Alfa-Romeo Mi.To: avvio delle vendite brillante

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

simo__87

Nuovo Alfista
21 Novembre 2006
7,222
0
36
36
Bologna
da autoblog:

Piena soddisfazione per la casa del biscione: l’accoglienza finora ricevuta in Europa per la nuova Mi.To ha regalato alla casa di italiana 10.000 ordini da luglio ad oggi. Ma il fatto che impressiona è che “La metà di questi ordini - spiega Luca De Meo, brand manager Alfa - è fatta da clienti provenienti dalla concorrenza. MiTo - ha spiegato Meo - dà avvio ad un processo di rinnovamento della gamma. Stiamo già cominciando ad investire le risorse necessarie per avere nei prossimi tre anni più prodotti di quanti non ne abbiamo avuti negli ultimi 10″

“Contiamo di immatricolare in Francia 8 mila vetture nel 2009 - continua De Meo - perché questo è un Paese su cui abbiamo molte aspettative, sia per la sua importanza in termini di volumi (le compatte valgono il 32% del mercato), sia perchè ci sono già tanti Alfisti, appassionati del brand, che ci hanno dimostrato di amare le Alfa ricche di contenuti”. Sembra che i sacrifici e le strategie usate per risvegliare la “bella addormentata” Alfa, abbiano funzionato. Ora avanti con la 149.


ora non sò fare un paragone con altre auto....non ne conosco i numeri fatti al lancio....ma 10.000 non mi sembra male come inizio....anzi

va beh ke il lavoro di marketing è attivo da mesi con blog, ecc....ma la compagna pubblicitaria è iniziata da solo 2 o 3 settimane se non sbaglio

ke ne dite? secondo me è un buon inizio
 
simo__87":3f5nvs8r ha detto:
da autoblog:

Piena soddisfazione per la casa del biscione: l’accoglienza finora ricevuta in Europa per la nuova Mi.To ha regalato alla casa di italiana 10.000 ordini da luglio ad oggi. Ma il fatto che impressiona è che “La metà di questi ordini - spiega Luca De Meo, brand manager Alfa - è fatta da clienti provenienti dalla concorrenza. MiTo - ha spiegato Meo - dà avvio ad un processo di rinnovamento della gamma. Stiamo già cominciando ad investire le risorse necessarie per avere nei prossimi tre anni più prodotti di quanti non ne abbiamo avuti negli ultimi 10″

“Contiamo di immatricolare in Francia 8 mila vetture nel 2009 - continua De Meo - perché questo è un Paese su cui abbiamo molte aspettative, sia per la sua importanza in termini di volumi (le compatte valgono il 32% del mercato), sia perchè ci sono già tanti Alfisti, appassionati del brand, che ci hanno dimostrato di amare le Alfa ricche di contenuti”. Sembra che i sacrifici e le strategie usate per risvegliare la “bella addormentata” Alfa, abbiano funzionato. Ora avanti con la 149.


ora non sò fare un paragone con altre auto....non ne conosco i numeri fatti al lancio....ma 10.000 non mi sembra male come inizio....anzi

va beh ke il lavoro di marketing è attivo da mesi con blog, ecc....ma la compagna pubblicitaria è iniziata da solo 2 o 3 settimane se non sbaglio

ke ne dite? secondo me è un buon inizio

Direi che è un risultato più roseo delle più rosee aspettative. Non avrei mai immaginato riuscissero a raccogliere 10000 ordini nel giro di tre mesi, oltretutto completamente in prelancio. Bene, speriamo continui e vedrete che Alfa avrà un bel po' di quattrini da reinvestire sulle nuove vetture.
 
buon numero dato il prezzo di partenza della vettura, resta da capire come allestimenti e motori cosa han venduto in percentuali.

il fatto che metà siano clienti provenienti da altre case può essere indice del fatto che Mito è rivolta a un target diverso dall'alfista old style (concetto già espresso in lungo e in largo qui sul forum), come anche nei piani del marketing..
Devo guardare Unrae se ci son dei dati per Mito..

EDIT: Mito viene classificata come coupè da Unrae, con 1500 immatricolazioni a settembre. (in testa per la categoria coupè)
nella classifica per segmento non compare nei primi 10 (penso sia poco sotto a Mini che ha 1589 immatricolazioni)..
 
Niente male... Mettiamo anche il fatto che le motorizzazione più interessanti per la gran parte della clientela (1,3 mjet e 1,4 tjet 120cv) arriveranno solo il prossimo anno!
Speriamo che il trend positivo continui.. :OK)
 
anche io vedo che c'è interesse x la Mito, la gente ne parla e vedo che nelle concessionarie c'è molto più movimento di persone.
Giudizio personale: la macchina è bella, forse un po' strana ma proprio per questo 'dice' qualcosa di nuovo. E poi il rosso Giulietta è fantastico :p
 
Saturno147":3h6xcvfa ha detto:
qua a reggio,gli hanno mandato una quarantina di Mito,e nel giro di pochi giorni le hanno vendute tutte...

Cavolo vende cosi bene???...
"Si salve....ehm...mi dia un kilo di MiTo :asd) "
 
cloud":1wb7wk6l ha detto:
Saturno147":1wb7wk6l ha detto:
qua a reggio,gli hanno mandato una quarantina di Mito,e nel giro di pochi giorni le hanno vendute tutte...

Cavolo vende cosi bene???...
"Si salve....ehm...mi dia un kilo di MiTo :asd) "
si...sono andato a chidere,che c'e' un amico mio che lavora in alfa,e mi ha detto che hanno moltissime richieste...mi ha anche detto che in precedenza gli avevano mandate un 25 mito,e le hanno vendute,questa settimana gli arrivavano altre 20,ed erano tutte prenotate gia...
 
bene bene..le mie aspettative di vendita, almeno per quanto riguarda per questo primo step di ordinazioni si sono "avverate"..ora pero' si passa allo step successivo e quello forse piu' difficile..se da queste 10 mila ordinazioni i clienti rimarranno piu' che soddisfatti dell'auto,il "passaparola" oltre che mediatico arrivera' proprio dai clienti stessi..quindi da una novita' si passa a un auto con molte piu' conferme che punti di domanda(come ora)...di conseguenza le vendite dovrebbero procedere come si augurano in Alfa!
 
yugs":2ej20epo ha detto:
EDIT: Mito viene classificata come coupè da Unrae, con 1500 immatricolazioni a settembre. (in testa per la categoria coupè)
nella classifica per segmento non compare nei primi 10 (penso sia poco sotto a Mini che ha 1589 immatricolazioni)..

Con che diritto non mi è chiaro. Solo perchè è priva della cornice porta? :shrug03)
 
Felix7":39j86c84 ha detto:
yugs":39j86c84 ha detto:
EDIT: Mito viene classificata come coupè da Unrae, con 1500 immatricolazioni a settembre. (in testa per la categoria coupè)
nella classifica per segmento non compare nei primi 10 (penso sia poco sotto a Mini che ha 1589 immatricolazioni)..

Con che diritto non mi è chiaro. Solo perchè è priva della cornice porta? :shrug03)

Non è Alfa a spacciarla per un coupè, comunque se proprio vogliamo guardare al mercato, ha più diritto la Mito ad essere classificata tale che non certe vetture estere spacciate e vendute come coupè, che di coupè non hanno neppure i finestrini a giorno :asd)
 
Coyote74":2fyi2b34 ha detto:
Felix7":2fyi2b34 ha detto:
Con che diritto non mi è chiaro. Solo perchè è priva della cornice porta? :shrug03)

Non è Alfa a spacciarla per un coupè, comunque se proprio vogliamo guardare al mercato, ha più diritto la Mito ad essere classificata tale che non certe vetture estere spacciate e vendute come coupè, che di coupè non hanno neppure i finestrini a giorno :asd)
:asd) :asd) :asd) :asd) :asd) :asd)
 
Ho letto anche io la notizia su internet, bene cosi :OK) :OK) Spero continui bene e che i soldi siano investiti su Alfa Romeo solamente. Ora tocca a 149, e spero non facciano qualche cazzata!! Ci vogliono motori seri specialmente :D

Con l'arrivo dei 2 nuovi motori su Mito, credo che le vendite aumenteranno ancora, visto che non tutti possono permettersi quelle potenze.
 
per i prossimi modelli non servono nemmeno sti finanziamenti esagerati secondo me... se è vero che i nostri partner sono BMW e Jaguar (TATA) basta sfruttare le collaborazioni no? :p
 
Daprix":16x6zue5 ha detto:
per i prossimi modelli non servono nemmeno sti finanziamenti esagerati secondo me... se è vero che i nostri partner sono BMW e Jaguar (TATA) basta sfruttare le collaborazioni no? :p

No, no, qui si deve investire, anche perchè Alfa deve tornare ad essere un punto di riferimento e non un carro messo al traino di altre aziende.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top