Alfa Romeo produrrà automobili in nord America

Mollan":28ag2iyn ha detto:
Come estetica c'è...come comportamento un po' meno...il retrotreno è scollegato dal resto dell'auto. La Brera potrebbe addirittura essere molto meglio come comportamento! :D

ford mustang attuale:
userimages,0000000013,ford-mustang-gt-520-von-geigercars,xxl_XbEFNPZI1fS8g7poURM9.jpg


e questo è un concept della prossima mustang:
must-giu-7-600.jpg

must-giu-10-600.jpg

must-giu-4-600.jpg

must-giu-12-600.jpg


sarebbe una bella sfida!
 
E chi è che ha disegnato il prototipo della Mustung??? Si proprio lui il nostro amico Giorgetto Giugiaro... Sarebbe proprio una bella battaglia in casa con la Brera!!! :asd)
 
IVAN":wpi0bug8 ha detto:
http://www.autoblog.it/post/11658/alfa-romeo-costruira-una-fabbrica-negli-stati-uniti


il contenuto merita; metto per iscritto il comunicato:

Ecco la notizia che aspettavamo, quella che testimonia come l’impegno di Alfa Romeo negli Stati Uniti sia serio e programmato: il Biscione costruirà negli States un proprio stabilimento. La notizia sarebbe stata anticipata da Sergio Marchionne (forse per farsi perdonare dopo le ricorrenti voci di abbandono?), il quale ha affermato come la reiterata situazione di vantaggio dell’euro sul dollaro possa indurre i vertici del Lingotto a propendere per questa soluzione, costosa ma obbligatoria per conquistare un mercato prestigioso come quello statunitense e soddisfare l’obiettivo delle 300.000 vetture annue fissato nel 2010.
Lo stesso manager italo-canadese avrebbe stimato che “saranno necessari quattro o cinque anni prima che la casa di Arese possa iniziare a sfornare utili negli US”. Un inizio di dicembre assai significativo per il futuro di Alfa Romeo, aperto con la nomina di Luca De Meo ad amministratore delegato.

Questo futuro stabilimento non sarà il primo del Gruppo Fiat oltreoceano, dato che la Casa di Torino già nel 1909 inaugurò un impianto a Poughkeepsie (contea di Dutchess, stato di New York) chiuso nel decennio seguente. Ci auguriamo che questa fabbrica abbia una sorte migliore…


:?:


insomma il gioco si fa serio!

in bocca al lupo perchè in caso di riuscita sarebbe una conquista esaltante.



P.S. e magari iniziaranno a crearsi anche negli USA le fazioni bmw/golf vs alfa? :asd)
 
dubito che 147 e Junior verranno esportate. Forse nemmeno la 149 (non amano le 2 volumi là...).
Sarebbe solo un bis 159-Brera fino al 2009-2010 quando verrà introdotta la 169. Quindi 159 2.2 185 cv e 3.2 260cv e idem la Brera.
Prevedo una 50 ina di vendite...
 
Mollan":1u6s7hdq ha detto:
dubito che 147 e Junior verranno esportate. Forse nemmeno la 149 (non amano le 2 volumi là...).


Golf e Focus 2 volumi circolano;poche ma circolano.Le golf poi anche TDI (insieme alle Jetta);sul sito Ford americano c'è in vendita anche la volvo C30.Non credi che sia un piccolo segnale di incoraggiamento a vendere anche una 149?
 
daxi87":2kqwmo58 ha detto:
Beh mollan non ha tutti i torti, infatti marchionne dice che gli utili arriverano fra 5 anni, quando ci saranno 169, il suv e magari il duetto...

Il suv quasi 10 anni dopo il primo vero suv...è da suicidio.
Il duetto...mah... mancano i motori per ora...basterebbe un semplice 1.8 turbo a trazione posteriore per far felice l'80% degli alfisti...ma nemmeno quello ci danno.
 
ciao a tutti

autocar di dicembre parla proprio dello sbarco negli usa e la cosa mi lascia perplesso perchè lì si parla di 1 modello all'anno...ma che cavolo di strategia è mai questa??

Almeno bisogna presentarsi con tutto ciò che a quel momento sarà vendibile (pare Junior compresa), partire con la sola 8c spider mi pare un suicidio, altro che produrre in loco, fantascienza!
 
Alearcese":3ctzavj2 ha detto:
ciao a tutti

autocar di dicembre parla proprio dello sbarco negli usa e la cosa mi lascia perplesso perchè lì si parla di 1 modello all'anno...ma che cavolo di strategia è mai questa??

Almeno bisogna presentarsi con tutto ciò che a quel momento sarà vendibile (pare Junior compresa), partire con la sola 8c spider mi pare un suicidio, altro che produrre in loco, fantascienza!
la 8c, visto il tipo di auto, possono venderla anche in tibet senza problemi
riguardo alle strategie di ingresso in un mercato, le riviste (tutte) non sono esattamente le migliori fonti di informazione: trattasi di materia alquanto complessa che viene trattata con metodi quasi scientifici
se pensano di fare determinate cose, hanno un perchè (poi magari noi utenti non siamo d'accordo con loro sul suddetto perchè, ma è un altro discorso)
la produzione in loco può avere moltissimo senso, anche per 1 solo modello, guarda a caso bmw ha messo su dal nulla una fabbrica a spartanburg per un solo modello
 
Mollan":7d50aaeo ha detto:
daxi87":7d50aaeo ha detto:
Beh mollan non ha tutti i torti, infatti marchionne dice che gli utili arriverano fra 5 anni, quando ci saranno 169, il suv e magari il duetto...

Il suv quasi 10 anni dopo il primo vero suv...è da suicidio.
Il duetto...mah... mancano i motori per ora...basterebbe un semplice 1.8 turbo a trazione posteriore per far felice l'80% degli alfisti...ma nemmeno quello ci danno.

per ora ci danno solo pessimismo e fastidio :asd)
 
Top