Alfa Romeo MiTo: arriva la 1.4 Turbo GPL 120 CV

Se non metti la benzina il motore non parte. ;)
Se fosse possibile utilizzare solo in GPL, a questo punto non avrebbe senso fare il bifuel.

Anche se tu utilizzi al 100% il GPL e ti dimentichi della benzina per viaggiare, quando avvii il motore in automatico questo parte a benzina e poi automaticamente dopo un po' switcha in GPL.
Tant'è vero che i vecchi e primi impianti (sto parlando di trent'anni e più fa) a GPL e metano avevano il manettino, per passare manualmente dopo l'accensione dalla benzina all'altro carburante.
Se provavi a partire con il gas, la macchina la ingolfavi e non la smuovevi più (ricordo che mio padre, quando ero piccino, aveva una macchina con l'impianto a metano: un giorno, mentre eravamo in macchina fermi, giocherellai con questo manettino passando a benzina a metano e viceversa un po' di volte; la macchina si ingolfò e mio padre si inca##ò... :lol: fu la volta che decise che il bifuel non era per lui, almeno fino a quando aveva un figlio con le mani lunghe :lol: ).

Perciò la benzina non puoi totalmente escluderla. ;)
 
denny1977":363jqbd4 ha detto:
No no, puoi toccarmi tranquillamente il GPL. :)

Non ho detto che la mia macchina ha lo stesso peso di prima, ho semplicemente detto che la vettura ha le caratteristiche dinamiche pressocchè identiche a quelle precedenti (il motore non lo trovo più fiacco o addormentato, ovvio che tengo in considerazione che la macchina è più pesante; è come se avessi costantemente un valigia per le vacanze strapiena dentro al bagagliaio, ma non devo per esempio cercare in continuazione le marce basse per riprendere o per fare qualche sorpasso, cosa che molti mi avevano detto sarebbe stato). :)
Considerati tutti i pro e i contro, considero il GPL una valida alternativa alla benzina e al gasolio: la macchina consuma un po' di più, ma il GPL costa enormemente meno, e 450 km li faccio con 19 euro contro i 50 della benzina (agevolazioni a parte); questo mi basta, anche considerato che le caratteristiche dinamiche della vettura sono pressocchè le medesime (e considerato che tantissime Case orami vendono il benzina e il bifuel al medesimo prezzo). :)

Poi è ovvio che ognuno è libero di scegliere e di pensare ciò che ritiene meglio, ci mancherebbe! :ciao) :ciao) :ciao) :ciao) :ciao) :ciao)

DriftSK":363jqbd4 ha detto:
Quanto al serbatoio toroidale "collocato in modo da non spostare il baricentro della vettura", quella è senz'altro una CAZZATA MICIDIALE :lol: se piazzo una massa metallica sotto il bagagliaio essa - anche da vuota - arretra il baricentro, e riempiendola non può che peggiorare la situazione...
Su questo sono pienamente d'accordo. :OK)
Non sono un'ingegnere e non ho fatto studi in materia, ma da quel poco che ho studiato di fisica secoli fa allo scientifico, ricordo che è normale che se aggiungi della massa su un corpo, anche se fosse un minimo peso, il baricentro inevitabilmente lo sposti; ribilanci il baricentro aggiungendo massa sul lato opposto del corpo (e non è così banale e automatica la cosa); a meno che non abbiano fatto un serbatoio che copra tutta l'area del pianale della MiTo. :lol: :lol: :lol: :lol:


ciao

scusa ma che impianto monti?

io con 19 euro ci faccio 320 km quando va bene,non 450!

faccio 9,5 km a litro di gpl nel misto
con 19 euro sarebbero 35 litri io ci farei 332.2 km

tu invece fai i 12.8 km /l a gpl quindi a benzina faresti i 14...o abiti lungo una discesa infinita o hai il piedino magico :)

PS probabilmente sei fortunato a non fare troppa citta e a doverti muovere sempre lungo strade a velocita' costante! :elio)
 
Pigna":2hp1x6qg ha detto:
PS probabilmente sei fortunato a non fare troppa citta e a doverti muovere sempre lungo strade a velocita' costante! :elio)

infatti io che uso la macchina in queste situazioni,a benzina faccio quasi 14! ;)
 
Andy96":dcz63tgl ha detto:
Pigna":dcz63tgl ha detto:
PS probabilmente sei fortunato a non fare troppa citta e a doverti muovere sempre lungo strade a velocita' costante! :elio)

infatti io che uso la macchina in queste situazioni,a benzina faccio quasi 14! ;)

complimenti :)

io al max con i cerchi da 15 usandola 50% in autostrada a velocita codice e il 50 % in extraurbano a 70km/h ci ho fatto i 13 a litro :)
 
Sul sito Alfa Romeo è riportato che gli ecoincentivi sono validi per le auto ordinate entro il 31/12/2009 ed immatricolate entro il 31/03/2010. domanda: cosa succederebbe se ordinassi l'auto a fine dicembre e, a causa dell'altissima rischiesta di questo modello col GPL, i tempi di consegna si allungassero oltre fine marzo? :scratch) :scratch)

:up)
 
IlCarletto":18736k1w ha detto:
come posso ottenere una presa aux tipo x connettere ipod/iphone? il blue&me potrebbe funzionare meglio?
:nod) Si può, se però vuoi saperne di più è meglio che apri un topic apposito :nod)
 
vexator":1m39pvn2 ha detto:
teknomotion":1m39pvn2 ha detto:
Infatti,così l'elemosina la chiede uno,e ne beneficiano tutti..fossi Marchionne,m'incazzerei :D

l'idea di socializzazzione del mercato dell'auto va in contrasto con l'idea di libero mercato...
a quanto ricordo, la fiat è un'azienda privata...
elemosina dei contribuenti ......marchionne chiede e poi paghiamo tutti :spin)
lo voglio anchio il gpl :mecry) :mecry)
 
vexator":3ji3r1xa ha detto:
teknomotion":3ji3r1xa ha detto:
Infatti,così l'elemosina la chiede uno,e ne beneficiano tutti..fossi Marchionne,m'incazzerei :D

l'idea di socializzazzione del mercato dell'auto va in contrasto con l'idea di libero mercato...
a quanto ricordo, la fiat è un'azienda privata...

beh di fatto siamo in regime di monopolio. :ka)
 
Felix7":1wgpcci9 ha detto:
beh di fatto siamo in regime di monopolio. :ka)

non mi pare che gli altri stati UE facciano poi di meglio, vedi Germania con gli incentivi che ti facevano costare un'utilitaria un'inezia, la Francia a sostenere le proprie case interne ecc.. O emanano una direttiva comunitaria chiara per tutti (da Europa unita qual dovrebbe essere) in tema di incentivazioni energetiche o si va avanti così, con le lamentele di contorno da più parti. Vedasi anche VW che lamenta un regime di incentivi sulle auto metano in italia non giusto perchè Fiat è leader del settore ecc (a parte che loro hanno anche qualche prodotto adesso in tema, vedi Touran e Passat).
Sul GPL se estendono gli incentivi logico che ne beneficiano tutti coloro che propongono GPL a listino.
Se è stato deciso che le alimentazioni a gas vanno incentivate insomma, la musica è questa qui.. :ka)
 
vexator":2nn5m183 ha detto:
la mia azienda durante la crisi non ha avuto un soldo, la fiat, nelle vesti di "incentivi alla rottamazione" e non solo, ne ha avuti un bel po'. Davanti allo Stato non siamo tutti uguali.
Ah già dimenticavo, la fiat ha lasciato a casa un bel po' di persone, la mia azienda nessuno.

Domanda non retorica (sincera curiosità): quante persone stipendia la Fiat tra dipendenti e indotto in rapporto alla tua azienda? Altrimenti detto, qual è il rapporto dimensionale?
 
DriftSK":odwdnp6g ha detto:
vexator":odwdnp6g ha detto:
la mia azienda durante la crisi non ha avuto un soldo, la fiat, nelle vesti di "incentivi alla rottamazione" e non solo, ne ha avuti un bel po'. Davanti allo Stato non siamo tutti uguali.
Ah già dimenticavo, la fiat ha lasciato a casa un bel po' di persone, la mia azienda nessuno.

Domanda non retorica (sincera curiosità): quante persone stipendia la Fiat tra dipendenti e indotto in rapporto alla tua azienda? Altrimenti detto, qual è il rapporto dimensionale?

in italia un centinaio circa, in tutto il mondo 9mila.
dai non facciamo finta di niente, la fiat nel corso degli anni si è sempre distista per il suo accattonaggio statale.
 
Top