Amplificatore all'autoradio? Spiegazione colore fili

Si l'ho collegata e funziona tutto bene, tranne 2 cose, una volta spenta e riaccesa non mi memorizza le stazioni, bassi, alti ecc. Devo rimpostare tutto da capo, e l'altra cosa è che non mi si accende quando la macchina è spenta,ma questo mi interessa poco, soprattutto mi interessa capire come posso fargli a far mantenere la memoria.Io il giallo(memoria) col giallo l'ho collegato però non c'è verso, devo sempre rimpostarlo, mah!

No hunter il connettore bianco non è dell'autoradio nè di serie nè dell'Alpine.
Davemad pure se c'è gente che pagherebbe oro per avere quel connettore, comunque non potrei usarlo perchè non ho il connect

Ragazzi come risolvo il problema della memoria?
 
nel connettore originale della radio di serie non c'è il positivo sotto chiave. probabilmente tu hai collegato il filo che dovrebbe ricevere tensione solo a macchina accesa al positivo sempre in tensione presente nel connettore originale e quello delle memorie lo hai lasciato vuoto.controlla con un tester.
 
DA STANDARD ISO il filo giallo e il filo rosso possono esistere invertiti.
Se la radio non memorizza le stazioni sono collegati a rovescio.
Se i due fili della radio sono collegati assieme allo stesso filo della macchina, per far si che funzioni anche senza chiave, vuol dire che li hai collegati al sotto chiave e non al 12 Fisso.
Molti cablaggi ISO prevedono appunto la possibilita' di invertire questi 2 fili, perche' lo standard prevede le 2 soluzioni (il perche' lo ignoro).
 
visto che non hai particolari esigenze, cioè che non ti interessa avere l'accensione dell'autoradio all'avviamento dell'auto, fai una prova..prendi il giallo e lo colleghi al famoso cavo rosso con due connettori ;)
 
Esatto, ammetto di non aver guardato subito bene le foto.
Quei connettori volanti su rosso e giallo servono appunto per poter incrociare la posizione del rosso e del giallo, nonche' per poterli collegare insieme per evitare il "sotto chiave".
Il che significa che va bene collegarli insieme, ma non e' detto che funzioni, potresti doverli spostare.

Ovvero puoi fare rosso e giallo (lato radio) collegati al rosso (lato connettore)
oppure rosso e giallo (lato radio) collegati al giallo (lato connettore).

Quale delle due funzioni dipende da come e' fatto il connettore dell'autoradio e come e' fatto quello della macchina.

Quindi provane una e se non funziona fai l'altra :)
 
Bigno misa che non hai visto bene le foto, hai detto di collegare "il rosso e giallo (lato radio) collegati al rosso (lato connettore)" e fino a qua ok.
Però poi hai detto di collegare "il rosso e giallo (lato radio) collegati al giallo (lato connettore)" e qui sbagli perchè è solo il filo rosso del connettore che è doppio e quindi ci si possono collegare 2 fili, mentre al giallo del connettore non si possono collegare 2 fili ma 1 filo solo perchè il giallo non è doppio ma unico.

Hunter ma tu dici di provare ad attaccare il rosso col rosso e il giallo col rosso, oppure dici di invertire giallo e rosso, lasciando sempre 1 rosso vuoto?

Ma non è che facendo queste prove si brucia qualcosa? :mad2)
 
scusa ma non ti sto più seguendo, rosso con rosso giallo con rosso etc etc... proviamo ad essere più chiari
dunque l'alfa probabilmente manda un solo cavo 12v senza che sia sotto chiave
quindi non avendo sotto tensione il cavo giallo, ottieni che non mantiene le impostazioni...quindi cosa fare?
semplice si prendono il cavo rosso e il cavo giallo lato autoradio e li si collegano insieme verso il cavo rosso che andrà al connettore iso.
spero si sia capito! ;)
 
p.s.

se non dovesse funzionare devi cambiare il collegamento, prendi il cavo rosso e il cavo giallo, li colleghi sempre insieme e li mandi verso il cavo giallo...insomma al pin/cavo sotto tensione +12v fissi che proviene dal cablaggio alfa, come già hanno spiegato prima.
 
chospin":2wx2179v ha detto:
Bigno misa che non hai visto bene le foto, hai detto di collegare "il rosso e giallo (lato radio) collegati al rosso (lato connettore)" e fino a qua ok.
Però poi hai detto di collegare "il rosso e giallo (lato radio) collegati al giallo (lato connettore)" e qui sbagli perchè è solo il filo rosso del connettore che è doppio e quindi ci si possono collegare 2 fili, mentre al giallo del connettore non si possono collegare 2 fili ma 1 filo solo perchè il giallo non è doppio ma unico.
OK, ancora una volta ho guardato male le foto.

Comunque sto dicendo la stessa cosa di Huntersub, provo ancora con altre parole:


Dall'auto arriva un filo 12V fisso (magari arriva anche quello sotto chiave ma ce ne freghiamo).

Il giallo e il rosso DELLA RADIO (non necessariamente del connettore) vanno collegati INSIEME al 12V fisso.

Non ci e' dato sapere se il 12V fisso della macchina arrivi al rosso o al giallo del connettore, percio' devi provare a invertire rosso e giallo (SUL CONNETTORE) finche' la radio si accende senza chiave.
 

Allegati

  • ISO.jpg
    ISO.jpg
    5.2 KB · Visualizzazioni: 130
Ok capito perfettamente, ma volevo essere sicuro al 100% perchè praticamente quest'estate per maneggiare con i fili dell'impianto stereo, si è creato un corto sotto il volante e ho trovato la mia vecchia 206 bruciata, per questo ho una paura fottuta di sbagliare qualcosina.
Comunque grazie, vi farò sapere se funziona.

P.S. oggi ho notato che non memorizza stazioni radio, bassi ecc.(come già vi ho detto), mentre invece l'illuminazione del colore dei tasti, viene memorizzata, mah! :sgrat)
 
chospin":2dr0vb2d ha detto:
P.S. oggi ho notato che non memorizza stazioni radio, bassi ecc.(come già vi ho detto), mentre invece l'illuminazione del colore dei tasti, viene memorizzata, mah! :sgrat)
Effettivamente e' sempre stato cosi' anche su radio di 20 anni fa... non ho mai capito come facessero.
 
:X) :nod) :X)

Ragazzi :spin) complimenti :clap) come mi avete suggerito ho collegato il filo rosso con il rosso e anche il giallo al rosso (come da schema), funziona perfettamente.
Si accende sia senza chiave, ma soprattutto adesso memorizza tutto. :grazie) ancora.

Ora però ho un dubbio :sgrat) , visto che ora si accende anche senza chiave, non è che la batteria ne risente,e uno di questi giorni non mi si accende la macchina a causa della batteria scarica?
 
Ok allora non c'è pericolo, perchè il mio frontalino non rimane mai da solo in macchina :p ;)

:grazie) ancora!
 
Rieccomi :D , ho intenzione di montare il mio amplificatore(quello cinese :asd) delle foto) per amplificarci le casse di serie, sperando che suonino a dovere.

Avrei 2 domande a riguardo:
1)Posso disconnettere il connettore dell'autoradio in modo da collegare direttamente tutte e 4 le casse all'amplificatore(visto che ho un 4 canali)?
2)Dove è consigliabile prendere il positivo per l'ampli?Devo per forza prenderlo dalla batteria?Se è consigliabile prenderlo dalla batteria dove e come faccio per far passare il filo positivo dall'interno all'esterno(o viceversa) della macchina?

:grazie)
 
per passare il cavo ecco

https://forum.alfavirtualclub.it/vie ... 86&t=39589

il cavo di alimentazione deve passare da un lato, il cavo rca dall'altro lato per evitare che ci sia un disturbo nell'audio tipo il rumore del motore etc..
comunque ti sconsiglio di buttare tempo nel collegare quell'amplificatore alle casse originali...guarda che già l'alpine ha una buona amplificazione..non hai notato già miglioramenti?
 
Si come no, i miglioramenti dalla radio di serie all'Alpine si notano eccome, però pensavo che amplificando le casse con un ampli forse migliorava ulterioremente il suono e la potenza delle casse, visto che l'Alpine è 50x4 e invece quell'ampli è 2000watt(almeno così c'è scritto), io comunque prima di far passere tutti i cavi, naturalmente volevo provare con i cavi volanti.
Perchè mi sconsigli di collegare quest'ampli?
 
gusto personale, io vado a ricercare più la timbrica.
se lo monti su un sub, serve potenza e quindi può andare bene, ma sull'anteriore non ho molta fiducia di questo ampli, poi tra l'altro quelle casse originali sono in cartone e già l'alpine gli tira il collo.
montando l'ampli otterrai che le porti al crollo comunque non migliorando ne in timbrica ne in potenza, anche l'alpine riesce a mandarle in distorsione...
quindi o compri un kit anteriore da amplificare con un amplificatore decente, oppure lasci l'anteriore così (anche se avrei montato quel kit che ti suggerii tempo fa da mantenere solo con l'autoradio), e poi installi un subbettino con quell'amplificatore tuo ;)
e quando smonti le portiere per cambiare le casse se mai lo farai, ti consiglio se non vuoi spendere con fonoassorbenti etc, consiglio almeno di montare dei fogli di catrame antirombo, costano 5-7€ fogli 50x50, diciamo che con 15 -20€ rinforzi le lamiere ed eviti un po di vibrazioni
 
Si in effetti ho notato che già l'Alpine le manda in distorsione se alzo troppo il volume.
Le casse della coral che mi hai consigliato sicuramente le prendo, solo che non riesco a trovare da nessuna parte la misura di profondità delle casse originali,tu sai qual'è? Non vorrei acquistare delle casse troppo profonde e non riuscire ad aprire il finestrino. Ma tu le hai montate queste casse?
 
io ho montato l'altra serie quelle più potenti
http://cgi.ebay.it/Target-TDK-600-Kit-S ... 1c0e4d8082
naturalmente devi compare anche i supporti per montarle mi pare sei sui 8-10€
le monti senza problemi
io le ho su con uno steg 75x4...devo dire ottimo risultato per il prodotto che sono! si sento tante sfumature , e tanti strumenti che sono sullo sfondo che con impianto di serie nemmeno immagini che ci siano ;)
però l'amplificatore che ho ha una buona timbrica

per le tue esigenze metti le tlk600 con l'alpine e al cofano un sub con il tuo ampli e vedrai che se tari bene tutto sarai più che soddisfatto..sopratutto dopo aver passato un po di tempo con l'impianto di serie :OK)
 
Top