente era veramente 1 dragster ammeno che non avessi sempre60litri di benzina nel cassone...

con 2 e meglio esteticamente ma +sensibile dietro e strano ma e cosi n so come spiegarmi

intanto aspeta 1.000km che si assestino poi fai passare inverno e poi goditeli :OK)

Intanto sempre W il made in Cina... :crepap) :crepap) :crepap)
Se ho capito bene la trovi meno stabile dietro con 2 cm di dislivello rispetto a quando ne avevi 3 :?: ???
Strano davvero...però mi fido delle tue impressioni, potrebbe trattarsi di una risposta leggermente diversa degli ammo post regolati più bassi: anche se la rigidità dovrebbe rimanere costante probabilmente qualcosa cambia :ka)

Strani fenomeni, come la sensazione che avevo con la Bravo che la coda si alleggerisse non solo frenando in curva o alleggerendo il gas (come chiunque si aspetterebbe), ma anche mollando di colpo i freni dopo averli parzializzati per il primo tratto di curva. Il peso dovrebbe spostarsi di colpo verso la coda...eppure a me sembrava partisse un pochesso da dietro, e sul bagnato tale manovra accompagnata da un colpetto secco di sterzo produceva una leggera scodata... :mecry) mi viene nostalgia a pensare alla mia fedele vecchia Bravina
 
147 2.0ts":1diui54r ha detto:
ecco trovata la foto che volevo farti vedere x farti capire

PHTO0015.jpg

Mamma se è bella :?: ...così sarebbero 2 cm di differenza ?
Dietro non sembra molto più bassa della mia...non è che percaso l'hai isurata :D ???
Probabilmente scendendo di uno davanti otterrei un assetto come il tuo :OK)
 
Giorgio.mj":10dhe6mp ha detto:
147 2.0ts":10dhe6mp ha detto:
+abbassamento ant +inserimento

io ho circa2cm di differenza col posteriore all'jnizio ne avevo circa3....era meglio guidarla con3 ma esteticamente era veramente 1 dragster ammeno che non avessi sempre60litri di benzina nel cassone...

con 2 e meglio esteticamente ma +sensibile dietro e strano ma e cosi n so come spiegarmi

intanto aspeta 1.000km che si assestino poi fai passare inverno e poi goditeli :OK)

Intanto sempre W il made in Cina... :crepap) :crepap) :crepap)
Se ho capito bene la trovi meno stabile dietro con 2 cm di dislivello rispetto a quando ne avevi 3 :?: ???
Strano davvero...però mi fido delle tue impressioni, potrebbe trattarsi di una risposta leggermente diversa degli ammo post regolati più bassi: anche se la rigidità dovrebbe rimanere costante probabilmente qualcosa cambia :ka)

Strani fenomeni, come la sensazione che avevo con la Bravo che la coda si alleggerisse non sono frenando in curva o alleggerendo il gas (come chiunque si aspetterebbe), ma anche mollando di colpo i freni dopo averli parzializzati per il primo tratto di curva. Il peso dovrebbe spostarsi di colpo verso la coda...eppure a me sembrava partisse un pochesso da dietro, e sul bagnato tale manovra accompagnata da un colpetto secco di sterzo produceva una leggera scodata... :mecry) mi viene nostalgia a pensare alla mia fedele vecchia Bravina

comunque giorgio io parlo di tenuta al limite....e leggermete +sensibile x accorgermene ho dovuto1po esagerare prima era +lineare adesso 1 po meno.....
caxxo nn reisco a spiegarmi


cmq anke io ex bravo 1.800gt

gran auto xme migliore della147 adesso nn linciatemi :mecry2)
 
147 2.0ts":k75rczku ha detto:
Giorgio.mj":k75rczku ha detto:
147 2.0ts":k75rczku ha detto:
+abbassamento ant +inserimento

io ho circa2cm di differenza col posteriore all'jnizio ne avevo circa3....era meglio guidarla con3 ma esteticamente era veramente 1 dragster ammeno che non avessi sempre60litri di benzina nel cassone...

con 2 e meglio esteticamente ma +sensibile dietro e strano ma e cosi n so come spiegarmi

intanto aspeta 1.000km che si assestino poi fai passare inverno e poi goditeli :OK)

Intanto sempre W il made in Cina... :crepap) :crepap) :crepap)
Se ho capito bene la trovi meno stabile dietro con 2 cm di dislivello rispetto a quando ne avevi 3 :?: ???
Strano davvero...però mi fido delle tue impressioni, potrebbe trattarsi di una risposta leggermente diversa degli ammo post regolati più bassi: anche se la rigidità dovrebbe rimanere costante probabilmente qualcosa cambia :ka)

Strani fenomeni, come la sensazione che avevo con la Bravo che la coda si alleggerisse non sono frenando in curva o alleggerendo il gas (come chiunque si aspetterebbe), ma anche mollando di colpo i freni dopo averli parzializzati per il primo tratto di curva. Il peso dovrebbe spostarsi di colpo verso la coda...eppure a me sembrava partisse un pochesso da dietro, e sul bagnato tale manovra accompagnata da un colpetto secco di sterzo produceva una leggera scodata... :mecry) mi viene nostalgia a pensare alla mia fedele vecchia Bravina

comunque giorgio io parlo di tenuta al limite....e leggermete +sensibile x accorgermene ho dovuto1po esagerare prima era +lineare adesso 1 po meno.....
caxxo nn reisco a spiegarmi


cmq anke io ex bravo 1.800gt

gran auto xme migliore della147 adesso nn linciatemi :mecry2)

Ho fatto un'aggiunta al mio ultimo post...
comunque anch'io con la Bravo mi trovavo da Dio...l'avevo già detto nel vecchio forum e anch'io avevo suscitato reazioni esagerate: ma l'assetto di serie della Bravo secondo me era superiore a quello della 147. L'unico punto in cui la 147 è superiore è lo sterzo: pronto e diretto, quello della Bravo era un po' troppo leggero e demoltiplicato...oltre che un po' vuoto ai piccoli angoli centrali.
Ma per il resto era una macchina davvero "integra": sulle stesse strade che sembrano mandare in pezzi la nasona la Bravo non faceva una piega...e teneva, eccome se teneva!
Io avevo una 1.6 sx ante-restyling con i cerchi da 15" della GT e gomme 195/50. Le migliori che ho avuto sono state le vecchie yoko a509. Peccato finissero subito :asd) .
Molle originali e ammo kayaba belli duri con i quali mi trovavo benissimo, poi c'era un corpo farlallato più grosso, un filtro con i controcazzi e una rimappina da 4 punti di anticipo in più. Guadagno totale 5 cv scarsi...ma un bel risucchio in accelerazione e grande vivacità a salire di giri. Era anche molto veloce: con il restyling del '98 avevano allungato la quinta, mentre la mia prendeva ancora tuuuutti i giri :OK) . Però facevo gli 8,5 con un litro :ka) in un misto città/collina.
 
mospeda147":3jvv2wlz ha detto:
se non chiedo troppo,visti i pochi km fatti, vorrei un resoconto il piu possibile dettagliato sul confort....... :grazie)

adesso è uno spettacolo :handclap) :handclap)

Guarda...rigida è rigida, sullo sconnesso ho l'accortezza di andare piano, ma per esempio se il pavè è ben livellato non si patisce nulla. I discorsi sul comfort poi sono puramente soggettivi: a uno può sembrare troppo dura e a qualcun'altro un pelo troppo morbida...
Come dicevo sabato mi sono fatto 350 km per metà su strade di montagna e nessun passeggero si è lamentato. Poi chiaro che si sobbalza un po', però è un compromesso necessario per avere un comportamento da Alfa...

Per fare un confronto, proprio stasera ho guidato la golfIV di un amico con distanziali, eibach e ammo koni regolabili a metà tra il massimo del rigido e la regolaz intermedia. Bè, ad essere sinceri la mia è un po' più dura...ma nonostante questo ho l'impressione che incassi meglio, oltre tra l'altro ad avere sicuramente una migliore tenuta e una coda più stabile. Poi lo sterzo della golf è veramente scandaloso...ma questo è un altro discorso :OK)
 
Lista provvisoria:

1) roverga
2) bicipite (a novembre)[/quote]
3) Gialloblu

dai su... arriviamo a 10, così risparmiamo ancora un pochino!!! :OK)
 
Stamattina arrivo a casa di un amico...aspetto che questo scenda e, per ingannare l'attesa :matto) , mi metto a misurare "a spanne" l'altezza della nasona, avendo l'impressione che le molle si siano un po' assestate!

Incredibilmente, dato il terreno in perfetto :aeh) piano, scopro che la post dx è più bassa di quasi un cm rispetto alla sx mentre davanti è la sx a essere più bassa della dx di almeno 5-6 mm :?: :swear) ...e tutto questo nonostante una sera passata col meccanico ed un pomeriggio da solo per trovare la quadra.

Così oggi pomeriggio nel garage di un altro amico sempre su terreno "perfettamente" piano :confusbig) mi accingevo ad una nuova regolazione .
Prima di tutto misuro col metro...e adesso l'anteriore sembra perfettamente in pari mentre al posteriore il lato che al mattino vedevo più alto è più basso di 4 mm :bonk) FORSE MI SFUGGE QUALCOSA :thk) :ignore)

Morale della favola: mi accingo a smontare le gomme post con la nasona su due crick (uno per lato :bravo) :grazie) )...il tutto per controllare che le ghiere da entrambi i lati fossero regolate al medesimo punto del filetto (dando per scontato, spero non a torto, che i due filetti dx e sx siano allineati :D ) : calibro alla mano ho rilevato una differenza nella regolazione delle ghiere di appena 7/10 di mm tra i due lati. Quindi per non incasinarmi oltre ho lasciato tutto così :sgrat)

Però non capisco come faccia questo assetto ad essere così sensibile alle minime pendenze quando l'originale molto più soffice non sembrava affatto esserlo. Certo non lo misuravo tutti i momenti come faccio ora :D . Probabilmente dipende dal fatto che ora i bracci inferiori (soprattutto i posteriori) lavorando più "orizzontali" di prima costituiscono una leva più favorevole...mah, forse se lascio stare la fisica è meglio!

Comunque, passando a cose serie :D FUNZIONA CHE E' UNA MERAVIGLIA :drive) :OK)...tenuta e stabilità sono quanto di meglio potessi desiderare. Ormai ho percorso circa 1000 km con l'assetto e mi stò convincendo che il consiglio di abbassare ancora un po' il muso è quello giusto :scratch) : avendoci preso un po' la mano, comincio a desiderare inserimenti un po' più pronti...mentre con la SUVnasona caricatissima sull'avantreno (dislivello ant/post di circa 3 cm) erano rapidissimi, a scapito di una leggera instabilità della coda.
Ora, con un assetto praticamente piatto, per far muovere la coda servono delle cannonate, ma il muso è diventato un po' troppo leggero...e la cosa risulta evidente soprattutto nelle curve veloci in salita.
Abbassando di un cm davanti dovrei portare il dislivello ant/post a circa 2 cm...dovrebbe essere un buon compromesso tra precisione e stabilità :OK)

Comunque non mi sono mai divertito tanto con la nasona: avrei dovuto montarlo prima :nod) :asd)
 
Cavolo..vedo che non si muove più nulla..ora provo a mandare un messaggio privato a quelli che si erano dimostrati interessati così da raggiungere ste 10 persone e far partire l'ordine per la metà di Novembre...vedremo..
 
147 2.0ts":1psk4wbk ha detto:
giorgio ho 1presentimento................tutti questi cambi di misure....

secondo me non ti hann serrato bene la ghiera occhio se cosi fosse x la filettatura xke la sbamboli.......

La ghiera non si muove :OK)
Il problema è davvero trovare una superficie piana...controllate con il calibro le regolazioni sono millimetricamente uguali a dx e a sx :nod)
 
L'acquisto comunitario stà andando avanti o no?

Un amico ha provato la mia :147) e vuole motare il kit sulla sua jtd8v...a quanto ho capito il prezzo che vi avevano proposto per 10 pz era di 650 euro :?: ???

Al negozio dove l'ho preso io gli dicono di sbrigarsi perchè a gennaio aumenteranno i listini (cosa peraltro prevedibile).
 
Top