Antifurto con pompa benzina

indeciso

Nuovo Alfista
13 Agosto 2006
492
0
16
sconosciuta
Salve, oggi parlavo con l'elettrauto di antifurti. Mi ha consigliato un antifurto artigianale ed economico che consiste in un pulsante nascosto collegato ad in filo che stacca la pompa della benzina e quindi non fa partire l'auto. Sapete qualcosa in merito? Come lo reputate?
 
Io ho qualcosa di simile sulla mia 147. Praticamente è un piccolo rubinetto che chiude la mandata del gasolio. Praticamente se accendi l'auto senza aprirlo non parte.
 
Non penso,non sono il primo che lo adotta,qualcuno qui sul VC ce l'ha da più anni,io l'ho montato solo da un anno :OK)
 
indeciso":ups282lo ha detto:
Mi spiegate cortesemente in che modo funziona?

Per rendere l'idea sarebbe una specie di ponte(interruttore) sul filo che controlla la pompa della benzina....on/off per intenderci....

Di problemi elettronici non dovrebbe darne.....al massimo un'avaria controllo motore se si cerca di accendere l'auto avendo dimenticato di escludere l'interruttore.... ;)
 
deve essere fatto a regola d'arte, non improvvisare circuitini del menga che poi rischi che la pompa si disinserisca con macchina in movimento.

Regola d'arte, per me, vuol dire:
1) ottimi cablaggi
2) cavi di sezione adeguata (okkio che la pompa tira giu' un bel po' di corrente)
3) interruttore adeguato sia come amperaggio che come robustezza meccanica (ottimo se avesse una sicura).

Detto questo, ovviamente deve essere ben nascosto, altrimenti non serve a nulla.

Marco.
 
ilFante":3d8ypdfj ha detto:
Di problemi elettronici non dovrebbe darne.....al massimo un'avaria controllo motore se si cerca di accendere l'auto avendo dimenticato di escludere l'interruttore.... ;)
Anche io credevo, ma un mio amico l'ha messo su un JTD, e si sara' scordato qualche milione di volte di inserire la pompa: nessuna segnalazione, ovviamente senza insistere troppo.
La pompa staccata equivale a restare senza carburante: nei JTD non so quanto faccia bene alla pompa ad alta pressione, agli iniettori, ecc...

Marco.
 
Raga sto impazzendo a cercare un posto dove nasconderlo per bene. Voi dite che l'elettrauto mi consiglierà? Se avete proposte...dite pure..ma solo in privato :p .
 
indeciso":2jxxkpq6 ha detto:
Raga sto impazzendo a cercare un posto dove nasconderlo per bene. Voi dite che l'elettrauto mi consiglierà? Se avete proposte...dite pure..ma solo in privato :p .
Be', in realta', la butto li'.... poi tu fai quello che vuoi (ovviamente), non c'e' solo l'idea del semplice interruttore.
Ci sono persone che hanno messo sistemi con radiocomando, con TAG in radiofrequenza (veramente comodi), con relais reed, con sequenza di comandi...

In questo modo non ci sarebbe propriamente un interruttore da aprire/chiudere, ma ovviamente sono cosa che solo persone esperte possono mettersi in mente di fare.

Per il resto, i posti piu' gettonati sono: zona fusibili/piantone sterzo, tunnel contrale, portiera, alette parasole, luci di cortesia.

Marco.
 
Marco li andiamo sul complicato,mi basta un semolice interrutore ben nascosto. Non penso che un ladro va a perdere del tempo a cercare l'interruttore, l'italia è piena di 147, se ne va a cercare un altra, o sbaglio?
 
themommi":181vojwg ha detto:
indeciso":181vojwg ha detto:
Be', in realta', la butto li'.... poi tu fai quello che vuoi (ovviamente), non c'e' solo l'idea del semplice interruttore.
Ci sono persone che hanno messo sistemi con radiocomando, con TAG in radiofrequenza (veramente comodi), con relais reed, con sequenza di comandi...

In questo modo non ci sarebbe propriamente un interruttore da aprire/chiudere, ma ovviamente sono cosa che solo persone esperte possono mettersi in mente di fare.

Per il resto, i posti piu' gettonati sono: zona fusibili/piantone sterzo, tunnel contrale, portiera, alette parasole, luci di cortesia.

Marco.

All'epoca,quando avevo la punto,me lo ero fatto sistemare al posto del pulsante che attivava i fendinebbia.... :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic)
 
ilFante":gjyd4ysk ha detto:
themommi":gjyd4ysk ha detto:
indeciso":gjyd4ysk ha detto:
Be', in realta', la butto li'.... poi tu fai quello che vuoi (ovviamente), non c'e' solo l'idea del semplice interruttore.
Ci sono persone che hanno messo sistemi con radiocomando, con TAG in radiofrequenza (veramente comodi), con relais reed, con sequenza di comandi...

In questo modo non ci sarebbe propriamente un interruttore da aprire/chiudere, ma ovviamente sono cosa che solo persone esperte possono mettersi in mente di fare.

Per il resto, i posti piu' gettonati sono: zona fusibili/piantone sterzo, tunnel contrale, portiera, alette parasole, luci di cortesia.

Marco.

All'epoca,quando avevo la punto,me lo ero fatto sistemare al posto del pulsante che attivava i fendinebbia.... :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic)

Io avevo pensato a quello accanto l'ASR...che ne dite...(poi le cancelliamo queste discussioni :asd) )
 
Top