Appena provata.. che macchina ragazzi!

ti do un consiglio leggi meno giornali di auto e cerca di capire cosa vuoi tu veramente da un auto :OK) io ho sempre fatto così!

i giornali scrivono scrivono, è bella è brutta è buona o cattiva ma alla fine tu sai cosa è meglio per te
 
la 147 motori dedicati? il TS? e ci credo che lo montiamo solo noi, fiat si è accorta che è un bidone e beve un accidenti mica lo poteva montare su tutte?

Sinceramente ho come l'impressione che qui chi si ritiene vero alfista vorrebbe un auto interamente realizzata da alfa romeo senza componenti comuni, beh mis ento di dirvi sognate sognate, ormai l'industria dell'auto è così non si fanno le cose per una sola auto, forse siete rimasti alle alfa di tanto tempo fa, le auto ora si costruiscono così in sinergia e sfruttando anche componenti che sono già in uso, pensate alla 8C è a tiratura limitata e cmq monta componentistica maserati ferrari, la mito monta componentistica di un auto di pari livello come è giusto che sia!
La ritenete una punto? bene allora non compratela, lasciatela a noi che capiamo poco di auto :OK)
 
cuorerosso":1y7jvz9h ha detto:
ti do un consiglio leggi meno giornali di auto e cerca di capire cosa vuoi tu veramente da un auto :OK) io ho sempre fatto così!

i giornali scrivono scrivono, è bella è brutta è buona o cattiva ma alla fine tu sai cosa è meglio per te

io sulla mito ci ho già messo il :culo) per ben 2 giorni.. e questa sera ancora.. quindi... ormai inizio a conoscerla..

la 147.. anche se ha 8 anni sul groppone ed è un segmento superiore ha più Alfa Romeo e caratterizzazione di questa piccola..
:lol:

Se ti piace comprala.. ma alla fine ti troverai una bella GPA...
 
cuorerosso":y5eretxu ha detto:
la 147 motori dedicati? il TS? e ci credo che lo montiamo solo noi, fiat si è accorta che è un bidone e beve un accidenti mica lo poteva montare su tutte?

già....nel 2000 quando sono usciti quei motori erano proprio dei bidoni :sarcastic)
già già....evidentemente ki diceva ke all'epoca erano fra i migliori benza sul mercato era un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! :asd)

ma certe uscite falle "ragionate" altrimenti risparmiatele :shrug03)

ke ora non siano al passo coi tempi è verissimo....ma se non lo sono è solo perchè hanno preferito mettere un turbo sul fire piuttosto ke investire sui TS

La ritenete una punto? bene allora non compratela, lasciatela a noi che capiamo poco di auto

non si tratta di capire ke le economie di scala per essere degli "intenditori"
semplicemente la Mito va presa per quello ke è....ne di più, ne di meno
 
iturbo9":17iazbbt ha detto:
basta che la strada nn sia troppo trafficata o sia un tratto scorrevole...magari preceduto da un rettilineo di qualche centinaio d metri...nn è che m sembra così incredibile arrivare a 140 ad una rotonda! :sedia) leggendo il post me ne sn venute in mente 2 o 3 nella mia città (rimini) dv, in determinate fasce orarie (non necessariamente notturne) sarebbe facilissimo entrarci anche più forte!
A quali ti riferisci? Alla zona Befane o quelle prima dell'autostrada a Nord?
 
JackAubrey":q3eofe45 ha detto:
19dany78":q3eofe45 ha detto:
Ho capito lele ma l'indole sportiva in Alfa deve averla Brera,Spider,Gt.. un utilitaria non lo deve avere per forza..

Faccio fatica a considerare la MiTo un'utilitaria : lo è forse nelle dimensioni, ma non nei prezzi.
Io invece no, visto che è la primissima del catalogo.
Per altri costruttori è una super-utilitaria, mentre per la patria della 126-127 è una macchinona :p
 
cuorerosso":df2k5n1b ha detto:
la 147 motori dedicati? il TS? e ci credo che lo montiamo solo noi, fiat si è accorta che è un bidone e beve un accidenti mica lo poteva montare su tutte?

Sinceramente ho come l'impressione che qui chi si ritiene vero alfista vorrebbe un auto interamente realizzata da alfa romeo senza componenti comuni, beh mis ento di dirvi sognate sognate, ormai l'industria dell'auto è così non si fanno le cose per una sola auto, forse siete rimasti alle alfa di tanto tempo fa, le auto ora si costruiscono così in sinergia e sfruttando anche componenti che sono già in uso [...]

Scusa sai, ma la BMW non condivide niente con nessuno e ha delle vendite "leggermente" superiori ad Alfa Romeo con una qualità "leggermente" superiore ad Alfa Romeo e delle soluzioni tecniche "leggermente" superiori ad Alfa Romeo.

In passato BMW era inferiore ad Alfa Romeo, l'ha presa come obiettivo e l'ha superata.
Invece Alfa Romeo oggi riesce a migliorare solamente il prodotto Fiat.
Il che di per sè non è un disonore, anzi, ma allora si abbia l'umiltà di rivedere il posizionamento del marchio più verso Fiat Renault Citroen Peugeout Opel Seat Skoda e lasciare le velleità "Premium" a Audi Mercedes Bmw e, in parte, Volkswagen ... e di conseguenza adeguare anche i prezzi, perchè questa MiTo ha dei prezzi veramente folli soprattutto se osserviamo che 22mila euro non bastano neppure per avere il clima automatico su una segmento B.

Parlando poi della "sola" Twin Spark, quando è stata immessa sul mercato l'ultima generazione di Twin Spark (1996/7 su 156 145/146), avevamo un 1400cc da 103cv, un 1600cc da 120cv, un 1800cc da 140cv e un 2000cc da 155cv, tutti con potenze superiori a qualsiasi paricilindrata della concorrenza.
Poi, con 147, è sparito il 1400cc per avere 1600cc da 105cv e 120cv, 1800cc (solo su 156) da 140cv e 2000cc da 150cv : la perdita di potenza di qualche cv su 1800cc e 2000cc dovuta alle norme antinquinamento.
Solamente qualche anno dopo i 1600cc della concorrenza si sono avvicinati ai 120cv del TS, e solo negli ultimi anni sono diventati ormai cronicamente superati dai vari TSFI e TJet che, oggettivemente, sono superiori in tutto.
Ma all'epoca i Twin Spark riuscivano ad esprimere prestazioni che altre case costruttrici raggiungevano solamente con cilindrate superiori.
 
InterNik":y52ug3el ha detto:
JackAubrey":y52ug3el ha detto:
19dany78":y52ug3el ha detto:
Ho capito lele ma l'indole sportiva in Alfa deve averla Brera,Spider,Gt.. un utilitaria non lo deve avere per forza..

Faccio fatica a considerare la MiTo un'utilitaria : lo è forse nelle dimensioni, ma non nei prezzi.
Io invece no, visto che è la primissima del catalogo.
Per altri costruttori è una super-utilitaria, mentre per la patria della 126-127 è una macchinona :p

16k per una utilitaria versione base che più base non si può ? :?:
Mi sento povero. :mecry)
 
Stavo guardando i prezzi di una Corsa GSI (1.6 turbo 150 cv) e OPC (1.6 turbo 192 cv): rispettivamente 20 mila e 23mila... non è che offrano tutto di serie...

Per quanto riguarda il ts... gran bel motore...ma datato già 3-4 anni fa... perchè non hanno montato i turbo benzina sulla 147? L'avrei ricomprata!
 
cn73":src7mtjt ha detto:
Stavo guardando i prezzi di una Corsa GSI (1.6 turbo 150 cv) e OPC (1.6 turbo 192 cv): rispettivamente 20 mila e 23mila... non è che offrano tutto di serie...

Per quanto riguarda il ts... gran bel motore...ma datato già 3-4 anni fa... perchè non hanno montato i turbo benzina sulla 147? L'avrei ricomprata!

e' quello che sostengo anche io..lo so che la mito per essere un alfa poteva essere realizzata meglio..ma il mercato a parita di prezzo non e che offra molto di piu..e non penso che alfa nella situazione in cui e potesse proporre un ssegmento b con telaio nuovo..sospensioni indipendenti e quant'altro di vera alfa a 20k..poi oh magari ci mangiano su un sacco..le vendite parleranno chiaro..
 
cn73":3l3r0ob8 ha detto:
Stavo guardando i prezzi di una Corsa GSI (1.6 turbo 150 cv) e OPC (1.6 turbo 192 cv): rispettivamente 20 mila e 23mila... non è che offrano tutto di serie...

E' vero, ma il prezzo di ingresso della Corsa è poco più di 12k
La MiTo Junior invece è 15,5k.

Il delta, sulle verioni base, è di 3300 euro ... non sono mica pochi quando parliamo di utilitarie.

Le versioni che citi dovrebbero essere paragonate a un'ipotetica GTA, sono versioni di nicchia della Opel, come GTA per Alfa o GTI per Volkswagen o RS per Renault etc etc etc.
 
mikko":1g225fkr ha detto:
ma il mercato a parita di prezzo non e che offra molto di piu

Domanda : ma voi i soldi li stampate di notte in cantina ? :?:

Da 15k a 20k si trovano delle oneste e validissime segmento C (esempio Ford Focus).
La MiTo è un segmento B. :shrug03)

A meno che la differenza di segmento sia considerata "non molto di più". :hail)
 
altro particolare che sfugge (e mi chiedo se ci pensate prima di scrivere le cose o no): Mito praticamente ha esordito con i motori più potenti in gamm (eccetto la versione neopatentati e la futura iperpompata GTA).. Che vi aspettavate? che costasse 15-16000 euro? poi appunto la concorrenza di segmento a pari potenza offre prezzi molto simili/alineati, quindi dov'è tutto sto prezzo elevatissimo?
Ciò che infastidisce è la mancanza di clima di serie su Progression imho. stop.

Se all'epoca 147 avesse esordito con il 2.0 TS e il 1.9 Mjet 150, facendo subentrare dopo i 1.6 e 1.9 8v, ci sarebbe stata la stessa levata di scudi sui prezzi, senza pensre che apunto si presentano per primi i motori top di gamma, poi quelli base e intermedi.... :shrug03)

Appena saranno a listino il 1.3 mjet e il Tjet 120 le idee cambieranno..
 
lelesch81":2bhaxaji ha detto:
cuorerosso":2bhaxaji ha detto:
ti do un consiglio leggi meno giornali di auto e cerca di capire cosa vuoi tu veramente da un auto :OK) io ho sempre fatto così!

i giornali scrivono scrivono, è bella è brutta è buona o cattiva ma alla fine tu sai cosa è meglio per te

io sulla mito ci ho già messo il :culo) per ben 2 giorni.. e questa sera ancora.. quindi... ormai inizio a conoscerla..

la 147.. anche se ha 8 anni sul groppone ed è un segmento superiore ha più Alfa Romeo e caratterizzazione di questa piccola..
:lol:

Se ti piace comprala.. ma alla fine ti troverai una bella GPA...

se lo dici tu ci credo, quando la guiderò saprò dirti se è meglio peggio o uguale ad una 147
 
simo__87":1gwck9gz ha detto:
cuorerosso":1gwck9gz ha detto:
la 147 motori dedicati? il TS? e ci credo che lo montiamo solo noi, fiat si è accorta che è un bidone e beve un accidenti mica lo poteva montare su tutte?

già....nel 2000 quando sono usciti quei motori erano proprio dei bidoni :sarcastic)
già già....evidentemente ki diceva ke all'epoca erano fra i migliori benza sul mercato era un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! :asd)

ma certe uscite falle "ragionate" altrimenti risparmiatele :shrug03)

ke ora non siano al passo coi tempi è verissimo....ma se non lo sono è solo perchè hanno preferito mettere un turbo sul fire piuttosto ke investire sui TS

La ritenete una punto? bene allora non compratela, lasciatela a noi che capiamo poco di auto

non si tratta di capire ke le economie di scala per essere degli "intenditori"
semplicemente la Mito va presa per quello ke è....ne di più, ne di meno

certe uscite le faccio in base a quello che vedo, forse chiediti tu come mai fiat ha abbandonato lo sviluppo di quei motori, mi sa che non erano poi tanto grandi motori! visto che a pari potenza con uno bmw bevevano molto di più!
La mito è un utilitaria ben fatta, se cerchi un A3 nella mito o una serie 1 non la troverai mai, forse è questo che molti qui non hanno capito.
 
vexator":2cbxlpf3 ha detto:
cuorerosso":2cbxlpf3 ha detto:
la 147 motori dedicati? il TS? e ci credo che lo montiamo solo noi, fiat si è accorta che è un bidone e beve un accidenti mica lo poteva montare su tutte?

mi stupisco come mai un cervello riesca a pensare così tante cazzate in un colpo solo :ka)
PS: torna a leggere topolino :OK)

le cazzate le spari tu, modera i termini perchè non stai parlando con tuo fratello.

P.S. : si vede che tu ne leggi tanti di topolino. :nod)
 
cuorerosso":23npf15t ha detto:
lelesch81":23npf15t ha detto:
cuorerosso":23npf15t ha detto:
ti do un consiglio leggi meno giornali di auto e cerca di capire cosa vuoi tu veramente da un auto :OK) io ho sempre fatto così!

i giornali scrivono scrivono, è bella è brutta è buona o cattiva ma alla fine tu sai cosa è meglio per te

io sulla mito ci ho già messo il :culo) per ben 2 giorni.. e questa sera ancora.. quindi... ormai inizio a conoscerla..

la 147.. anche se ha 8 anni sul groppone ed è un segmento superiore ha più Alfa Romeo e caratterizzazione di questa piccola..
:lol:

Se ti piace comprala.. ma alla fine ti troverai una bella GPA...

se lo dici tu ci credo, quando la guiderò saprò dirti se è meglio peggio o uguale ad una 147

i soldi sono tuoi.. se vuoi bruciarli, fallo pure... :culo)
 
cuorerosso":3iyh2jtd ha detto:
certe uscite le faccio in base a quello che vedo, forse chiediti tu come mai fiat ha abbandonato lo sviluppo di quei motori, mi sa che non erano poi tanto grandi motori! visto che a pari potenza con uno bmw bevevano molto di più!

ti ripeto ke nel 2000 di motori migliori non ce ne erano....ne come consumi, ne come prestazioni
cosa c'era nel 2000 di meglio? :shrug03) c'era solo il 2.0 vtec di honda da 200cv ke prestazionalmente faceva meglio, ma come consumi era piuttosto assetato
idem per il 1.6 TS....ke c'era di meglio nel 2000? nulla :shrug03)

vuoi sapere perchè la fiat ha abbandonato i TS? semplicemente perchè il 1.4 fire si sposava meglio con la nuova filosofia del downsizing e perchè ovviamente si tratta di un motore fiat e mi pare chiaro ke a Torino il marchio ke conta è il marchio fiat e non le sue appendici (alfa e lancia)

se hanno preso il 1.4 non è certo perchè il 1.4 fire era all'avanguardia della tecnica, mentre i TS no....semmai è il contrario a livello di tecnologia impiegata :shrug03)

per fare un paragone fra auto di dimensioni e pesi simili credi ke una Bravo 1.4 95cv (motore uscito meno di 2 anni fà) consumi molto meno di una 147 1.6 105cv (motore di 8 anni fà)?...assolutamente no...

se poi tu vuoi continuare a dire ke i TS sono dei bidoni fallo pure, ma non sono certo peggio del 1.4 fire.....se poi devi farlo fallo con "buon senso"....perchè ora lo sono rispetto alla concorrenza (sono il primo a dirlo), ma nel 2000 non lo erano

anke il confronto con Bmw ha senso fino a un certo punto....i 16i e i 20i bmw hanno subito aggiornamenti negli anni (fra cui una cosian chiamata "iniezione diretta" ke fà miracoli in quanto a consumi)....mentre fiat, anke se Alfa era l'unico brand in attivo, non ha mai investito un euro per aggiornarli :ka)

La mito è un utilitaria ben fatta, se cerchi un A3 nella mito o una serie 1 non la troverai mai, forse è questo che molti qui non hanno capito.

ok, ma ke centra con quello ke ti ho detto? :asd)
 
certo i soldi son miei, e non credo certo di bruciarli comprando una mito, anzi! :OK)

Io sinceramente ricordo che nel 2001/2002 si elogiavano i motori tedeschi per ottime prestazioni e bassi consumi e non certo quelli alfa e mi sembra che i TS sono stati abbandonati perchè adeguarli alle normative antinquinamento comportava alcuni problemi che influivano negativamente sulle prestazioni, non cerdo che fiat pensi solo a fiat, mi sembra che il MJET sia uscito per prima su 147 se fosse come dici tu l'avrebbero montato solo dopo!
 
Top