Appena provata.. che macchina ragazzi!

lelesch81":2vsxew1p ha detto:
la Mito va a prenere una fascia di clientela abbastanza ampia.. ma hanno fatto il 78cv, etc..

la 155cv.. è troppo simile alla GPA.. forse queste somiglianze va a creare uno sdoppiamento di personalità..

ma soprattutto "chi vuole la macchina comoda" non deve comprare un Alfa Romeo.. Un Alfa è un auto "dall'indole sportiva" per avere il piacere di guida, si deve scendere ad un compromesso..
Se voglio una macchina comoda o un utilitaria, compro una Lancia o una Fiat..
Invece qui ci troviamo con : Grande Punto che con pubblicità, allestimenti, etc.. assomiglia più ad un Alfa giovane, mentre la Mi.To sembra quasi una Lancia... cromature, "chincaglierie", etc..

Se ho comprato una 147, cerco un auto sportiva o con una "indole sportiva"; poi si sono messi a chiedere "le donne cosa vogliono ?".
Si sa che la clientela è vasta, ma non puoi fare di tutta un erba un fascio.. altrimenti "addio filosofie", "addio Cuore sportivo"...

Ogni tanto devono capire cosa vogliono fare e che filosofia seguire.. "ma prima di fare questo andrei a fare un giro all'ultimo piano interrato del Museo di Arese"...

perfettamente d'accordo :nod)
 
lelesch81":1r77gkd4 ha detto:
la Mito va a prenere una fascia di clientela abbastanza ampia.. ma hanno fatto il 78cv, etc..

la 155cv.. è troppo simile alla GPA.. forse queste somiglianze va a creare uno sdoppiamento di personalità..

ma soprattutto "chi vuole la macchina comoda" non deve comprare un Alfa Romeo.. Un Alfa è un auto "dall'indole sportiva" per avere il piacere di guida, si deve scendere ad un compromesso..
Se voglio una macchina comoda o un utilitaria, compro una Lancia o una Fiat..
Invece qui ci troviamo con : Grande Punto che con pubblicità, allestimenti, etc.. assomiglia più ad un Alfa giovane, mentre la Mi.To sembra quasi una Lancia... cromature, "chincaglierie", etc..

Se ho comprato una 147, cerco un auto sportiva o con una "indole sportiva"; poi si sono messi a chiedere "le donne cosa vogliono ?".
Si sa che la clientela è vasta, ma non puoi fare di tutta un erba un fascio.. altrimenti "addio filosofie", "addio Cuore sportivo"...

Ogni tanto devono capire cosa vogliono fare e che filosofia seguire.. "ma prima di fare questo andrei a fare un giro all'ultimo piano interrato del Museo di Arese"...


Ho capito lele ma l'indole sportiva in Alfa deve averla Brera,Spider,Gt.. un utilitaria non lo deve avere per forza..se poi saliamo a monte del progetto MiTo e ci chiediamo come mai Alfa Romeo ha fatto questa scelta di entrare in questo segmento su questo mi trovi daccordo al 100%.. il binomio Alfa Romeo-Utilitaria per la storia e il marchio prettamente sportivo che ha la casa del Biscione stona e non poco..se fossi stato un dirigente Alfa Romeo(Fiat), sarei uscito subito quest'anno,senza indugi, con la 149...
Hanno fatto una scelta che puo' essere anche opinabile per un alfista o per chi in Alfa ha ammirato sempre la sua sportivita',pero' la parola d'ordine in Alfa e' VENDERE e realizzare UTILI per farla rimanere a galla e sperare in ..pensa se dopo i mezzi fallimenti di Brera e Spider, ci sia un flop totale di MiTo,fra un anno parleremo forse di crisi profonda di Alfa Romeo..
 
simo__87":11x5s3d2 ha detto:
lelesch81":11x5s3d2 ha detto:
la Mito va a prenere una fascia di clientela abbastanza ampia.. ma hanno fatto il 78cv, etc..

la 155cv.. è troppo simile alla GPA.. forse queste somiglianze va a creare uno sdoppiamento di personalità..

ma soprattutto "chi vuole la macchina comoda" non deve comprare un Alfa Romeo.. Un Alfa è un auto "dall'indole sportiva" per avere il piacere di guida, si deve scendere ad un compromesso..
Se voglio una macchina comoda o un utilitaria, compro una Lancia o una Fiat..
Invece qui ci troviamo con : Grande Punto che con pubblicità, allestimenti, etc.. assomiglia più ad un Alfa giovane, mentre la Mi.To sembra quasi una Lancia... cromature, "chincaglierie", etc..

Se ho comprato una 147, cerco un auto sportiva o con una "indole sportiva"; poi si sono messi a chiedere "le donne cosa vogliono ?".
Si sa che la clientela è vasta, ma non puoi fare di tutta un erba un fascio.. altrimenti "addio filosofie", "addio Cuore sportivo"...

Ogni tanto devono capire cosa vogliono fare e che filosofia seguire.. "ma prima di fare questo andrei a fare un giro all'ultimo piano interrato del Museo di Arese"...

perfettamente d'accordo :nod)

Quoto Lele al massimo ! :spin)
 
la mercedes mi aveva dato la c220cdi 4matic per un valore di 45mila per tre giorni.....un auto stupenda ma che nn fa per me....

ti assicuro che per provare una macchina ci vogliono almeno due giorni da solo!
 
andata a vedere anche io stamane....beh, la prima impressione che mi ha fatto è che dal vivo è più bella che in foto....più piccola di come mi è sembrata sul web..tra l'altro è la cugina della punto...xò è bella cattiva, l'ho vista nera, e bianca con i contorni dei fari neri e con l'assetto..cavolo quelle senza assetto sembrano suv quanto la 147, ma quella con l'assetto è veramente più bassa..sarà anche che erano in 4 li dentro, ma ho aspettato che uscissero tutti per vedere quanto si rialzava, ma la differenza era davvero minima :scratch) solo impressione :scratch) .... :?:
poi dentro i piace il materiale del cruscotto, ma nulla di che...
oggi andrò a provarla...la 155 HP :sarcastic) che tra l'altro è quella bianca :elio)
P.S. :ho notato che la plafoniera ant. è con i 2 led come quella della bravo, di colore brunito xò :elio) ..mi avete capito già? :sarcastic)
a presto... :A)
 
vegetamjet150":1w52xlfr ha detto:

C'è un però :) ..questo assetto che dici tu(l'ho notato anche io sulla rosso Giulietta che il mio conce usava per i test drive) non fa parte di nessun optional..non so se è una fornitura di Alfa o un esperimento del concessionario che magari lo offrirà in aftermarket a chi si lamenta dell'altezza :scratch)

Per la plafoniera, si, ti abbiamo capito :elio) :)
 
19dany78":of3m95pw ha detto:
lelesch81":of3m95pw ha detto:
la Mito va a prenere una fascia di clientela abbastanza ampia.. ma hanno fatto il 78cv, etc..

la 155cv.. è troppo simile alla GPA.. forse queste somiglianze va a creare uno sdoppiamento di personalità..

ma soprattutto "chi vuole la macchina comoda" non deve comprare un Alfa Romeo.. Un Alfa è un auto "dall'indole sportiva" per avere il piacere di guida, si deve scendere ad un compromesso..
Se voglio una macchina comoda o un utilitaria, compro una Lancia o una Fiat..
Invece qui ci troviamo con : Grande Punto che con pubblicità, allestimenti, etc.. assomiglia più ad un Alfa giovane, mentre la Mi.To sembra quasi una Lancia... cromature, "chincaglierie", etc..

Se ho comprato una 147, cerco un auto sportiva o con una "indole sportiva"; poi si sono messi a chiedere "le donne cosa vogliono ?".
Si sa che la clientela è vasta, ma non puoi fare di tutta un erba un fascio.. altrimenti "addio filosofie", "addio Cuore sportivo"...

Ogni tanto devono capire cosa vogliono fare e che filosofia seguire.. "ma prima di fare questo andrei a fare un giro all'ultimo piano interrato del Museo di Arese"...


Ho capito lele ma l'indole sportiva in Alfa deve averla Brera,Spider,Gt.. un utilitaria non lo deve avere per forza..se poi saliamo a monte del progetto MiTo e ci chiediamo come mai Alfa Romeo ha fatto questa scelta di entrare in questo segmento su questo mi trovi daccordo al 100%.. il binomio Alfa Romeo-Utilitaria per la storia e il marchio prettamente sportivo che ha la casa del Biscione stona e non poco..se fossi stato un dirigente Alfa Romeo(Fiat), sarei uscito subito quest'anno,senza indugi, con la 149...
Hanno fatto una scelta che puo' essere anche opinabile per un alfista o per chi in Alfa ha ammirato sempre la sua sportivita',pero' la parola d'ordine in Alfa e' VENDERE e realizzare UTILI per farla rimanere a galla e sperare in ..pensa se dopo i mezzi fallimenti di Brera e Spider, ci sia un flop totale di MiTo,fra un anno parleremo forse di crisi profonda di Alfa Romeo..

Peccato che chi sceglie un marchio SPortivo, cerca una caratterizzazione di tutta la gamma modelli..
;)
 
che dire...di Alfa in quella macchina ci ho rivisto poco..se non il marchio!!!

è una fiat in tutto e per tutto..dal telaio, al motore agli interni...

hanno ripreso parti di altre fiat e reinserite nella Mito.

la parte peggiore è il portellone posteriore...moquette orrenda appoggiata alla lamiera a vista senza rifiniture...vetro posteriore privo di guarnizione e orrendo gancio in plastica x abbassare il baule...(meglio quello ddella panda)

il bagagliaio no ha accesso...è altissimo...ci si lancia le borse dentro e si spera che si posizionino correttamente...e inoltre è minuscolo...

i led...si ci sono...ma le frecce? e solo dietro..mah!!!!

motore ...peccato non averlo provato

gli interni ..freddi con plasticaccia..autoradio di serie 2 din...e se la volessi cambiare?

clima?...vabbè...l'ennesima copia della punto

assetto? lo avranno migliorato???macchè!!!!

conclusione...un'utilitaria ..ma 20k euri nooooo assolutamente...non ne vale affatto!!mi tengo la mia 147 che è mooooolto meglio
 
Cmq io non capisco i possessori di 147 che dicono "mi tengo la mia"... ma perchè dovresti scendere di segmento scusa... che c'azzeccano le 2 auto l'una con l'altra? :ka)
 
Sto ragazzo aveva descritto il suo giro in mito così felice che mi sembrava emozionato e come al solito tutti a massacrarlo, per i super tecnici del forum, ogni tanto rilassatevi non è che in ogni discussione sulla mito bisogna intervenire per criticare, a volte si vive anche di emozioni, si ragiona con il cuore e non con la mente no? se non sbaglio per anni è stato questo lo slogan di alfa PIU' CUORE CHE MENTE!

io sinceramente ancora non la provo, ma ho visto gli interni che molti qui criticano e posso solo dire che ancora una volta in fatto di stile e design mamma alfa insegna, questi dal cruscotto anonimo di punto hanno tirato fuori un signor interno, complimenti, fuori all'inizio non mi piaceva tanto ma riguardandola ha tutti i tratti sportivi di una vera alfa come il disegno della vetratura molto sportivo e i gruppi ottici posteriori, il didietro è molto riuscito ma anche il frontale se lo si guarda bene alla fine piace.
Nel complesso è un auto una spanna sopra la concorrenza, vi parlo senza averla provata, per provarla aspetto la GTA perchè alla fine è quella che sono intenzionato a prendere!
 
cuorerosso":3vbjws33 ha detto:
Sto ragazzo aveva descritto il suo giro in mito così felice che mi sembrava emozionato e come al solito tutti a massacrarlo, per i super tecnici del forum, ogni tanto rilassatevi non è che in ogni discussione sulla mito bisogna intervenire per criticare, a volte si vive anche di emozioni, si ragiona con il cuore e non con la mente no? se non sbaglio per anni è stato questo lo slogan di alfa PIU' CUORE CHE MENTE!

è arrivato robin hood :sarcastic)
 
19dany78":3thge1c8 ha detto:
Ho capito lele ma l'indole sportiva in Alfa deve averla Brera,Spider,Gt.. un utilitaria non lo deve avere per forza..

Faccio fatica a considerare la MiTo un'utilitaria : lo è forse nelle dimensioni, ma non nei prezzi.

Alfa Romeo ha sempre avuto, in tutta la sua gamma, qualcosa di particolare, di speciale, di unico.

Questa MiTo è bella valida interessante ma ... le manca qualcosa per essere un'Alfa Romeo al 100%.

Non è l'elettronica a poter fare di una Grande Punto un'Alfa Romeo, non può essere solo del software dedicato e una linea accattivante.

In un altro post chiedevo : cosa manca alla MiTo per essere una 147 (tralasciando il discorso che anche la 147 è lontana dall'idea massima di Alfa Romeo) ?
La 147 ha soluzioni tecniche dedicate (le sospensioni), motori dedicati (fino a prova contraria i TS, sebbene di derivazione Fiat, li ha montati solo Alfa), il Q2 meccanico e non un Q2 Elettronico che simula in qualche modo una soluzione meccanica d'eccellenza.

Su altri forum ho letto un intervento nel quale mi sono riconosciuto : fino agli anni '70 l'Alfa Romeo era un punto di riferimento, BMW voleva battere Alfa Romeo e per far ciò hanno intrapreso il progetto con l'obiettivo di giungere ad Alfa Romeo e migliorarla.
Se si vedono le BMW di oggi credo che si possa dire che l'obiettivo è stato raggiunto. L'Alfa Romeo invece ha preso un inesorabile declino che, con 156 e 147, sembrava essersi arrestato ma che con 159, ahinoi, è ripreso.
Cosa deve fare oggi Alfa Romeo per tornare a essere quella di un tempo ? Prendere come riferimento una BMW e farla meglio !
Per Lancia stesso discorso : prendere una Mercedes e farla meglio.
E nel Gruppo Fiat ci sono tutte le conoscenze e possibilità per farlo.

All'Alfa Store di corso Como a Milano ho avuto la possibilità di ammirare la 8C e toccarla con mano (purtroppo solo l'esterno).
E' ovvio che così com'è è inarrivabile per un cliente standard Alfa Romeo, però con un motore più "democratico", magari un erede del Busso che sia un 2000/2500cc turbo a partire dai 150cv (base) in su, sarebbe il prodotto per ridare l'antico spelndore ad Alfa Romeo.
Invece è qualcosa di limitato, più legato al mondo Ferrari/Maserati che al mondo Alfa Romeo.
 
cuorerosso":1tpx2eq8 ha detto:
Sto ragazzo aveva descritto il suo giro in mito così felice che mi sembrava emozionato e come al solito tutti a massacrarlo, per i super tecnici del forum, ogni tanto rilassatevi non è che in ogni discussione sulla mito bisogna intervenire per criticare, a volte si vive anche di emozioni, si ragiona con il cuore e non con la mente no? se non sbaglio per anni è stato questo lo slogan di alfa PIU' CUORE CHE MENTE!

io sinceramente ancora non la provo, ma ho visto gli interni che molti qui criticano e posso solo dire che ancora una volta in fatto di stile e design mamma alfa insegna, questi dal cruscotto anonimo di punto hanno tirato fuori un signor interno, complimenti, fuori all'inizio non mi piaceva tanto ma riguardandola ha tutti i tratti sportivi di una vera alfa come il disegno della vetratura molto sportivo e i gruppi ottici posteriori, il didietro è molto riuscito ma anche il frontale se lo si guarda bene alla fine piace.
Nel complesso è un auto una spanna sopra la concorrenza, vi parlo senza averla provata, per provarla aspetto la GTA perchè alla fine è quella che sono intenzionato a prendere!

Ti do un consiglio.. leggi l'articolo di Massai su T.G. di questo mese.. viene definita l'auto sportiva...

:asd) :asd)
 
Top